FONTE: ADDETTO STAMPA ALESSANDRO BOLZANI, GIAMPAOLO GRIMALDI – VERONA. Il Lessinia Historic ha fatto da palcoscenico ad un finale di stagione pirotecnico da parte del modenese Alessandro Bolzani, che si è meritatamente conquistato un secondo posto di categoria e la vittoria di classe 4-J2-A/2000 nel Trofeo Rally di Zona 2 Nord Est. Per Bolzani non c’è mai stato nulla di scontato in questa stagione, partendo dalla perdita del proprio caro amico e preparatore Lorenzo Gilli arrivando all’incognita vettura da utilizzare, con la propria Opel ferma in garage con un motore rotto e tanti punti interrogativi. La tenacità del geminiano, unita alla passione per il motorsport che nella Motor Valley si respira a pieni polmoni, ha permesso ad Alessandro Bolzani di inanellare una serie di prestazioni da podio nelle tre gare precedenti il Lessinia, rispettivamente Valsugana e Piancavallo oltre al Rally del Veneto, riuscendo ad arrivare ai nastri di partenza della gara veronese pronto a giocarsi il tutto per tutto per vincere la categoria del Trofeo di Zona. Grazie alle sapienti cure alla propria Opel Kadett GSI 16v, divenuta affidabile e performante, oltre ad un navigatore d’esperienza e già collaudato come Marco Aldini, Bolzani ha potuto sfoderare una prestazione con cronologici molto interessanti, inserendosi tra auto più performanti e piloti blasonati. Nonostante un testacoda nella penultima prova speciale a causa delle gomme fredde che ha penalizzato la classifica assoluta, il portacolori della Sport e Comunicazione è riuscito a portare a terminare l’obiettivo, conquistando la vittoria della Coppa Concorrenti di classe 4-J2-A/2000 nel Trofeo Rally di Zona 2 Nord Est 2024 indetto da Aci Sport. “Sono molto contento di questo risultato che ripaga di tutti gli sforzi che ho compiuto e per il lavoro del gruppo di amici che mi ha aiutato in questo anno molto difficile – ha spiegato emozionato Alessandro Bolzani – dedico questa vittoria al mio amico Lorenzo Gilli, al figlio Alex e alle persone che mi hanno sostenuto in quest’avventura. Un grazie con la G maiuscola a Fabrizio, Dodo, Marco, Daniele, Carmelo, Simone, Alessandro, Luca, Andrea, Giampaolo oltre ai partner che mi hanno permesso di correre, Della Casa Reti e FDstore, la scuderia Sport e Comunicazione e la mia famiglia che mi è sempre stata vicina. Un anno dove ho avuto difficoltà, ma anche vissuto soddisfazioni ed esperienze bellissime che rimarranno sicuramente tra i ricordi più belli”.
opelkadettgsi
FONTE: UFFICIO STAMPA XMOTORS TEAM, FABRIZIO HANDEL – Una finale sfortunata al Lanterna si traduce in un’amara piazza d’onore mentre al Lessinia un ottimo Dalla Libera è nono assoluto e primo di classe.
Maser (TV), 13 Novembre 2024 – Un fine settimana altalenante sul fronte rallystico per Xmotors Team, ad iniziare dall’evento più atteso ovvero la Finale Nazionale Coppa Italia Rally che, in occasione del Rally della Lanterna corso tra Sabato e Domenica, vedeva tra i candidati al titolo Ivan Stival, in campo su una Renault Clio Williams gruppo A fornita da Top Rally.
[…]
Il terzo cartellino di presenza per il sodalizio di Maser è stato timbrato in occasione del Lessinia Rally Historic, appuntamento conclusivo del Trofeo Rally di Zona due andato in scena tra Venerdì e Sabato con Paolo Dalla Libera a difendere i colori della scuderia.
Il pilota dell’Opel Kadett GSI gruppo A, condivisa con Emanuele Zago, ha centrato un notevole nono posto assoluto, settimo di quarto raggruppamento e primo di classe J2-A/2000, chiudendo sul gradino più basso del podio in una serie che lo ha visto sempre tra i protagonisti.
