FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Nonostante il fattore gomme lo abbia penalizzato il tricolore in carica inaugura la stagione con un terzo di raggruppamento e con l’ennesimo dominio tra le duemila.
Scorrendo la classifica finale del recente Historic Rally delle Vallate Aretine, prima tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche corsa tra Venerdì e Sabato, verrebbe già da leccarsi i baffi con un bilancio che riporta l’ottavo posto nella classifica assoluta, il terzo nel quarto raggruppamento ed un’altra netta vittoria in classe A-J2/2000.
La realtà, quella non fotografata dai tempi, condisce il fine settimana toscano di Matteo Luise con una più che considerevole dose di rammarico, nata da un serio problema sul fronte gomme che, quando le condizioni del fondo si presentano miste, gli rendono la vita impossibile.
La prima frazione di gara, quella del Venerdì pomeriggio con il doppio passaggio su una “Rosina” bagnata da una pioggia costante, vedeva il portacolori del Team Bassano, sempre in coppia con la moglie Melissa Ferro sulla Fiat Ritmo 130 gruppo A curata da Silvano Amati e Valentino Vettore, piazzarsi in sesta posizione assoluta, terza di raggruppamento e con l’indiscusso comando tra le duemila gruppo A, quasi un minuto il divario sul primo inseguitore.
“Alla sera diluviava” – racconta Luise – “e siamo stati contenti si come di è comportata la vettura. Eravamo soddisfatti del risultato e ci aspettavamo di poter fare bene anche Sabato.”
La seconda giornata vedeva calare le precipitazioni ed in condizioni miste, tra l’umido e l’asciutto, Luise iniziava un calvario che lo avrebbe accompagnato fino alla pedana d’arrivo.
“Sabato mattina è accaduto quello che non doveva succedere” – aggiunge Luise – “e, con la pioggia che cadeva ad intermittenza, ci siamo trovati in seria difficoltà. Non avendo a disposizione una vera e propria gomma da pioggia abbiamo corso con le Avon. Dopo i primi chilometri di speciale queste andavano fuori temperatura. Dovevamo stare calmi e limitarci.”
Sceso in settima piazza nella generale, al termine della prima tornata del Sabato, l’adriese riceveva un altro sgambetto dalla sorte, illudendolo di rimontare con l’asciugarsi del fondo.
“Dopo le prime due sembrava uscire il sole” – continua Luise – “ed al parco assistenza abbiamo deciso di passare alle gomme da asciutto. Sulla Portole due abbiamo trovato vari rigagnoli e tante chiazze di umido mentre a Rassinata è ritornata pure la pioggia. Un disastro.”
Uscito dalla top ten dopo la sesta Luise, viste le condizioni, decideva di non rischiare ulteriormente e, con la complicità di qualche uscita di scena prestigiosa sul finale, risaliva fino all’ottavo assoluto, incassando punti pesanti per il CIRAS, in raggruppamento ed in classe.
“Peccato per com’è andata” – conclude Luise – “ma siamo felici della nostra Ritmo, non abbiamo mai toccato nulla grazie al lavoro di Silvano e di Valentino. Brava anche Melissa, ce la siamo vista brutta in varie occasioni. Un terzo ed un primo in queste condizioni? Va benissimo.”
campionatoitalianorally
FONTE: UFFICIO STAMPA ACI SPORT DELEGAZIONE SICILIA, ROSARIO GIORDANO – Lombardo-Consiglio hanno vinto il 14* Rally delle Valli Aretine con la Porsche Rs di 2° Raggruppamento, Fullone – Failla hanno chiuso terzi assoluti con la Bmw M3 imponendosi nel 4* Raggruppamento. Immediati i complimenti del Delegato/Fiduciario regionale ACI Sport Daniele Settimo.
Roccalumera (ME) 3 Marzo . Comincia alla grande il Campionato Italiano Rally Auto Storiche per i colori siciliani. Il cefaludese Angelo Lombardo, già campione italiano ed europeo Auto Storiche, navigato dall’esperto palermitano Roberto Consiglio, hanno vinto la classifica assoluta del 14° Rally Valle Aretine, gara inaugurale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. L’Equipaggio palermitano ha vinto il primo round Tricolore, sulla Porsche Rs curata dal Team Guagliardo, dominando la gara toscana sin dalla prima tappa dove ha preso subito il comando della corsa vincendo le prime 2 ps, davanti all’altro equipaggio palermitano composto dal giovane madonita Pier Luigi Fullone e da all’esperto Alessandro Failla su BMW M3 di 4° Raggruppamento.
