FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Splendida esperienza per i portacolori della scuderia biellese Rally & co Pierluigi Porta e Giuliano Santi che a bordo della loro Ford Escort rs 2000 hanno partecipato al rally Targa Florio storico, erede di quella che fu fino al 1977 una delle corse simbolo del mondo tanto da venire chiamata semplicemente “A cursa”.
Ventesima posizione assoluta e vittoria in classe 2000 per il duo biellese in terra siciliana, risultato che poteva essere migliore di 3 posizioni causato dai ritardi accumulati nella giornata, che hanno costretto tutti a percorrere l’ultima prova speciale al buio.
Prossimo appuntamento il rally campagnolo, quarta tappa del campionato italiano rally auto storiche.
ciras
CIRAS: Lombardo – Consiglio, Porsche 911 Carrera vincono la Targa Florio Historic Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, CHIARA IACOBINI – Secondo raggruppamento e la vittoria nel terzo appuntamento del Campionato ItalianO Rally Auto Storiche per l’equipaggio palermitano davanti a Luise-Ferro, Fiat Ritmo 130 Abarth, primi del 4°Raggruppamento e Galletti-Gabrielli, Porsche 911 di 2°Raggruppamento. Successo nel 3°Raggruppamento per Lo Presti-Biglieri, Porsche 911, nel 1°vittoria di Palmieri-Zambiasi su Porsche 911.
Termini Imerese (PA), sabato 7 maggio 2022 – Il terzo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche ha incoronato Angelo Lombardo e Roberto Consiglio vincitori assoluti alla Targa Florio Rally Historic n.106. L’equipaggio della Ro Racing ha realizzato gli scratch in cinque delle sei prove disputate in un contesto di gara sempre spettacolare, appassionato e ricco di caloroso pubblico. Una scelta centrata di assetto e pneumatici nella seconda fase della gara ha ricompensato il pilota di Cefalù con il secondo successo stagionale dopo il Vallate e il successo secondo raggruppamento al termine di una gara condizionata per tutti dalla pioggia e dai fondi impegnativi e scivolosi.
Alle spalle di Lombardo e Consiglio hanno portato a termine una bella corsa Matteo Luise insieme a Melissa Ferro su fidata Fiat Abarth 130 gruppo A del Team Bassano. Rallentato nelle prime battute è riuscito poi a mantenere un buon passo, aggiudicandosi il 4°Raggruppamento. Terzo gradino del podio per Sergio Galletti e Mirco Gabrielli con la Porsche 911 sempre di 2°Raggruppamento. Il bolognese, Campione in carica Cross Country, ha iniziato agguerrito realizzando il miglior crono sulla prova di “Tribune1” e rimanendo all’ inseguimento di Lombardo, ma problemi di appannamento e il piegamento di una valvola proprio sul finale lo portano ad accontentarsi del terzo posto e la piazzad’argento nel 2°Raggruppamento
Una bella gara per un altro interprete del 4°Raggr Sergio Farris affiancato da Giuseppe Pirisinu sulla Porsche 911 Rs di gruppo B del team Guagliardo che riesce a guadagnarsi il quarto posto. Quinta piazza nell’ “assoluta” per un soddisfatto Beniamino Lo Presti, insieme a Claudio Biglieri con la loro 911 Carrera seguita della Scuderia Piloti Oltrepò, secondi tra gli equipaggi del 3°Raggr. Raffaele -Salvatore Picciuttu con Porsche 911. Settimo posizione per Marco Savioli e “Davis” di nuovo Porsche 991, seguito da Tiziano Nerobutto con Giulia Zanchetta sulla Opel Ascona 400 del Team Bassano. Il trentino è stato messo alla prova nella lettura di assetto e scelta di pneumatici dettate dalle strade del tutto nuove per lui. Chiudono la top ten l’ungherese Laszlo Mekles con la sua Alfa Romeo Giulia Sprint GTA e la Opel Kadett GSI 16v affidata a Mario Avara e Giancarlo Cilia. Successo per Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi con Porsche 911 S della Balletti Motorsport nel “primo” raggruppamento ottenuto dopo aver duellato con Marcello Pollara e Giuseppe di Salvo sulla BMW 2002.
