Luisa Zumelli e Paola Valmassoi, con la Porsche 911 curata dalla Pentacar e con i colori del Team Bassano, hanno dovuto festeggiare, purtroppo senza prosecco, la loro cinquantesima gara insieme al recente Rally Cap sur la Balagne (160 km di PS): seste assolute e prime di classe.
Rally Storici – Altre News
Cambia data il Città di Schio
FONTE: RALLYSTORICI.IT – Il 5° Rally Storico Città di Schio cambia la data di effettuazione: si svolgerà infatti, il 23 e 24 agosto slittando di cinque settimane rispetto alla data di luglio. La gara è valevole per il TRZ seconda zona e per il Trofeo Rally AC Vicenza.
FONTE: RALLYSTORICI.IT – Sono Simone Romagna e Dino Lamonato ad aggiudicarsi con la Lancia Delta Integrale Gruppo A, il Rally Storico Città di Arezzo Crete Senesi e Valtiberina, primo appuntamento del neonato Trofeo Terra Rally Storici. In una gara ricca di colpi di scena, il podio è stato completato dalla Lancia Rally 037 Gruppo B di Mauro Sipsz e Monica Bregoli e dalla Ford Escort RS Gruppo 2 di Davide Cesarini e Mirco Gabrielli.
ASSOLUTA: 1. Romagna-Lamonato (Lancia Delta 16V) in 57’55.1; 2. Sipsz-Bregoli (Lancia 037 Rally) a 4’43.3; 3. Cesarini-Gabrielli (Ford Escort RS 1600) a 6’05.4; 4. ”Raffa”-Signorini (Fiat 131 Racing) a 7’30.2; 5. Costa-Mularoni (Opel Corsa Gsi) a 7’41.2; 6. Guggiari-Sordelli (Ford Escort MkII) a 7’50.2; 7. Sisani-Pollini (Autobianchi A112 Abarth) a 8’08.6; 8. Boninsegni-Sannai (Lancia Delta Interale 8V) a 8’28.8; 9. Rocchieri-Rocchieri (Opel Kadet Gte) a 10’16.4; 10. Pierucci-Buonamano (Volkswagen Golf Gti 16V) a 11’35.8; 11. Lazzaretto-Pontin (Ford Escort RS 2000) a 12’24.0; 12. Liberatore-Belli (Alfa Romeo Alfetta Gtv) a 16’32.2
(Notizia a cura di rallystorici.it in assenza di comunicati ufficiali)
Immagine d’archivio realizzata da Marco Forese
FONTE: RALLYSTORICI.IT – “Lucky” e Fabrizia Pons si sono aggiudicati con la Lancia Delta Integrale 16V della Key Sport Engineering l’edizione 2019 del Rally Costa Brava Storico, gara di apertura del Campionato Europeo FIA. In seconda posizione la BMW M3 dei francesi Berenguer – Berenguer, unici ad aver dato del filo da torcere al duo tricolore e terzi hanno chiuso gli svedesi Johnsen – Johnsen su Porsche 911 RS.
Noni assoluti e primi del 1° Raggruppamento Nello Parisi e Giussy D’Angelo con la Porsche 911 S. Al traguardo anche Fiorito e Barbero su BMW 2002 mentre per Pasutti e Campeis il rally è terminato anzitempo col ritiro lungo la quinta speciale.
Immagine realizzata da Max Ponti
Ciao Valentino
FONTE: UFFICIO STAMPA TOUR DE CORSE HISTORIQUE, CHRIS RODRIGO – Dates: Monday 7 October to Saturday 12 October 2019.
On the agenda of this 19th Tour de Corse Historique :
Monday October, 7th : administrative and technical check up, shakedown in Porto-Vecchio
Tuesday 8th : administrative and technical check up, starting ceremony – 1st stage Porto-Vecchio / Porto-Vecchio –
Wednesday 9th : Porto-Vecchio / Saint-Florent – 2nd stage
Thursday 10th : Saint-Florent / Calvi – 3rd stage
Friday 11th : Calvi / Ajaccio – 4th stage
Saturday 12th : Ajaccio / Porto-Vecchio – 5th stage – Arrival and podium
Tale of a legendary race.
The event offers motorsport fans the opportunity to experience a unique voyage back in time.
All the ingredients are there! The route pays homage to the itineraries from the heyday of the Tour de Corse. The atmosphere under the tents in the assistance zones is unique. Open to all, they are where participants and spectators can come together to share their passion.
The cars, veritable rolling legends for some, emotional memories for others, are all part of the sport’s history. The entry, amateurs and professionals, all mixed in together, with the surprise often coming from the least expected quarter.
