I tre campionati e i relativi calendari:
| VETTURE COSTRUITE FINO AL 1992 COMPRESO | VETTURE COSTRUITE DAL 1993 AL 2000 COMPRESO | TERRA |
![]() |
![]() |
![]() |
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY COSTA BRAVA – The oldest rally in Spain is set to make a grand debut under the sponsorship of KH-7, as the 73rd edition of the Rally KH-7 Costa Brava is on track to break its own participation record, with over 250 teams.
This year’s event will feature a tribute to the legendary Lancia Rally 037, with the presence of motorsport icons Miki Biasion, Tiziano Siviero, and Salvador Servià, and the participation of renowned personalities such as Jari-Matti Latvala, pastry chef Jordi Roca and internationally acclaimed singer Álvaro Soler, making it a highlight of the 73 Rally KH-7 Costa Brava.
The rally will take place in Girona from 13 to 15 March, with the Service Park located in Fornells de la Selva. It will also mark the opening round of the FIA European Historic Rally Championship.
A Rally of Records. This year’s Rally KH-7 Costa Brava is set to make history, not only for its record-breaking participation but also for the caliber of vehicles, the charisma of its drivers, and the legendary roads that have shaped rally history in Spain.
The 73rd edition kicks off a new chapter with kitchen cleaning and stain-removal products KH-7 as the main sponsor of the oldest rally in Spain and one of the most prestigious rallyes in the world, organized by Club RallyClassics.
With registrations nearing closure, the 73 Rally KH-7 Costa Brava is poised to surpass its previous record of 247 teams, setting a national record for rally participation in Spain.
Among the participants are world-renowned rally champions such as Jari-Matti Latvala and Salvador Servià, alongside media personalities like singer Álvaro Soler, pastry chef Jordi Roca, and SEAT’s Global Communications Director, Cecilia Taieb.
A unique tribute to the Lancia Rally 037
This year marks the 40th anniversary of Miki Biasion and Tiziano Siviero’s victory at the 1985 Rally Costa Brava, and the event will celebrate this milestone in style. Both driver and co-driver will be in Girona for the occasion, joined by nearly a dozen Lancia 037s owned by drivers and collectors from across Europe.
Salvador Servià, Spanish Rally Champion in 1985 and 1986 with this vehicle and winner of the 1987 Rally Costa Brava, will also take part in the celebrations, driving a 037 in the “Legend” exhibition category.
The tribute will take place on Thursday, March 13, at 5:30 PM at the podium in Girona, where drivers and machines will gather. This will be followed by an autograph session before the competition officially begins at 7:00 PM.
International stars take the wheel
The mythical aura of the Catalan rally extends beyond sports, that’s why the 73 Rally KH-7 Costa Brava attracts renowned figures from other fields who are captivated by the event’s magic.
Internationally acclaimed singer Álvaro Soler will swap the microphone for the steering wheel, competing in a Porsche 911 SC in the Regularity category. This marks his third Rally Costa Brava since his debut in 2022.
Another loyal participant is media personality Jordi Roca. Recognized as the world’s best pastry chef, Roca has become a staple of this event. This year, he will drive a Seat Fura Crono with the Seat Históricos team in the Regularity category. Seat Históricos is fielding five vehicles from its collection, including a Seat Ibiza GTI for Cecilia Taieb, with renowned driver Jordi Gené as co-driver. The participation of this high-ranking SEAT executive underscores the appeal of the 73 Rally KH-7 Costa Brava and the event’s widespread popularity.
On the sporting front, the star of this edition is Jari-Matti Latvala. The Finnish driver will compete in the FIA European Historic Rally Championship season with a Toyota Celica, starting in Girona. This is not his first Rally Costa Brava; in 2004, at just 19 years old, he competed in the event’s last world championship edition. Latvala went on to become a three-time World Rally Championship runner-up (2010, 2014, and 2015) and is currently Toyota’s WRC team principal.
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, ANDREA ZANOVELLO – Con quello di sabato scorso al termine del rally austriaco dalla validità continentale, salgono a quattro i secondi posti per il pilota dell’Audi “quattro” griffata Scuderia Palladio Historic condivisa con Nicola Arena
Vezzano sul Crostolo (RE), 15 luglio 2024 – Quinto appuntamento del FIA European Historic hampionship che va in archivio dopo la disputa in Austria del Rallye Weiz, gara alla quale tra i protagonisti annunciati vi erano anche “Zippo” e Nicola Arena con l’Audi “quattro” iscritta coi colori della Scuderia Palladio Historic.
