FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un Rally delle Alpi Orientali da incorniciare per i colori della scuderia RO Racing. Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi sono saliti sul secondo gradino del podio Natale Mannino e Giacomo Giannone hanno concluso al quarto posto della generale, ma si sono imposti nel Terzo Raggruppamento e sono ormai in fuga verso la vittoria del titolo italiano di categoria. Note positive anche dagli altri campi di gara che hanno visto gli alfieri del sodalizio siciliano sempre tra i protagonisti.
Quello appena trascorso è stato un altro fine settimana marchiato RO racing. I rappresentanti della scuderia siciliana hanno messo nel carniere nuovi risultati importanti.
Al rally della Alpi Orientali Historic, a Cividale del Friuli in provincia di Udine, valido per il Campionato italiano rally auto storiche, Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi, a bordo della loro Porsche 911 RS del Secondo Raggruppamento, seguita dalla Pentacar, dopo aver lottato fino all’ultimo giro di prove speciali, nel quale hanno avuto problemi con l’interfono dei caschi, sono saliti nuovamente sul secondo gradino del podio. Per il valtellinese e il suo navigatore l’appuntamento con la vittoria è solo rinviato. Bottino pieno invece per Natale Mannino e Giacomo Giannone che, a bordo della loro Porsche 911 Sc, seguita da Guagliardo, sono giunti al quarto posto della classifica generale e si sono imposti nella classifica del Terzo Raggruppamento. I due palermitani, grazie al risultato friulano, sono ormai in fuga verso il successo nella classifica di categoria nel Campionato italiano dove restano sempre in corsa per il titolo assoluto.
luciodazanche
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Al termine di un avvincente duello di vertice, il pluricampione valtellinese stappa di nuovo lo spumante nel Campionato Italiano e sfiora la vittoria al volante della Porsche 911 RS by Pentacar condivisa con il navigatore friulano Lizzi: “Un bellissimo ed emozionante secondo posto!”
Bormio (SO) – Colico (LC), 17 luglio 2023. E’ ancora un Lucio Da Zanche in forma smagliante quello che torna dal sesto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche con una medaglia d’argento di lusso. Sempre al volante della Porsche 911 RS preparata al meglio dal Team Pentacar, dopo la vittoria al Campagnolo e il secondo posto al Lana, lo scorso weekend il già pluricampione italiano ed europeo ha centrato un nuovo secondo posto sul podio del 27° Rally Alpi Orientali Historic, la prova udinese affrontata con al fianco il navigatore friulano Paolo Lizzi.
La piazza d’onore è particolarmente brillante per il fatto che Da Zanche ha sfiorato la vittoria per la quale l’equipaggio ha lottato fino al traguardo. Nella classifica finale dell’evento sono mancati soltanto 7”3 per il successo al termine di 8 prove speciali tiratissime e due delle quali vinte. In una gara conquistata in passato in ben quattro occasioni, il pilota di Bormio si era presentato insieme a Lizzi come già lo scorso anno. Anche nel 2022 furono secondi assoluti, ma al termine di una gara molto diversa, che aveva segnato il rientro dopo un lungo periodo di fermo e l’esordio stagionale.
Da Zanche dichiara nel post Alpi Orientali: “La piazza d’onore conquistata quest’anno ha un sapore differente perché ha un sapore bellissimo ed è stato emozionante ottenerlo dopo un duello esaltante. Di gare così tirate ce ne sono poche e a un certo punto la differenza tra noi e i vincitori è stata di appena 3 decimi! Certo rimane un piccolo rammarico perché quando i distacchi sono così ravvicinati anche il minimo dettaglio fa la differenza. Purtroppo nella penultima speciale, quando ero a 2 secondi dalla vetta, è andato in panne l’interfono e ho percorso oltre 4 chilometri senza note. Peccato perché era la prova che avevo vinto in precedenza e in cui avrei attaccato. E’ mancata la ciliegina, ma le gare sono così e in ogni caso Pentacar è seconda con noi dopo una prestazione di alto livello e terza sul podio anche con Enrico Melli e Matteo Nobili. Ora avanti così nei prossimi appuntamenti di prestigio che affronteremo dopo la pausa estiva”.
