FONTE: RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Dopo L’euforia e i festeggiamenti per la grandiosa vittoria del duo Bertinotti Rondi al rally della lana storico valido per il campionato italiano la Scuderia biellese rally & co a bocce ferme fa un bilancio della gara di casa.
Da rimarcare l’ottima prestazione della coppia Svizzera/ Corsa composto da Marc Valliccioni e Marie-jo Cardi su bmw M3 che nulla hanno potuto contro lo strapotere delle Porsche classificandosi dopo una gara spettacolare in sesta posizione assoluta terzi del quarto raggruppamento e secondi di classe J2 A/>2000.
Ottava posizione assoluta per Andrea Chiavenuto con alle note Cirillo che a bordo della loro Ford Sierra cosworth 4×4 ex Cunico hanno agguantato la 4°posizione nel quarto raggruppamento e dichiarano” un passo gara un pelino lento condizionato dal set-up della vettura che stiamo ancora scoprendo e perfezionando di gara in gara, la Sierra è una vettura molto professionale non facile da mettere a punto ma per contro ha un enorme potenziale per ambire al gradino più alto del podio”.
Decima posizione assoluta per Boetto e Sommi a bordo della Opel kadett GSI ex ufficiale primi di classe J2 A /2000 un’ottima prestazione condizionata leggermente dalla eccessiva usura degli pneumatici.
Frequentatori del campionato italiano quindi con uno sguardo rivolto anche ai punti di fine gara giungono 12° assoluti e primi di classe 2/2000 del secondo raggruppamento Dino Vicario e Fausto Bondesan sulla Ford Escort RS 2000 una gara la loro senza intoppi come quella di Lanfranchini e Panizza che a bordo della Fiat x19 giungono trentaduesimi assoluti e primi di classe 4/1600. Luca Ferrero e Paolo Ferraris a bordo della loro Ford sierra cosworth giungono 37° assoluti 3° di classe J2 A >2000 una posizione avanti a Enzo Borini e Aldo Gentile che sulla Opel Ascona arrivano 38° assoluti quarti di classe 2/2000 e 5° nella classifica over 60.
Gara sfortunata per Luca Delle coste e Franca Regis Milano i quali dichiarano ” la 51° posizione assoluta non rispecchia il nostro ritmo di gara condizionata da una foratura sulla PS Baltigati alla quale si sono aggiunti problemi all’interfono ed al motorino di avviamento, una gara decisamente sfortunata; guardiamo il bicchiere mezzo pieno pensando che abbiamo raccolto qualche punticino per il campionato”.
Paolo Viola e Andrea Pizzato Sulla Renault 5 GT Turbo dopo una gara regolare giungono 56° assoluti primi di classe j1 A/1600 mentre su porsche 911 Bianco Casazza giungono 60°assoluti e secondi nel primo raggruppamento.
Nella categoria regolarità Sport su Opel kadett GTE Ottinetti padre e figlio con una buona prestazione giungono decimi assoluti e terzi di raggruppamento 8.
Ritiri per Viola- De Lucia su Peugeot 205 fermi per problemi al motore, Candelone- Garbaccio su Ford sierra (problemi elettrici) Porta Santi su Ford escort e Binati Guelpa su Volkswagen Golf gti.
Prossimo appuntamento di campionato italiano il rally Vallate aretine in programma il 22 e 23 luglio
—
rally&co
Rally & co al lana storico
FONTE: RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Discesa in forze il prossimo fine settimana al rally della lana storico per gli equipaggi portacolori della scuderia Rally & co.
Saranno ben 14 le auto che affronteranno il rally mentre altre 2 vetture saranno protagoniste della gara di regolarità sport.
Su bmw M3 il duo estero composto dallo svizzero/francese Marc Valliccioni coadiuvato alle note da Marie josee Cardi proveniente dalla Corsica.
Presenti tutti i piloti e navigatori che partecipano al campionato italiano rally storici capitanati da Marco Bertinotti e Andrea Rondi sulla gialla porsche 911,Dino Vicario con Fausto Bondesan su Ford escort rs stessa vettura di Pg Porta navigato da Giuliano Santi.
Bianco- Casazza al via su porsche 911 mentre Luca Delle coste e Franca Regis Milano saranno presenti con la consueta Fiat ritmo 75.
