FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLLY TEAM, MICHELE DALLA RIVA – Con il Rally del Bardolino Historic arriva il primo podio di classe stagionale per il New Rally Team Verona. Soddisfazioni per la scuderia scaligera sono giunte nelle tre gare disputate nel fine settimana.
San Giovanni Lupatoto (VR), 17/03/2021
Per il New Rally Team Verona è iniziata ufficialmente la stagione agonistica con la partecipazione al Rally del Bardolino, Rally del Bardolino Historic ed il Bardolino Classic, le tre gare che si sono disputate nel fine settimana sulle rive del Lago di Garda e che hanno visto la scuderia veronese presente in tutti gli eventi.
Il primo podio stagionale è arrivato grazie al terzo posto di Raggruppamento A/1600 conquistato con la Peugeot 205 GTI nel Rally Bardolino Historic da Curzio Zanini e Fabrizio Biasi, che con questo risultato festeggia nel migliore dei modi il suo debutto nelle competizioni nel ruolo di navigatore.
Restando in tema di auto storiche, Enrico Zanini con alle note Mirko Brentegani – anche lui all’esordio sul sedile di destra – con la loro BMW 318is si sono piazzati noni assoluti e quinti di classe nella Regolarità Sport del Bardolino Classic.
peugeot205gti
FONTE: UFFICIO STAMPA NRT, MICHELE DALLA RIVA – Con la prima edizione del Rally del Bardolino in programma il 12 e 13 marzo parte la stagione 2021 del New Rally Team Verona.
San Giovanni Lupatoto (VR), 09/03/2021
E’ arrivato finalmente il momento di riaccendere i motori anche in casa New Rally Team Verona. L’occasione è la prima gara di casa in calendario ovvero il trittico che comprende il Rally del Bardolino, il Rally del Bardolino Historic ed il Bardolino Classic riservato alla regolarità sport.
La scuderia veronese sarà ai nastri di partenza di tutti e tre gli eventi che si svolgeranno nel fine settimana tra il Lago di Garda ed i piedi del Monte Baldo.
Nel Rally del Bardolino i colori della compagine con sede a San Giovanni Lupatoto saranno portati in gara dall’equipaggio composto dal mantovano Andrea Mirandola con alle note la vicentina Ilenia Ossato, al via con la loro Citroen C2 di Classe A6.
Sempre nella gara riservata alle vetture moderne e sempre in Classe A1600 sarà in azione anche il navigatore della scuderia Alain Tabarin.
Per quanto riguarda il Rally del Bardolino Historic, con una Peugeot 205 GTI di Classe A1600 sarà al via l’equipaggio tutto veronese composto da Curzio Zanini e Fabrizio Biasi, con quest’ultimo al suo debutto nelle competizioni.
Un altro navigatore al debutto per il New Rally Team VR lo ritroveremo nel Bardolino Classic, gara riservata alla regolarità sport. In questo caso l’esordiente Mirko Brentegani leggerà le note all’esperto Enrico Zanini per un altro equipaggio tutto scaligero al via con una BMW 318is.
Il Rally del Bardolino si comporrà di 8 prove speciali, previste tutte nella giornata di sabato 13 marzo, con la partenza della prima vettura alle 8.45 dal Parco Assistenza in località Bran di Caprino Veronese. L’arrivo è previsto sul Lungolago F. Lenotti di Bardolino con la prima vettura prevista per le 18.45.
Per venire incontro alle normative anti COVID-19 vigenti, la gara sarà a porte chiude e non è prevista in alcun modo e luogo la presenza di pubblico.
Tramite i canali social del Rally del Bardolino www.facebook.com/rallydelbardolino/ e quelli del media partner Sport di Più Magazine www.facebook.com/SportdipiuMagazine/ verranno trasmesse le dirette delle prove speciali 5 e 8 denominate “RCB”.
Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito www.rallydelbardolino.it.
FONTE: UFFICIO STAMPA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Con tre equipaggi nella top ten della sport veronese, che contribuiscono alla vittoria della coppa delle scuderie, il sodalizio vicentino chiude al meglio la stagione 2020.