L’Ufficio Stampa
Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Dopo la splendida vittoria al Campagnolo il pluricampione valtellinese si conferma in lotta ai vertici anche nella prova biellese del Tricolore, dove per la prima volta sulla Porsche 911 RS by Pentacar era navigato da Barone: “Ottima esperienza in una gara spettacolare, ho ripagato la fiducia datami”
Bormio (SO) – Colico (LC), 26 giugno 2023. Prosegue a suon di grandi prestazioni il giugno 2023 di Lucio Da Zanche nel mondo dei rally. Il già pluricampione italiano ed europeo ha centrato un brillante podio al 12° Rally Lana Storico, la prova biellese valida come quinto round del Campionato Italiano e disputata nel weekend, confermandosi sempre in lotta ai vertici al volante della Porsche 911 RS perfettamente messa a punto dal Team Pentacar. Nella classifica finale il forte pilota di Bormio si è inserito al secondo posto assoluto, svettando anche in una delle otto prove speciali percorse con alle note Maurizio Barone, esperto navigatore con il quale per la prima volta Da Zanche ha condiviso l’abitacolo. Di alto profilo le performance mostrate dall’equipaggio della factory di Colico nei colori della scuderia Ro Racing lungo le impegnative speciali biellesi, culminate con lo scratch finale e le dovute celebrazioni sul podio. Ottenuta dopo la splendida vittoria messa a segno a inizio mese al Rally Campagnolo, in quel caso navigato dal fido Daniele De Luis, all’asso valtellinese e all’intera squadra la piazza d’onore al Lana dà continuità di risultati e infonde ulteriore fiducia in vista dei prossimi impegni stagionali.
Da Zanche dichiara dopo il rally piemontese: “In primis con Barone è stata un’ottima esperienza, non è mai scontato alla prima occasione. Abbiamo disputato una gara molto convincente e personalmente ho dato il massimo. Ho guidato molto forte e bene per l’intero rally e abbiamo dato spettacolo davanti a un pubblico attento e competente. Ho ripagato chi mi ha dato fiducia, siamo contenti del risultato e anche dell’ulteriore sviluppo su questa Porsche, che passo dopo passo stiamo migliorando. Mi resta solo il rammarico di una scelta di pneumatici un po’ troppo conservativa e di un errorino nella quinta prova, ma la competizione è stata davvero di altissimo livello e molto combattuta, oltre che ben organizzata, quindi sono felice di questo prezioso secondo posto e posso guardare avanti con fiducia”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
La scuderia RO racing con Lucio Da Zanche e Lele De Luis primeggia al Rally Campagnolo
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un fine settimana indimenticabile per i colori della scuderia Ro racing. Vittoria a mani basse per Lucio Da Zanche e Lele De Luis al Rally Campagnolo, valido per il Campionato italiano rally auto storiche. Nella stessa manifestazione Natale Mannino e Giacomo Giannone hanno consolidato il loro primato nella classifica del Terzo Raggruppamento. Ottimi i risultati per tutti gli altri alfieri del sodalizio siciliano schierati in diverse gare sulle strade dello Stivale.
Il leone Lucio Da Zanche è tornato a ruggire, in coppia con Lele De Luis, vincendo in maniera limpida e inequivocabile il Rally Campagnolo, quarta prova del Campionato italiano rally auto storiche. Un successo che vale oro per la scuderia RO racing, grande protagonista della serie Tricolore. I due valtellinesi, a bordo di una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento, allestita dalla Pentacar, grazie a quattro successi parziali sono riusciti a mettere la firma su una nuova vittoria. Il Veneto ha arriso anche a Natale Mannino e Giacomo Giannone che, grazie al secondo posto di categoria, a bordo di una Porsche 911 Sc del Terzo Raggruppamento, affidata alle cure del preparatore Mimmo Guagliardo, sono riusciti a incrementare la loro leadership nella classifica nazionale di Raggruppamento. Nella stessa categoria quindicesimo posto per la Opel Kadett Gte di Oscar Margiotta e Giuseppe Borgo.
Sempre tra le auto storiche, ma nel Lazio, alla Lago Montefiascone, valida per il Campionato italiano velocità in salita auto storiche, Vincenzo Serse, grazie a una nuova prestazione esaltante è riuscito nuovamente a portare la sua Fiat 127 sul gradino più alto del podio della classe 1150 Tc del Terzo Raggruppamento.