“Sul primo passaggio non ci siamo espressi al meglio” – racconta Dalla Libera – “ma eravamo comunque in lizza per la vittoria. Non riuscivamo a sfruttare il potenziale della Kadett ma dal secondo giro abbiamo iniziato ad avvicinarci, riuscendo sul finale a compiere il sorpasso decisivo per prendere il comando e non lasciarlo più. Un risultato molto positivo, guardando anche all’assoluta, nonostante le difficoltà. Peccato per lo zero del Piancavallo ma siamo contenti del terzo nel TRZ. Grazie a tutti i nostri partners ed alla scuderia Xmotors Team.”
FONTE: UFFICIO STAMPA X MOTORS,FABRIZIO HANDEL – Tre eventi per altrettanti piloti in casa Xmotors Team, tra la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ed il Trofeo Rally di Zona, passando per la trasferta slovena. Rientrando nei patri confini spazio alle regine del passato per la sesta edizione del Lessinia Rally Historic, ultimo atto del Trofeo Rally di Zona due che porterà in campo Paolo Dalla Libera.
La terza punta della scuderia di Maser tornerà alla guida della sua Opel Kadett GSI gruppo A, a caccia di punti preziosi che gli potrebbero consentire di accedere al podio di classe.
Ancora aperta la partita per il trofeo riservato agli Under 40 dove sono solamente sette le lunghezze che lo separano dal primato, accendendo la sfida dei giorni 8 e 9 Novembre.
Ad affiancarlo per questo ultimo e decisivo round, sul sedile di destra, ci sarà Emanuele Zago.
“Le prove del veronese sono fantastiche” – racconta Dalla Libera – “ma, in questo periodo dell’anno, sarà facile trovare tanto sporco. Questo non ci fa perdere la voglia di correre e di dare il massimo per cercare di chiudere in bellezza il campionato. Grazie a tutti i partners, alla scuderia Xmotors Team ed al nostro fans club, sempre pronto a sostenerci in ogni trasferta.”
FONTE: UFFICIO STAMPA ALESSANDRO BOLZANI, GIAMPAOLO GRIMALDI – BOLZANI SCALDA IL MOTORE PER IL LESSINIA HISTORIC, ULTIMO ATTO DEL TROFEO DI ZONA
MODENA. Il modenese Alessandro Bolzani (in azione nella foto di Fotosport) è pronto ad affrontare l’ultima sfida stagionale, il Lessinia Rally Historic, in programma venerdì 8 e sabato 9 novembre 2024 sulle strade delle montagne veronesi, in particolare la Valpantena ed i comuni di Bosco Chiesanuova e Grezzana a far da centri nevralgici. La competizione veneta, quarto e ultimo appuntamento del Trofeo Rally di Zona Triveneto, vedrà ai nastri di partenza il driver geminiano affiancato da Marco Aldini, già alle note quest’anno al Valsugana Rally, a bordo della propria Opel Kadett GSi 16V. Per Bolzani il Lessinia Historic sarà importante per decretare il risultato finale nella classifica di Trofeo di Zona, ancora aperta e da definire, considerando l’alto numero di avversari presenti in gara. “Ho partecipato a questa gara nel 2022 – ha spiegato Alessandro Bolzani – quindi ho già avuto modo di apprezzare il territorio e l’ottima organizzazione. Prove speciali molto belle e varie tra il veloce ed il tecnico, luoghi affascinanti e scenografici oltre ad un’organizzazione sempre al top che nel corso degli anni ha saputo creare una gara molto bella ed apprezzata dagli equipaggi nonché dal pubblico. Mi aspetto un rally molto agguerrito, con gli equipaggi locali con il coltello fra i denti ed un elenco iscritti di un certo livello e di sostanza. L’obiettivo è comunque quello di fare punti per il trofeo rispetto ai miei diretti avversari senza trascurare il divertimento in un contesto di una gara che merita di essere vissuta a 360°. Ringrazio fin da subito chi mi segue in assistenza dall’inizio di questa avventura, la scuderia Sport e Comunicazione, i partner che mi permettono di correre oltre alla mia famiglia che mi supporta”.
