FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DI SALSOMAGGIORE – La Media Rally e Promotion promoter della gara, decide di sostenere con una donazione benefica
l’iniziativa della Fondazione Munus “SOSTENIAMO INSIEME le strutture Ospedaliere di Parma, Fidenza-Vaio e Borgotaro” impegnate a combattere con tutte le loro forze e persone il Coronavirus. Occorre l’aiuto economico di tutti in questo importante e delicato momento per fronteggiare questo nemico “invisibile”, ed a supporto invitiamo tutto il territorio come noi ad essere al fianco di #aiutiAMOparma. Di seguito vi indichiamo l’iban intestato a Munus Fondo
Supporto Emergenza Coronavirus ringraziando fin d’ora chi lo sosterrà con una qualunque
donazione spontanea. Iban : IT61B 06230 12700 0000 38169579 e la causale: Donazione
Coronavirus. Per altre informazioni consultare il sito www.fondazionemunus.it.
Mai come ora occorre essere uniti di fronte a questa emergenza e il Rally di Salsomaggiore con il
suo seguito di persone e cose può fare la sua parte, ma invitiamo tutti ad aderire all’iniziativa con
l’auspicio di festeggiare tutti insieme la vittoria contro questo virus, l’1 e il 2 Agosto.
rallysalsomaggiore
FONTE: UFFICIO STAMPA MEDIA RALLY PROMOTION – Dopo il prestigioso riconoscimento ottenuto da Aci Sport come miglior gara organizzata nel CRZ 5° zona
nell’anno 2019, i motori per gli organizzatori sono già a pieno regime per il 2020. Oltre al Rally Moderno salito a coeff. 1,5 in programma il 2° Rally Historic di Salsomaggiore Terme e il 2° Rally Classic di Salsomaggiore Terme Regolarità Sport, con quest’ultimo entrato nel prestigioso calendario del Trofeo 3 Regioni. Prosegue quindi l’evoluzione di un progetto che bruciando tutte le tappe cresce a ritmi vertiginosi.
La gara indetta dalla Media Rally Promotion è organizzata in sinergia con la SalsoRally Promotion, la
Media Sport Marketing, la Collecchio Corse e patrocinata da ACI Cremona.
Ma chiediamo direttamente al Presidente della Media Rally e Promotion di fare un bilancio sul 2019.
“Siamo fieri del riconoscimento come miglior Gara 2019. E’ una soddisfazione che dividiamo con le
realtà organizzative che ci affiancano e tutte le persone che collaborano meritano i complimenti. Siamo
in una posizione nevralgica e facilmente raggiungibile da tutto il Nord e Centro Italia grazie alle 2
uscite autostradali sulla A1 di Fiorenzuola e Fidenza/Salsomaggiore, e sulla A15 di Fornovo. Questo,
unito alle qualità della gara, permette di avere un successo fuori dai confini regionali ed è uno dei
motivi per cui non ci diamo limiti di crescita in futuro. Inoltre la Partenza/Arrivo alle Terme e il Parco
Assistenza in pieno centro città propongono uno scenario altamente spettacolare.
Crescono i 2 Rally Storici. Nella Regolarità Sport ad esempio il Trofeo 3 Regioni.
Crediamo molto nelle gare Storiche visto che in passato abbiamo organizzato per 2 volte il
Campionato Italiano Auto Storiche Circuito di Cremona, e conosciamo bene alcune dinamiche della
specialità. Siamo poi accessibili da tante Regioni Italiane e già alla prima edizione siamo andati aldilà
delle aspettative come partecipazione di equipaggi. Per noi l’1 e 2 Agosto non ci sarà un Rally, ma 3
ben diversi pur se sulle stesse strade. Avremo quindi le premiazioni di tutti i Gruppi e Classi nonché le
classifiche dei 10 assoluti sia nell’Historic che nel Classic che nel Moderno. Avere poi il Trofeo 3
Regioni ci inorgoglisce parecchio ma anche nell’Historic potremmo avere qualche novità più avanti.