Tornato al via del rally austriaco due anni dopo l’ultima partecipazione, il duo in questione contava di poter puntare a quella vittoria che in questa stagione non è ancora arrivata, come conferma la tripletta di secondi posti acquisiti nelle ultime tre apparizioni.
Venerdì, primo giorno di gara, il programma propone cinque prove speciali ma solo tre si correranno regolarmente; si scatena infatti un vero e proprio nubifragio che colpisce anche il parco assistenza, danneggiando la maggior parte delle strutture dei team; fortunatamente il team di “Zippo” riesce a metter in salvo l’attrezzattura giusto qualche minuto prima dell’arrivo del fortunale e la tappa si conclude con l’equipaggio in seconda posizione alle spalle dell’ungherese Erdi, ma i 12”3 di divario, danno lo stimolo giusto per poter attaccare nella seconda frazione.
L’indomani, però, è una scelta non ottimale di pneumatici – quelli da pioggia in luogo di quelli da asfalto asciutto – a non permettere l’agognata rimonta; resta la soddisfazione di aver siglato un paio di “scratch” non sufficienti, però, a ribaltare la situazione.
“Sembra che, Nicola ed io – dichiara Zippo – siamo abbonati alla seconda posizione, dato che questa acquisita di recente, è la quarta consecutiva nelle cinque gare fin qui disputate. Possiamo vederla positivamente stante la prima posizione nella classifica assoluta del Campionato Europeo e l’ampio margine di vantaggio nel 3° Raggruppamento. Ma c’è anche un rovescio della medaglia da leggersi nel sensibile avvicinamento di Erdi che in due gare ha limato il gap ed ora ci è col fiato sul collo a soli 9 punti. Ora dobbiamo riordinare le idee in vista del sesto round che si correrò sugli asfalti finlandesi alla fine di agosto”.
Undici sulle tredici in programma le prove speciali che hanno determinato la classifica ufficiale del Rallye Weiz dove al secondo posto assoluto, e al primo di 3° Raggruppamento, si è piazzata l’Audi “quattro” di “Zippo” e Nicola Arena.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa “Zippo”
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, ANDREA ZANOVELLO – Il pilota reggiano con l’Audi “quattro” condivisa con Arena si prepara ad affrontare al Rally Weiz la quinta delle nove tappe del Campionato Europeo Rally Storici
Vezzano sul Crostolo (RE), 9 luglio 2024 – Come già avvenuto per altri campionati e trofei, anche il FIA European Historic Rally Championship è in prossimità del giro di boa della stagione 2024 grazie all’imminente Rally Weiz che si disputerà nell’omonima località austriaca della Stiria da giovedì 11 a sabato 13 luglio prossimi.
Col numero 2 sulle fiancate dell’Audi “quattro” portacolori della Scuderia Palladio Historic, “Zippo” e Nicola Arena si preparano ad affrontare un rally tutto su asfalto che si correrà su due tappe caratterizzate da prove speciali medio veloci, cinque da corrersi nella prima giornata e ben otto nella frazione del sabato.
“Il Rallye Weiz è un’altra di quelle gare del circuito europeo che mi piacciono particolarmente – racconta Zippo – sia per il percorso ma anche per il contesto in cui si svolge. Già dal giovedì sera s’inizia con la cerimonia di partenza che coinvolge la località e attrae un gran numero di spettatori, diventando una vera festa del motorsport. Anche questo è un rally che conosco bene e che ho vinto nel 2022, oltre ad averci collezionato un altro paio di secondi posti; in alcuni tratti le sue prove speciali ricordano quelle dell’Asturias, che io gradisco segnatamente. Sarà sicuramente una nuova sfida con l’ungherese Erdi su Ford Sierra Cosworth, l’avversario che considero più temibile sia per la singola gara, sia per la classifica assoluta nella quale siamo al comando con una quindicina di punti di vantaggio nei suoi confronti”.