Immagine: Fotosport
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE DI FULCO – Al prestigioso appuntamento isolano, doppiamente valido per il FIA European Historic Rally Championship e per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, buon piazzamento per i portacolori Palazzolo – Di Prima (Opel Kadett GSI). Costretti al ritiro anticipato, invece, gli altri alfieri siciliani Leggio – Gurrieri (BMW 2002 TI)
Capoliveri (Li), 28 settembre 2024 – Un appuntamento di respiro internazionale, quello appena archiviato dalla scuderia Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl) reduce, infatti, dal XXXVI Rally Elba Storico – Trofeo Locman Italy, doppiamente valido per il FIA European Historic Rally Championship e il Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Al rientro dopo oltre due mesi di stop, il portacolori Sergio Palazzolo ha fatto il suo chiudendo settimo in una più che competitiva classe A/2000 di 4° Raggruppamento. Lungo i suggestivi e altamente tecnici asfalti dell’isola toscana, il gentleman driver palermitano si è presentato al via al volante dell’Opel Kadett GSI curata da Terrosi, ritrovando alle note il “patron” Eros Di Prima, per ricostituire in tal modo il medesimo equipaggio del Rally Lana di fine giugno (altra tappa della serie tricolore). L’affiatato binomio di Trinacria ha tenuto botta nel corso della due giorni agonistica dopo aver macinato ben 133,58 chilometri di frazioni cronometrate, sfoggiando una prestazione pulita e regolare.
«Una gara d’altri tempi. Lunga, faticosa, estremamente selettiva ma molto divertente» – ha sottolineato un soddisfatto Palazzolo a ruote ferme – «L’essere arrivati “indenni” al traguardo di Capoliveri, visti anche i numerosissimi ritiri, lo consideriamo già un risultato più che buono. Va bene così. Prossima trasferta? Il leggendario Sanremo Rally Storico a ottobre, valevole anch’esso per la serie continentale e tricolore. Impossibile rinunciarvi».
Non è andata altrettanto bene agli altri due alfieri siciliani. In lizza nel 1° Raggruppamento e alla seconda uscita stagionale (dopo il titolato “Vallate Aretine” dello scorso marzo), Giuseppe Leggio e Rosario Gurrieri, a bordo della BMW 2002 TI, infatti, sono stati costretti al ritiro, anzitempo, una volta completata la seconda prova speciale delle dieci in programma.
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – Al XXXVI Rally Elba Storico – Trofeo Locman Italy, doppiamente valido per il Campionato Europeo e Italiano Rally Auto Storiche, impegno per i portacolori Palazzolo – Di Prima (Opel Kadett GSI) e Leggio – Gurrieri (BMW 2002 TI)
Porto Azzurro (Li), 26 settembre 2024 – Dopo aver fatto incetta di titoli al recente nonché casalingo Tindari Rally Historic, tra i quali la duplice Coppa Scuderie conseguita tanto nel Trofeo 4^ zona quanto nella serie regionale di specialità, l’Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl) alzerà, ulteriormente, l’asticella, schierando due equipaggi al via del prestigioso XXXVI Rally Elba Storico – Trofeo Locman Italy, doppiamente valido per il Campionato Europeo e Italiano Rally Auto Storiche.
Il prossimo fine settimana, infatti, i suggestivi e altamente tecnici asfalti dell’isola toscana vedranno il rientro di Sergio Palazzolo. Un appuntamento di respiro internazionale per l’esperto pilota palermitano che, sempre al volante dell’Opel Kadett GSI di 4° Raggruppamento, ritroverà alle note il “patron” Eros Di Prima, ricostituendo in tal modo il medesimo affiatato binomio del Rally Lana di fine giugno (altra tappa della serie tricolore). Sarà della partita, altresì, l’altro alfiere Giuseppe Leggio. Fermo dal mese di marzo, invece, in occasione del titolato “Vallate Aretine”, il gentleman driver siciliano sarà in lizza nel 1° Raggruppamento alla guida della BMW 2002 TI, condivisa con il corregionale Rosario Gurrieri.
