FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il valtellinese vincitore della classifica tricolore nella stagione rallistica d’esordio con la Porsche 911 di Pentacar/Sanremo Games ha partecipato alla cerimonia ufficiale della federazione insieme al navigatore De Luis al Monza Eni Circuit: “Coronata un’annata vincente, ma ora sotto con la nuova!”
Bormio (SO). Dopo il titolo europeo e i tre scudetti nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, nel 2018 Lucio Da Zanche ha vinto il Trofeo Gruppo B nella stagione d’esordio con la più estrema e potente versione della Porsche 911 da rally e ha definitivamente concluso il suo prestigioso 2018 alla Premiazione dei Campioni italiani dell’Automobilismo che l’ACI ha organizzato il weekend scorso in uno dei templi del motorsport nazionale, il Monza Eni Circuit. Dopo i successi sulla GT della Casa di Stoccarda del team Pentacar/Sanremo Games dalla classica e inconfondibile livrea Rothmans, il forte pilota di Bormio è salito sul palco d’onore allestito all’autodromo brianzolo insieme all’esperto navigatore Daniele De Luis, con il quale ha condiviso il trionfo finale nella categoria del Tricolore 2018 grazie a una stagione entusiasmante e impreziosita dalla splendida vittoria assoluta ottenuta al Rally di Sanremo lo scorso aprile, proprio nella prima apparizione sulla Gruppo B tedesca. L’equipaggio tutto valtellinese si è così riunito con gli altri premiati nazionali delle varie specialità in una due-giorni organizzata in bello stile dalla federazione nazionale. Tra gli altri, ad applaudirli e a congratularsi erano presenti i vertici di ACI a iniziare dal presidente Angelo Sticchi Damiani.
Commenta Da Zanche dopo la premiazione: “Sotto il profilo sportivo è l’ennesima soddisfazione della mia carriera, il coronamento per la bella stagione d’esordio con la Porsche gruppo B, splendida ‘regina da rally’ che nel 2018 ha ottenuto i riconoscimenti che più gli competono. E’ stata pure l’occasione per rincontrare un po’ di amici piloti e un po’ di addetti ai lavori nella sempre emozionante cornice di Monza. La nuova stagione è ormai alle porte e quindi siamo in attesa del nuovo esemplare di 911 sul quale tutto il team Pentacar è al lavoro per rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati. A breve confidiamo di poter svelare un 2019 importante che insieme ci permetta di ambire a traguardi sempre più prestigiosi”.
pentacar
FONTE: UFFICIO STAMPA PENTACAR, GIANLUCA MARCHESE – Maurizio Pagella nel ruolo di Team Principal e i due giovani Melli responsabili dei reparti hanno presentato nella sede di Colico la rinnovata factory lombarda, che nel 2019 già punta alla costruzione di un tris di Porsche 911 gruppo B e a essere protagonista assoluta nei rally storici, partendo dal pluricampione pilota valtellinese Da Zanche. Rilanciate pure le attività di officina per i modelli stradali
Colico (LC), 23 dicembre 2018. A Colico è sulla rampa di lancio la nuova Pentacar. La realtà motoristica e rallistica di successo legata al marchio Porsche ha inaugurato il nuovo corso con tanto di brindisi natalizio con “vista” sul 2019 insieme a staff, piloti, realtà partner, amici e tifosi nella rinnovata factory del team e preparatore lecchese. Pentacar è dunque “pronta per un nuovo inizio”, caratterizzato dalla stessa voglia di vincere: a spiegarlo ci hanno pensato dirigenti nuovi e storici, a iniziare da Maurizio Pagella, pilota e patron di Sanremo Games che ora ricoprirà il ruolo di Team Principal. Al suo fianco resta ben salda la famiglia Melli, fondatrice negli anni ’80 del team e preparatore di Colico che con le più giovani generazioni continuerà a svolgere ruoli di rilievo all’interno dell’azienda: Riccardo Melli sarà responsabile del reparto officina, mentre Enrico Melli sarà responsabile del reparto commerciale, oltre a partecipare ad alcuni rally selezionati in qualità di pilota.