Tra i più attesi alla “Targa”, da segnalare che i piloti di casa Natale Mannino e Giacomo Giannone, su Porsche 911 RSR di 3°Raggruppamento, sono rimasti con il motore spento nelle prime battute e pesantemente scivolati nelle retrovie. L’esperto portacolori della Ro Racing ha deciso di comunque di proseguire una bella gara e a divertirsi, realizzando anche ottimi tempi in prova, ma lontano dalla top ten. Sfumata ogni possibilità nel 4°Raggruppamento per il pilota di casa Pierluigi Fullone navigato da Alessandro Failla su BMW M3 quanto sul primo crono si è alzata troppo la temperatura del motore.
La gara, intervallata dalla pioggia, ha regalato sempre emozioni sugli asfalti della Targa Florio. Per via dell’annullamento della prova “Scillato – Polizzi” dopo una ordinanza ANAS, la gara ha subito delle variazioni ed una diminuzione del chilometraggio. Dall’organizzazione è arrivata immediatamente la garanzia che tutti gli equipaggi presenti quest’anno alla Targa Florio Historic Rally, 3^ tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, e round d’apertura della Coppa Rally di 8^ Zona, avranno il 30% di sconto nell’edizione 2023. Nonostante il forfait della prova del venerdì e della Scillato Polizzi per tutti gli sfidanti del rally per cause legate alla impercorribilità della prova, la Targa Florio Historic ha regalato il consueto spettacolo acclamato e sentito.
Prossimo round del Campionato italiano Rally Auto Storiche si disputerà al Rally Campagnolo Storico in programma per il weekend del 28-29 maggio.
CLASSIFICHE FINALI TARGA FLORIO HISTORIC RALLY – TOP 3
CLASSIFICA FINALE TARGA FLORIO HISTORIC: 1. Lombardo-Consiglio (Porsche 911 Carrera RS) in 32’20.7; 2. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 1’43.6; 3. Galletti-Gabrielli (Porsche 911 RSR) a 1’46.9; 4. Farris-Pirisinu (Porsche 911 SC) a 2’21.7; 5. Lo Presti-Biglieri (Porsche 911 Carrera SC) a 2’50.1; 6. Picciurro-Picciurro (Porsche 911 Carrera RS) a 3’02.4; 7. Savioli-Davis’ (Porsche 911 RS) a 3’12.8; 8. Nerobutto-Zanchetta (Opel Ascona 400) a 3’30.4; 9. Mekles-Meklerne’ Miko’ (Alfa Romeo Giulia Sprint GTA) a 4’11.0; 10. Avara-Cilia (Opel Kadett GSI 16v) a 4’51.6
4°Raggr.: 1.Luise -Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) in 34’04.3; 2.Farris – Pirisinu (Porsche 911 SC) +38.1; 3.Avara – Cilia (Opel Kadett GSI) +3’08.0
3°Raggr.: 1.Lo Presti – Biglieri (Porsche 911 Carrera SC) in 35’10.8; 2.Nerobutto-Zanchetta (Opel Ascona 400) +40.3; 3.Tricomi – Lusco (Opel Kadett GTE) +2’36.9
2°Raggr.: 1.Lombardo – Consiglio (Porsche 911 Carrera RS) 32’20.7; 2 Galletti – Gabrielli (Porsche 911 RSR) +1’46.9; 3.Picciurro – Picciurro (911 Carrera RS) + 3’02.4
Raggr.1: 1.Palmieri – Zambiasi (Porsche 911 S) ‘49.1; Pollara -Di Salvo (BMW 2002)+1’37.1; 3.Gippetto-Terranova (Porsche 911 S)+4’59.9
#CIRAS 2022 | 11-12 marzo| 12°Historic Rally delle Vallate Aretine; 8-10 aprile | 5°Rally Storico Costa Smeralda; 6-7 maggio | Targa Florio Historic Rally 2022; 28 -29 maggio | 17°Rally Storico Campagnolo; 17-18 giugno | 11°Rally Lana Storico; 3-4 settembre | 26°Rally Alpi Orientali Historic; 22-24 settembre | XXXIV Rally Elba Storico; 13-15 ottobre | 37°Sanremo Rally Storico.