-“ Un esordio con i fiocchi per i colori siciliani – ha commentato il Delegato/Fiduciario Aci Sport Sicilia Daniele Settimo – la stagione dei rally storci si è aperta nel miglior modo possibile, Lombardo-Consiglio si confermano equipaggio di vertice assoluto come Fullone-Failla che lo scorso anno avevano comandato a lungo La Targa “Storica”. Si contano molti nomi della nostra regione nella massima serie dei rally storici e se per qualcuno la gara è stata più selettiva del previsto, certamente ci sarà modo di riscattarsi nel prosieguo della stagione, la bravura non manca.Complimenti ai nostri equipaggi”- .
Nel secondo giorno di gara Lombardo ha mantenuto altissimo il ritmo, senza mai perdere il controllo aggiudicandosi altre 3 prove. Fullone e Failla a causa di un pronunciato sottosterzo, hanno comunque trionfato nel proprio raggruppamento, sebbene per pochissimo scivolati al terzo posto. In evidenza anche Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo terzi del primo raggruppamento con su Porsche 911S. Prossimo appuntamento con il Ciras il 7* Rally Costa Smeralda il 19-20 Aprile.
Sul sito www.acisportdelegazionesicilia.it è anche possibile iscriversi alla newsletter per rimanere costantemente informati su tutte le novità della Delegazione.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Prestazione da incorniciare ad Arezzo in occasione del rally storico vallate aretine ,prima gara di campionato italiano rally autostoriche con ben 108 km cronometrati, per i 6 alfieri della Rally & co che con i loro risultati hanno portato a Biella la seconda posizione nella coppa scuderie, dietro solo ai numerosissimi equipaggi del team bassano.
Applausi da parte di tutti ( seconda gara assoluta con il volante tra le mani sulla ford escort di famiglia) per la giovanissima Alyssa Anziliero che, navigata da mamma Anna e seguita come un ombra dall’emozionatissimo papà Walter ha centrato la 17° piazza assoluta, settime nel secondo raggruppamento e seconde di classe 2000 oltre ad aver vinto la classifica femminile. “Un emozione fortissima come al debutto -dice Alyssa- ma con delle prestazioni che neppure io mi aspettavo ….ringrazio la mia famiglia e la Rally & co per questa stagione …correre con mia mamma al fianco e con papà che mi segue come un ombra ad ogni assistenza o fine ps è una sensazione difficile da descrivere…peccato solo per i 4 secondi dalla 16°posizione ma non volevo rischiare troppo sull’ultima prova” . Splendidi 7° assoluti, quarti di secondo raggruppamento e primi di classe 2000 sono Luca Delle coste e Giuliano Santi che con una condotta di gara sempre all’attacco e sempre nella top ten ,sotto la pioggia che ha accompagnato tutto il rally , hanno dimostrato ancora una volta la concretezza ed il talento del duo vincitore nel trofeo memory fornaca 2023.
Sulla consueta opel corsa gsi Alessandro Bottazzi e Carmelo Cappello agguantano la 14° posizione assoluta sesti nel raggruppamento j2 e vincitori della classe fino a 1600, purtroppo una scelta infelice di gomme ha condizionato un risultato che poteva essere migliore.
Il 14° Historic Rally delle Vallate Aretine incorona vincitori Angelo Lombardo e Roberto Consiglio
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS. MARIA IULIANO – Il duo su Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento si aggiudica il primo round del tricolore dedicato alle storiche, precedendo l’altra Porsche di Musti-Brachi e la BMW M3 di Fullone-Failla, primi nel 4°Raggruppamento. Successo di Nerobutto-Stefani (Opel Ascona 400) e Palmieri-Zambiasi (Porsche 911 S) nel 3° e nel 1°Raggruppamento.
Arezzo, sabato 2 marzo 2024 – Cala il sipario sulla prima del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 inaugurato da un avvincente Historic Rally delle Vallate Aretine, gara organizzata da Scuderia Etruria Sport e articolata nelle due giornate di venerdì 1° e sabato 2 marzo. 108,26 chilometri di pura competizione, segnati da condizioni meteorologiche tutt’altro che favorevoli e divisi nelle otto prove speciali di “Rosina”, “Portole” e “Rassinata”.