In Molise, allo Slalom di Campobasso, valido per il Campionato italiano di specialità, nuova eccellente prestazione corale dei portacolori del sodalizio ciancianese. Alfredo Giamboi con la sua Fiat X1/9 si è imposto nel Gruppo Speciale e ha concluso all’undicesimo posto della classifica generale. Angelica Giamboi, con la sua Fiat X1/9 del Gruppo Speciale, si è imposta tra le dame e ha concluso al terzo posto di classe. Prestazione superlativa per Ignazio Bonavires che, con la sua Peugeot 106 in classe RS Plus 1.6, ha vinto il Gruppo e la classe. A segno nel Gruppo N Mario Radici che, con la sua Renault Clio Williams, è salito sul terzo gradino del podio di Gruppo e sul secondo della classe N2000.
Infine in Sicilia, alla Val d’Anapo Sortino, che si è disputata in provincia di Siracusa, nella manifestazione valida per il Trofeo italiano velocità della montagna, nella categoria Gran Turismo, Gabriele Mauro ha posizionato la sua Porsche 997 GT3 in vetta alla classifica di Gruppo e di classe. Antonino Di Matteo con la sua Gloria C8 è giunto al settimo posto di Gruppo e di classe, sesto posto in classe RS Plus 1.6, con una Peugeot 106, per Dario Salpietro. Nella stessa gara, ma tra le auto storiche Oliver Olivieri con una Porsche 911 Sc ha vinto la propria classe di appartenenza e Bernardo Benenati con la sua Volklswagen Golf Gti ha invece occupato la piazza d’onore della classe T 1600 del Terzo Raggruppamento.
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il pluricampione valtellinese ha trionfato per la quinta volta nella competizione vicentina portando al successo la Porsche 911 RS by Pentacar nel quarto round del Campionato Italiano Auto Storiche
Bormio (SO) – Colico (LC), 4 giugno 2023. E’ arrivato sabato il quinto successo di Lucio Da Zanche al Rally Storico Campagnolo. Affiancato dal fido navigatore Daniele De Luis, il pluricampione di Bormio si è aggiudicato la vittoria della 18esima edizione della gara organizzata dal Rally Club Isola Vicentina al volante della Porsche 911 RS messa a punto dal Team Pentacar, la factory di Colico con la quale il valtellinese ha rinsaldato il legame anche quest’anno. Per Da Zanche è il primo successo stagionale, che gli è valso anche il primo posto tra le vetture di 2° Raggruppamento.
Il già campione italiano ed europeo portacolori della RO Racing ha imposto il proprio passo aggiudicandosi le ultime quattro prove speciali delle sette disputate nell’arco della giornata, tornando sul primo gradino del podio assoluto con l’esemplare dell’ammirata e potente GT tedesca da 3000cc dopo la bella vittoria ottenuta al Rally di Sanremo 2022. Anche nel caso della gara ligure fu il suo quinto successo in carriera. Al Campagnolo, oltre alla vittorie 2009, 2011, 2012, 2016 e ora 2023, il recordman del rally vicentino vanta anche due secondi posti (2010 e 2015) e un terzo (2013).
Da Zanche dichiara dopo il successo: “Sono davvero contento per il mio quinto sigillo al Campagnolo, così come lo è la squadra. Anche stavolta siamo riusciti a dare la ‘zampata’. Ci voleva e ci tenevo molto a far bene anche per il team. Abbiamo fatto una bella gara. All’inizio eravamo un po’ in difficoltà con l’umido e soffrivamo rispetto alle 4×4, poi siamo usciti fuori alla distanza e con tempi assolutamente convincenti. Soprattutto ho provato delle buone sensazioni, la macchina si è comportata bene come speravo e questa è una vittoria importante anche sotto il profilo psicologico e motivazionale in vista dei prossimi impegni”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
Ambizioni di vittoria per la scuderia RO racing ad Arezzo per la prima uscita stagionale del Ciras
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Inizia questo fine settimana da Arezzo, con il Rally delle Vallate Aretine, il Campionato italiano rally auto storiche. La scuderia RO racing cala sulle strade toscane un tris d’assi composto dai campioni italiani in carica Angelo Lombardo e Roberto Consiglio, dal plurititolato Lucio Da Zanche, in coppia con Lorenzo Granai e da Natale Mannino insieme a Giacomo Giannone. In Toscana, sempre in rappresentanza del sodalizio di Cianciana, ci saranno altri tre equipaggi. In Umbria, a Foligno, nel terzo appuntamento del Challenge Raceday saranno quattro gli equipaggi terraioli che terranno alto il nome della scuderia.
