DA UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – LUNGO GLI ASFALTI ARETINI, GLI ESPERTI SICILIANI GUAGLIARDO-GRANATA (PORSCHE 911 RSR) AL VIA DELL’HISTORIC RALLY VALLATE ARETINE, APPUNTAMENTO INAUGURALE DELLA SERIE TRICOLORE DI SPECIALITÀ
Arezzo, 10 marzo 2016 – Una sfida d’alto livello, in questo inizio di stagione, per la Island Motorsport. La scuderia siciliana, infatti, punterà sull’esperto Domenico “Mimmo” Guagliardo, schierato al via del 6° Historic Rally Vallate Aretine, appuntamento d’apertura del Campionato italiano Rally Autostoriche, in scena il prossimo fine settimana lungo gli asfalti dell’Aretino.
Il pilota-preparatore palermitano, alla prima uscita targata 2016, sarà affiancato alle note dal fido concittadino Franco Granata, a bordo della Porsche 911 Rsr di 2° Raggruppamento (modelli fabbricati dal 1970 al 1975). Si andrà, così, a ricostituire il medesimo affiatato equipaggio che, lo scorso anno, ha centrato il primato assoluto in tre round della serie tricolore di specialità: in ordine cronologico, “Targa Florio”, “Alpi Orientali” ed “Elba Storico”.
«Sfrutterò l’occasione per testare la vettura, sulla quale ho apportato modifiche durante lo scorso inverno – ha spiegato Guagliardo alla vigilia – Sarà inoltre un ulteriore banco di prova, visto che si tratterà della mia prima partecipazione in carriera al ‘Vallate Aretine’. Una volta archiviata la gara toscana, il mio prossimo impegno dovrebbe essere alla centesima edizione della Targa Florio ma tra le auto moderne, dove vorrei far debuttare la Porsche 997 Gt3 ex Delecourt, già acquistata dalla mia factory».
Andando al programma della manifestazione, prevista la cerimonia di partenza, venerdì 11 marzo, nella suggestiva cornice offerta dalla Piazza Grande di Arezzo. Il giorno successivo, spazio alla competizione vera e propria con la disputa di otto prove speciali per un totale di 115,82 chilometri di tratti cronometri, esclusi i trasferimenti.
campionatoitalianorally
DA UFFICIO STAMPA, LEO TODISCO GRANDE – Arezzo. E’ un elenco degli iscritti di alto livello quello del 6° Historic Rally Vallate Aretine, degna apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2016. Ben novantotto adesioni in totale, suddivise tra sessantacinque iscritti al rally storico, quattordici al Trofeo A112 Abarth e diciannove alla Regolarità Sport. Ma è lo spessore qualitativo di piloti e macchine ad entusiasmare gli Organizzatori della scuderia Etruria, pronti ad offrire, ancora una volta, un rally all’altezza della situazione.
Si preannuncia quindi un “Vallate Aretine” ad alto tasso di agonismo, con tanti bei nomi del rallismo tricolore a caccia dei punti-campionato nei quattro Raggruppamenti, con un occhio a quella classifica assoluta che, seppure non prevista dai Regolamenti della serie tricolore, verrà comunque stilata e premiata sul palco finale.
MOTIVI AGONISTICI E PROTAGONISTI DI VERTICE
Folla di campioni e fuoriclasse tra gli iscritti, con la presenza in gara di tutti i vincitori delle precedenti, cinque edizioni dell’Historic Rally Vallate Aretine, segno indubbio di apprezzamento e affezione alla gara aretina. Ci saranno dunque il comasco Luca Ambrosoli, vincitore delle prime due edizioni, ancora con Corrado Viviani e con la fida Porsche 911 Sc, il vicentino “Lucky” Battistolli, vincitore nel 2013 con la Ferrari 308 Gtb, ma che quest’anno si presenta con Fabrizia Pons alle note e la Lancia Delta Integrale 16V, stessa vettura del bresciano Massimo Pedretti, quel “Pedro” primo nel 2014 sempre con Baldaccini, ma con la Lancia 037. Al via con il numero 1 sugli sportelli anche il senese Alberto Salvini, davanti a tutti lo scorso anno sempre con Tagliaferri e la verde Porsche 911 RSR.