Ad avere avuto l’onore di salire sul gradino più alto del podio nella gara di apertura del tricolore è Angelo Lombardo, tornato a bordo della Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento al fianco di Roberto Consiglio. Incontrastabile il cefaludese che ha dominato la gara fin dai primi chilometri del venerdì, lasciandosi alle spalle Matteo Musti, campione del CIRAS 2023, con Simone Brachi alle note sulla Porsche Carrera RS, inizialmente in difficoltà a causa di problemi di assetto.
Il pilota di Voghera, proprio nell’ultimo tratto cronometrato, ha strappato il secondo gradino del podio alla BMW M3 di Pierluigi Fullone. Il madonita di Collesano, navigato da Alessandro Failla, nonostante alcuni problemi di sottosterzo accusati nel secondo giro di prove della giornata di oggi, è riuscito a concludere al terzo posto e al primo nella classifica riservata al 4°Raggruppamento.
A terminare ai piedi del podio è stato Sergio Galletti, in coppia con il sammarinese Mirco Gabrielli su Porsche Carrera RS, che ha preceduto l’equipaggio formato da Riccardo Mariotti e Sandro Sanesi su Ford Sierra Cosworth.
Sesti e al primo posto nel 3°Raggruppamento Tiziano Nerobutto e Cristian Stefani su Opel Ascona 400. Il portacolori del Team Bassano, dopo una cauta partenza dovuta alla scarsa visibilità ed alle condizioni meteo delle prove in notturna, ha ben recuperato nella seconda odierna giornata, terminando davanti alla coppia Delle Coste-Santi, in gara su Ford Escort RS, e a Matteo Luise e Melissa Ferro, con la loro Fiat Ritmo 130 Abarth, ottavi assoluti.
Al nono posto e secondi nel 3°Raggruppamento hanno chiuso poi Beniamino Lo Presti affiancato da Agostino Benenti a bordo della Porsche 911 SC. A completare la top ten, si sono piazzati Bruno Migliara e Oriella Tobaldo su Peugeot 205 Rallye.
Dominio di Giuliano Palmieri nel 1°Raggruppamentio al volante della sua Porsche 911 S con Lucia Zambiasi sul sedile di destra. Piazza d’argento invece per Giuseppe Leggio in gara su BMW 2002 TI condivisa con Rosario Gurrieri, mentre Antonio Parisi, con Giuseppe D’Angelo alle note dell’altra Porsche 911 S, conclude al terzo posto.
Prove da protagonisti, ma conclusesi sfortunatamente prima del traguardo, invece per Valter Pierangioli, in coppia con Arianna Ravano, costretto ad alzare bandiera bianca in seguito a dei problemi di trasmissione alla sua Ford Sierra Cosworth di 4°Raggruppamento. Abbandono anche per Lucio Da Zanche dovuto a noie meccaniche della Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento condivisa con Daniele De Luis.
Archiviato il primo round del tricolore, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 dà appuntamento in Sardegna per il 7° Rally Storico della Costa Smeralda in programma i prossimi 19 e 20 aprile.
CLASSIFICA 14° HISTORIC RALLY DELLE VALLATE ARETINE DOPO PS8: 1. Lombardo-Consiglio (Porsche Carrera RS) in 1:17’49.2; 2. Musti-Brachi (Porsche Carrera RS) a 2’26.8; 3. Fullone-Failla (BMW M3) a 2’40.5; 4. Galletti-Gabrielli (Porsche Carrera RS) a 3’56.1; 5. Mariotti-Sanesi (Ford Sierra RS Cosworth) a 4’14.7; 6. Nerobutto-Stefani (Opel Ascona 400) a 4’50.5; 7. Delle Coste-Santi (Ford Escort RS) a 5’17.8; 8. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 5’57.8; 9. Lo Presti-Benenti (Porsche 911 SC) a 6’40.2; 10. Migliara-Tobaldo (Peugeot 205 Rallye) a 7’37.5
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico
Ufficio stampa CIRAS: Maria Iuliano
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – Il pilota siciliano, al volante della Porsche Carrera RS della scuderia RO Racing, replica la vittoria di due anni fa regalandosi il bis. A completare il podio il campione italiano in carica Matteo Musti, in gara su Porsche Carrera RS, seguito – in terza posizione – da Pierluigi Fullone, su BMW M3.