Entra nel vivo la stagione agonistica 2023. Inizierà questo fine settimana ad Arezzo, con il Rally delle Vallate Aretine, il Campionato italiano rally auto storiche. Serie che ha avuto in Angelo Lombardo e Roberto Consiglio i vincitori del 2022. Partirà dunque dalla Toscana, per i due, la rincorsa al nuovo titolo nazionale. I due alfieri della scuderia RO racing saranno al via della prima di campionato con la loro abituale Porsche 911 Carrera RS del Secondo Raggruppamento, seguita da Guagliardo. Su una vettura gemella, ma seguita dalla Pentacar, ci saranno anche Lucio Da Zanche e Lorenzo Granai che proveranno a duellare con i compagni di scuderia. Dopo la stagione scorsa, non certo fortunata, Natale Mannino e Giacomo Giannone, su una Porsche 911 SC del Terzo Raggruppamento seguita anche questa da Guagliardo, vorranno riscattare il credito che vantano nei confronti della dea bendata. Sempre con una vettura della Casa di Stoccarda in Terzo Raggruppamento ci saranno anche Attilio Modica e Francesco La Franca. Nel Terzo Raggruppamento con una Opel Kadett saranno della partita Oscar e Danilo Margiotta. Ad Arezzo inizierà anche la nuova stagione per Roberto Perricone e Davide Peruzzi, abituali frequentatori della massima serie nazionale con la loro Porsche 911 del Primo Raggruppamento.
Sugli sterrati dell’Umbria, a Foligno, in occasione della terza uscita stagionale del Challenge Raceday, a rappresentare il sodalizio di Cianciana ci saranno: con una Mitsubishi Lancer Evo X di Gruppo N, Mattonen e Giulia Taglienti, vincitori della categoria N4 nello scorso Campionato italiano terra. Sempre con una Mitsubishi Lancer, ma con la versione IX e di classe R4, saranno della partita Luca Santoro e William Micheli. In gara con due Peugeot 208 aspirate ci saranno anche Andrea Piccardo con Martina Frescolone e Andrea Puca con Giacomo Verrico.
“Proveremo a essere ancora una volta protagonisti del CIRAS con tanti equipaggi che già nella passata stagione ci hanno regalato molte soddisfazioni – ha detto Rosario Montalbano presidente della RO racing – sappiamo che il campionato sarà difficile e combattuto, speriamo che tutti i nostri equipaggi possano essere artefici di una stagione indimenticabile”.
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Venerdì e sabato esordio 2023 al Rally delle Vallate Aretine, primo round dell’Italiano Auto Storiche, per il valtellinese pluricampione della specialità navigato dal senese Granai sulla 911 messa a punto dal team Pentacar, con il quale torna in azione con rinnovate ambizioni per l’intera stagione
Bormio (SO) – Colico (LC), 1° marzo 2023. Non poteva mancare Lucio Da Zanche fra i 92 iscritti al 13° Historic Rally delle Vallate Aretine, l’appuntamento toscano che nella provincia di Arezzo venerdì 3 e sabato 4 marzo inaugura il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2023. L’asso valtellinese inaugura la stagione con rinnovate ambizioni al volante della Porsche 911 RSR messa a punto dal Team Pentacar, la factory di Colico con la quale il pilota di Bormio rinsalda il legame dopo i numerosi successi ottenuti insieme in oltre un decennio di collaborazione e il mini-programma approntato lo scorso anno, quando con questo “nuovo” esemplare dell’ammirata GT tedesca da 3000cc Da Zanche ha ottenuto la vittoria al Rally di Sanremo e la piazza d’onore all’Alpi Orientali.
Stavolta per il già pluricampione italiano ed europeo sullo sfondo 2023 si staglia una stagione completa, nella quale si conferma anche affiancato dalla scuderia Ro Racing, mentre per il primo appuntamento la novità è Lorenzo Granai: al Vallate Aretine, infatti, sarà proprio l’esperto e vincente navigatore senese ad affiancare Da Zanche nell’abitacolo della Porsche, per la prima volta in assoluto sia con il valtellinese sia tra le storiche.
Lo stesso Da Zanche dichiara in vista del primo, importante impegno dell’anno: “Arriviamo all’esordio stagionale in piena forma. Con tutta la squadra siamo ultra-motivati perché non vediamo l’ora di riaccendere i motori e naturalmente la speranza è quella di ripartire da dove abbiamo terminato lo scorso autunno al Sanremo. In ogni caso conosciamo bene le insidie e i tanti rivali presenti, quindi c’è piena consapevolezza che ci attende una sfida da coltello fra i denti. Saremo comunque al via per fare la nostra bella gara puntando al miglior piazzamento possibile. Un risultato importante sarebbe fondamentale anche sotto l’aspetto morale per il prosieguo della stagione, che quest’anno sarà davvero lunga”.