Diversi e ambiziosi gli obiettivi principali perseguiti dalla nuova Pentacar. Sul fronte Porsche stradali si rilanciano tutte le attività più puramente di officina, assistenza e restauro rivolte ai modelli d’epoca più o meno classici. Dal lato sportivo la volontà è tutta rivolta alla costruzione di ben tre nuove Porsche 911 gruppo B. Con l’intenzione di essere protagonista nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, una di queste sarà affidata all’esperienza del pilota bormino Lucio Da Zanche, già pluricampione italiano ed europeo, oltre che fresco vincitore 2018 del Trofeo tricolore riservato proprio alle gruppo B con tanto di vittoria al Rally di Sanremo storico all’esordio stagionale.
Pagella ha così commentato parlando del nuovo corso e del 2019: “Presentiamo una realtà del tutto ristrutturata che fin da subito cercheremo di portare avanti nel solco della migliore tradizione e dei successi dei fratelli Melli, che hanno fondato un’azienda diventata negli anni importante e vincente. La loro eredità spicca in primis nei figli che ho al mio fianco: loro sono dei colossi portanti anche nella nuova Pentacar. Perseguiamo degli obiettivi davvero ambiziosi, non solo in campo sportivo. Puntiamo alle nuove produzioni che stiamo avviando confidando sul fatto che si rivelino ottimali e che soprattutto ci permettano di vincere. Abbiamo la mission di costruire delle Porsche vincenti e sicure. Nella line up di piloti riferendomi alle nuove gruppo B ci sarà anche Lucio Da Zanche, con il quale più volte il team ha trionfato In Italia ed Europa, mentre per quanto mi riguarda cercherò di fare la mia parte partecipando ad alcune gare sui modelli di secondo raggruppamento, naturalmente impegni permettendo”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA PENTACAR, GIANLUCA MARCHESE – Nello stabilimento di via Borgo Francone il 22 dicembre dalle ore 11.00 il vincente team e preparatore valtellinese legato ai rally e al marchio Porsche inaugura la rinnovata factory con “vista” sul futuro
Saranno a disposizione delle redazioni materiali foto/video dell’evento
Colico (LC), 19 dicembre 2018. Sabato 22 dicembre dalle ore 11.00 la Pentacar inaugura la nuova factory del team e preparatore valtellinese presso lo stabilimento sito in via Borgo Francone a Colico, in provincia di Lecco. La realtà motoristica e sportiva legata al marchio Porsche che da anni vanta numerosi successi in particolare nel mondo dei rally storici è “pronta per un nuovo inizio” e si proietta nel 2019 guardando alle diverse novità sopraggiunte e a quelle sulla rampa di lancio.
Sabato nella factory Pentacar all’evento denominato proprio “Ready for a new beginning?” saranno quindi presenti dirigenti nuovi e storici, a iniziare dai fondatori, ovvero la famiglia Melli, che continuerà a svolgere un ruolo di rilievo all’interno dell’azienda.