Andando al programma dell’attesa gara isolana, si entrerà nel vivo venerdì 27 settembre con la disputa delle prime cinque prove speciali seguite da altrettante l’indomani, per un totale di 133,58 chilometri di frazioni cronometrate, escludendo i trasferimenti. Il palco partenza sarà allestito presso il comune di Porto Azzurro; la cerimonia d’arrivo, invece, sarà celebrata in Piazza Garibaldi, a Capoliveri.
Terzo Podio per Bolzani nel Trofeo di Rally Zona al Rally del Veneto Storico
FONTE: UFFICIO STAMPA ALESSANDRO BOLZANI, GIAMPAOLO GRIMALDI – VERONA. Il Rally del Veneto ha confermato lo stato di salute della Opel Kadett GSI, condotta in gara da Alessandro Bolzani, dopo il fermo macchina durato un anno per effettuare un’importante riparazione eseguita sulla vettura tedesca del modenese. La competizione scaligera disputatasi nella valle d’Illasi ha offerto al pilota modenese la possibilità di confrontarsi con avversari competitivi e d’esperienza su prove speciali non ben conosciute e che hanno creato alcuni problemi di assetto alla vettura. Nuovo anche il navigatore, Carmelo Cappello, che ha affiancato Alessandro Bolzani nella penultima tappa del Trofeo Rally di Zona Triveneto e col quale ha condiviso la soddisfazione di conquistare il terzo gradino del podio di categoria che proietta attualmente il modenese al sesto posto assoluto, terzo di quarto raggruppamento e primo di classe. “Ho avuto qualche problema di assetto per tutta la giornata – ha spiegato Alessandro Bolzani – per il resto l’Opel Kadett si è comportata molto bene, considerando che era ferma da un anno per un’importante riparazione ed era reduce dalle fatiche del Piancavallo di due settimane prima. Ringrazio Carmelo Cappello che mi ha navigato in questa gara, la preziosa assistenza composta da Simone Franchi, Alessandro Raffaelli ed Alex Gilli, la mia famiglia che mi supporta, gli sponsors e la scuderia Sport e Comunicazione. A gara terminata il pensiero è andato a chi ci guardava dall’alto e ci ha protetto: Lorenzo Gilli e Barbara Incerti. Ora tutto l’impegno deve andare nell’ultima gara di campionato, il Lessinia Rally, nuovamente in provincia di Verona”.
Immagine: Fotosport
FONTE: UFFICIO STAMPA MOTOR VALLEY R.D. FABRIZIO HANDEL – Alla seconda uscita sull’Opel Kadett GSI gruppo A il pilota di Monselice regala a Motor Valley Racing Division il successo patavino tra le regine del passato.
Modena, 16 Settembre 2024 – Alla seconda apparizione sulla splendida Opel Kadett GSI gruppo A Nico Bertazzo piazza la zampata e fa suo lo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, cogliendo il risultato pieno tra le regine del passato di fronte al pubblico amico.
Il pilota di Monselice si presentava al via dell’evento valevole per il Campionato Italiano Slalom, quello corso nella giornata di Domenica, con tanta voglia di aumentare la propria esperienza con la nuova compagna di avventura e, già durante la manche di ricognizione, il portacolori di Motor Valley Racing Division mostrava un interessante potenziale, mettendosi in evidenza nella provvisoria tra le storiche con la seconda posizione nella generale, primo di gruppo e di classe.
“Ci tenevo a correre al Colli Euganei perchè è la mia gara di casa” – racconta Bertazzo – “e, anche se il percorso non era tra i miei favoriti, direi che non siamo partiti male. Peccato essere stati in pochi tra le storiche ma, nonostante qualche problema di tenuta di gomme e di assetto, nella ricognizione abbiamo concluso con la seconda posizione assoluta. Un buon inizio.”
Si entrava nel vivo della competizione con Bertazzo che, al termine della prima manche di gara, si confermava in seconda posizione assoluta, accusando un ritardo di soli 3,17 punti dalla vetta.