A true rally, a challenge for both man and machine, just crossing the finishing line is an achievement, while the win is proof of undeniable talent. Between 2016 and 2018 Romain Dumas, Erik Comas, Vic Elford, Gérard Larousse, Jean-Claude Andruet and Didier Auriol have all made the trip to enjoy an exceptional week on the Island of Beauty.
Modified each year, even the most loyal participants can’t claim to know all the route’s roads. All however know one thing; it will be an unforgettable week.
The Tour de Corse Historique, 19th edition.
Corsica buzzes… the image might seem a strange one, but it becomes obvious the moment you step foot on the island. Its inhabitants are passionate, especially where rally is concerned, with the roads they use daily being so suited to sport. The Tour de Corse Historique is the embodiment of this passion. By bringing together great names and the greatest cars in the history of the sport, the event unites all generations of the island’s population. And each year more and more of them line the sides of the roads and gather in the stage towns.
If you had to choose a stage not to miss, ‘all’ would be the only answer. From the Golfe du Porto-Vecchio to the big sandy beaches, the rally heads north, direction Saint Florent. The region of Patrimonio, the heart of the island’s wine-growing area, dominated by its citadel, is famous for its produce. From there the route descends towards the Balagne region, to the unique ‘Notre Dame de la Serra’ special, with its 43 kilometres running between sea and the land. And finally, the forest of Ospedale, overlooking Porto-Vecchio, for another breath-taking descent towards the final finish line.
850km (528mi) to travel.
500km (310mi) of connection roads.
330 km (217mi) of special stages.
200 cars
19e édition
5 days
4 stages
Chronology :
1921 : 1st Grand Prix Automobile de Corse
1956 : 1st Tour de Corse
1973 : The Tour de Corse becomes a World Rally Championship race
2001 : 1st Tour de Corse Historique
Practical information :
Cars can be shipped from the continent in partnership with the carrier Corsica Ferries. Host city for the start and arrival of the race, Porto-Vechio benefits from an easy air and road access from the following airports :
Figari (20km – 25min away)
Ajaccio (126km – 2h42 away)
Bastia (147km – 2h50 away)
CONTACT MEDIA
KICK COM – Chris Rodrigo
Quattro rally nel fine settimana
FONTE: RALLYSTORICI.IT – Fine settimana con quattro rally in Italia e all’Estero. Ad Arezzo. al Città di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina prende il via l’atteso Trofeo Terra Rally Storici con ben 21 iscritti. In Spagna, scatta anche il sempre meno allettante Campionato Europeo FIA col tradizionale appuntamento del Costa Brava: tre gli equipaggi italiani al via. Scatta anche l’interessante, ma poco visibile, Historic Mitropa Rally Cup con la tappa austriaca del Rebeland; quattro i nostri portacolori iscritti. Infine, il nazionale AC Varese con sei equipaggi.
Elenchi e classifiche sono disponibili nella sezione Inforally.
CIRAS 2019, pubblicate le classifiche dopo l’Historic Rally delle Vallate Aretine
FONTE: ACI SPORT – Disponibili nella pagina ufficiale del tricolore del sito acisport.it/STORICHE le classifiche di campionato dopo il primo rally
Il 9° Historic Rally delle Vallate Aretine ha scritto i primi verdetti parziali per quanto riguarda il Campionato Italiano Rally Autostoriche.
Antonio Parisi (Porsche 911 S), Alberto Salvini (Porsche 911 RSR), Roberto Rimoldi (Porsche 911 SC), Totò Riolo (Subaru Legacy Sedan) comando rispettivamente le classifiche conduttori dei 4 Raggruppamenti. Il siciliano affiancato da Alessandro Floris e il novarese insieme a Roberto Consiglio sono in testa anche nel Trofeo Nazionale Conduttori Assoluto.
Dal menù UTILRALLY di rallystorici.it tutte le classifiche 2019
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT -Aperte le iscrizioni per la trentaquattresima edizione del Sanremo Rally Storico, secondo round del Campionato italiano Rally Autostoriche.
Il 34° Sanremo Rally Storico sarà valido come seconda prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS) oltre che come seconda prova del TERH-Tour European Rally Historic. Per gli “storici” il primo appuntamento è per domenica 7 aprile con la distribuzione dei radar, che proseguirà mercoledì 10 e giovedì 11 aprile, in contemporanea con le ricognizioni del percorso da parte dei concorrenti. Le auto da rally e gli equipaggi arriveranno a Sanremo giovedì 11 aprile per sottoporsi alle verifiche sportive e tecniche dalle ore 12.00 alle ore 18.30, mentre il giorno dopo, venerdì 12 aprile, piloti e navigatori indosseranno casco e tuta per effettuare lo shake down facoltativo (il test in assetto da gara) dalle ore 10.00 alle 12.00. Dalle ore 14.13 di venerdì 12 aprile si fa sul serio con la partenza ufficiale del rally che si concluderà sabato 13 aprile alle ore 16.51 dopo aver affrontato 469,24 km di percorso (238,24 venerdì e 231,00 sabato) suddivisi in undici prove speciali (sei venerdì e cinque il sabato) per un totale di 155,29 km cronometrati (89,03 km il venerdì e 66,26 km il sabato). Lo scorso anno a salire sul gradino più alto del podio furono Lucio Da Zanche-Daniel De Luis (Porsche 911 SC) che precedettero di 47”6 “Lucky”-Fabrizia Pons (Lancia Delta 16V) e di 4’11”2 Davide Negri-Roberto Coppa (Porsche 911 RSR).