Non mancheranno poi lo staff, i piloti, i rappresentanti delle varie realtà partner, amici e tifosi di Pentacar, che per l’occasione li ospiterà dall’aperitivo al brunch fino al brindisi natalizio finale con “vista” sull’anno nuovo. All’evento è prevista anche l’esposizione di alcuni esemplari prestigiosi tra modelli stradali classici e gioielli da corsa curati o costruiti dalle sapienti mani dei preparatori valtellinesi.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Come lo scorso anno, Il campione valtellinese domina la competizione stavolta con la Porsche 911 gruppo B di Pentacar/Sanremo Games insieme al navigatore De Luis aggiudicandosi anche il Memorial Giulio Oberti dedicato all’indimenticato co-driver con il quale Lucio vinse l’Europeo 2014
Bormio (SO), 21 ottobre 2018. Due giornate di gara intense e ad alte prestazioni hanno consentito a Lucio Da Zanche di firmare il 2° Rally storico ACI Como, riservato alle “classic car” nel contesto del 36° Trofeo valido per il Tricolore WRC, concedendo il bis dopo il successo dello scorso anno. Stavolta il campione valtellinese ha dominato al volante della Porsche 911 gruppo B gommata Pirelli, preparata dal team Pentacar e griffata Sanremo Games, con la quale ha conquistato a sua volta la seconda vittoria, dopo quella al Sanremo, e il quarto podio nei cinque rally disputati in stagione. Da Zanche è salito sul gradino più alto insieme al fido navigatore Daniele De Luis, con l’equipaggio lombardo che contemporaneamente si è aggiudicato anche il Memorial Giulio Oberti, dedicato all’indimenticato co-driver con il quale il pilota tre volte campione italiano conquistò pure il titolo europeo nell’ottobre 2014. Sulla Porsche del team di Colico Da Zanche aveva preso il comando fin dal primo scratch del rally comasco, poi alcune vicissitudine lo hanno costretto alla rimonta, puntualmente arrivata a coronamento di un ruolino di marcia che vanta 8 vittorie sulle 10 prove speciali disputate in totale.
Dando ora appuntamento allo stand del team Pentacar in occasione di Auto e moto d’epoca dal 25 al 28 ottobre alla Fiera di Padova, Da Zanche commenta così dopo la vittoria di Como: “Abbiamo disputato una grande gara. Nonostante alcune penalty ci abbiano rallentato a causa di vicissitudini che a loro volta ci hanno fatto perdere tempo prezioso, abbiamo rimontato e vinto con un margine importante. Una prova da ‘coltello tra i denti’ dopo i problemi patiti al cambio, quando il team è stato eccezionale nel sostituirlo, a un ammortizzatore e per una foratura. Siamo contenti e ci voleva anche per tenere il morale alto, oltre che naturalmente nel ricordo di Giulio Oberti, che abbiamo onorato al meglio”.
Ufficio Stampa Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il campione valtellinese grande protagonista nel round del Campionato Europeo e del Tricolore storiche, dove solo una noia tecnica lo rallenta proprio quando è in testa e sulla Porsche 911 sale sul terzo gradino assoluto conquistando il Trofeo Italiano Gruppo B e riscattando l’Alpi Orientali
Bormio (SO), 22 settembre 2018. Il riscatto per Lucio Da Zanche sulla Porsche 911 gruppo B del team Pentacar-Sanremo Games è arrivato immediato e puntuale al 30° Rally Elba Storico disputato sull’isola toscana e che gli ha permesso di conquistare il Trofeo Italiano Gruppo B. Dopo le difficoltà vissute all’Alpi Orientali a inizio mese, nel settimo round del Campionato Europeo e del Campionato Italiano Rally auto storiche il campione valtellinese è subito tornato a brillare in gara salendo sul podio con al fianco il navigatore Daniele De Luis grazie al terzo posto finale. Un risultato prestigioso che arriva al termine di una tre giorni di competizione con Da Zanche grande protagonista capace di lottare sempre ai vertici. Dopo un inizio complesso in notturna giovedì, al venerdì il pilota di Bormio ha attaccato la vetta assoluta della classifica andando a vincere con un “tempone” la PS5 “Due mari” di 22,35 chilometri e ha poi preso il comando del rally grazie all’ottimo crono fatto segnare nella prova d’apertura sabato mattina. Purtroppo la rottura della barra di torsione sulla vettura lo ha poi costretto a correre in difesa in un complicatissimo finale, dove è riuscito comunque ad aggiudicarsi quel terzo posto che lo ha riportato sul podio assoluto. Una prestazione competitiva e allo stesso tempo di carattere condita dalla positiva riuscita della manifestazione che nell’occasione dell’Elba ha visto Da Zanche anche nelle vesti di organizzatore di eventi con Dazzainmotion. Attraverso la struttura da lui stesso creata, il già campione italiano ed europeo ha preparato una parata/raduno Porsche che in collaborazione con ACI Livorno e Porsche Club Roma ha portato all’Elba trenta fiammanti GT della Casa di Stoccarda.