Un’ulteriore soddisfazione per la scuderia anche dal Rally Città di Schio
Vicenza, 17 novembre 2020 – Come era avvenuto a febbraio ospitando la prima gara della Palladio Historic, la provincia di Verona è stata quella che ne ha ospitato l’evento che ha messo la parola fine alla stagione sportiva 2020. Si è infatti di recente disputata la diciottesima edizione del Revival Rally Club Valpantena che, nonostante la formula ridotta, ha offerto una nuova grande giornata di sport e spettacolo e soddisfazioni per il sodalizio vicentino capitanato da Mario Mettifogo.
Racchiusi in poco meno di 20 punti, sono stati ben tre gli alfieri della Palladio Historic che si sono messi in bella evidenza a partire da Gianluigi Falcone ed Erika Balboni che chiudono sesti assoluti e primi di nona divisione con la Toyota Celica ST185 precedendo di una sola penalità la Porsche 911 T di Mauro Argenti e Roberta Amorosa; a completare il trio sono Daniele Carcereri e Claudio Norbiato, decimi assoluti con la Peugeot 205 GTI. Si scorre poi, sino al gradino numero 21 della classifica per trovare l’altre 205 GTI, quella di Ezio Franchini e Gabriella Coato mentre in cinquantesima posizione hanno chiuso Renato Pellizzari e Gianfranco Peruzzi con l’Opel Kadett GT/e.
A coronare la positiva prestazione di squadra, è arrivata la vittoria nell’ambìta classifica delle Scuderie che ha portato un nuovo trofeo nella bacheca.
In contemporanea al Valpantena, si correva il Rally Città di Schio nel quale si sono messi in bella evidenza Andrea Sassolino e Andrea Dal Maso, vincitori di classe e secondi di Gruppo con la Renault Clio Williams Gruppo N; con questo risultato si sono anche aggiudicati la categoria nel Trofeo Rally ACI Vicenza oltre ad aver raggiunto la quarta posizione nella classifica assoluta.
In chiusura, una doverosa menzione anche per Giulio Nodari che, al fianco di Manuel Sossella sulla Skoda Fabia R5 ha conquistato la vittoria assoluta nel rally scledense.
Altre notizie ed informazioni della scuderia, al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Matteo Pittarel
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
New Rally Team conquista un podio di classe al Bassano con i fratelli Zanini
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, MICHELE DALLA RIVA – San Giovanni Lupatoto (VR), 01/10/2020 – E’ stata una 15^ edizione del Rally Storico Città di Bassano dai due volti per il New Rally Team Verona: le buone notizie sono arrivate dai fratelli scaligeri Curzio ed Enrico Zanini che a bordo della Peugeot 205 1.6 GTi al termine di una gara resa molto difficile da un fondo insidioso a causa del maltempo abbattutosi poche ore prima del via, sono riusciti con la vettura francese a conquistare un buon secondo posto di classe A 1600.
Le stesse condizioni difficili del tracciato di gara hanno invece messo fine anzitempo alla corsa di Gianni Sanguin e Sara Refondini traditi sulla terza prova speciale – dopo che avevano occupato anche la seconda posizione di classe – da un tratto di strada molto scivoloso che ha fatto slittare rovinosamente la loro Peugeot 205 1.6 GTi fuori dalla sede stradale senza nessuna conseguenza per l’equipaggio ma con molti danni alla vettura.
Il fine settimana precedente il Rally di Bassano, la navigatrice della compagine scaligera Mattea Modenini conquistava invece un secondo posto di classe A0 al 38° Rally di Casciana Terme, navigando il pilota Luca Del Testa su Fiat Seicento Sporting.
Dopo Bassano del Grappa il New Rally Team Verona già questo fine settimana farà rotta in provincia di Novara con il 27° Rally del Rubinetto.
Per la scuderia scaligera scenderà in gara l’equipaggio bresciano composto da Ruben Andreoli e Luca Bonometti, ai nastri di partenza con una Peugeot 106 N2.
La gara prenderà il via da San Maurizio D’Opaglio, con la prima vettura che scatterà sabato 3 ottobre alle 16.01, i concorrenti effettueranno poi due prove speciali prima del riordino notturno.
Nella giornata di domenica si svolgeranno le altre cinque prove speciali in programma, con l’arrivo della prima vettura previsto per le 18.10 in Piazza Mazzini a Borgosesia (NO).