rallyesanremo.com
FONTE: UFFICIO STAMPA MEMORY FORNACA, ANDREA ZANOVELLO – Una settimana prima del via dell’ottava edizione, il trofeo organizzato dagli “Amici di Nino” ha brillantemente chiuso la settima con la riuscita cerimonia delle premiazioni presso la Terrazza Martini. Pronta a scattare da Arezzo la nuova sfida che si protrarrà fino a novembre
Chieri (TO), 7 marzo 2019 – Nella prestigiosa ed esclusiva Terrazza Martini, fiore all’occhiello dello stabilimento di Pessione (TO), si sono svolte sabato 2 marzo scorso le premiazioni della settima edizione del Memory Fornaca, trofeo dedicato ai rally storici organizzato dalla dinamica ed appassionata Associazione Amici di Nino, che da tempo ha voluto tributare un doveroso omaggio ad una figura che ha dato molto al mondo dei rallyes.
Organizzata a ridosso del via della nuova edizione del Memory – prenderà infatti il via venerdì 8 marzo da Arezzo – la cerimonia ha visto premiati i protagonisti del 2018 con la consegna dei prestigiosi premi che rendono di fatto il “Fornaca” il trofeo col più ricco montepremi in palio; ne sanno qualcosa “Lucky” e Fabrizia Pons, i quali bissando il successo del 2017 si sono aggiudicati un prestigioso orologio Baume & Mercier messo in palio dalla Gioielleria Ciaudano, oltre ad un braccialetto firmato Gucci ed un treno di gomme. Di spessore anche le tute Atech ed i sedili consegnati ai secondi classificati Alberto Salvini e Davide Tagliaferri e a Roberto Rimoldi e Luigi Cavagnetto, terzi assoluti.
Prima della consegna dei riconoscimenti, è stato portato il saluto inviato dal Presidente della Commissione Auto Storiche Paolo Cantarella, che non potendo intervenire ha avuto nel suo vice Federico Ormezzano la figura a rappresentare la Federazione. Notevole anche il seguito mediatico con ben nove giornalisti presenti, tra cui uno dalla Svizzera, alcune televisioni private oltre ai rappresentanti di due social networks; tra le tante iniziative, anche la consegna dello speciale premio giornalistico a Clara Vercelli conduttrice di Area Gol e Motori TV, la quale ha donato il premio in denaro al Comitato Nazionale Maculopatie Giovanili.
Come negli anni scorsi non sono mancati famosi piloti del passato che hanno allietato i presenti stimati in un centinaio di persone, con aneddoti e racconti come ha fatto Nini Russo ricordando i successi ottenuti da navigatore prima e da Direttore Sportivo, poi, forte di ben undici titoli mondiali. Anche Tony Carello ed Alcide Paganelli erano presenti nell’affollata platea.
Non sono mancati, infine, alcuni degli organizzatori delle gare facenti parte del calendario 2019 tra i quali Carlo Pinton a presentare il Valsugana Historic Rally, la nuova gara tra le sei selezionate con un calendario parzialmente rivisto, come anche il meccanismo di attribuzione dei punteggi. Quattro gare del CIR e due del TRZ selezionate tra le più apprezzate del calendario nazionale.
Alle verifiche del Vallate Aretine, sarà presente il famoso punto attrezzato del Memory Fornaca, dove oltre a perfezionare l’iscrizione, sarà possibile passare qualche momento di sana convivialità assieme agli organizzatori e alla loro ospitalità.
Il calendario del Memory Fornaca 2019: 8/9 marzo: Rally Vallate Aretine; 26/27 aprile: Valsugana Historic Rally (coeff. 1,5); 31 maggio /1 giugno: Rally Campagnolo; 22/23 giugno: Rally Lana Storico; 19/21 settembre: Rallye Elba Storico; 9/10 novembre La Grande Corsa (coeff. 2).
Immagine: Angelo Gaidano
Ufficio Stampa Memory Fornaca
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com


