La lista dei pretendenti alla vittoria nei vari Raggruppamenti, ma papabili anche per il primato assoluto, è ancora lunga. Se la Lancia Delta Integrale 16V è stata preferita anche dal biellese Davide Negri, con a fianco Zegna, e dalla new entry, ma noto per le sue doti velocistiche, Tony Manfrinato, con Mantovani alle note, saranno da tenere d’occhio le due Audi Quattro nelle abili mani di “Zippo” Zivian, con Ceschino, e del toscano Riccardo De Bellis, con Alicervi alle note.
Altri “clienti” di rilievo per le zone alte della classifica saranno di certo i tanti piloti “armati” di Porsche nelle varie versioni, soprattutto in caso di gara “asciutta”. Tra questi spiccano il giovane Nicholas Montini, con Belfiore, l’esperto e veloce “Mimmo” Guagliardo, affiancato da Granata, l’altro siciliano Marco Savioli, con Consiglio, ma anche il “piedone” ligure Maurizio Rossi, con Imerito, il sammarinese Graziano Muccioli, con Luisa Zumelli a dettare le note, Dino Tolfo, affiancato da Bordin, il duo Corbellini, Matteo Disclafani, con Barreca, e Roberto Rimoldi, con Frasson alle note.
Grandi prove sono attese anche dal sammarinese Denis Colombini, con Ferrara alle note, veloce e spettacolare con la Bmw M3, nonché dal suo connazionale Marco Bianchini, con Stefanelli a fianco, con la sempre affascinante Lancia 037, stessa macchina di cui disporrà Giorgio Costenaro, con Marchi alle note.
Da segnalare ancora la presenza del sempreverde Bruno Bentivogli, che si presenta con Cecchi alle note e la Ford Sierra Cosworth, delle Ford Escort versione MkII per Andrea Guggiari, con Oberti a fianco, versione Rs per Rino Righi, con Iacolutti, versione Rs 1600 per il veloce sammarinese Davide Cesarini, con Gabrielli.
Ma tanti motivi di interesse sportivo, ma anche di curiosità e di fascino espresso da macchine che hanno fatto la storia dei rally, stuzzicheranno i tanti appassionati che ormai seguono con costanza i rally storici. Tra questi senz’altro il duello tutto al femminile tra la svizzera Chantal Galli, già campionessa italiana rally negli anni ’80, che si presenta con la Lancia Delta 8V e Donatella Statuto alle note, e la veneta Fiorenza Soave, anche lei con due titoli tricolori all’attivo, sempre negli anni ’80, ad Arezzo con Ferrari alle note a bordo di una Fiat Ritmo 130.
TROFEO A112: GARA NELLA GARA E CACCIA AL TITOLO DELLA MEGGIARIN
Sono quattordici gli equipaggi iscritti alla prima delle sei gare in programma dell’agguerrito Trofeo che dà vita ad una vera e propria sfida nella sfida, all’interno del 6° Historic Rally Vallate Aretine.
E da Arezzo si apre la caccia al titolo che lo scorso anno è finito in mano alla velocissima Lisa Meggiarin, con Silvia Gallotti alle note. E che si ripresentano per difendere la corona anche nel 2016 e scenderanno per prime dalla pedana di piazza Grande ad Arezzo.
Tra gli avversari più accreditati ci saranno di nuovo Massimo Gallione, quest’anno in coppia con Cavagnetto, il trentino Matteo Armellini, con Mengon a fianco, il perugino Giorgio Sisani, navigato da Pollini, l’imperiese Enrico Canetti, con Pastorino.
Da seguire per la lotta al vertice anche il giovane vicentino Raffaele Scalabrin, con Fantinato, i vincitori del Vallate Aretine dello scorso anno, il piemontese Maurizio Cochis, navigato dalla moglie Milva Manganone, mentre terrà banco anche la sfida tra i due piloti di casa, Francesco Mearini in coppia con Acciai ed Orazio Droandi, al rientro dopo un lungo periodo, con Cardinali alle note.