Tutte le informazioni si possono trovare all’indirizzo: www.rallydelrubinetto.com
BB Competition in evidenza al Rally Elba Storico: vittoria “di classe” con Efisio Gamba
FONTE: UFFICIO STAMPA BB COMPETITION, GABRIELE MICHI – Il pilota locale conclude al vertice della classe 1600 di 4° Raggruppamento al volante della Peugeot 205, affiancato da Maurizio Olla. Per la scuderia BB Competition, un altro riscontro positivo offerto dal weekend motoristico.
La Spezia, 21 settembre 2020
Arrivano altre soddisfazioni per la scuderia per BB Competition. La scuderia spezzina, reduce da un Rally di Casciana Terme che ha elevato protagonisti i propri portacolori, si è resa compartecipe della prestazione valsa ad Efisio Gamba il successo nella classe 1600 di 4° Raggruppamento sulle strade del Rallye Elba Storico, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Il pilota elbano, affiancato da Maurizio Olla sulla Peugeot 205, è riuscito a concretizzare sul palco d’arrivo l’obiettivo iniziale: concludere degnamente la “tre giorni” isolana ritagliandosi un ruolo da protagonista.
Rallentato, nella prima prova speciale, dalla presenza di olio sul tracciato – conseguenza di un problema ad una vettura che lo precedeva – Efisio Gamba è incappato in un testacoda e rallentato, nel prosieguo della prova speciale, dalla scarsa aderenza legata alle condizioni delle gomme a seguito del contatto con l’olio stesso. Sui chilometri di Volterraio Cavo, al venerdì, la rottura di un semiasse ha costretto il portacolori di BB Competition ad un convinto attacco sulle ultime speciali in programma, condotta valsa il recupero di ben venticinque posizioni nella classifica assoluta e la concretizzazione del successo nella classe 1600.
Il prossimo impegno vedrà Efisio Gamba sulle strade del Trofeo Maremma Storico, in programma il 25 ottobre.
Immagine: Amicorally
UFFICIO STAMPA – BB COMPETITION
Gabriele Michi
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Disputerà infatti nel weekend alle porte il rally città di Torino sia in versione moderna nella quale La Scuderia ponzonese si presenterà ai nastri di partenza con Pelgantini/Metaldi e Picinelli /Ravandoni tutti su Peugeot 106 e DI Martino/Prione su Citroen c2.
Nel rally storico con velleità di vittoria partirà su porsche 911 il duo campione italiano composto da Bertinotti /Rondi seguiti da Porta /Santi su Ford escort rs mentre con la Opel ascona saranno ai nastri di partenza Borini affiancato da Folghera. Sulle loro fide Peugeot 205 saranno della partita Zerbetto /Cariati (classe 1.600) mentre in classe 1.300 la coppia ( anche nella vita) composta da Matteo Viola e Jasmine Napolitano (quest’ultima al debutto assoluto in gara) cercherà di vedere il traguardo per fare quanta piu esperienza possibile con un occhio alla classifica di classe.
A maggiora nella off road arena invece nelle gare 1 e 2 del campionato nazionale autocross a difendere i colori biellesi ci sarà Negri al via sulla velocissima e collaudata Subaru impreza che spera di inserirsi nei piani alti della classifica assoluta.
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, MICHELE DALLA RIVA – Il New Rally Team Verona al via del 3° Rally di Salsomaggiore Terme dell’ 1 e 2 agosto, spaziando dal rally moderno allo storico passando per la regolarità.
San Giovanni Lupatoto (VR), 28/07/2020
Il New Rally Team Verona non pensa alle vacanze estive e questo fine settimana si prepara nuovamente a riaccendere i motori per essere ai nastri di partenza del 3° Rally di Salsomaggiore Terme.
La presenza della scuderia veronese a Salsomaggiore spazierà dal rally moderno allo storico fino alla regolarità.
Per quanto riguarda il rally moderno la compagine scaligera avrà due vetture ai nastri di partenza: al via con il numero 100 si riformerà l’equipaggio composto da Andrea Mirandola affiancato dalla vicentina Ilenia Ossato, per l’occasione il pilota mantovano scenderà in gara per la prima volta con la Peugeot 106 16V di casa New Rally Team.