AREZZO (AR) – È di Angelo Lombardo, la quattordicesima firma sull’albo d’oro dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzato da Scuderia Etruria Sport e sviluppato – nelle giornate di venerdì e sabato – sulle strade della provincia di Arezzo. Il pilota siciliano, già vincitore dell’edizione 2022 della gara, ha concretizzato al meglio l’indiscussa leadership espressa sui chilometri dei passaggi cronometrati in programma, affrontati al volante della Porsche Carrera RS del team Guagliardo, esemplare di 2° Raggruppamento condiviso con il copilota Roberto Consiglio. Un dominio quasi assoluto, quello del portacolori della scuderia RO Racing, vincitore di ben sette prove speciali su otto tratti disponibili. In seconda posizione ha concluso il campione italiano in carica, nonché vincitore della passata edizione di gara, Matteo Musti. Per il vogherese, affiancato dal giovane Simone Brachi, l’interpretazione della Porsche Carrera RS si è concretizzata con una vera e propria progressione, frutto di un lavoro concertato con il team nella ricerca del setup più idoneo alle condizioni di fondo, rese ulteriormente impegnative dalle precipitazioni che hanno interessato il territorio nel fine settimana. A completare il podio è stato il palermitano Pierluigi Fullone, vincitore del 4° Raggruppamento ed alla prima esperienza su asfalto bagnato con la BMW M3, vettura che ha visto sul sedile destro il copilota Alessandro Failla.
Quarto miglior tempo per la vettura terza classificata nel 2° Raggruppamento, la Porsche Carrera RS di Sergio Galletti e Mirco Gabrielli, con la top-five che è andata in archivio evidenziando la bontà della performance espressa da Riccardo Mariotti e Sandro Sanesi, secondi classificati nel 4° Raggruppamento su Ford Sierra Cosworth. Sesti hanno concluso Tiziano Nerobutto e Cristian Stefani, su Opel Ascona 400, con il pilota limitato dalle condizioni di scarsa visibilità che hanno caratterizzato le fasi di avvio ma protagonista di una rimonta culminata con la conquista della vittoria di 3° Raggruppamento. La settima posizione è andata a Luca Delle Coste e Giuliano Santi, su Ford Escort RS, vettura seguita dalla Fiat Ritmo 130 Abarth di Matteo Luise e Melissa Ferro, terzi classificati nel 4° Raggruppamento seppur limitati da l’utilizzo di pneumatici non congeniali alle condizioni di fondo. Nona piazza, e seconda posizione di 3° Raggruppamento, per Beniamino Lo Presti e Agostino Benenti. Il pilota lombardo, su Porsche 911 SC, ha chiuso il confronto precedendo la Peugeot 205 Rallye di Bruno Migliara e Oriella Tobaldo. A completare il podio di 3° Raggruppamento, l’Alfa Romeo GT6 di Michele Solfa e Davide Marcolini. A prevalere nel 1° Raggruppamento è stata la Porsche 911 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, con il podio completato da Giuseppe Leggio e Rosario Guerrieri (BMW 2002 Ti) e da Antonio Parisi, terzo con il copilota Giuseppe D’Angelo su Porsche 911 S.
Sfortunati ritiri per Valter Pierangioli, fuori causa per un problema alla trasmissione della sua Ford Sierra RS Cosworth quando si trovava in lotta per il podio assoluto e per Lucio Da Zanche, costretto alla resa per la rottura del motore della sua Porsche Carrera RS, nel momento in cui si trovava a difendere la seconda posizione assoluta. L’Historic Rally della Vallate Aretine, valido anche per il Trofeo A112 Abarth, per il Michelin Trofeo Storico e per il Memory Fornaca, ha visto il locale Marcogino Dall’Avo prevalere nel confronto dedicato alle Autobianchi, insieme al suo copilota Manuel Piras. In seconda posizione hanno concluso Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni, rallentati da un testacoda accusato sulla terza prova speciale, seguiti dai terzi classificati Eugenio Dallari e Andrea Montecchi.