DICIANNOVE AL VIA NELLA REGOLARITA’ SPORT
E’ importante la partecipazione al Vallate Aretine nella particolare categoria Regolarità Sport, dove la lotta è più di precisione che di velocità. Questo non esclude che il parco macchine sia di notevole interesse, con presenza anche di Lancia Delta e Porsche 911, con equipaggi provenienti da tutta Italia e alcuni grandi protagonisti della specialità, tra i quali l’equipaggio vincitore del Trofeo Tre Regioni 2015 composto da Maurizio Senna e Lorenza Zaffani, ancora con la fida VW Golf Gti.
AREZZO E PIAZZA GRANDE CUORE DELL’EVENTO.
Arezzo e la sua Piazza Grande, già palcoscenico del Mondiale Rally di fine anni ’80 come finale di tappa del rallye di Sanremo, sarà ancora una volta il cuore pulsante dell’Historic Rally Vallate Aretine. Tornando ad ospitare, come negli anni d’oro, il parco chiuso notturno, tutte le vetture insieme e schierate, colpo d’occhio spettacolare in uno scenario unico, e la Cerimonia di Partenza, venerdì 11 marzo, cui seguirà, sotto il Loggiato del Vasari, la cena di benvenuto del rally ai suoi partecipanti. Che non sarà solo una riunione conviviale, ma anche l’occasione per alcune importanti e sentite iniziative legate al rally. Prima fra tutte quella legata a Piero Comanducci, il “Fellini dei Rally” ma anche uno dei promotori del rally aretino, scomparso prematuramente qualche mese fa. La scuderia Etruria, con grande affetto e con l’importanza che il personaggio merita, gli dedicherà un ricordo pubblico.
Novità anche nel percorso di gara del rally. Due nuove prove speciali,“Ornina”, tracciato di circa 5 km, e la impegnativa “Talla”, di ben 22,35 km, entrano a far parte del “Vallate Aretine”, insieme alle confermate “Portole” e “Rassinata”, per un chilometraggio totale cronometrato di oltre 115 km.
L’Historic Rally delle Vallate Aretine ricorda, ogni anno, Andrea Ulivi, medico sportivo, navigatore di campioni importanti dei rally, anche in squadre ufficiali, nonchè animatore del rallismo aretino. Un ambito Trofeo in sua memoria andrà a premiare il navigatore primo classificato.
Sito Web: www.scuderiaetruria.net
Immagine realizzata da Ronnie Sbaragli
UFFICIO STAMPA
Responsabile: Leo Todisco Grande
DA UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Ben 17 quelli impegnati nel rally che darà il via al CIR Autostoriche e al Trofeo A112 Abarth; il diciottesimo sarà chiamato a difender i colori nella gara di regolarità sport! Sabato scorso la scuderia è stata premiata quale vincitrice del Campionato Triveneto.
Romano d’Ezzelino (VI), 09 marzo 2016 – Stagione rallystica che sta per iniziare anche per il Team Bassano che affronterà la trasferta al Rally Vallate Aretine con diciassette equipaggi nel rally ed uno nell’annessa gara di regolarità sport; oltre ai nove impegnati nel Trofeo A112 Abarth, altri otto quelli che, oltre al proprio risultato individuale, punteranno anche a portare punti preziosi alla scuderia al fine di iniziare al meglio la scalata al quinto titolo, dopo i quattro consecutivi conquistati dal 2012 al 2015.