Maggiori informazioni sul CIRAS e sulle gare titolate sono disponibili nella pagina dedicata al Campionato tramite i vari canali social del Campionato [Pagina Facebook Rally Auto Storiche] e sul sito acisport.it.
FONTE: ACI SPORT – Commenti dal parco assistenza dopo il secondo giro di prove.
Prima dell’ultimo giro alla Targa Florio Histori Rally, terzo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, una battuta veloce con alcuni protagonisti del CIRAS dal parco a Termini Imerese.
2°Raggr. | Angelo Lombardo (Porsche 911 Carrera): “Questo secondo giro è stato importante per aver accumulato un buon distacco. Scelta assetto e gomme azzeccata. Sono soddisfatto! Ora dobbiamo solamente amministrare e basta”
3°Raggr. | Tiziano Nerobutto (Opel Ascona 400): “Sto imparando ho sbagliato sempre assetto gomme ma molto bello e molto bene. Gente meravigliosa, sono molto soddisfatto della trasferta”
3°Raggr. | Beniamino Lo presti (Porsche 911): “Nonostante le difficoltà insormontabili e siamo capacità di la Targa ha sempre una capacità di attrazione irresistibile. Molto molto bene”
4°Raggr. | Matteo Luise (Fiat Ritmo 130 Abarth): “A parte essere incappato questa mattina in un errore in una chicane che mi ha fatto perdere 16”, siamo contenti, le prove sono belle. Difendiamo il raggruppamento anche se ci sono avversari che mi attaccano. Dobbiamo mantenere passo e concentrazione.”
Questa la situazione assoluta dopo la Targa2: 1. Lombardo-Consiglio (Porsche 911 Carrera RS) in 21’11.4; 2. Galletti-Gabrielli (Porsche 911 RSR) a 47.5; 3. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 1’25.0; 4. Farris-Pirisinu (Porsce 911 SC) a 1’33.8; 5. GORDON’-Cicero (Porsche 911 Carrera RS) a 1’39.4; 6. Savioli-Davis’ (Porsche 911 RS) a 1’53.7; 7. Nerobutto-Zanchetta (Opel Ascona 400) a 1’57.2; 8. Picciurro-Picciurro (Porsche 911 Carrera RS) a 2’08.2; 9. Lo Presti-Biglieri (Porsche 911 Carrera SC) a 2’08.5; 10. Avara-Cilia (Opel Kadett GSI 16v) a 2’47.5
FONTE: ACI SPORT – Immediata l’alternativa degli organizzatori di AC Palermo e ACI Sport che ha salvaguardato la gara dai danni causati dal maltempo. -“Essere costretti ad annullare una prova ci è sportivamente dispiaciuto per cui aspettiamo gli iscritti a CIRAS e CRZ nel 2023 con un cospicuo sconto sull’iscrizione”.
(Comunicato Ufficio Stampa Targa Florio)
La Targa Florio batte perfino il meteo avverso. Una immediata e pronta soluzione ha impedito che i danni del maltempo sul tratto di strada Scillato – Polizzi Generosa, chiuso al transito dopo il nubifragio del pomeriggio di venerdì 6 maggio, potesse avere ripercussioni importanti sulla competizione. La Direzione gara ha opportunamente adottato le adeguate alternative ad orari e percorso, tutte previste in fase organizzativa, a salvaguardia delle tre gare.
Per via dell’annullamento della prova “Scillato – Polizzi” dopo una ordinanza ANAS, la gara ha subito delle variazioni ed una diminuzione del chilometraggio. Dall’organizzazione è arrivata immediatamente la garanzia che tutti gli equipaggi presenti quest’anno alla Targa Florio Historic Rally, 3^ tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, e round d’apertura della Coppa Rally di 8^ Zona, avranno il 30% di sconto nell’edizione 2023.
-“Gli imprevisti ingenti danni causati dall’imperversare del maltempo nella giornata di venerdì, hanno costretto l’organizzazione a rinunciare alla prova speciale ‘Scillato – Polizzi’ e sportivamente ci dispiace molto per quanti ne hanno subito conseguenze – Spiegano dall’organizzazione – un lavoro professionale e preventivo ha salvaguardato la Targa Florio, mentre il supporto e la presenza di ACI Sport favorisce e rilancia le opportunità per chi ha trovato profitto sportivo parziale dalla gara”-.
