FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Grande impegno il prossimo weekend per la Scuderia biellese Rally & co. Nella repubblica di SanMarino andrà in scena per la 18^edizione rallylegend una delle manifestazioni motoristiche più famose a livello europeo alla quale partecipano ogni anno nomi famosi del rallysmo mondiale quest’anno capitanati da Ari Vatanen, Miki Biasion, Francois Delecour affiancati da Ken Block e dai campioni italiani Cunico Travaglia e Piero Longhi. Con i colori della scuderia ponzonese tra le Legend star con il numero 11 ci saranno con la Ford escort cosworth vincitrice del rally di Montecarlo 1994 Maurizio Stasia affiancato da Claudio Cappio mentre nella gara prenderanno il via Marco Bertinotti funambolo di Ponzone affiancato in questa occasione (al rientro dopo qualche anno) dalla moglie Barbara Ravelli sulla spettacolare Opel manta gte. Nel rally del rubinetto sul lago d’orta invece al via Pelgantini /Metaldi (Renault Clio) Pelgantini /Rizzato (Peugeot 208) e ben 6 bmw 318 is partecipanti all’omonimo trofeo con gli equipaggi Costa/D’Elia Alfano/Spagnoli Bignardi/D’herin Ardigo’/Ramella Lamanna/Bruno e Fortunati/Di novi
Rally Storici – Altre News
Doppio scratch di Pelliccioni-Gabrielli su Ford Escort. Out Bentivogli-Cecchi (Ford Sierra Cosworth) sulla PS2
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Affrontata anche la prova speciale “Due Laghi” per le auto storiche. Due volte il miglior crono per Bruno Pelliccioni, leader attuale del Rally Adriatico-Marche. Si ritira Bruno Bentivogli per un problema al motore.
Si aggiudica nuovamente la prova Bruno Pelliccioni, in coppia con Marco Gabrielli su Ford Escort Rs 2000, ma la notizia è quella del ritiro di Bruno Bentivogli, secondo tempo nella speciale di apertura, per il cedimento della guarnizione della testa del motore della sua Ford Sierra Cosworth, condivisa con Andrea Cecchi, a cinque chilometri dal fine prova.
Secondo tempo in prova per Roberto Galluzzi, con Andrea Montagnani su una Opel Corsa Gsi, secondo ora anche nell’assoluta, anche se già a 41″4 dal leader. Terzi in prove e terzi nella provvisoria i sanmmarinesi Corrado Costa e Domenico Mularoni anche lui con una Opel Corsa Gsi.
CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY STORICO MEDIO ADRIATICO DOPO PS2: 1. PELLICCIONI-GABRIELLI (Ford Escort Rs 2000) in 16’40.6; 2. GALLUZZI-MONTAGNANI (Opel Corsa) a 41.4; 3. COSTA-MULARONI (Opel Corsa Gsi) a 47.0; 4. MOMBELLI-LEONCINI (Ford Escort Mk1) a 54.8; 5. MARAFON-PACCAGNELLA (Opel Ascona B) a 2’21.9; 6. ROCCHIERI-ROCCHIERI (Opel Kadett C Gte) a 2’22.0; 7. TEMEROLI-MAINARDI (Ford Escort) a 3’12.0; 8. TURCHI-DONATI (Fiat 125) a 6’36.2;Doppio scratch di Pelliccioni-Gabrielli su Ford Escort. Out Bentivogli-Cecchi (Ford Sierra Cosworth) sulla PS2
Ai Nerobutto il Città di Bassano
FONTE: RALLYSTORICI.IT – Vittoria per Tiziano e Francesca Nerobutto su Opel Ascona 400 nella 15^ edizione del Rally Storico Città di Bassano. Hanno preceduto Domenico Guagliardo e Giacomo Giannone su Porsche 911 SC e Enrico Volpato e Samuele Sordelli su Ford Escort RS.