Il primo equipaggio a lasciar la pedana di Piazza Grande ad Arezzo sarà quello formato da Damiano Zandonà e Tania Haianes Bertasini su Renault 5 Gt Turbo Gruppo A e qualche minuto dopo scatterà la Lancia Rally 037 Gruppo B di Giorgio Costenaro e Sergio Marchi. Dino Tolfo ed Alberto Bordin ritroveranno al “Vallate” la Porsche 911 SC/RS Gruppo B già utilizzata lo scorso anno e anche per Giulio Pedretti ci sarà il rientro in gara con la Fiat 131 Abarth Gruppo 4 dopo una lunga pausa; al suo fianco Simone Feraboli. Pronto a bissare la positiva stagione 2015, Massimo Giudicelli farà coppia con Nicolas Caberlon sulla consueta Volkswagen Golf Gti Gruppo 2. Rinnovato l’impegno nella Michelin Historic Cup per i fratelli Nicola e Davide Benetton su Fiat 127 Gruppo 2 e al via anche l’Alfa Romeo Alfasud Ti Gruppo 2 di Fausto Fantei e Matteo Franconi. L’ottavo equipaggio sarà quello formato da Pietro Turchi e Carlo Lazzerini in gara nel 1° Raggruppamento con la Fiat 125 S Gruppo 1. In coda al rally, come da tradizione, scatteranno i nove trofeisti che si preparano alla nuova sfida con le A112 Abarth: Lisa Meggiarin e Silvia Gallotti, Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto, Matteo Armellini e Luca Mengon, Giorgio Sisani e Cristian Pollini, Raffaele Scalabrin ed Enrico Fantinato, Maurizio Cochis e Milva Manganone, Enrico Canetti ed Angelo Pastorino, Lorenzo Battistel e Denis Rech ed infine, unici al via con la “Gruppo 1”, Raffaele De Biasi e Jenny Maddalozzo.
Nella gara di regolarità sport valevole per il Trofeo Tre Regioni e per il Tosco-Emiliano, le speranze di ben figurare sono affidate agli esperti Pietro Iula e William Cocconcelli al via con la Porsche 911 SC.
Nello scorso fine settimana due diversi eventi hanno interessato la scuderia: a Cassola (VI) presso la Concessionaria Frattin Auto si sono tenute le premiazioni del Campionato Triveneto 2015 nel quale il Team Bassano ha conquistato la vittoria tra le scuderie nel settore “velocità autostoriche” oltre ai successi individuali di Agostino Iccolti e Giuseppe Ferrarelli, Campioni rally del 2° Raggruppamento e Damiano Zandonà e Tania Haianes Bertasini del 4°, oltre ad altre vittorie di classe ottenute dai propri portacolori. A Cortina d’Ampezzo si è invece corsa la Winter Race nella quale Andrea Giacoppo e Daniela Grillone si sono piazzati in undicesima posizione assoluta e terza di classe con la Mercedes 190 SL.
Notizie ed aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Max Ponti
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
DA UFFICIO STAMPA, TOMMASO VALINOTTI – Dopo le vittorie su ghiaccio la scuderia torinese cerca altrettanta gloria nei rally. E si comincia nel prossimo fine settimana, fra le storiche con i biellesi Negri-Zegna, protagonisti del Vallate Aretine con la Delta Integrale 16V;
SETTIMO TORINESE (CN) – La stagione invernale è chiusa e il New Driver’s Team volta pagina. Dopo aver vinto tutto quanto c’era da vincere su ghiaccio con Ivan Carmellino, la scuderia torinese si prepara ad affrontare la stagione rallistica con uno schieramento composito e variegato, in cerca di successi dalla Toscana alla Lombardia, senza dimenticare il Piemonte.
Il primo impegno riguarderà i biellesi Davide Negri e Marco Zegna che dopo aver fatto faville lo scorso anno con l’Audi Quattro restano impegnati nel mondo delle storiche passando alla performante Lancia Delta Integrale 16V con la quale si schiereranno al via del 6° Historic Rally Vallate Aretine, prova di apertura del Campionato Italiano Rally Autostoriche, sabato 12 marzo con partenza ed arrivo ad Arezzo. Una gara d’altri tempi quella aretina, con 329 chilometri di percorso, 115 dei quali suddivisi in quattro prove speciali da ripetere due volte, fra le quali la mitica Talla 22.35 km da percorrere tutti d’un fiato
DA UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Archiviato il Crespadoro Historic, che nonostante una pessima giornata di pioggia e nebbia, ha regalato a NRT un ottimo sesto di classe , in settima divisione, e un Decimo Assoluto grazie a Nicola Randon e Cristiano Torreggiani (Fiat X 1/9) e un altrettanto lusinghiero sesto posto di classe, in ottava divisione, e Ventiseiesimo Assoluto con Alberto e Leonardo Zandonà (Renault 5 Gt Turbo) , per il driver di Costermano finalmente, dopo sei anni di pausa, tranne la breve apparizione dello scorso anno al Rally San Martino di Castrozza, è arrivata l’ora di tornare a calcare le scene del campionato tricolore.