Immagine: Amicorally
Gabriel
CIRAS: Lombardo-Consiglio su Porsche Carrera RS chiudono al comando la prima tappa del 14° Historic Rally delle Vallate Aretine
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – Il cefaludese al volante della vettura di Stoccarda conduce la classifica provvisoria al termine della prima giornata di gara davanti a Fullone-Failla (BMW M3) e Pierangioli-Ravano (Ford Sierra Cosworth). Palmieri-Zambiasi in testa nel 1°Raggruppamento. Domani, sabato 2 marzo, le altre sei prove speciali prima dell’arrivo finale in Via Crispi ad Arezzo.
Arezzo, venerdì 1° marzo 2024 – Una prima giornata di sfide segnata dalla pioggia quella che ha dato il via alla 14° edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, il primo degli otto appuntamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024. La gara organizzata dalla Scuderia Etruria Sport ha aperto le danze con la partenza della prima vettura alle ore 15.00 in Via Golgi ad Arezzo, per poi vedere i concorrenti sfidarsi lungo il doppio passaggio della “Rosina”, intervallati dal riordino e dalla sosta per l’assistenza a Bibbiena.
Ad aggiudicarsi la posizione di vertice nella prima giornata della competizione aretina è Angelo Lombardo, tornato tra le fila del CIR Auto Storiche esattamente un anno dopo. Il siciliano navigato da Roberto Consiglio su Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento ha messo la firma sul miglior crono delle prime due speciali del Vallate Aretine, dettando il passo classifica generale con un tempo complessivo di 11’08.0.
“È andata molto bene – ha spiegato Lombardo – Avrei voluto fare qualcosa di più nella seconda prova, ma alla fine abbiamo vinto la prima e siamo davanti. La gara vera sarà domani, però essere partiti bene è importante. Il bilancio è decisamente positivo”.
All’inseguimento del cefaludese, a 11.6″ dal vertice, c’è il madonita di Collesano Pierluigi Fullone accompagnato alle note da Alessandro Failla su BMW M3, con cui conduce la graduatoria riservata al 4°Raggruppamento. Terzo posto provvisorio per il pilota di Montalcino Valter Pierangioli al volante della Ford Sierra Cosworth condivisa con Arianna Ravano, davanti al valtellinese Lucio Da Zanche, a bordo della Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento condivisa con Daniele De Luis. Sorte diversa per il campione italiano in carica Matteo Musti, quinto assoluto su altra Porsche di 2°Raggruppamento affiancato da Simone Brachi, quindi sesto Matteo Luise, detentore del titolo tricolore nel 4°Raggruppamento navigato da Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth, davanti alla Porsche 911 SC di Beniamino Lo Presti, coadiuvato da Agostino Benenti con cui si è portato al comando nel 3°Raggruppamento, classifica nella quale precede Tiziano Nerobutto su Opel Ascona 400, con Cristian Stefani alle note. Si ferma in ottava posizione la Ford Sierra Cosworth di Riccardo Mariotti e Sandro Sanesi, lasciandosi alle spalle l’equipaggio su Porsche Carrera RS composto da Giovanni Emanuele Nucera e Christian Soriani, mentre Sergio Galletti su vettura gemella, affiancato dal sammarinese Mirco Gabrielli sul sedile di destra, chiude la classifica provvisoria della prima giornata di gara.
Nel 1°Raggruppamento è invece Giuliano Palmieri a dettare il passo con accanto Lucia Zambiasi su Porsche 911 S, inseguito da Antonio Parisi in coppia con Giuseppe D’Angelo su medesima vettura a soli 3” di distanza dal portacolori del Team Bassano, mentre la BMW 2002 TI di Giuseppe Leggio e Rosario Gurrieri chiude in terza piazza provvisoria.
Le sfide lungo gli asfalti aretini proseguiranno nella giornata di domani, sabato 2 marzo, con il via della seconda tappa alle ore 8.01, a cui faranno seguito gli altri sei passaggi sui tratti della “Portole” (PS3 – 9.50; PS5 – 13.18; PS7 – 16-46) e “Rassinata” (PS4 – 10.34; PS6 – 14.02; PS8 – 17.30). L’arrivo finale del rally è previsto per le ore 18.25 nel cuore di Arezzo, dove verrà allestita la cerimonia di premiazione per i vincitori.
