FONTE: SCUDERIA BIELLA 4 RACING – In partenza i Corsi Prima Licenza e Regularity Rally
Valle San Nicolao: Si è svolta sabato 18 gennaio la Cena Sociale annata 2024 della Scuderia Biella 4 Racing, tradizionale convivio di ritrovo e festeggiamento a chiusura della stagione agonistica appena passata agli archivi, e di apertura di quella ormai alle porte.
Un’ottima partecipazione tra Soci, Sostenitori, Amici e Simpatizzati, che hanno potuto apprezzare la squisita cucina del Ristorante “da Enrico”, ed hanno assistito alle premiazioni relative a quanto avvenuto nell’anno volto al termine.
Una sessantina i partecipanti a quello che ormai è un vostro appuntamento fisso. “Cinquantasette per la precisione”, esordiscono i rappresentanti B4R, “potevamo essere anche alcuni in più, ma l’influenza ha iniziato a colpire proprio dal venerdì, privando qualche Socio della possibilità di poterci essere, mentre alcuni altri avevano già comunicato la loro assenza per vari motivi. Ma siamo più che soddisfatti dell’ottima partecipazione, con la serata che è trascorsa in allegria fra chiacchiere, aneddoti e risate”.
Una serata che ha visto anche le tradizionali premiazioni. “Esattamente, negli intervalli fra le varie tornate di portate, si sono svolte le premiazioni relative all’annata agonistica 2024, premiazioni che, come da nostra abitudine e volontà, non riguardano solamente piloti e navigatori che con le loro gesta hanno portato risultati e visibilità alla nostra Scuderia, ma anche a tutti coloro che con il loro operato rendono possibile quanto realizzato, un aiuto prezioso e fondamentale senza il quale sarebbe tutto più difficile”.
Risultati che quest’anno non sono mancati in casa Biella 4 Racing. “Proprio così”, proseguono i portacolori B4R, “estrapolando un po’ di dati dalla stagione ’24, si è evidenziato che siamo stati presenti con un equipaggio e/o un navigatore in più di venti manifestazioni fra rally, regolarità ed eventi di vario genere, trequarti di essi a carattere agonistico, per più di sessanta presenze totali. Focalizzandoci sulle manifestazioni agonistiche si è potuto notare come nelle regolarità, ogni volta che compariva un esponente Biella 4 Racing al via, quasi il 50% delle volte il suo risultato finale corrispondeva ad un piazzamento a podio di classe, percentuale che saliva al 70% se si trattava di rally. Davvero niente male per una piccola realtà come la nostra, che si confronta con entità molto più corpose e strutturate di noi”.
Ma ora si è già proiettati al 2025. “Ovviamente, è ormai in partenza la 6^ edizione del nostro Corso Prima Licenza – Regularity Rally, che anche quest’anno ha ottenuto un eccellente riscontro con una dozzina di partecipanti fra le due tipologie. Nei mesi di febbraio e marzo partiranno anche i primi impegni sul campo gara dei nostri portacolori, mentre altri stanno definendo in questo periodo i loro programmi. Molte cose bollono in pentola, puntiamo ad un anno di conferma e crescita, ce la metteremo tutta!”.
cenasociale
La Biella Motor Team fa festa
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Oltre un centinaio tra piloti, navigatori e simpatizzanti – compreso il Sindaco di Biella Claudio Corradino – non hanno voluto mancare, sabato 3 febbraio, alla cena sociale della scuderia Biella Motor Team che si è svolta presso un locale di Carisio (VC). Una bella serata in cui si è ripercorsa, in un clima di amicizia ed allegria, l’annata 2023 che ha regalato al sodalizio guidato da Claudio Bergo diverse soddisfazioni e che, idealmente, ha inaugurato la nuova stagione di corse.