Sempre al volante della sua performante Fiat X 1/9 gruppo 4, Mauro sarà al via del 6°Rally Historic Vallate Aretine, prova d’apertura del CIRAS 2016, che andrà in scena venerdì 11 e sabato 12 marzo nella splendida cornice delle colline toscane.
Ben 115 Km di prove speciali attenderanno lui ed il figlio Mattia alle note, anche lui al rientro dopo diversi anni di assenza.
Nella giornata di domenica 13 toccherà invece nuovamente a Cristiano Torreggiani condividere l’abitacolo con Nicola Randon sulla abituale Fiat X 1/9 in occasione della prima edizione del “Colli e Terme” terzo appuntamento del Campionato Triveneto Regolarità che si disputerà ad Abano Terme (Pd).
Grandi attese dunque e grandi speranze per i nostri colori a soli sette giorni dal 1° Rally dei Colli Scaligeri ( 19-20 Marzo) Rallyday con partenza ed arrivo a Montorio (Vr) che dovrebbe veder impegnato nella gara storica ( nella quale per regolamento possono partecipare solo un massimo di cinque vetture) il nostro Manuel Gasparini, al suo debutto stagionale su A 112 Abarth.
Un grande in bocca al lupo a tutti.
Immagine realizzata da Max Carrer
DA UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, LEO TODISCO GRANDE – Arezzo. E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presso la prestigiosa Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia di Arezzo, il 6° Historic Rally Vallate Aretine, in programma i prossimi 11 e 12 marzo.
Eleonora Ducci, Vice Presidente della Provincia e Sindaco di Talla, insieme a Marcello Comanducci, Assessore del Comune di Arezzo, hanno fatto gli onori di casa, in considerazione che Provincia e Comune di Arezzo patrocinano la manifestazione, accanto a Bernardo Mennini, Presidente dell’Automobile Club di Arezzo, Paolo Volpi, Fiduciario Provinciale Aci Sport e Presidente di Scuderia Etruria Racing e Loriano Norcini, Presidente del Comitato Organizzatore.
Gradito ospite alla Conferenza Stampa, l’ingegner Luca Marmorini, aretino d.o.c. e già Responsabile del Reparto Motori ed Elettronica in Ferrari e Toyota Formula Uno, che ancora una volta seguirà con attenzione il rally storico aretino e le splendide macchine in gara, per lui fonte di grande fascino e interesse tecnico. Altra presenza di spicco alla Conferenza Stampa quella di Chantal Galli, graziosa quanto grintosa pilota svizzera, campionessa italiana rally nel 1986 e 1988 ed ancora in piena attività. Insieme a Donatella Statuto sarà in gara al 6° Historic Rally Vallate Aretine a bordo di una Lancia Delta nei colori del team Oceano di Lugano. Chantal si è detta entusiasta del percorso del rally aretino, impegnativo e tecnico, con la speciale di Talla, di oltre 22 km, che farà la differenza. Parere di esperta.
Nei vari interventi, oltre a descrivere gli aspetti sportivi, tecnici e logistici del 6° Historic Rally Vallate Aretine, che il prossimo 11 e 123 marzo aprirà il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, è stato sottolineato l’alto valore promozionale per il territorio di un evento sportivo di così alto livello, insieme all’aspetto della positiva ricaduta economica, con alcune migliaia di spettatori ed appassionati che permarranno ad Arezzo e provincia per i giorni interessati al rally.