CLASSIFICA HISTORIC RALLY VALLATE ARETINE DOPO TAPPA 1: 1. Lombardo-Consiglio (Porsche Carrera RS) in 11’08.0; 2. Fullone-Failla (BMW M3) a 11.6; 3. Pierangioli-Ravano (Ford Sierra RS Cosworth) a 16.0; 4. Da Zanche-De Luis (Porsche Carrera RS) a 24.4; 5. Musti-Brachi (Porsche Carrera RS) a 29.8; 6. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 30.7; 7. Lo Presti-Benenti (Porsche 911 SC) a 39.8; 8. Mariotti-Sanesi (Ford Sierra RS Cosworth) a 44.0; 9. Nucera-Soriani (Porsche Carrera RS) a 45.7; 10. Galletti-Gabrielli (Porsche Carrera RS) a 48.5
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico
[In foto: Lombardo-Consiglio in azione al 14° Historic Rally delle Vallate Aretine su Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento]
14° Historic Rally delle Vallate Aretine: Angelo Lombardo è il primo leader
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – Il pilota siciliano, al volante della Porsche Carrera RS, archivia il primo giorno di gara prevalendo su entrambi i passaggi della prova speciale Rosina, tratto che ha aperto il Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
AREZZO (AR) – È la Porsche Carrera RS di Angelo Lombardo – esemplare di 2° Raggruppamento – a salire da protagonista sulla pedana d’arrivo della prima tappa dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzata da Scuderia Etruria Sport sulle strade della provincia di Arezzo. Il pilota cefaludese, affiancato da Roberto Consiglio, vanta – dopo due prove speciali – un margine di undici secondi sul primo inseguitore, il palermitano Pierluigi Fullone, in gara su BMW M3, vettura condivisa con il copilota Alessandro Failla. In terza posizione il senese Valter Pierangioli, rallentato da un avvio di gara che lo ha visto soffrire problemi al “posteriore” della sua Ford Sierra RS Cosworth, parte integrante di un confronto di vertice espresso su fondo bagnato, condizionato dalle precipitazioni che hanno interessato la giornata inaugurale di gara. In quarta piazza, al secondo posto nel 2° Raggruppamento, Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, su Porsche Carrera RS. A chiudere la top-five, la Porsche Carrera RS del campione italiano in carica Matteo Musti, affiancato ancora da Simone Brachi dopo aver condiviso con il giovane copilota fiorentino la vittoria assoluta dello scorso anno.
Sesti, a chiudere il podio provvisorio di 3° Raggruppamento, Matteo Luise e Melissa Ferro, su Fiat Ritmo 130 Abarth. Il primo giorno di gara ha visto concludere in settima posizione Beniamino Lo Presti e Agostino Benenti, su Porsche 911 SC. Da ottavi, partiranno per il secondo giorno di gara Riccardo Mariotti e Sandro Sanesi, su Ford Sierra Cosworth, seguiti da Giovanni Nuceri e Christian Soriani, in gara su Porsche Carrera RS. A chiudere la classifica dei primi dieci del venerdì, la Porsche Carrera RS di Sergio Galletti e Mirco Gabrielli, esemplare di 2° Raggruppamento.
Nel confronto valido per il Trofeo A112 Abarth, al vertice c’è la Autobianchi A112 di Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni, dodici secondi più veloce di quella interpretata dai locali Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras.
DOMANI, IN PROGRAMMA ALTRE SEI PROVE SPECIALI
Il sabato vedrà accendersi la sfida con la disputa dei sei rimanenti passaggi in programma, distribuiti sulle prove speciali Portole e Rassinata, ognuna ripetuta per tre volte. Previsti due riordini, a Palazzo del Pero e due sessioni di parco assistenza, a Castiglion Fiorentino. L’arrivo è in programma dalle ore 18:20 in Via Crispi, cuore della città.
Immagine: Amicorally
La scuderia Ro racing con le sue punte di diamante punta alla vittoria al Rally delle Vallate Aretine
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Inizierà questo fine settimana da Arezzo la stagione agonistica della scuderia RO racing. Alla quattordicesima edizione dell’Historic Rally della Vallate Aretine, primo round del Campionato italiano rally auto storiche, saranno due gli equipaggi di fuoriclasse, quello composto da Angelo Lombardo, in coppia con Roberto Consiglio e Lucio Da Zanche e Lele De Luis, che scenderanno in strada per cercare di fare bottino pieno.
Inizia la stagione, che si preannuncia coi botti, per la scuderia RO racing. Pronto alla prima uscita stagionale, il sodalizio siciliano, che, nel 2024, sarà presente con i suoi rappresentanti in molteplici campionati nazionali e internazionali sia delle due sia delle quattro ruote.