Da Zanche commenta così nel dopo gara: “Abbiamo disputato un grande rally! Ogni volta che abbiamo potuto i tempi ci hanno dato ragione e stavamo vincendo, poi abbiamo dovuto resistere e difendere il terzo posto fino all’ultimo. Incredibile: la colpa è dello stesso inconveniente tecnico che avevo avuto sempre all’Elba nel 2013. Che sfortuna! Almeno siamo riusciti ugualmente a portare a casa un ottimo podio e a conquistare il Trofeo Italiano Gruppo B nonostante abbiamo disputato soltanto quattro rally. Non era facile, ma i risultati di rilievo colti nella prima stagione con questa tipologia di Porsche, a iniziare dalla vittoria al Rally di Sanremo, ci hanno premiato”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il campione valtellinese vuole tornare sul podio assoluto con la Porsche 911 gruppo B del team Pentacar-Sanremo Games nella gara toscana dalle massime titolazioni auto storiche, manifestazione che per lui sarà anche occasione di presentarsi nella doppia veste di organizzatore di eventi
Bormio (SO), 18 settembre 2018. Da giovedì sera a sabato Lucio Da Zanche affronterà il settimo round del Campionato Europeo e del Campionato Italiano Rally auto storiche in Toscana, dove l’asso valtellinese sarà al via del 30° Rally Elba Storico al volante della Porsche 911 gruppo B. Confermando l’esperto navigatore Daniele De Luis al fianco, il pilota di Bormio, dopo la vittoria al debutto al Sanremo sulla versione più estrema della GT da rally tedesca preparata dal team Pentacar-Sanremo Games e gommata Pirelli e il secondo posto al Rally Lana, pur competitivo ha vissuto un non semplice weekend all’Alpi Orientali tre settimane fa e all’Elba cercherà la rivincita per tornare subito sul podio assoluto. Non solo: al rally toscano, giusto a un anno dalla prima esperienza, Da Zanche si ripresenta nella doppia veste di pilota e organizzatore di eventi attraverso Dazzainmotion. Con l’apposita realtà da lui stesso creata, il già campione italiano ed europeo ha preparato una parata/raduno Porsche che in collaborazione con ACI Livorno e Porsche Club Roma porterà all’Elba una trentina di fiammanti GT della Casa di Stoccarda. Per loro sono previsti programma dedicato e verifiche da venerdì, partenza per parata in coda al rally in alcune prove del sabato, passerella sul palco di arrivo e anche una speciale classifica di regolarità. Un evento grazie al quale Dazzainmotion stringe nuove partnership di prestigio e allo stesso tempo impreziosisce la stessa manifestazione toscana.
Da Zanche commenta così: “Nel 2017 all’Elba fummo protagonisti di una gara molto competitiva conclusa con un grande terzo posto. Quest’anno esordiamo sull’isola sulla gruppo B con l’obiettivo di riassumere al meglio la relativa esperienza maturata nei precedenti tre rally, che ci hanno comunque visto sempre competere ai vertici, e approfondendo la conoscenza della vettura. Siamo pronti e molto motivati, dobbiamo tornare sul podio europeo e tricolore. Senza dubbio l’Elba è sempre stata una gara tra le più selettive, quindi dovremo anche prestare molta attenzione. Essere protagonista anche come organizzatore di eventi è senza dubbio uno stimolo in più a fare bene su tutti i fronti”.