FONTE: ACI SPORT – Secondo giro di prove dove il pilota di Cefalù con la Porsche 911 del 2°Raggruppamento si impone su tutti. 3°Raggruppamento di Nerobutto (Opel Ascona), 4° nelle mani di Luise (Fiat Ritmo) e il 1°vede in testa Pollara (Porsche 911)
Angelo Lombardo e Roberto Consiglio segnano lo scratch in entrambi i secondi passaggi di Tribune e Targa con la Porsche 911 allungando il distacco assoluto dai suoi avversari.
Sulla prova di “Tribune” il pilota di Cefalù e il navigatore palermitano con i colori della Scuderia Ro Racing sono inseguiti dal bolognese Sergio Galletti con Mirko Gabrielli e dall’altro palermitano Natale Mannino e Giacomo Giannone, su Porsche del 3°Raggruppamento. Mentre sulla “Targa 2″ alle spalle di Lombardo è Sergio Farris a piazzarsi a +13”8, seguito a sua volta dal pilota di Adria Matteo Luise con la Fiat Ritmo 130.
La situazione assoluta vede quindi Lombardo al comando con 21’11.4 complessivi, secondo Galletti a 47”5 e Terzo a Luise a 1’25. Bene dunque Sergio Farris, sempre del 4°, a 1’33.8 dal primo. Quinto assoluto il locale Gordon Porsche 2°Raggruppamento 1’39.4 seguito da Savioli sempre Porsche a 1’53.7. Settimo e primo di 3°Raggruppamento è il trentino Tiziano Nerobutto con Giulia Zanchetta su Opel Ascona 400. Ottavo Raffaele Picciurru su Porsche, nono Beniamino Lo Presti con Carrera SC911 di 3°Raggruppamento.Nel 1°Raggruppamento lotta tra Marcello Pollara su Marcello su BMW 2002 e Giuliano Palmieri su Porshce 911.
Targa Florio Historic, Sergio Galletti si aggiudica la PS4, Angelo Lombardo si impone sulla PS5 ed è in testa
FONTE: ACI SPORT – In scena anche gli iscritti del rally storico con due protagonisti entrambi su Porsche del 2°Raggruppamento.
I migliori crono sulla prima di questa mattina sono per il Cmapione in carica del Campionato Cross Country Sergio Galletti con MIrco Gabrielli (Porsche 911 RSR) in 3’49.5. Alle sue spalle tra piu attesi della gara di casa Angelo Lombardo navigato da Roberto Consiglio (Porsche 911 Carrera RS) a 2.6. Terzo crono per il locale “GORDON’-Cicero (Porsche 911 Carrera RS) a 17.6.
Tra gli aggiornamenti Pierluigi Fullone, si è fermato sulla prima di questa mattina per problemi di temperature alla sua BMW M3 del 4°Raggr. Mentre Natale Mannino incappa con noie al la sua Porsche concludendo la prova a +22’15.6 dal primo.
Sulla prova in diretta su ACI Sport TV sono Lombardo-Consiglio (Porsche 911 Carrera RS) a chiudere con il miglior crono in 6’54.0 prendendo la testa della classifica assoluta e quella del 2°Raggruppamento; Secondo tempo insegue Sergio Galletti a 16.0. Si fa sentire anche Matteo Luise con Melissa Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 20.3.
FONTE: SCUDERIA RO RACING – Non saranno della partita nella gara palermitana Alessandro Bottazzi e Ilaria Magnani, della scuderia RO racing.
Un inizio di campionato decisamente complicato quello del pilota piacentino Alessandro Bottazzi, costretto al ritiro per noie meccaniche alla sua Opel Corsa GSI nella gara toscana di apertura del CIRAS, 12° Historic Rally delle Vallate Aretine.
Poco fortunata anche la trasferta in Sardegna, dove l’equipaggio si è reso protagonista di una rocambolesca uscita di strada, con conseguente danni importanti sulla vettura, che implicheranno circa due mesi di stop per il totale ripristino del mezzo.
“A questo punto il campionato si prospetta ancor più difficile avendo accumulato zero punti “- ha detto Bottazzi – ” Speriamo di riuscire a riparare il prima possibile la vettura per rimetterci ancora in gioco”.