I primi a scendere in strada, in un’annata che si preannuncia molto intensa, saranno Angelo Lombardo e Roberto Consiglio, insieme agli amici avversari Lucio Da Zanche e Lele De Luis.
I due equipaggi della scuderia saranno in gara, questo fine settimana, alla quattordicesima edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, gara d’apertura dell’avvincente Campionato italiano rally auto storiche che si disputerà, domani e sabato due marzo, sulle strade dell’appennino della provincia di Arezzo.
Le due coppie rivali non nascondono le loro velleità di vittoria. Per Lombardo, in gara con una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento seguita dal preparatore Guagliardo, si tratterà di una gara test, in vista del suo programma nel Campionato europeo di specialità, che prenderà invece il via a metà marzo in Spagna.
I valtellinesi Da Zanche e De Luis saranno invece una presenza costante nella massima serie nazionale e, a bordo di una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento allestita dalla Pentacar, vorranno provare a cucirsi addosso un nuovo scudetto tricolore.
Quella di Arezzo è sempre stata una gara difficile e quest’anno il lotto di partecipanti si presenta molto agguerrito, i due portacolori del sodalizio siciliano sapranno come tenere alto il vessillo.
Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 al via con il 14° Historic Rally delle Vallate Aretine
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – La serie nazionale dedicata alle storiche si prepara ad aprire la stagione 2024 con la due giorni aretina in programma l’1 e 2 marzo. Oltre settanta gli iscritti che affronteranno le prove di “Rosina”, “Portole” e “Rassinata” per un totale di otto prove speciali da percorrere tra venerdì e sabato. Partenza e Arrivo ad Arezzo.
Arezzo, giovedì 29 febbraio 2024 – È partito il conto alla rovescia per lo start del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 che verrà inaugurato dalla 14^ edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, consueto appuntamento di apertura per il tricolore riservato alle regine del passato. La gara organizzata da Scuderia Etruria Sport si svilupperà nelle due giornate di venerdì 1 e sabato 2 marzo con otto tratti cronometrati da percorrere lungo i tre passaggi di “Rosina”, “Portole” e “Rassinata”, per un totale di 108,26 chilometri competitivi che abbracceranno il territorio della provincia di Arezzo. Ad affiancare i protagonisti del CIR Auto Storiche ci saranno anche i concorrenti in lizza per il Trofeo A112 Abarth Yokohama, Michelin Trofeo Storico e Memory Fornaca.
GLI ISCRITTI | Saranno oltre settanta le vetture in corsa per il primo successo del 2024 e in lizza per i rispettivi raggruppamenti, gruppi e classi.
4°RAGGRUPPAMENTO: Tra i principali protagonisti spicca il nome di Matteo Luise, campione italiano in carica per il 4°Raggruppamento sempre in coppia con Melissa Ferri su Fiat Ritmo 130 Abarth, al volante della quale sarà pronto a difendere il titolo tricolore. A contrastare l’adriese ci sarà Valter Pierangioli, in gara con la Ford Sierra Cosworth condivisa con Arianna Ravano, secondo nella graduatoria dello scorso anno riservata al raggruppamento. Tra gli iscritti presente anche Pierluigi Fullone, coadiuvato da Alessandro Failla su BMW M3, l’altra Ford Sierra di Riccardo Mariotti e Sandro Sanesi e Alessandro Bottazzi su Opel Corsa GSI con Carmelo Cappello alle note.
3°RAGGRUPPAMENTO: Pronto alle sfide sugli asfalti aretini Beniamino Lo Presti, anche lui tra i protagonisti della passata stagione, al volante della Porsche 911 SC con Agostino Benenti sul sedile di destra, mentre Tiziano Nerobutto, affiancato da Cristian Stefani, torna tra le fila del 3°Raggruppamento a bordo dell’Opel Ascona 400.
2°RAGGRUPPAMENTO: Ricca la lista dei concorrenti per il 2°Raggruppamento, a cominciare dal campione italiano del 2023 Matteo Musti. Il pilota di Voghera, detentore della vittoria al Vallate Aretine dello scorso anno, sarà ai nastri di partenza al volante della Porsche Carrera RS e navigato da Simone Brachi. Al via anche il valtellinese Lucio Da Zanche, accompagnato alle note da Daniele De Luis, e il siciliano Angelo Lombardo, vincitore del CIR Auto Storiche 2022, coadiuvato da Roberto Consiglio, entrambi al volante della Porsche Carrera RS. Giovanni Emanuele Nucera, in coppia con Christian Soriani competerà su vettura gemella, così come Sergio Galletti navigato da Mirco Gabrielli, mentre la giovane Alyssa Anziliero, dopo il debutto come pilota al Sanremo Rally Storico 2023, sarà presente ad Arezzo affiancata da Anna Berra su Ford Escort RS.