Giovedì 20 settembre dalle 19.00 i concorrenti prenderanno il via da Capoliveri per affrontare due prove speciali in notturna sulla “Due Colli” (12,23 km) e la “Capoliveri” (4,81 km) nel classico circuito ricavato nell’abitato. La seconda giornata di gara ripartirà venerdì alle 9.00 per ulteriori tre PS a conclusione della prima tappa, mentre sabato il gran finale della seconda tappa scatta alle 8.00 con arrivo finale alle 15.00 a Capoliveri, prevedendo ulteriori quattro tratti cronometrati. Durante il rally i concorrenti percorreranno 417,63 chilometri complessivi, dei quali 135,33 a cronometro per un totale di 9 prove speciali.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Dopo una foratura nella prima prova speciale il campione valtellinese risale dalle retrovie a terzo sul podio assoluto con la Porsche 911 gruppo B del team Pentacar in un sesto round dell’Europeo e Italiano auto storiche che in Friuli si è corso anche in condizioni da bagnato: “Gara e auto super!”
Udine, 1° settembre 2018. E’ una rimonta capolavoro quella che Lucio Da Zanche ha messo a segno nel sesto round del Campionato Europeo e del Campionato Italiano Rally auto storiche in Friuli, dove al 54° Rally del Friuli Venezia Giulia – 23° Alpi Orientali Historic il campione valtellinese è riuscito a salire nuovamente sul podio assoluto alla terza apparizione sulla Porsche 911 gruppo B. Tornato in gara dopo oltre due mesi di pausa, il pluricampione italiano ed europeo è risalito dalle retrovie a terzo navigato da Daniele De Luis dopo che venerdì una pizzicata con foratura alla posteriore sinistra gli aveva fatto perdere circa 2 minuti e 40 secondi proprio nella prima prova speciale del rally. Piombato in 42esima posizione, il forte pilota del team Pentacar-Sanremo Games non ha “mollato la presa”. Anzi: al volante della versione più estrema della GT da rally di Stoccarda preparata dalla Pentacar con la collaborazione tecnica di NTP, Da Zanche si è esaltato attaccando sia sull’asciutto (nonostante a quel punto fosse stato costretto a utilizzare gomme intermedie al posteriore) sia sul bagnato incontrato nella seconda tappa sabato, quando si è imposto in ben tre prove speciali, la PS5 e PS8 “Drenchia” e la PS6 “Mersino”.
Da Zanche commenta così la rimonta completata sulla 911 SC/RS gruppo B da 3000cc gommata Pirelli: “Gran gara! E va bene così. Ci siamo divertiti davvero tanto e la macchina è stata eccezionale, così come tutta la squadra. Certamente è un peccato per l’imprevisto che ha compromesso le possibilità di vittoria subito all’inizio del rally, ma abbiamo fatto registrare grandi tempi anche quando, proprio per via del cambio gomme, nella prima tappa siamo stati costretti a montare le intermedie in condizioni ancora da asciutto. Poi abbiamo attaccato anche nella pioggia di sabato mattina. Nelle prove del pomeriggio, quando avevamo già completato la rimonta per il podio, siamo poi stati più attenti. Bello festeggiare ancora una volta sul podio e soprattutto bello aver confermato un passo veloce e un potenziale importante”.
Lucio Da Zanche e Daniele De Luis su Porsche 911 gruppo B non hanno concluso il Rally Alpi Orientali Historic in terza posizione assoluta, bensì in quinta posizione assoluta e terza posizione di 4° Raggruppamento. L’equipaggio valtellinese, infatti, mentre era terzo assoluto dopo la rimonta effettuata, a un chilometro dal traguardo dell’ultima prova speciale ha toccato un paletto e danneggiato la sterzo della vettura: la riparazione è costata ritardo nel percorrere il successivo trasferimento sino all’arrivo di Udine, perdendo posizioni.