ASSOLUTA: 1. Nerobutto-Nerobutto (Opel Ascona 400) in 51’55.0; 2. Guagliardo-Giannone (Porsche 911 Sc) a 15.2; 3. Volpato-Sordelli (Ford Escort Mkii) a 32.0; 4. Zanin-Cerantola (Bmw M3 E30 Gr.A) a 1’19.4; 5. Costenaro-Zambiasi (Lancia Stratos Hf) a 1’40.2; 6. Iccolti-Corso (Porsche 911Rs) a 2’17.5; 7. Basso-Marchi (Porsche 911 Rsr) a 2’55.8; 8. Zanin-Orietti (Bmw M3 E30 Gr.A) a 3’04.8; 9. ”Raffa”-Scardoni (Ford Escort Rs 2000) a 3’40.7; 10. Simontacchi-Pegoraro (Bmw M3) a 3’56.4;
FONTE: SCUDERIA RODODENDRI HISTORIC – La Scuderia Rododendri Historic si presentava all’appuntamento dell’Elba con 5 equipaggi e di questi purtroppo alcuni hanno vissuto un difficile weekend e non tutti vedendo l’arrivo a Capoliveri.
Iniziamo dall’equipaggio di Nello Parisi e Giussy D’Angelo con la fida Porsche 911 2.000: quando erano in piena lotta per la testa del 1 Raggr. incappavano in una rovinosa uscita di strada sul Perone con lievi conseguenze fisiche per il bravo Giussy a cui auguriamo una pronta guarigione.Sfortunati , vi aspettiamo presto!
Proseguiamo con Lucio DaZanche con la Porsche 911 Gr.B del 4 Raggup. che partito fortissimo e’ andato autorevolmente in testa. Quando tutto faceva presagire ad un altro prestigioso risultato ,all’inizio della 2 Tappa si e’ dovuto arrendere per una rottura meccanica.Sempre al top !!!
La sfortuna si accanisce con Alessandro Russo con la Porsche 911 SC del 3 Raggr.che superati i problemi elettrici della 1 PS, ha patito una prima rottura del leveraggio del cambio sulla PS 3 riparata in assistenza ed una seconda rotturasempre del cambio allo start della PS4 . Accumulava cosi un ritardo di circa 20 minuti con risultato finale irrimediabilmente compromesso.1 di classe per le altrui disavventure.Complimenti per la tenacia !!!
Decisamente positiva la gara di Maurizio Pagella su Porsche 911 del 2 Raggr. in una classe non facile. Alla fine tentava l’assalto per la 2 posizione del 2 Raggrupamento che mancava per una manciata di secondi.2 di Classe e 3 di 2 Raggruppamento.Molto convincente!!!
Gara tranquilla e regolare senza particolari emozioni per Carlo Fiorito che con la BMW portava a casa un 2 di Classe e una 2 posizione nel 1 Raggruppamento sempre meno popolato .Bravo !!!
Nonostante tutto la Rododendri mantiene la testa della Classifica Scuderie del CIRAS anche se in coabitazione con un’altra Scuderia.Finale di Campionato che si decidera’ al Costa Smeralda.
FONTE: SCUDERIA MALATESTA – Al 2° Rally Storico del Medio Adriatico sarà presente per la Scuderia Malatesta il portacolori Bruno Pelliccioni. Il pilota della Escort, dopo essere scivolato al secondo posto al Rally di San Marino proprio sul finale di gara, ripartirà al massimo della forma per recuperare la vittoria assoluta che aveva pregustato nella precedente tappa di campionato; ma soprattutto cercherà di sfruttare al meglio i quasi 65 chilometri di sterrati cronometrati per ottenere un punteggio tale da sorpassare gli avversari nella classifica di campionato ed accaparrarsi così la prima posizione.
FONTE: PRO ENERGY MOTORSPORT, FLAVIO BOSCO – PIANEZZA (TO). Il 12 settembre scorso si è svolto il 10° Rally Storico Città di Torino, suggestivo evento a cui ha preso parte anche il nostro equipaggio torinese formato da Simone Pinna e Franco Bottan su Fiat 127 900 cc.
Questa bella manifestazione ha riscosso un notevole successo, con ben 46 vetture storiche pronte a darsi battaglia lungo le 6 prove speciali in programma.
Brillante la prestazione del duo Pinna-Bottan, che ha condotto una gara perfetta, concludendo secondi di Classe e registrando tempi di notevole rilievo, sfruttando le buone prestazioni meccaniche offerte dalla berlina torinese e perfezionate dall’ottimo lavoro del loro preparatore EsseBiCar di Torino.