La prima tappa scatterà da Weiz alle 13.15 di venerdì 12 e terminerà alle 20.40 dopo la disputa di cinque prove speciali; la seconda, di buon mattino con inizio alle 7.15 propone altre otto prove per un totale di 152,08 chilometri cronometrati nelle due giornate. L’arrivo e la successiva cerimonia delle premiazioni sono previste dalle 19.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa “Zippo”
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, ANDREA ZANOVELLO – In una gara ricca di colpi di scena, viene premiata la tenacia del portacolori della Scuderia Palladio Historic bravo, assieme a Nicola Arena, a portare l’Audi “quattro” sul secondo gradino del podio e al comando nel Campionato Europeo
Vezzano sul Crostolo (RE),17 giugno 2024 – Che il Mecsek Rallye fosse gara insidiosa e impegnativa, “Zippo” e Nicola Arena ne erano a conoscenza; difficilmente però avrebbero immaginato di trovarsi a dover rimediare anche ad una serie d’inconvenienti meccanici che hanno, in parte, pesato sul risultato finale del quarto atto del FIA European Historic Rally Championship.
Sulle veloci prove del rally ungherese svoltosi a Pecs venerdì e sabato della scorsa settimana, il pilota reggiano ed il copilota genovese sapevano di doversi confrontare col veloce pilota locale Èrdi su Ford Sierra Cosworth 4×4 il quale, mantenendo fede al pronostico, infilava tre scratch consecutivi mettendo quasi una ventina di secondi tra sé e il duo dell’Audi “quattro” che controllava la situazione senza forzare eccessivamente. La reazione dei portacolori della Scuderia Palladio Historic non tardava ad arrivare visto che “Zippo” rispondeva firmando due parziali riducendo il distacco a soli 7”4, quando nel corso della sesta ed ultima speciale del venerdì si verifica il cedimento di un supporto motore con conseguente ripercussione sul semiasse. Il problema viene risolto dall’assistenza e per l’indomani si prospetta una seconda tappa di “conserva” come racconta lo stesso “Zippo”: “Visto lo scampato pericolo a seguito dell’inconveniente di fine tappa, al sabato decidiamo di mantenere e difendere la seconda posizione considerata cosa ardua recuperare il minuto di svantaggio che abbiamo accumulato; tutto procede nella norma sino a quando, nella penultima speciale, esplode letteralmente la turbina. Lasciamo alle nostre spalle una densa nuvola bianca che non lascia dubbi su quanto accaduto; in assistenza si decide di proseguire senza l’ausilio del turbocompressore e, pur procedendo a rilento come testimonia il trentacinquesimo tempo realizzato, riusciamo a difendere la seconda posizione assoluta e conquistare la vittoria di 3° Raggruppamento, piazzamenti che, tradotti in punti, valgono la risalita al comando della classifica assoluta nel Campionato Europeo. Doveroso è il ringraziamento ai ragazzi dell’assistenza senza il cui apporto non saremmo a celebrare un insperato risultato che posso dire di esser meritato vista la decisione di non arrenderci. E ora iniziamo a pensare al Rally Weiz in Austria a metà luglio”.
La classifica finale conferma il secondo posto assoluto e il successo nel 3° Raggruppamento che valgono punti preziosi per la Serie continentale che ora vede “Zippo” condurre con 11 punti di vantaggio sull’Irlandese MC Cormak, situazione analoga per Arena tra i copiloti. Di oltre 30 lunghezze è invece il margine nelle classifiche del 3° Raggruppamento.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa “Zippo”
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, ANDREA ZANOVELLO – Il pilota reggiano dell’Audi ”quattro” si prepara assieme a Nicola Arena ad affrontare il quarto round del Campionato Europeo: palcoscenico della nuova sfida, le impegnative prove del Mecsek Rallye
Vezzano sul Crostolo (RE), 11 giugno 2024 – Sono già in viaggio in direzione Ungheria, “Zippo” (al secolo Andrea Zivian) e Nicola Arena, protagonisti annunciati dell’imminente Mecsek Rally, quarto atto del FIA European Historic Rally Championship – la Serie continentale dedicata ai rally per auto storiche – che si svolgerà nella località di Pecs venerdì 14 e sabato 15 giugno.