Nonostante un gran jolly giocato sulla seconda l’unica punta della scuderia di Modena centrava la migliore prestazione, non sufficiente a garantirgli però il sorpasso al comando.
Con un bel colpo di reni sul finale il patavino era nuovamente il migliore nell’ultimo e decisivo passaggio, salendo in cattedra nella generale per il primo sigillo della sua nuova era.
Per lui vittoria assoluta tra le storiche, in gruppo HST2 ed in classe HST2-2000.
“Dopo aver preso un po’ le misure abbiamo iniziato a spingere” – aggiunge Bertazzo – “e, anche se nella seconda manche di gara sono entrato troppo forte in una chicane, siamo riusciti a vincerla, ripetendoci anche nell’ultima che poi ci ha consegnato la vittoria. È stata una bella giornata, tra partners ed amici, con un bel crescendo di ritmo. Abbiamo messo da parte tanta esperienza per il futuro ma penso che per quest’anno finisca qui. L’impossibilità di avere delle gomme adatte per i fondi viscidi non ci permetterebbe di affrontare le gare da qui in avanti.”
FONTE: ADDETTO STAMPA ALESSANDRO BOLZANI, GIAMPAOLO GRIMALDI – MODENA. Neanche il tempo di posare i caschi ed è già ora per Alessandro Bolzani (nella foto di Leonelli) di riaccendere il motore della Opel Kadett gruppo A e gareggiare al Rally Storico del Veneto, penultimo appuntamento del Trofeo Rally di Zona Triveneto. Per la blasonata competizione veronese, che coinvolgerà Badia Calavena e la Valle d’Illasi, il pilota modenese sarà affiancato da Carmelo Cappello, mentre Simone Franchi, Alessandro Raffaelli ed Alex Gilli saranno gli “angeli custodi” dell’assistenza. “Si riparte subito con un’altra importante gara veneta – ha raccontato Alessandro Bolzani – con prove tecniche, selettive dal passato storico importante, tutte nuove per me, quindi da conoscere e capire durante le ricognizioni. Vedremo il meteo, che potrebbe dare grattacapi per la scelta dei pneumatici essendoci molti tratti cronometrati in sottobosco e che potrebbero risultare viscidi e scivolosi. L’obiettivo è raccogliere più punti possibili nella categoria J2 Gruppo A fino a 2000 cc di cilindrata. Ringrazio l’assistenza per il supporto nei preparativi alla gara, la mia famiglia, gli sponsors e la mia scuderia Sport e Comunicazione”.
FONTE: ADDETTO STAMPA ALESSANDRO BOLZANI, GIAMPAOLO GRIMALDI – PORDENONE. Un Rally Storico di Piancavallo che ha regalato grandi emozioni al driver modenese Alessandro Bolzani, tornato a fare coppia con Daniele Erriu, a bordo della propria Opel Kadett Gsi gruppo A ferma da circa un anno. Nonostante il geminiano fosse al debutto nella famosa gara friulana, caratterizzata da un percorso con prove speciali lunghe ed impegnative, il risultato finale ha visto Bolzani vincere la propria classe e conquistare la decima posizione assoluta con una vettura finita di preparare pochi giorni prima della competizione pordenonese e testata direttamente allo Shakedown. “Nonostante il gran caldo, una gara difficile con prove lunghe anche da venticinque chilometri siamo riusciti a vincere la classe – ha spiegato Alessandro Bolzani – cogliendo l’obiettivo primario, ossia conquistare più punti possibili nel Trofeo Rally di Zona Triveneto. Alla fine sono molto contento anche della decima posizione assoluta. Ringrazio i ragazzi dell’assistenza Simone Franchi ed Alex Gilli, figlio dell’amico Lorenzo, Antonio Dondi, Fabrizio Cinus, la scuderia Sport e Comunicazione ed i partners che mi supportano. Ora testa al Rally del Veneto storico a Verona, fra due settimane”.
ADDETTO STAMPA
Giampaolo Grimaldi


