L’equipaggio si è dimostrato molto agguerrito e già pronto per l’ultima gara in programma della Coppa 127 Pro Energy Motorsport.
Aggiornate le classifiche del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2020
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Dopo l’appuntamento andato in scena sulle strade dell’Isola d’Elba, sul sito della Federazione sono disponibili le classifiche aggiornate del Campionato.
On line tutte le classifiche aggiornate riguardanti il Campionato Italiano Rally Autostoriche 2020, di raggruppamento, di classe, di gruppo e le varie coppe dedicate.
Le classifiche sono aggiornate dopo il secondo round il XXXII Rallye Elba Storico dove la vittoria assoluta è andata ad Alberto Salvini e Davide Tagliaferri con la loro Porsche RS, in cima al 2°Raggruppamento. Secondo gradino del podio e leader del 4°Raggruppamento per Luigi “Lucky”Battistolli e Fabrizia Pons con la loro Lancia Delta 16V Integrale. Terzi assoluti sull’Isola si sono piazzati Totò Riolo e Alessandro Floris con la Subaru Legacy Turbo. Al Rallye Elba vittoria nel 3°Raggruppamento per il pilota di casa Massimo Giudicelli (VW Golf GTI) con Paola Ferrari, mentre successo nel 1°Raggruppamento per Nicola Salin e Paolo Protta su Porsche 911 S.
Prossimo appuntamento decisivo valido per il CIRAS2020 sarà il 3°Rally Costa Smeralda Storico in programma il weekend del 16-17 ottobre a Porto Cervo.
FONTE: SCUDERIA RO RACING – Purtroppo nulla di fatto per il duo della RO racing composto da Angelo Lombardo e Harshana Ratnayake
Nel secondo round del Campionato Italiano Rally riservato alle Autostoriche (CIRAS), XXXII Rallye Elba Storico Trofeo Locman Italy, battuta di arresto per Lombardo-Ratnayake.
Dopo l’eccellente prestazione nella speciale notturna di apertura nella sera di giovedì, dove il fuoriclasse cefaludese si prende il lusso di staccare il terzo tempo assoluto. Problemi di spessore sulla seconda ps il venerdì mattina a causa di una foratura alla loro Porsche 911 SC preparata dal Team Guagliardo, terminano la prova con oltre due minuti di ritardo. Non demorde Lombardo sulla successiva Bagnaia Cavo stacca ancora una prestazione di rilievo assoluto che gli permette subito di recuperare la leadership del terzo raggruppamento e rientrane nell’ideale top ten assoluta. Riuscendo a chiudere la giornata seppur imponendosi una strategia di conserva al comando del terzo raggruppamento e in settima posizione assoluta. Ancora con un buon passo sulle speciali delle seconda tappa Angelo Lombardo e Harschana Ratnayake, purtroppo incappano in un errore che li fa uscire di strada subito dopo aver passato la fotocellula del secondo passaggio della Due Colli, penultima prova speciale della giornata. Il duo è costretto al ritiro mente occupava la testa del terzo raggruppamento e la sesta posizione assoluta.
Rally & co al Rally Elba
FONTE: RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Un fantastico risultato per la Scuderia ponzonese rally & co nel classico appuntamento settembrino “rally isola d’Elba” valido per il campionato italiano ed europeo rally storici.
In ottava piazza assoluta nonché primi di classe 2000 e secondi di raggruppamento dietro al vincitore della gara Salvini è arrivata la coppia formata da Dino Vicario e Marina Frasson (GP foto) a bordo della loro collaudata Ford escort rs. Una gara condotta senza errori con una progressione che li ha visti sempre nella top ten dopo le prime quattro prove speciali. Sfortuna per la gialla ed inconsueta lotus Elan ed il loro equipaggio Bianco/Casazza costretti al ritiro sulla ps 7 per problemi elettrici. Presente nella consueta veste di navigatore il “folletto di Pray” Alberto Galli questa volta alle note di Russo (Scuderia rododendri) su una porsche 911 giunti in quel di Capoliveri 38′ assoluti. Prossimo appuntamento per le gare storiche al rally di Sanremo in ottobre.


