1°RAGGRUPPAMENTO: Ai nastri di partenza della competizione toscana ci sarà Giuliano Palmieri, accompagnato alle note da Lucia Zambiasi su Porsche 911 S. Il portacolori del Team Bassano ha ottenuto il titolo italiano 2023 dopo una lunga e avvincente battaglia con Antonio Parisi decisa in occasione dell’ultimo round a Sanremo. Il torinese tornerà al Vallate Aretine al volante dell’altra Porsche affiancato da Giuseppe D’Angelo.
PROGRAMMA | Il 14° Historic Rally Vallate Aretine aprirà il suo weekend di gara nel tardo pomeriggio di giovedì 29 febbraio con le verifiche tecniche e sportive che proseguiranno fino alle 12.00 di venerdì 1° marzo. Si entrerà nel vivo della competizione con la partenza in Via Golgi ad Arezzo in programma alle ore 15.00, seguita dal doppio passaggio lungo i 7,48 chilometri della “Rosina” (PS1 – 15.54; PS2 – 18.28), intervallati da riordino e assistenza a Bibbiena, che precederanno l’arrivo della prima tappa. Si proseguirà l’indomani, sabato 2 marzo, con le prove speciali di “Portole” (PS3 – 9.50; PS5 – 13.18; PS7 – 16.46) e “Rassinata” (PS4 – 10.34; PS6 – 14.02; PS8 – 17.30), per un totale di sei passaggi alternati dai due riordini a Palazzo del Pero e dalla doppia sosta per l’assistenza a Castiglion Fiorentino. L’arrivo finale è previsto per le ore 18.25 ad Arezzo in Via Francesco Crispi, dove verrà allestita anche la cerimonia di premiazione per i vincitori del primo appuntamento della stagione 2024.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi la vittoria al 13° Historic Rally delle Vallate Aretine fu l’equipaggio su Porsche Carrera RS del 2°Raggruppamento composto da Musti-Brachi, seguiti dalla Ford Sierra Cosworth del “quarto” di Pierangioli-Farnocchia e dall’altra Porsche di 2°Raggruppamento di Bertinotti-Rondi, mentre Mannino-Giannone (Porsche 911 SC) e Palmieri-Zambiasi (Porsche 911 S) conquistarono il primo posto rispettivamente nel 3° e nel 1°Raggruppamento.
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico
Ufficio stampa CIRAS: Maria Iuliano
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Nel weekend alle porte e’ in partenza il campionato italiano rally autostoriche che come di consueto debutta in Toscana per la 14° edizione del rally vallate aretine. Come consuetudine degli ultimi anni, presenti gli equipaggi della scuderia Rally & co con alcune novita’ di rilievo per questo 2024 prima fra tutte la presenza al via della coppia tutta al femminile composta da Alyssa Anziliero navigata dalla mamma Anna Berra che sulla ford escort rs di famiglia puntano alla vittoria del campionato femminile assoluto . Lasciato il volante alla figlia ed alla moglie a Walter Anziliero e’ stato assegnato il ruolo di direttore sportivo nonche’ consigliere a 360 vista la sua esperienza al volante della ford. Sui 108 km suddivisi in 8 prove speciali con partenza ed arrivo ad Arezzo presenti sulla Opel corsa gsi Alessandro Bottazzi navigato dalla new entry Carmelo Cappello pronti a puntare al vertice della classe 1600 come ampiamente dimostrato nel 2023 con la vittoria di campionato nella classe di appartenenza. Reduci dalla vittoria nel memory fornaca e convinti di poter entrare nella top ten assoluta visto il feeling instaurato con la loro ford escort rs mk1, al via Luca Delle coste navigato come l’anno scorso dal veterano Giuliano Santi ,ormai una garanzia di risultati al vertice sia nel raggruppamento che in termini assoluti


