Per quanto riguarda il programma del rally aretino, ad ambientare la partenza saranno gli ampi spazi della località Le Caselle che venerdì 3 marzo alle ore 15.00 vedrà le vetture sfilare verso la prima prova speciale “Rosina” di 7,48 km, in programma alle 15.54 e che sarà ripetuta alle 18.28 a chiusura della prima giornata di gara. Sabato la seconda tappa prevede quindi ulteriori 6 passaggi cronometrati con tre ripetizioni sulle prove “Portole” e “Rassinata”, rispettivamente di 16,55 e 14,55 km. Arrivo finale previsto alle 18.49 ad Arezzo dopo complessivi 323,91 chilometri, dei quali 108,26 competitivi ripartiti negli 8 tratti competitivi.
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il pluricampione valtellinese centra la quinta vittoria personale nel round dell’Europeo e dell’Italiano auto storiche centrando il successo in 5 prove speciali su 11 con De Luis sulla 911 RSR by Pentacar
Sanremo (IM), 15 ottobre 2022. E’ arrivato sabato al Rally di Sanremo storico il primo successo di Lucio Da Zanche al volante dell’ultima Porsche 911 RSR rifinita e preparata dal team Pentacar. In una stagione che dopo mesi di fermo lo ha visto esordire appena un mese fa all’Alpi Orientali (subito a podio) e dopo lo sfortunato ritiro all’Elba, il pilota di Bormio pluricampione italiano ed europeo è stato autore di una prestazione maiuscola nel classico rally ligure valido proprio per il Campionato Europeo e Italiano auto storiche 2022. Sulla GT tedesca preparata dalla factory di Colico diretta da Maurizio Pagella, Da Zanche era affiancato dal fido navigatore Daniele De Luis in un equipaggio tutto valtellinese e ha messo a segno la vittoria personale numero 5 al Sanremo, aggiungendo il trionfo nell’edizione 2022 a quelli centrati nel 2011, 2012, 2018 e 2021.
Un pokerissimo prezioso e di alto livello in uno dei rally più prestigiosi, da sempre speciale per la Pentacar e per lo stesso Da Zanche, che nella due giorni di gara ha vinto ben 5 delle 11 prove in programma, costruendo il successo soprattutto nella giornata di venerdì, quando ha dominato con 4 scratch su 6, per poi completarlo sul traguardo di sabato.
Così commenta Da Zanche nel post-vittoria e dopo la cerimonia del podio: “Vincitore per la quinta volta al Sanremo! E’ un successo da non stare più nella pelle. Provo e proviamo un emozionante mix di sensazioni. Non è stato per nulla semplice, ma ce l’abbiamo fatta e sono davvero contento che abbiamo potuto dimostrare il nostro potenziale coronando un grande lavoro di squadra in uno dei rally più selettivi. In questo momento prevale una gioia immensa ed è anche giusto godersela, sono troppo felice per tutta la Pentacar, team, scuderia, amici, tifosi, tutti i nostri partner e chi ci sostiene e supporta”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Dopo un anno lontano dalle corse il pluricampione valtellinese stappa lo champagne all’esordio 2022 e sulla “nuova” 911 RSR by Pentacar alla tappa friulana del Tricolore auto storiche, conclusa in seconda posizione insieme al navigatore Lizzi con tanto di miglior crono nell’ultima prova speciale
Cividale del Friuli (UD), 4 settembre 2022. Un anno dopo è ancora champagne per Lucio Da Zanche. Reduce da un lungo periodo lontano dalle competizioni, il pluricampione valtellinese all’esordio stagionale e al volante della Porsche 911 RSR appena ultimata dal team Pentacar è salito sul prestigioso podio del 26° Rally Alpi Orientali Historic, sesto round del Campionato Italiano Rally auto storiche disputato sabato con base a Cividale del Friuli. Al rientro in gara, Da Zanche ha conquistato il secondo posto assoluto grazie a una condotta in progressione e attenta a riprendere i sincronismi tipici della specialità e a trovare il feeling con il nuovo esemplare della GT tedesca preparata dalla factory di Colico presieduta da Maurizio Pagella, oltre che l’intesa con il navigatore friulano Paolo Lizzi.