Quello ungherese è un rally particolarmente gradito al portacolori della Scuderia Palladio Historic che nel 2021 vi colse la vittoria assoluta assieme a Denis Piceno; anche quest’anno “Zippo” parte con le intenzioni di riuscire a bissare il risultato ottenuto tre anni or sono in terra magiara, dopo i due ottimi secondi posti conseguiti nei mesi scorsi in Repubblica Ceca e Spagna.
“Abbiamo lavorato soprattutto sull’assetto della vettura – dichiara il pilota – variandone l’estensione dato che in alcune speciali il fondo è molto sconnesso, in modo da avere una maggior estensione che permetta di sfruttare tutta la motricità delle ruote; una prova speciale, addirittura viene corsa su una strada che viene aperta solo in occasione del rally ed è particolarmente insidiosa visto lo sviluppo all’interno di un bosco. Il Mecsek è un altro di quei rally che mi piacciono particolarmente: è molto veloce e con poche ripartenze, quest’ultime poco adatte alla mia vettura. Assieme a Nicola parto per cercare il risultato pieno che ci rilancerebbe nella rincorsa al titolo assoluto oltre a rafforzare il primato in 3° Raggruppamento. Non sarà cosa facile vista la presenza del competitivo pilota locale Erdy in gara con la Ford Sierra Cosworth 4×4, ma noi ce la metteremo tutta fin dal primo chilometro”.
Due sono le tappe in programma, la prima venerdì 14 e la seconda l’indomani, con dodici prove speciali per 165,80 chilometri cronometrati su 570 del percorso completo.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa “Zippo”
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, ANDREA ZANOVELLO – Al termine di una gara entusiasmante e ricca di agonismo il pilota dell’Audi “quattro” vede sfumare una meritata vittori per soli 1”6 ma, grazie al risultato conseguito in Spagna sale al comando della sua categoria nel Campionato Europeo
Vezzano sul Crostolo (RE), 21 maggio 2024 – Emozionante, combattuta e incerta sino all’ultimo chilometro: così si può riassumere l’edizione 2024 del Rally de Asturias Historico, terzo appuntamento del Fia Historic Rally European Championship al quale hanno preso parte “Zippo” e Nicola Arena con l’Audi “quattro” portacolori della Scuderia Palladio Historic.
Al termine delle nove prove regolarmente disputate, sulle dieci in programma, l’inezia di 1”6 ha privato il pilota reggiano di quella che sarebbe stata la sua quarta vittoria assoluta consecutiva nella competizione iberica al via della quale erano schierati un buon numero di pretendenti alle zone nobili della classifica. A cercare di complicare la gara ci si sono messe anche le condizioni meteo, di certo non primaverili, proponendo una situazione che era comunque favorevole alla trazione integrale della “quattro” e a confermarlo era il primato provvisorio al termine della prima tappa ottenuto grazie a due prove vinte sul rivale McCormack su BMW M3 che si aggiudicava le altre due. Il primo giro della seconda tappa vede l’irlandese avvicinarsi a “Zippo” che piazza un altro scratch e conduce con 2” di vantaggio. La prova numero 8 viene annullata e per il verdetto bisogna attendere le successive due: il pilota della BMW infila un altro parziale e passa in testa quando mancano solo gli ultimi 12,34 chilometri della “Salas 2” dove “Zippo” e Arena si giocano il tutto per tutto, e anche un paio di “jolly”, ma il cronometro recita che l’avversario è stato più veloce di 4 decimi e, col distacco salito a 1”6 si aggiudica la vittoria.
“È stata una gara bellissima ed avvincente – le parole di Zippo al traguardo – e ce la siamo giocata fino all’ultimo metro prendendo anche dei rischi nell’ultimo crono. Onore ai vincitori che sono andati veramente forte con quell’auto e viste le condizioni delle strade; sono riusciti ad annullare quei 2”5 di vantaggio parziale che avevamo a metà dell’ultima speciale, che sarebbe stato sufficiente a garantire la vittoria se fossimo riusciti a mantenerlo. Il risultato ci ha comunque portato una grande iniezione di energia e non vediamo l’ora di affrontare il prossimo impegno in Ungheria a metà giugno. La vettura ha girato perfettamente e ora siamo al comando del 3° Raggruppamento, in attesa dell’aggiornamento della classifica assoluta del Campionato Europeo”.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa “Zippo”
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, ANDREA ZANOVELLO – Il secondo posto assoluto e primo di 3° Raggruppamento nel rally ceco riporta il sorriso al pilota dell’Audi “quattro” portacolori della Scuderia Palladio Historic condivisa con Nicola Arena
Vezzano sul Crostolo (RE), 23 aprile 2024 – È stata un’edizione caratterizzata soprattutto dalle avverse condizioni meteo la trentaduesima del Vltava Historic Rallye, secondo atto del FIA Historic Rally Championship che si è svolto tra venerdì e sabato scorso a Klatovy in Repubblica Ceca.