L’Ufficio Stampa Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Dopo una lunga pausa venerdì e sabato il campione valtellinese affronta insieme a De Luis sulla Porsche 911 gruppo B del team Pentacar la classica gara del Friuli Venezia Giulia, sesto round di entrambe le serie: “Ben allenati e pronti a giocarci le nostre carte in una gara tosta e prestigiosa”
Bormio (SO), 27 agosto 2018. Venerdì e sabato prossimi Lucio Da Zanche ritorna in gara nel Campionato Europeo e nel Campionato Italiano Rally auto storiche in Friuli, dove nel sesto round 2018 di entrambe le serie si schiererà al via per la terza volta in stagione al volante della Porsche 911 gruppo B, con la quale ha trionfato all’esordio in aprile al Rally di Sanremo e ha concluso secondo al Rally Lana in giugno. Dopo oltre due mesi di pausa dalle competizioni (ma non dalle attività di organizzatore di eventi legati ai motori), al 54° Rally del Friuli Venezia Giulia – 23° Alpi Orientali Historic il pluricampione italiano ed europeo ritroverà il navigatore Daniele De Luis per quello che sarà un equipaggio tutto valtellinese che punta a un risultato di prestigio con la versione più estrema della GT da rally di Stoccarda, preparata dal team Pentacar-Sanremo Games con la collaborazione tecnica di NTP. Tra le ulteriori Porsche 911 della squadra nel round dell’Europeo e del Tricolore, si schierano anche quelle dell’imprenditore e appassionato pilota ligure Maurizio Pagella, il patron di Sanremo Games iscritto nel terzo raggruppamento che sarà navigato da Roberto Brea, del sanremese Mirko Acconciaioco, nel terzo raggruppamento con alle note Francesco Zambelli, e, attesi nel primo raggruppamento, di Antonio “Nello” Parisi e Giuseppe D’Angelo.
Da Zanche commenta così in vista dell’Alpi Orientali sulla 911 SC/RS gruppo B da 3000cc gommata Pirelli: “Siamo pronti per questo importante rientro in una gara così tosta e prestigiosa a doppia validità. Mi sono ben preparato allenandomi bene anche in palestra e speriamo che la vettura arrivi più ‘pronta’ rispetto al Lana, dove nonostante l’ottimo podio soprattutto all’inizio abbiamo un po’ faticato, dopotutto era soltanto la nostra seconda esperienza sulla gruppo B. Abbiamo sempre del peso in più che grava rispetto alla concorrenza, malgrado ciò siamo sempre riusciti a essere competitivi e con la squadra non possiamo nascondere le nostre ambizioni di fare bene e lottare ai vertici. Siamo fiduciosi, cercheremo di svolgere un ottimo lavoro fin dalle ricognizioni e poi in gara di giocare tutte le nostre carte”.
Venerdì 31 agosto le auto storiche partiranno da Città Fiera a Mantignacco alle 13.01 per percorrere tre prove speciali e rientrare alle 18.29. Sabato 1° settembre ripartenza alle 8.01 e ulteriori sei tratti cronometrati con arrivo finale previsto a Udine alle 17.30. Sono dunque nove le PS in programma per un totale di 132,55 chilometri sui 375,94 della distanza complessiva del rally friulano.
L’Ufficio Stampa
Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Spettacolare prova del campione vatellinese che in Piemonte sulla 911 gruppo B di Pentacar/Sanremo Games artiglia il secondo posto con tanto di miglior tempo in due speciali nel quinto round del Campionato Italiano auto storiche: “Magnifica gara! Prestazione e risultato ok”
Bormio (SO), 25 giugno 2018. Lucio Da Zanche è stato protagonista di una performance sempre di vertice con tanto di due scratch parziali al Rally Lana storico 2018 al volante della Porsche 911 gruppo B. Al termine di un weekend di grandi battaglie, il già pluricampione italiano ed europeo, navigato da Daniele De Luis, ha quindi artigliato il secondo posto assoluto, festeggiato a fine gara nella cerimonia d’onore che a Biella ha concluso il quinto round del Campionato Italiano Rally auto storiche. Dopo il successo pieno al Rally di Sanremo, dunque, per l’equipaggio tutto valtellinese arriva un altro risultato di prestigio alla sola seconda presenza nell’abitacolo della versione più estrema della GT da rally di Stoccarda, gommata Pirelli e preparata dal team Pentacar-Sanremo Games con la collaborazione tecnica di NTP.