La prestazione del driver di Bormio ha esaltato la vasta esperienza dello stesso portacolori della RO Racing, capace di rimanere sempre nelle posizioni da podio e di diminuire i gap dal vertice a ogni passaggio sulle stesse prove, a mano a mano che nuova auto ed equipaggio macinavano chilometri. Il podio finale, impreziosito dal miglior crono ottenuto proprio nell’ultima delle 8 prove speciali disputate, è il coronamento di un paziente lavoro che ha coinvolto l’intera squadra e che ora fa volgere lo sguardo con fiducia verso i prossimi appuntamenti del mini-programma pianificato per questo 2022, che comprende le successive prove tricolori all’Elba e al Sanremo.
Così commenta Da Zanche dopo il rally friulano, in passato vinto in ben quattro occasioni: “In generale è stato un buon rientro, anche dal punto di vista del risultato, malgrado non fosse il nostro principale obiettivo. Non era banale o scontato portare una macchina alla prima gara in pratica senza averla provata e riuscire comunque ad andare immediatamente abbastanza forte. Poi un po’ di ‘ruggine’ e di mancanza di abitudine alle gare le avevo accumulate, quindi sono contento. La 911 è andata bene, possiamo dire. C’è da fare tanto lavoro di affinamento e di fatto con Pentacar abbiamo iniziato lo sviluppo proprio qui in Friuli, però come punto di partenza è già convincente”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Esordio stagionale dopo quasi un anno lontano dalle corse per il pluricampione valtellinese ora alfiere Ro Racing il 2-3 settembre alla prova friulana del Tricolore auto storiche: condivisa con il navigatore Lizzi, per lui pronta una 911 RSR by Pentacar, factory con cui rinsalda la collaborazione
Bormio (SO) / Colico (LC), 31 agosto 2022. Lucio Da Zanche è pronto a fare il suo rientro nei rally al volante di una “nuova” Porsche. Il pluricampione italiano ed europeo rally storici riaccende la passione ripresentandosi al via di una competizione dopo quasi un anno lontano dalle corse. Inaugurando un mini-programma che comprenderà anche le prove dell’Elba e di Sanremo, Da Zanche esordirà in stagione il 2-3 settembre al 26° Rally Alpi Orientali Historic, l’evento friulano che in passato ha conquistato in ben quattro occasioni (l’ultima proprio lo scorso anno).
Il forte pilota e imprenditore di Bormio sarà presente al sesto round del Campionato Italiano Rally auto storiche portando la novità della Porsche 911 RSR da 3000cc. ex Gruppo 4 preparata in tempi record dalla Pentacar, la factory di Colico presieduta da Maurizio Pagella con la quale il driver valtellinese rinsalda una proficua collaborazione, caratterizzata da una grande intesa, professionalità, amicizia e tanti successi nazionali e internazionali, condivisi anche con la fondatrice famiglia Melli. Novità dell’operazione 2022 è quindi l’accordo raggiunto per schierarsi sotto i colori della scuderia RO Racing fino a fine stagione. Per l’Alpi Orientali sarà nuovo anche il navigatore, il friulano Paolo Lizzi, che ben conosce le prove del rally di casa.
Così commenta Da Zanche alla vigilia del rientro nei rally: “Dopo quasi un anno si torna in gara con tante novità e per me è un punto di ripartenza molto importante insieme a team e squadra. Tutti hanno svolto un lavoro eccezionale nella realizzazione di questo nuovo programma, con in testa Maurizio Pagella e naturalmente i partner che ci supportano, a iniziare da Sanremo Games. Al fianco di Pentacar abbiamo collaudato la Porsche sul circuito di Castelletto di Branduzzo. Una decina di giri per verificare che la macchina fosse ben bilanciata e testare il propulsore. Mi è sembrato un ottimo punto di partenza, sulla carta è competitiva. Ora, in un rally sempre molto impegnativo, vedremo se anche io saprò immediatamente ritrovare i ritmi e i meccanismi necessari per attaccare al vertice”.
L’evento inizia a Cividale del Friuli venerdì alle 18.30 con la cerimonia di partenza in Piazza Duomo, l’anteprima in vista della giornata competitiva di sabato, con partenza alle 10.30 e arrivo alle 19.38 sempre a Cividale dopo aver affrontato 8 prove speciali: previsti tre passaggi sulle PS “Subit” (14,19 km) ed “Erbezzo” (6,31 km) e due sulla “Trivio” (14,68) per un totale di 90,86 chilometri di sfide contro il cronometro sui complessivi 259,91 previsti dall’itinerario.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese


