Già vincitore delle edizioni 2021 e 2022, “Zippo” affrontava la gara ceca con la consapevolezza di marcare punti utili e risalire in classifica dopo il passo falso del Costa Brava, affidandosi all’Audi “quattro” e alla provata esperienza di Nicola Arena a dettargli le note.
Pioggia, neve, vento, alberi caduti sul percorso di gara hanno reso ancor più complesso lo svolgimento della gara che, nella versione per le auto moderne – il Sumava Rallye – è stata purtroppo funestata da un tragico incidente che ne ha decretato la sospensione; il rally storico ha avuto comunque seguito nonostante tre prove annullate proprio per problemi causati dalle condizioni meteo che, non hanno comunque impensierito più di tanto i portacolori della Scuderia Palladio Historic, autori di una prestazione saggia che alla fine ha fruttato la vittoria di 3° Raggruppamento ed il secondo posto nella classifica generale alle spalle di un equipaggio locale profondo conoscitore del percorso.
“Ci aspettavamo un meteo non proprio primaverile – commenta Zippo al termine del rally – ma non quanto abbiamo affrontato nelle due giornate di gara: pioggia incessante, neve a tratti e vento forte che ha fatto cadere degli alberi sulla strada costringendo la direzione gara ad annullare tre prove, fatto questo che ha ridotto a meno del 75% il chilometraggio penalizzandoci in ottica campionato, dato che in questo caso viene dimezzato il punteggio. La vettura ha girato alla perfezione e abbiamo cercato di non prendere rischi eccessivi per cercare l’assoluto, puntando al nostro obiettivo che siamo riusciti a centrare vincendo Raggruppamento e classe, consapevoli che il primo sarebbe stato irraggiungibile forte anche della sua perfetta conoscenza del percorso: egli stesso ci ha confidato di aver solcato quelle strade almeno due dozzine di volte nelle diverse tipologie in cui si è corso quel rally”.
L’Audi quattro historic rally team di Andrea Zivian, schierava anche una seconda vettura affidandola a Manuel Lasagni, esperto pilota nel settore della velocità, al suo primo rally in assoluto dove l’affiancava Denis Piceno; la loro gara è purtroppo durata lo spazio di una prova speciale a causa di un’uscita di strada nel corso della successiva, che procurava ingenti danni al mezzo e l’inevitabile ritiro.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa “Zippo”
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA NOTUL RALLY COSTA BRAVA – The 72 Rally Motul Costa Brava has become this weekend the epicenter of the best historic motor racing in Europe.
The seventy-second edition ended on Saturday night at the podium in Girona, after two days through the most legendary stages of the country. The event has once again beaten its own record, with 247 teams and an unrivalled range of the most legendary vehicles in rally history.
The spectators have really enjoyed it, on the stages and the Fornells de la Selva service park, where there was a great atmosphere during the two days of the race. The organization of RallyClassics has been exemplary in an event of great logistical complexity.
Year after year, the Rally Motul Costa Brava has grown until becoming the leading rally for historic vehicles in Europe. It is also an unbeatable starting point for the FIA European Historic Rally Championship and the Spanish Championships of this specialty. This year, the participation in the Sporting category has been around 170 teams, an extraordinary number, while in Regularity there have been around seventy teams, to which we must add 7 cars in the Legend category.
The overall victory went to the French team of Julien Saunier and Marie Noëlle Ratier (Porsche 911 SC 3.0), who also dominated the European Championship classification from start to end. It is a great achievement given that this was the first participation in the Rally Motul Costa Brava for both driver and co-driver.