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Sarà la Targa Florio a farla da padrone questo fine settimana, con la scuderia RO racing che schiererà ben trenta equipaggi al via della gara su strada più antica del mondo. Il plotone sarà capitanato da Alessio Profeta e Rosario Merendino nella gara valevole per il Campionato italiano assoluto rally, Angelo Lombardo e Roberto Consiglio in quella valevole per il Campionato italiano rally auto storiche e da Antonino e Mattia Provenza nella Coppa rally di zona.
La verde e profumata primavera siciliana ospiterà questo fine settimana l’edizione numero 106 della Targa Florio. La corsa su strada, che potrà vantare la triplice validità per il Campionato italiano assoluto rally, per il Campionato italiano rally auto storiche e per la Coppa rally di ottava zona, vedrà gli equipaggi della scuderia RO racing impegnati in tutte le sue sezioni. Alla manifestazione, organizzata dall’Ac Palermo che si disputerà venerdì 6 e sabato 7 maggio, prenderanno parte ben 30 rappresentanti del sodalizio di Cianciana che vorranno con certezza assurgere al ruolo di protagonisti.
A giocare davvero in casa sarà, nella gara valida per il Campionato italiano rally auto storiche, Angelo Lombardo, al via con Roberto Consiglio. Il cefaludese, campione italiano di specialità nel 2019, vorrà riscattare il passo falso compiuto al Rally della Costa Smeralda per riportare la sua Porsche 911 del Secondo Raggruppamento, seguita da Guagliardo, nuovamente in vetta alla classifica di campionato. Nel Terzo Raggruppamento, galvanizzati dal successo ottenuto in Sardegna al Rally della Costa Smeralda, Natale Mannino e Giacomo Giannone saranno pronti a piazzare una nuova stoccata vincente con la loro Porsche 911 seguita da Guagliardo. Nel Secondo Raggruppamento, sempre su Porsche 911, vorranno ben figurare Raffaele e Toti Picciurro. Con una Porsche 911 del Primo Raggruppamento Roberto Perricone, navigato nella gara di casa dal figlio Francesco, continuerà la sua esperienza nella massima serie nazionale.
Il CIR Auto Storiche prosegue sulle leggendarie strade della Targa Florio Historic Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, CHIARA IACOBINI – In Sicilia saranno in 63 equipaggi per il terzo appuntamento del tricolore Rally Auto Storiche.
Due le giornate di gara, con start e arrivo da Termini Imerese, iniziando da un Venerdì 6 Maggio che porterà i quattro raggruppamenti del CIRAS ad affrontare la prova di “Cefalù” (14,75 km), poi la vera e propria battaglia del Sabato 7 maggio con nove tratti cronometrati immersi nel cuore delle Madonie
Termini Imerese (PA), mercoledì 4 maggio 2022 – Da un’isola ad un’altra, da un classico ad un altro, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, giunto al terzo atto stagionale, sbarca sugli asfalti della Targa Florio Rally 106. La gara organizzata dall’AC di Palermo con il supporto di ACI Sport si correrà tra venerdì 6 maggio e la giornata di sabato 7 maggio con 10 prove speciali, oltre 108 chilometri inseriti in un percorso complessivo di 479,31 chilometri. Nell’elenco complessivo di oltre 200 adesioni, insieme ai protagonisti del CIAR Sparco e della Coppa Rally ACI Sport 8^Zona, saranno 63 gli equipaggi al via del tricolore Rally Auto Storiche impegnati nei quattro raggruppamenti.
4°RAGGRUPAMENTO | Qui, promettono belle corse Matteo Luise e Sergio Farris attualmente a pari merito nella graduatoria di Raggruppamento. Il primo, pur avendo saltato il “Vallate Aretine” con la piazza d’argento al Rally Storico Costa Smeralda ha recuperato terreno e punti. Luise insieme a Melissa Ferro sarà al guida della fidata Fiat Abarth 130 gruppo A del Team Bassano. Dal canto suo, Farris, dopo la convincente gara di casa in Sardegna vorrà farsi notare sempre con Giuseppe Pirisinu sulla Porsche 911 Rs di gruppo B del team Guagliardo. Ambizioni di successo per il pilota di casa Pierluigi Fullone navigato da Alessandro Failla adesso su BMW M3 di 4° Raggruppamento. Al via della Targa Florio “Storica” anche Edoardo Valente insieme a Jeanne Francoise Revenu con la mitica 037 coni colori sempre con i colori del Team Bassano.