Un rally che diventa sempre più evento a 360°, con tante e coinvolgenti iniziative e proposte di contorno.
Di rilievo, in questo quadro, il prezioso supporto dei Comuni di Castiglion Fiorentino, Cortona, Castel Focognano, Chiusi della Verna, Bibbiena, Subbiano e Talla, tra le più belle località della Provincia.
SI AVVICINANO A QUOTA CENTO GLI ISCRITTI: TANTI CAMPIONI E AUTO DA SOGNO AL VIA
In attesa dell’elenco ufficiale degli iscritti, che verrà pubblicato nei prossimi giorni, è stato anticipato da Loriano Norcini che le adesioni hanno quasi raggiunto le cento unità, con una significativa rappresentanza di Lancia Delta, Lancia 037, Audi Quattro, Porsche 911, Fiat Abarth 131, Opel Ascona, nonché una quindicina di Autobianchi A112 Abarth, piccole ma spettacolari protagoniste di sfide al calor bianco, insieme a circa venti equipaggi che saranno impegnati nella Regolarità Sport.. Tanti come consuetudine i grandi campioni del passato e i migliori piloti di oggi tra le “storiche” al via: gustosa anticipazione e segno di grande affezione, saranno al via tutti i vincitori assoluti delle prime cinque edizioni, vale a dire Luca Ambrosoli, “Lucky” Battistolli, “Pedro” e Alberto Salvini …
AREZZO E PIAZZA GRANDE CUORE DELL’EVENTO.
Arezzo e la sua Piazza Grande, già palcoscenico del Mondiale Rally di fine anni ’80 come finale di tappa del rallye di Sanremo, sarà ancora una volta il cuore pulsante dell’Historic Rally Vallate Aretine. Tornando ad ospitare, come negli anni d’oro, il parco chiuso notturno, tutte le vetture insieme e schierate, colpo d’occhio spettacolare in uno scenario unico, e la Cerimonia di Partenza, venerdì 11 marzo, cui seguirà, sotto il Loggiato del Vasari, la cena di benvenuto del rally ai suoi partecipanti. Che non sarà solo una riunione conviviale, ma anche l’occasione per alcune importanti e sentite iniziative legate al rally. Prima fra tutte quella legata a Piero Comanducci, il “Fellini dei Rally” ma anche uno dei promotori del rally aretino, scomparso prematuramente qualche mese fa. La scuderia Etruria, con grande affetto e con l’importanza che il personaggio merita, gli dedicherà un ricordo pubblico.
Novità anche nel percorso di gara del rally. Due nuove prove speciali,“Ornina”, tracciato di circa 5 km, e la impegnativa “Talla”, di ben 22,35 km, entrano a far parte del “Vallate Aretine”, insieme alle confermate “Portole” e “Rassinata”, per un chilometraggio totale cronometrato di oltre 115 km.
L’Historic Rally delle Vallate Aretine ricorda, ogni anno, Andrea Ulivi, medico sportivo, navigatore di campioni importanti dei rally, anche in squadre ufficiali, nonchè animatore del rallismo aretino. Un ambito Trofeo in sua memoria andrà a premiare il navigatore primo classificato.
PRESENTATO IL 2° CONCORSO FOTOGRAFICO “IL RALLY NELLE VALLATE ARETINE”
Alla luce del successo della edizione 2015, la scuderia Etruria propone la seconda edizione del Concorso Fotografico Il Rally nelle Vallate Aretine – 2° Trofeo Paolo Todisco Grande”, in collaborazione con il Fotoclub La Chimera di Arezzo. Una iniziativa che ha lo scopo di diffondere lo stretto legame tra l’evento sportivo e il territorio in cui si svolge. La partecipazione è aperta a tutti, appassionati o professionisti, senza limiti di età e nazionalità. Il Trofeo in palio è intitolato alla memoria del giornalista Paolo Todisco Grande, per anni appassionato conduttore di varie trasmissioni motoristiche televisive su emittenti aretine e tra i premi anche il prezioso libro fotografico “Arezzo: cento anni in foto” edito dal Fotoclub La Chimera.