The seventy-second edition was also a boost for the #MotorDona program promoted by RallyClassics. This year there were 70 women participating in the rally, 15% of the total number of participants, which reaches 28% among the total of co-drivers.
The #MotorDona program wants to promote equality, diversity, and inclusion in the world of classic racing, also within the organization and in the tasks of mechanics, engineers, team leaders or marshals.
All of this is possible thanks to the participation of all the institutions, sponsors, volunteers, and teams.
Alex Romani, president of Club RallyClassics: “We can put an excellent mark on this edition of the Rally Motul Costa Brava, based on what the drivers and federations have told us. It has been a memorable Costa Brava, which has moved thousands of people through the different stages of the rally. Never had so many people been seen on the stages or in the assistance park; we have made a world-class classic motorsports event. I want to especially thank the effort and involvement of the organization’s 500 volunteers; the Rally Motul Costa Brava cannot have a better team. I also want to remember Josep Maria Molas and Vicenç Nubiola, who have left us these days and who were also part of the family of classic enthusiasts”.
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, ANDREA ZANOVELLO – Dopo la riuscita serata di presentazione del programma sportivo, inizia per il pilota dell’Audi quattro la settimana del via alla rincorsa al titolo europeo 2024. Venerdì e sabato prossimi è di scena in Spagna il Rally Motul Costa Brava
Vezzano sul Crostolo (RE),11 marzo 2024 – Oltre un centinaio i presenti che si sono contati giovedì 7 scorso alla serata di presentazione del programma stagionale di “Zippo”, ospitata nella particolare ambientazione del Cowboy’s Guest Ranch di Voghera. A far bella mostra nello spazio antistante il locale erano i due esemplari di “quattro”; oltre a quella che sarà utilizzata in gara dal portacolori della Scuderia Palladio Historic assieme a Nicola Arena, era presente anche il secondo esemplare riconoscibile dalla livrea Rally Costa Brava 1984 realizzata per rievocare la gara nella quale Michele Cinotto ed Emilio Radaelli vinsero proprio utilizzando una vettura dai “quattro anelli” e con la quale saranno presenti all’imminente gara catalana grazie all’attenzione degli organizzatori che ne rievocheranno il successo quarant’anni dopo.
Durante la presentazione perfettamente organizzata da Lorenzo Delucchi è stato illustrato ai presenti, tra i quali vi erano anche alcuni sponsor del pilota reggiano, il programma sportivo che si svilupperà da marzo a novembre partecipando alle nove gare a calendario del Fia European Historic Rally Championship; tra gli ospiti anche il Presidente di ACI Pavia, Marino Scabini ed il titolare del Cowboy’s Guest Ranch, Roberto Ottolini, oltre al suo copilota Bruno Massei e alla navigatrice modenese Umberta Gibellini nel cui passato sportivo ci sono anche gare e successi con le Audi condivise con Paola De Martini.
L’attenzione si sposta ora sull’atteso Rally Costa Brava dove “Zippo” e Nicola Arena partiranno col numero 1 sulle fiancate dell’Audi quattro e si ritroveranno a duellare con un parterre di notevole livello dal quale spiccano nomi di piloti che daranno lustro alla gara e filo da torcere al duo che parte con l’intenzione di bissare la bella vittoria ottenuta lo scorso anno.
Dichiara “Zippo” nel pre gara: “Siamo pronti, Nicola ed io, ad iniziare il lungo cammino che da qui a novembre ci porterà a rincorrere il terzo titolo europeo di categoria ma con uno stimolo in più rispetto al passato visto che da quest’edizione sarà assegnato anche il titolo assoluto all’equipaggio che avrà totalizzato il maggior punteggio considerando tutte le nove gare senza scarto alcuno. Sarà quindi imperativo iniziare col passo giusto sin dal primo round di venerdì e sabato prossimi a Girona”.
Dodici sono le prove speciali, suddivise in due tappe di sei ciascuna, per 160 chilometri cronometrati sui 610 del percorso totale; la prima scatterà alle 9.30 di venerdì 15 marzo da Girona per concludersi alle 20.50. Alle 7.30 dell’indomani lo start della seconda con l’arrivo previsto alle 18.10 a cui farà seguito la cerimonia delle premiazioni sulla pedana d’arrivo.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa “Zippo”
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279
Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.
Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!