L’appuntamento è stata l’occasione per ringraziare il direttivo ed i collaboratori della scuderia per l’impegno profuso nelle varie iniziative nel corso dell’annata e per premiare piloti e navigatori che si sono distinti nelle numerose corse a cui hanno preso parte. Nella categoria rally moderni tra i piloti ha vinto il campionato sociale Massimo Lombardi mentre Roberta Steffani si è imposta nella classifica dei navigatori. Invece Luca Valle e Cristiana Bertoglio, pilota e navigatrice, si sono imposti nelle rispettive classifiche per quanto riguarda i rally storici.
Oltre alla partecipazione ai rally previsti in calendario per il 2024, la scuderia Biella Motor Team in primavera darà vita alla seconda edizione di Biella Motor Day, raduno dinamico per supercar ed auto sportive di particolare interesse mentre in autunno tornerà il divertimento e l’emozione del Biella Motor Show nell’area di Città Studi.
Biella 4 Racing, rinnovo Direttivo, premiazioni Aci Biella, Corso Regularity e Cena Sociale
FONTE: SCUDERIA BIELLA 4 RACING – Una serata aggiuntiva per il Corso Prima Licenza dopo il grande interesse fra i partecipanti.
Biella: Un periodo decisamente ricco di impegni questo inizio 2024 per la Scuderia Biella 4 Racing, che dopo l’assemblea dei Soci, il Corso Prima Licenza (con una prossima serata aggiuntiva), si prepara alle premiazioni del Challenge Aci Biella 2023, nonché al Corso Regularity Rally ed alla tradizionale Cena Sociale.
“Non si può dire che non manca il da fare in questo inizio di anno”, esordiscono i rappresentanti B4R, “con alcuni impegni già in archivio ed altri che ci aspettano a breve. Per prima cosa, come era necessario in quanto anno olimpico, all’assemblea annuale dei Soci che ha approvato il nostro rendiconto, si è provveduto al rinnovo del Consiglio Direttivo, che per questo nuovo ciclo è passato da otto componenti a sei, a causa dell’uscita di un paio di essi che erano presenti fino allo scorso anno per delle loro necessità. Gli altri sei membri, invece, sono stati confermati dai Soci, e così Ugo Maroso mantiene la carica di Presidente dell’Associazione, Andrea Florio e Riccardo Maroso quella di Vicepresidente, con Florio altresì Direttore Sportivo, Luca Colongo quella di Tesoriere, mentre Andrea Rosso passa a ricoprire il ruolo di Segretario, con infine Gabriele Raniero che si conferma Consigliere. Un segnale di continuità che ci incoraggia a proseguire e ci sprona a fare sempre meglio”.
Nella settimana appena conclusa si è tenuto il Corso Prima Licenza. “Esattamente, ma dire che si è tenuto non è del tutto corretto, dato che, visto il grosso interesse che i partecipanti hanno dimostrato nelle due serate di lezione, si è stabilito assieme al nostro relatore Simone Bottega, di aggiungere un’ulteriore serata che si terrà questo martedì. Ciò non può che renderci felici, in quanto i nostri nove corsisti, un numero di tutto rispetto considerando anche il fatto che da qui a breve partiranno altri corsi navigatori, oltre ad averci accordato la loro fiducia, si sono rivelati molto interessati e partecipi sugli argomenti proposti ed affrontati”.
Ma la settimana appena iniziata porterà anche delle premiazioni in casa Biella 4 Racing. “Proprio così”, proseguono i portacolori della Scuderia Laniera, “in occasione del passaggio a Biella del Rallye Montecarlo Historique, si terranno le premiazioni del Challenge Aci Biella 2023 di regolarità, che ci ha visto assoluti protagonisti, con un terzo posto finale fra le Scuderie. Al di là di questo, fra gli equipaggi che hanno affrontato tutte e tre le prove in programma, Andrea Florio ed Arianna Fior hanno conquistato la vittoria nel 7° Raggruppamento, e saranno così premiati in Piazza Vittorio Veneto. Ricordiamo inoltre che Andrea Rosso e Giovanni Gambino si sono piazzati terzi di 4° Raggruppamento, il navigatore Roberto Tosi è giunto secondo di 6° Raggruppamento, Roberto Voltarel e Anna Gobetti terzi di 9° Raggruppamento, infine Paolo Canova e Silvia Gandini secondi fra le moderne. Se poi andiamo ad analizzare le singole gare, sono arrivate vittorie e piazzamenti a podio di Raggruppamento in ognuna di esse, per essere stato il nostro primo vero anno nelle regolarità, non possiamo che essere più che soddisfatti”.