3°RAGGRUPAMENTO | Occhi puntati sui palermitani Natale Mannino e Giacomo Giannone, vincitori del Rally Storico Costa Smeralda, alla guida della Porsche 911 RSR della Ro Racing. Esperienza sulle strade di casa Mannino dovrà vedersela con altri del “terzo”. In primis Beniamino Lo Presti, presenza costante insieme a Claudio Biglieri con la loro 911 Carrera seguita della Scuderia Piloti Oltrepò che comanda la classifica di Raggruppamento dopo due round. Deciso a far bene dopo la parentesi sfortunata in Sardegna anche il trentino Tiziano Nerobutto con Giulia Zanchetta sulla Opel Ascona 400 del Team Bassano.
2°RAGGRUPAMENTO | Nomi e vetture di spessore anche per il 2°Raggruppamento. Il più atteso sicuramente sarà Angelo Lombardo. Secondo alla Targa 2021, vincitore dell’edizione 2020 valida per il Trofeo Rally di Zona 4, il pilota di Cefalù, con il numero 1 sulla fiancata della Porsche 911 SC RS Gruppo B della Scuderia RO Racing, insieme a Roberto Consiglio, cercherà di riscattarsi dalla sfortunata trasferta sarda. Per il resto, tanti equipaggi locali in un trionfo Porsche 911che potranno inserirsi come i nomi noti di “Gordon”- Salvatore Cicero, Marco Savioli -“Davis”, ma anche il trentino Lorenzo Delladio – Claudia Musti e l’ungherese Laszlo Mekles con la sua Alfa Romeo Giulia Sprint GTA. Tornerà a calcare gli asfalti del tricolore rally auto storiche qui anche Sergio Galletti, già in evidenza nell’apertura al Vallate Aretine, sempre affiancato da Mirco Gabrielli alla guida della Porsche 911 RS.
1°RAGGRUPAMENTO |Assente in Sicilia il capofila del “primo” Antonio Parisi, saranno in diversi a caccia dei punti utili per la serie tricolore come Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi con Porsche 911 S della Balletti Motorsport, ma anche Fabrizio Pardi con Anna Canale e Massimo Giuliani e Claudia Sora, entrambi in gara su Lancia Fulvia Coupé.
PROGRAMMA 106.TARGA FLORIO HISTORIC RALLY | Le vetture del rally storico potranno scaldare i motori la mattinata del venerdì 6 maggio nello shakedown. Poi start dal Targa Florio Village a Termini Imerese dalle ore 14.00 e, subito show con l’unica prova di “Cefalù” (14,75) [PS1 ore 14,51]. Per il giorno dopo, sabato 7 maggio, gara vera e propria con nove sfide cronometrate in programma sui classici tracciati di “Tribune” (6,30 km) [PS2 ore 8.59; PS5 ore 13.33; PS8 ore 18.07]; “Scillato-Polizzi”(14.99 km)[PS4 ore 9.54; PS7 ore 14.28]; “Targa “(10,70 km)[PS3 9.25; PS6 13.59]; e la “Vincenzo Florio 1” (8,55 km) [PS11 ore 18.33]. Arrivo al Belvedere Principe di Belmonte sempre a Termini Imerese dalle ore 20.45.