IL VALLATE ARETINE SARA’ ANCHE UN LIBRO, GRAZIE AD ADRIANO GRADI
E’ il frutto di un lungo lavoro di ricerca e di ricostruzione. E presto andrà in stampa il libro “Rally Vallate Aretine: dal passato … il presente” che Adriano Gradi, a lungo pilota di valore e da sempre appassionato della storia motoristica della provincia di Arezzo, ha realizzato, grazie alla collaborazione di Marcello Basagni e tanti altri amici. Riallacciando, con documenti d’epoca, fotografie, testimonianze, aspetti tecnici, curiosità la storia del rally Vallate Aretine dei primi anni ’60, di cui pochi conoscono la storia, fino alle edizioni riproposte dal 2010 dalla scuderia Etruria. Una pubblicazione che verrà aggiornata, di anno in anno, con le future edizioni del “Vallate Aretine”.
Sito Web: www.scuderiaetruria.net
UFFICIO STAMPA
Responsabile: Leo Todisco Grande
DA UFFICIO STAMPA WRT – TORINO (TO) – Fine settimana di super lavoro per la scuderia piemontese Winners Rally Team, pronta a schierare ben otto vetture su tre diversi fronti. Andrea Zivian e Riccardo Canzian rappresenteranno i colori del sodalizio torinese in occasione del “Vallate Aretine Historic”, primo appuntamento del Campionato Italiano Auto Storiche. “Zippo”, affiancato come di consueto da Fabio Ceschino, guiderà la performante Audi UR4 Gr.4 mentre il giovanissimo Canzian troverà sul sedile di destra dell’ Opel Kadett GT/E Gr. 4 l’amico Giuseppe Fiori, presidente della Scuderia Piloti Oltrepo.
DA UFFICIO STAMPA S.C.ISOLA, ANDREA ZANOVELLO – Sei gli equipaggi che inizieranno la stagione dei rally storici nel CIR Autostoriche al Vallate Aretine di sabato prossimo. Domenica in programma anche la Ronde del Grifo e la regolarità “Colli e Terme”. Isola Vicentina (VI), 08 marzo 2016 – Dopo le prime uscite dei mesi scorsi nelle gare di regolarità in Veneto e Trentino, è alle porte il fine settimana che darà il via anche agli impegni per i rallysti. Sabato 12 marzo, infatti, si correrà ad Arezzo la sesta edizione del Rally delle Vallate Aretine, gara di apertura del CIR Autostoriche; saranno sei i portacolori della Squadra Corse impegnati nel rally che si preannuncia di notevole spessore soprattutto per il percorso molto tecnico ed impegnativo. Al gradino più alto del podio punteranno senza dubbio “Lucky” e Fabrizia Pons nuovamente in gara con la Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A che da quest’anno entra a tutti gli effetti tra le vetture “storiche” grazie all’inserimento del periodo J2 nella categoria. Delta Integrale 16V anche per “Pedro” ed Emanuele Baldaccini che ad Arezzo cercheranno, oltre che ben figurare, soprattutto di testare il mezzo in vista degli impegni stagionali che li dovrebbero vedere nuovamente sulle strade del Campionato Europeo. Nuova stagione anche per Fiorenza Soave che ritorna ad Arezzo per difendere il titolo femminile e cercare di bissarlo, sempre alla guida della Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A con Paola Ferrari sul sedile di destra. Pronti a dar fuoco alle polveri anche i due piloti bresciani in forza alla scuderia: Stefano Maestri e Massimo Giuliani; il primo sarà al via con la Lancia Fulvia HF 1.6 Gruppo 4 navigato da Alessandro Sponda mentre il secondo, con la versione 1.3 HF sarà navigato dalla moglie Claudia Sora. Il sestetto si completa con la presenza, la prima a questa gara, di Mario Pieropan e Roberto Raniero sulla BMW 2002 Ti Gruppo 2 con la quale si giocheranno la supremazia nel 1° Raggruppamento. Tutti gli equipaggi saranno inoltre impegnati nella nuova sfida per il Trofeo Scuderie al quale la Squadra Corse punta dopo il secondo posto dello scorso anno ed il terzo del 2014.