A proposito di regolarità, subito dopo ci sarà il vostro corso dedicato. “Esattamente, giovedì 8 febbraio vi sarà il corso dedicato alla nuova disciplina Regularity Rally, novità assoluta di questa stagione di corse. A tenere la serata presso il nostro ritrovo del Lorien Pub a partire dalle ore 20.30, sarà Danilo Scarcella, vero maestro della regolarità a Media, da cui la nuova Regularity discende. Danilo, per chi è appassionato di regolarità non ha certo bisogno di presentazioni, dall’alto dei suoi Campionati Italiani, Rally Mantecarlo Storici, gare all’estero e quant’altro, e siamo davvero felici ed onorati che si sia messo subito a nostra disposizione per questa nostra iniziativa, che rientra nella più ampia collaborazione che lega la nostra realtà con la Scuderia Grifone, di cui Danilo fa parte. Le premesse, così come il numero di prenotazioni, sono buone, siamo fiduciosi”.
Infine non mancherà la Cena Sociale. “Sì, sabato 2 marzo dalle ore 20.00 presso il ristorante da Enrico a Zimone, terremo la nostra Cena Sociale di chiusura annata 2023 ed apertura 2024, dove andremo a festeggiare un anno di corse ed a premiare coloro che hanno difeso i nostri colori o hanno contribuito con il loro prezioso aiuto alla riuscita delle attività della nostra Scuderia. Un momento conviviale aperto non solo ai Soci e Sostenitori, ma anche ad amici e simpatizzanti. Per info e prenotazioni, contattare 3396842764 Andrea – 3470077507 Luca”.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM – Come da tradizione, la scuderia Biella Motor Team ad inizio febbraio si è ritrovata per salutare con la cena sociale la stagione 2019 che l’ha vista protagonista su più fronti. L’appuntamento per tutti i partecipanti, oltre un centinaio, era per la serata di sabato 8 febbraio nel complesso di Città Studi. Graditi ospiti, tra gli altri, il sindaco di Biella, Claudio Corradino, ed il presidente del locale Automobile Club Andrea Gibello. Nel corso della serata, durante la quale a voce ed attraverso le immagini sono stati ripercorsi i momenti salienti dell’annata 2019, il presidente Vittorio Gremmo, con il fondatore Claudio Bergo ed il vice Stefano Scardoni, ha provveduto ha premiare i soci, piloti e navigatori, che si sono distinti nella stagione da poco conclusa.
Nel campionato sociale riservato ai partecipanti ai rally per auto moderne tra i piloti si è imposto Samuele Benetasso che ha preceduto Riccardo Mosca, mentre Omar Bergo si è piazzato al terzo posto. Tiziano Pieri è risultato il miglior navigatore davanti a papà Luca ed a Martina Decadenti. Per quanto riguarda i rally storici ha primeggiato Walter Anziliero su Luca Valle e Stefano Prosdocimo. Massimo Soffritti, invece, è risultato il miglior navigatore precedendo Anna Berra e Cristiana Bertoglio. La classifica riservata agli amanti della regolarità ha visto il successo di Beppe Lampo dietro al quale si sono piazzati ancora Walter Anziliero e Guido Boario. Il “podio” dei navigatori è formato, nell’ordine, da Paolo Ferraris, Alyssa Anziliero e Patrizia Stratta.
Omar Bergo ed il suo navigatore Alberto Brusati hanno ricevuto un riconoscimento per la vittoria assoluta nel Rally dei Vigneti Monferrini conquistata a marzo dello scorso anno mentre Riccardo Mosca e Anna Di Massa sono stati premiati come miglior equipaggio esordiente. Ad Emanuela Vagli la Coppa Femminile mentre la… poco ambita “Coppa Crash” quest’anno è stata assegnata a Stefano Brancalion.