CIR AUTO STORICHE | TOP 3 DOPO ROUND 2
Trofeo Nazionale Conduttori Rally (Assoluto): ANTONIO PARISI (PORSCHE 911 S) 52pt; BENIAMINO LO PRESTI (PORSCHE 911) 50pt; GIULIANO PALMIERI (PORSCHE 911 S) 44pt
4°Raggr.: ERMANNO SORDI (PORSCHE 911 SCRS) 36pt; DAVIDE NEGRI (SUBARU LEGACY) – DAMIANO ZANDONA’ (RENAULT 5 GT TURB) 30 pt; SERGIO FARRIS (PORSCHE 911 SC) – MATTEO LUISE (FIAT RITMO 130 ABARTH) 22pt
3°Raggr.: BENIAMINO LO PRESTI (PORSCHE 911) 50pt; ALESSANDRO MAZZUCATO (OPEL ASCONA) 42pt; ADRIANO BESCHIN (PORSCHE 911 SC) 38pt
2°aggr.: ANGELO LOMBARDO (PORSCHE CARRERA RS) ALBERTO SALVINI (PORSCHE CARRERA RS) 26 pt; PIETRO CORREDI (BMW 2022)24 pt
1°Raggr: ANTONIO PARISI (PORSCHE 911 S) 52pt; GIULIANO PALMIERI (Porsche 911 S) 44pt; MASSIMO GIULIANI (LANCIA FULVIA COUPE) – FABRIZIO PARDI (LANCIA FULVIA COUPE) 32pt
CIRAS 2022 | 11-12 marzo| 12°Historic Rally delle Vallate Aretine; 8-10 aprile | 5°Rally Storico Costa Smeralda; 6-7 maggio | Targa Florio Historic Rally 2022; 28 -29 maggio | 17°Rally Storico Campagnolo; 17-18 giugno | 11°Rally Lana Storico; 3-4 settembre | 26°Rally Alpi Orientali Historic; 22-24 settembre | XXXIV Rally Elba Storico; 13-15 ottobre | 37°Sanremo Rally Storico.
Maggiori informazioni sul CIRAS e sulle gare titolate sono disponibili nella pagina dedicata al Campionato tramite i vari canali social del Campionato [Pagina Facebook Rally Auto Storiche] e sul sito acisport.it.
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Due le vetture che sono state impegnate in diverse competizioni nello scorso fine settimana e altrettante quelle pronte per la Targa Florio Historic e altre tre in un nuovo rally storico in Corsica
Nizza Monferrato (AT), 4 maggio 2022 – Valsugana Rally e Trofeo Scarfiotti in archivio per la Balletti Motorsport nello scorso fine settimana impegnata nelle due diverse manifestazioni con altrettante vetture. Al rally storico svoltosi a Borgo Valsugana (TN) era in gara, la prima stagionale, la Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro che si stavano egregiamente comportando fino a quando, nel corso della quinta speciale si sono dovuti fermare per un problema al motore.
Se nel rally trentino le cose non sono andate al meglio, a ribaltar le sorti ci ha pensato Matteo Adragna alla cronoscalata Trofeo Scarfiotti Sarnano – Sassotetto valevole per il Campionato Italiano; per il gentleman driver siciliano in gara con la Porsche 934 “Silhouette” l’esito del cronometro ha portato la vittoria di classe oltre alla quinta posizione di 3° Raggruppamento, grazie alla diciottesima prestazione a livello generale.
Tocca ora a due distinte trasferte in altrettante isole: in Sicilia per la Targa Florio Historic Rally e in Corsica per la prima edizione del Rally Historique Mathieu Martinetti.
Al terzo appuntamento del CIR Auto Storiche in programma a Termini Imerese venerdì e sabato prossimi, il team di Nizza Monferrato sarà presente con due Porsche 911: la “S” del 1° Raggruppamento per Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi e la RSR di Sergio Galletti che torna sul palcoscenico del Tricolore, nuovamente con Mirco Gabrielli alle note. In origine doveva esser della partita anche la Subaru Legacy affidata a Davide Negri ma le conseguenze di una toccata durante i test dello scorso lunedì e con i tempi ristretti vista la lunga trasferta, hanno costretto alla forzata rinuncia.
Nell’isola napoleonica si correrà per la prima volta il Rallye Historique Mathieu Martinetti, evento dedicato al figlio dell’omonimo pilota che da anni si affida alla Balletti Motorsport con la sua Subaru Legacy; quest’ultimo però, non potrà essere al via in quanto un altro lutto l’ha di recente colpito e a tal proposito Carmelo, Mario Balletti e tutto lo staff porgono le condoglianze. Saranno comunque al via tre Porsche 911 affidate ad altrettanti equipaggi locali: Alfonsi – Gillet, Poggioli – Desideri e Poggioli – Pes. Tre le giornate di gara con undici prove speciali per 99 chilometri cronometrati.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com


