Il giorno dopo, domenica 13, si svolgerà ad Arzignano (VI) la settima edizione della Ronde del Grifo alla quale è iscritta la Peugeot 106 Rally che Armando e Giada Tadiello porteranno in gara in classe A6.
Sempre domenica prossima ad Abano Terme (PD) è in programma la prima edizione del “Colli e Terme” gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne alla quale parteciperanno Luigi Ferratello e Camilla Rigoni su Fiat 128 Sport nella prima categoria e nella seconda Stefano e Matteo Adrogna su Mazda MX-5 e Ranieri ed Eugenia Gnesotto su Alfa Romeo 156 Selespeed.
Immagine realizzata da Gianmaria Pella
Ufficio Stampa Squadra Corse Isola Vicentina
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
DA UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Positiva la recente trasferta nell’isola napoleonica per assistere l’Audi Quattro Gruppo B affidata ad un equipaggio locale. Nel frattempo sono arrivate a Nizza Monferrato le due Subaru Legacy che tra qualche mese debutteranno sulle strade dei rally storici italiani!
Nizza Monferrato (AT), 08 marzo 2016 – Anche per Balletti Motorsport è iniziata la stagione sportiva 2016 che si preannuncia densa di impegni e con importanti novità! La prima trasferta si è conclusa da pochi giorni visto che in Corsica si sono già viste all’opera le autostoriche nella prima edizione del Rally Cap de Corse, una sorta di “mini” Tour de Corse Historique, che col rally in programma ad ottobre ha in comune l’organizzatore, ovvero il mai dimenticato Yves Loubet e parte del percorso; in gara è stata schierata l’Audi Quattro Gruppo B che è stata affidata al locale Josè Michieli che già in passato aveva utilizzato vetture della Balletti Motorsport. Il pilota è stato affiancato in gara da Isabelle Barbe e al termine della due giorni di gara si è classificato in quattordicesima posizione assoluta cogliendo anche il secondo posto nella classifica del periodo J1, dimostrandosi decisamente soddisfatto della prestazione ottenuta con l’impegnativo e performante mezzo messogli a disposizione dal team astigiano.
Subito dopo il rientro in sede, i fratelli Carmelo e Mario Balletti hanno finalmente visto arrivare nella loro officina i due esemplari di Subaru Legacy che rappresentano la novità assoluta nel mondo dei rally storici in Italia. Le performanti berline giapponesi, una utilizzata in passato da Piero Liatti e l’altra nel campionato inglese, saranno ora allestite ed aggiornate secondo gli attuali regolamenti delle autostoriche ed una volta pronte diventeranno le sicure protagoniste della stagione, visto l’interesse già suscitato dall’anticipazione di quella che ora è una certezza.
“Crediamo molto nel nuovo progetto” affermano i fratelli Balletti “la Suabru Legacy è una vettura con un’impostazione tecnica che reputiamo più moderna rispetto alle altre Gruppo A da assoluto dello stesso periodo con le quali si confronterà nei prossimi mesi: contiamo infatti di schierare il primo esemplare sulla prove della Targa Florio del prossimo maggio”.
Oltre al progetto Subaru, l’attività del 2016 da poco iniziato, vedrà nuovamente la factory di Nizza Monferrato impegnata nei rally storici del territorio nazionale oltre che nelle principali cronoscalate e nel Campionato Italiano Velocità Autostoriche con le Porsche 911 e l’Audi Quattro; è infatti alle porte la giornata di test in vista dell’imminente Rally delle Vallate Aretine che darà il via al Campionato Italiano al quale la Balletti Motorsport sarà presente con almeno tre vetture.
Notizie ed aggiornamenti al sito web www.ballettimotorsport.it
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello
www.rallysmedia.com


