Ha dichiarato Da Zanche al termine del combattuto rally piemontese, nel quale ha fatto pure segnare il miglior tempo nella PS8 e PS10, ovvero i due passaggi sulla “Campore”: “Che gara! Magnifica corsa, tante lotte e insidie e un’altra prestazione importante per me e la squadra. Nelle ultime prove ho pensato di poter riuscire a vincere nel finale e ce la siamo giocata, onore al merito di chi ci è riuscito e per noi va benissimo così. Torniamo dalla trasferta in Piemonte con un’altra prova solida nella seconda uscita con questa Porsche gruppo B e considerando che l’obiettivo di quest’anno è quello di fare esperienza e più chilometri possibile possiamo essere davvero contenti del lavoro svolto e gratificati da un altro podio di prestigio”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Sabato e domenica il valtellinese tre volte campione italiano auto storiche ed europeo 2014 sarà al via del quinto round del Tricolore 2018 nel Biellese, seconda apparizione personale sulla GT di Stoccarda by Pentacar/Sanremo Games nella versione più estrema dopo l’exploit del Sanremo: “Ogni gara fa storia a sé e dobbiamo ancora lavorare sull’auto, ma siamo motivati per la nuova sfida”
Bormio (SO), 20 giugno 2018. Nel 2016 fu vittoria assoluta in Piemonte sulla 911 RSR di secondo raggruppamento, ora Lucio Da Zanche ritorna al Rally Lana storico per l’edizione 2018 al volante della grande novità Porsche 911 gruppo B, con la quale ha trionfato all’esordio due mesi fa al Rally di Sanremo. L’appuntamento con il quinto round del Campionato Italiano Rally auto storiche è fissato per sabato 23 e domenica 24 giugno, quando il già pluricampione italiano ed europeo ritroverà il fido navigatore Daniele De Luis per disputare la seconda gara con la versione più estrema della GT da rally di Stoccarda, preparata dal team Pentacar-Sanremo Games con la collaborazione tecnica di NTP. L’equipaggio tutto valtellinese ha preparato la trasferta del rally che si corre nel biellese effettuando nei giorni scorsi un veloce collaudo in provincia di Lecco, atto esclusivamente a verificare che tutto funzionasse sull’ammirata Porsche, che sfoggia anche una livrea particolare sulla base di quella classica degli anni Ottanta.
Così ha commentato Da Zanche in vista del secondo impegno personale sulla 911 SC/RS gruppo B da 3000cc gommata Pirelli: “Nel 2016 il Rally Lana fu una gara esaltante, una battaglia in condizioni anche difficili di asfalto: considero quella vittoria una delle ‘perle’ della mia carriera e un grande lavoro di squadra. Ora la sfida sarà naturalmente diversa e interna al quarto raggruppamento. In fin dei conti dovremo ancora una volta dimostrare un’efficace coesione tra equipaggio e team, ma la Porsche gruppo B rappresenta un potenziale più elevato e richiede un lavoro di affinamento il più approfondito possibile. L’abbiamo inaugurato bene vincendo il Sanremo, però ogni rally è ed ha una storia a sé. Continueremo a lavorare su setup e messa a punto generale, la motivazione non ci manca e quindi partiamo fiduciosi per questa nuova sfida”.
Sabato 23 giugno il Rally Lana storico prende il via da Biella alle 15.30 al centro commerciale “Gli Orsi” con arrivo previsto nella stessa location domenica alle 13.33. Snodandosi nell’entroterra, la gara prevede 10 prove speciali (6 al sabato e 4 alla domenica) per 124,64 chilometri di competizione contro il cronometro su un percorso totale di 361,2.
L’Ufficio Stampa
Gianluca Marchese


