Sulla Ford sierra cosworth 4×4 ex ufficiale di Franc Cunico sulle ps biellesi il preparatore /pilota Andrea Chiavenuto con alle note Cirillo punta ad un buon risultato così come il sempreverde Graziano Boetto su Opel kadett gsi affiancato in questa occasione da Alessandra Sommi.
Su Ford sierra cosworth Luca Ferrero e Paolo Ferraris mentre al volante di una Fiat x1/9 ci saranno i valsesiani Simone Lanfranchini e Sabrina Panizza ; iscritti su Opel Ascona Enzo Borini e Aldo Gentile mentre su Volkswagen golf gti ai nastri di partenza Marco Binati e Corrado Guelpa.
Sulla piccola Peugeot 205 rally al via Matteo Viola navigato da Delucia mentre il padre Paolo (Viola) con Andrea Pizzato gareggera’ a bordo di una renault 5 GT turbo.
Nella gara di regolarità sport su Ford sierra cosworth Enrico Candelone ed Alberto Garbaccio mentre Ottinetti padre e figlio partiranno a bordo della loro collaudata Opel kadett GTE.
8 prove speciali (Ronco/Baltigati/Romanina) per circa 90 km saranno il teatro di battaglia del lana storico nel quale ogni pilota biellese, come sempre, tira fuori il massimo per ben figurare nella gara di casa.
Rally & co al rally campagnolo
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Ottimi risultati per gli alfieri della scuderia Rally & co di ritorno dal 16°rally campagnolo storico svoltosi a Isola vicentina, terza tappa del campionato italiano rally autostoriche, i quali hanno regalato la terza posizione nella coppa scuderie .
Sei equipaggi partiti tutti arrivati al traguardo dopo le 6 prove speciali e 92 km cronometrati con la coppia composta da Marco Bertinotti e Andrea Rondi sulla loro porsche 911 felicissimi del risultato ” una fantastica quarta posizione assoluta ed una seconda di secondo raggruppamento veramente inaspettate vista la numerosa concorrenza presente – dicono all’unisono – l’unico problema per noi è stato un doppio errore sulla ps recoaro che però ci ha fatto perdere solo una manciata di secondi”
Sedicesimi assoluti e primi di classe 2000 nel secondo raggruppamento per Dino Vicario e Fausto Bondesan sulla Ford Escort RS 2000, per loro solo un piccolo problema all’alternatore prontamente risolto e la voglia di portare a casa la vittoria di classe hanno fatto tirare i remi in barca nel finale di gara.
Sulla Fiat ritmo 75 Luca Delle coste e Franca Regis Milano vincono la classe 2/1600 nel terzo raggruppamento ottenendo la 31°piazza assoluta e agguantando la terza posizione nel trofeo Michelin che riserva degli ambitissimi premi ai partecipanti; solo una prova affrontata sotto la pioggia costatagli un minuto non ha consentito loro di essere secondi di trofeo.
Primi di classe 4/1600 e 46°assoluti per la coppia di borgosesia formata da Simone Lanfranchini e Sabrina Panizza sulla loro sempre più affidabile Fiat x1/9 mentre Porta Santi fiaccati da un problema all’alternatore della loro Ford escort hanno terminato 65°assoluti e quarti nella classe 2000 del terzo raggruppamento una posizione avanti a Borini e Gentile che sulla Opel Ascona Sr sono giunti in 66°posizione e quinti di classe.
La prossima gara rimane la più attesa per gli equipaggi biellesi della rally & co infatti si disputerà la decima edizione del rally della lana storico il 19 giugno nel quale la Scuderia laniera conta di schierare più di 15 equipaggi in gara
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Rally & co in forze al 16°rally campagnolo storico terza gara di campionato italiano italiano in programma sabato con partenza da Isola Vicentina.
Saranno infatti ben 6 gli equipaggi che affronteranno i 92 km suddivisi in 6 prove speciali decisamente impegnative, visto che la più corta Gambugliano conta 13 km mentre la più lunga Santa Caterina è di ben 18 km.
Con il numero 6 Marco Bertinotti e Andrea Rondi sulla consueta porsche 911 mentre con il 28 su Ford escort rs 2000 saranno al via Dino Vicario e Fausto Bondesan.