Con il numero 115 sempre con una Peugeot 106 16V saranno all’esordio stagionale – la prima gara avrebbe dovuto essere il Benacus Rally poi annullato – il pilota di Sirmione Ruben Andreoli con alle note il bresciano Luca Bonometti.
La navigatrice veronese di casa New Rally Team Mattea Modenini affiancherà invece il pilota Luca Franchini su una Renault Clio Williams.
Dopo il debutto stagionale al Lessinia Rally Historic, torna in gara nel rally storico a Salsomaggiore rappresentando il New Rally Team Verona il pilota di Este Gianni Sanguin, che navigato dalla veronese Sara Refondini sarà ai nastri di partenza con una Peugeot 205 GTI.
Il navigatore veronese Paolo Bonfà sarà infine il rappresentante del New Rally Team Verona nella Regolarità Sport leggendo le note ad Alberto Pagliarin su Renault 5 GT Turbo.
La gara prenderà il via sabato 1 agosto alle 16.30 dal centro di Salsomaggiore Terme, quando verrà disputata anche la prima prova speciale in programma.
Domenica 2 agosto si disputeranno le altre sei prove con l’arrivo previsto della prima vettura sempre nel centro di Salsomaggiore alle 17.45.
Tutte le notizie e le informazioni all’indirizzo www.mediarallypromotion.com
FONTE: UFFICIO STAMPA LANTERNA CORSE, STEFANO BERTUCCIOLI – E’ stata positiva l’esperienza per la Lanterna Corse Rally Team al giro dei Monti Savonesi Storico, manifestazione che per la prima volta è stata inserita nel calendario ligure e che ha subito portato alla mente degli appassionati tanti ricordi.
Sulle mitiche prove speciali della Liguria di ponente e dell’immediato entroterra Marco Cotugno e Carola De Santis, in gara con una Peugeot 205 1.9 Gti, hanno terminato in quarta posizione tra gli equipaggi della classe J2/A2000.
“E’ stata una gara dura, proprio come quelle di una volta. Abbiamo trovato diverse difficoltà legate al meteo, compresa la neve, ma ci siamo divertiti e la nostra esperienza non può che essere positiva. Da quest’anno abbiamo deciso di dedicarci alle gare storiche e siamo molto soddisfatti per questa scelta” – ha commentato Cotugno dopo la gara ingauna.
FONTE: UFFICIO STAMPA LANTERNA CORSE, STEFANO BERTUCCIOLI – MARCO COTUGNO E CAROLA DE SANTIS AL GIRO DEI MONTI SAVONESI STORICO PER LA LANTERNA CORSE RALLY TEAM
Saredi e Comando, trasferta positiva in Francia
La Lanterna Corse Rally Team è pronta per schierare un equipaggio in occasione della rinascita di una gara che evoca subito grandi ricordi agli appassionati liguri: il Giro dei Monti Savonesi.
La manifestazione, riservata alle vetture storiche e rinata per mano della Sport Infinity, è in programma nel weekend del 16-17 novembre ad Albenga e vedrà al via i portacolori della Lanterna Corse Rally Team Marco Cotugno e Carola De Santis, a bordo di una Peugeot 205 Gti 1.9.
La gara utilizzerà strade che hanno fatto la storia del rallysmo, con nomi che subito riaccendono la passione come Caso e Scravaion. Settantatre in totale i chilometri cronometrati, suddivisi su sette prove speciali.
La stessa Peugeot 205 che sarà utilizzata da Cotugno è stata portata al successo lo scorso weekend in terra francese, al Rally Haut Pays Nicoise storico, guidata da Stefano Comando con Federico Capilli alle note. Nella stessa gara, ma tra le vetture moderne, Paolo Saredi e Raffaella Fantini, si sono aggiudicati la classe R4 a bordo di una Mitsubishi Lancer Evo X.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Tutti e tre arrivati gli equipaggi della scuderia rally & co di valdilana che hanno partecipato lo scorso weekend al rally di Salsomaggiore terme che si disputava sia in configurazione moderna che storica.
Al debutto nelle gare cronometrate hanno terminato il rally storico il duo composto da Luca zerbetto con alle note costenaro su di una Peugeot 205 GTI 1600 molto soddisfatti all’arrivo che li ha premiati con un 9° posto assoluto quarti di classe e primi nella categoria under


