Su Fiat ritmo e con il numero 74 Luca Delle coste con alle note Franca Regis Milano mentre il numero 91 è stato assegnato a Pier luigi Porta e Giuliano Santi il “re” delle simpatiche dirette Facebook; Simone Lanfranchini e Sabrina Panizza sulla inconsueta Fiat x1/9 hanno il numero 106 mentre sulla fida Opel Ascona saranno al via Enzo Borini navigato in questa occasione da Aldo Gentile.
Rally & co al 971
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO CLAUDIO CAPPIO – Gara sfortunata per tre dei quattro equipaggi presenti al rally team 971 (con partenza da settimo torinese) sotto le insegne della biellese rally & co.
Nella gara moderna ritiro causa problemi al cambio per la coppia Di martino/Manassero sulla Citroen c2 mentre nel rally storico Bertinotti /Vercella Marchese su Opel manta gte dopo 3 prove erano primi assoluti davanti a vetture ben più potenti ma il cedimento del propulsore ha fatto alzare bandiera bianca al piedone ponzonese che fino a quel momento aveva strabiliato tutti gli addetti ai lavori per le sue prestazioni.
Ritiro anche per Porta /Santi sulla Ford Escort RS 2000 per rottura della frizione mentre veleggiavano in settima posizione assoluta. Note positive dalla coppia in auto e nella vita composta da Simone Lanfranchini con la fidanzata Sabrina Panizza (lei al debutto assoluto in gara) che sulla Fiat x1/9 arrivano sesti assoluti e secondi di terzo raggruppamento sicuramente un ottimo risultato come prima gara di stagione.
Risultati rally & co a sanremo
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Sesti assoluti e terzi nel secondo raggruppamento per Marco Bertinotti e Andrea Rondi su porsche 911 che dichiarano” bellissima gara e ottimo risultato siamo veramente soddisfatti, abbiamo patito molto sulla ps Vignai dove in entrambi i passaggi abbiamo perso parecchio tempo ma non so spiegarmi il perché visto che non ho fatto nessun errore… probabilmente è un tipo di prova che non digerisco proprio”.
Ottavi assoluti e primi di gruppo 2 sulla Ford Escort RS 2000 Dino Vicario e Fausto Bondesan dicono “una gara stupenda senza nessun intoppo, abbiamo attaccato nella prima tappa mentre nella seconda non potendo comunque agguantare la settima posizione abbiamo tirato i remi in barca, infatti abbiamo fatto tutta la gara con un solo treno di gomme sicuramente con una performance inferiore verso fine gara”.
Diciassettesimi assoluti, primi di trofeo michelin e secondi nel raggruppamento 3 sono arrivati al traguardo Luca Delle coste con alle note Franca Regis Milano sulla Fiat ritmo 75 “bellissimo risultato per noi, per di più in una vetrina così importante come il rally di Sanremo, di più non potevamo chiedere”. Solo una foratura per loro Silla ps 3 che ha fatto perdere circa 30 secondi comunque non determinanti ai fini della classifica.
Esordienti sulla porsche 911 Cesare Bianco e Stefano Casazza agguantano la terza posizione del primo raggruppamento dedicato alle auto più anziane, un risultato decisamente positivo per loro.
Marco Dell’acqua e Alberto Galli all’esordio sulla porsche 911 si sono dovuti fermare già sulla ps 2 a causa di uno spettacolare incidente causato forse dalle gomme troppo fredde senza nessuna conseguenza per l’equipaggio.
Prossimo appuntamento in programma per gli equipaggi rally & co il rally campagnolo a fine maggio.
Rally & co al Sanremo storico
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Il rally di Sanremo storico chiama e la Scuderia laniera rally & co risponde, saranno infatti ben 5 gli equipaggi che saranno al via della gara sanremese primo appuntamento di campionato italiano rally storici nonché valido anche per il campionato europeo.
Con il numero 9 a bordo della gialla porsche 911 di secondo raggruppamento Marc o Bertinotti ed Andrea Rondi che non si nascondono e puntano ad una posizione nella top ten assoluta. Con il 29 Dino Vicario/Fausto Bondesan sulla Ford Escort RS 2000 freschi di podio in quel di Varese mentre con il numero 33 all’esordio su di una porsche di terzo raggruppamento troviamo Marco Dell’acqua con alle note il valsesserino Alberto Galli mentre con il numero 39 sulla fida Fiat ritmo presenti Luca Delle coste e Franca Regis Milano. Altro esordio su di una porsche 911 di primo raggruppamento, quindi 2.000 di cilindrata, con il numero 54 per
Cesare Bianco e Stefano Casazza pronti a battagliare per una posizione che conta di classe.
Prove speciali mitiche quelle dell’entroterra sanremese solcate dal rally mondiale un paio di decenni fa e mai dimenticate dagli appassionati. Colle d’oggia, Vignai, Perinaldo, Bignone saranno il teatro di battaglia dei 131 km cronometrati che dopo 14 prove speciali incoronerannno il vincitore che potrebbe essere non solo italiano vista la presenza di equipaggi provenienti da Spagna Francia Gran Bretagna e addirittura Estonia.
Rally & co al rally di varese
FONTE: SCUDERIA RALLY &CO, CLAUDIO CAPPIO – Risultati decisamente soddisfacenti per i portacolori della scuderia biellese rally & co al ritorno dal Rally dei Laghi / Varese storico.
Splendidi terzi assoluti tra gli storici nonché primi nel secondo raggruppamento la coppia formata da Dino Vicario e Fausto Bondesan sulla Ford Escort RS 2000 “siamo stati vicini ad agguantare la seconda posizione ma un paio di errori mi hanno portato ad accontentarmi del gradino più basso del podio comunque molto utile per la classifica del trofeo rally di zona” afferma Vicario.
Borini e Folghera sulla Opel ascona giungono 14°assoluti mentre Zerbetto – Costenaro su Peugeot 205 gti agguantano la 19° posizione. Note dolenti per Bertinotti /Vercella marchese ritirati per un problema alla frizione della Opel manta gte non prima di aver siglato il miglior tempo assoluto sulla prima prova speciale mentre Porta- Santi su Ford escort causa rottura di un semiasse si sono dovuti fermare già nel primo trasferimento senza poter disputare neppure una ps.
Nella gara moderna 32°assoluti e secondi di classe k10 a bordo della Peugeot 106 kit giungono Mirko Pelgantini con alle note Rizzato mentre per la finale di trofeo bmw 318 is Alfano-Barabaschi sono giunti secondi Biondo-Croce terzi mentre ritirati gli altri due piloti targati rally & co Lamanna e Ardigo’
Rally & co costa smeralda
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Weekend in chiaroscuro quello appena trascorso per i portacolori della scuderia ponzonese rally & co, protagonisti nell’ultima gara di campionato italiano rally storici disputatasi in Sardegna per il prestigioso rally costa smeralda.
Mentre il duo composto da Bianco e Casazza su lotus Elan hanno visto il traguardo in 25°posizione assoluta (secondi nel primo raggruppamento sopravanzati solo dal neo campione italiano Parisi) per Dino Vicario e Fausto Bondesan ( storico navigatore di Franco Uzzeni) è maturato un mesto ritiro a causa di una foratura e di un problema meccanico a due ps dalla fine mentre erano 11°assoluti.
Terminato questo campionato italiano sprint composto da sole tre gare la Scuderia biellese pensa alle prossime gare di fine stagione sperando che il 2021 torni ad essere un annata ricca di gare e di risultati prestigiosi.
Nel frattempo il prossimo weekend protagonista a Ravenna per la gara di campionato italiano ed europeo rallycross sarà ai nastri di partenza Alessandro Negri a bordo della Subaru impreza di famiglia pronto a battagliare per le posizioni che contano.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Ultimo appuntamento del tris di gare che compongono il campionato italiano rally autostoriche quest’anno in versione ridotta causa covid.
Due gli equipaggi portacolori della scuderia biellese Rally & co iscritti al rally storico costa Smeralda in programma nel weekend dal 16 al 18 ottobre. Deciso a ben figurare Dino Vicario a bordo della Ford escort rs 2000 nel secondo raggruppamento mentre Bianco Casazza su lotus Elan hanno concrete possibilità di aggiudicarsi il primo raggruppamento visto che hanno partecipato ad entrambe le gare precedenti di campionato italiano (il titolo viene assegnato ai partenti in tutte le gare non prevedendo scarti). Un campionato sicuramente light ma che pur con tutti i problemi sanitari annessi riuscirà ad assegnare i titoli anche in questo travagliato 2020.