Ci sono cambiamenti di Format per il 2020 ?
“Si dice gara che vince non si cambia ma noi le cose che possiamo migliorare le cambiamo. A
cominciare dallo Shake. Si allunga a 2,2 km dagli originali 1,5 e l’aggiunta è un tratto guidato, in più
sarà cronometrato. Amplieremo il Parco Assistenza e allestiremo l’area interviste per i piloti adiacente
con la Diretta Web. Confermo la spettacolare presentazione di tutti gli equipaggi dei 3 Rally Historic,
Classic e Moderno il Sabato sera sul Palco allestito davanti alle Terme Berzieri.
Le novità di gara ?
La Ps. 1 “Tabiano” a circa 7 km. da Salsomaggiore e a 20 min. dalle uscite autostradali rimarrà
invariata mentre la Ps. 2 “Varano” , a 5 minuti dall’uscita autostradale di Fornovo , la giriamo con il
fine prova poco prima del Castello di Varano. La novità sarà l’inserimento della Ps. 3 “Fortezza di
Bardi” facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale Fornovo con lo start in pieno centro paese e
subito la spettacolare inversione dx. Sarà la prova televisiva filmata dal service TGM in
programmazione poi sui canali Nazionali. Direi che siamo intervenuti sulla gara eliminando i tempi
morti rendendola più avvincente fino all’ultimo metro. Le 3 Ps. da ripetere sono diversificate tra loro,
pur con una netta prevalenza di salita e sono tutte su strade provinciali di media larghezza. Chiudo
dicendo cerchiamo sempre di essere innovativi nei progetti che proponiamo, dandoci obiettivi da
raggiungere ma consapevoli non sarà mai facile ripetersi.
A proposito di innovazioni, ecco disponibile in anteprima un filmato con tutte le novità della gara 2020 sia
sito di riferimento www.mediarallypromotion.com sia sulla pagina Facebook Rally di Salsomaggiore che
sul canale You Tube della Media Rally Promotion. Inoltre il 7 Marzo h. 11 circa presso la Fortezza di
Bardi il Comune presenta la sua prova speciale alla stampa in un evento aperto al pubblico con le vetture
esposte della Collecchio Corse ed i numeri di gara in anteprima. A seguire tra Aprile/Maggio la
presentazione ufficiale dell’intera manifestazione a Salsomaggiore Terme nello scenario delle Terme
Berzieri alla presenza di tutte le autorità e sindaci coinvolti nel progetto.
Ufficio Stampa Media Rally e Promotion ssdrl
FONTE: COPPA 127, GIAMPAOLO GRIMALDI – SALSOMAGGIORE. Weekend emozionante e ricco di colpi di scena per la Coppa 127 al Rallystorico di Salsomaggiore Terme, ben organizzato dalla Media Rally Promotion in collaborazione con la Salso Rally Promotion. La gara estiva della serie riservata https://www.proenergymotorsport.it/coppa-127/ promossa da Pro Energy ha avuto molti spunti interessanti, con un elenco di cinque equipaggi tutti determinati a dare il massimo e divertirsi. Il primo colpo di scena, già sulla prima speciale della domenica, è stato quello del ritiro dei fratelli Benetton per guasto al cambio. Nel frattempo i due equipaggi lombardi composti da Oreste Pasetto – Carlo Salvo e Daniele Ruggeri – Martina Marzi hanno aperto una battaglia agonistica emozionante, capace di far stare attaccati pubblico e addetti ai lavori alle classifiche fino all’ultima prova speciale, con la vittoria finale del duo bresciano della Pro Energy sull’equipaggio pavese della Media Rally Promotion. Fra i partecipanti alla gara parmense il genevose Michele Di Marco, affiancato da Francesco Zambelli, è stato stoppato e privato di un meritato terzo posto per un problema meccanico sulla vettura grigio -rossa, mentre il duo torinese composto da Simone Pinna e Franco Bottan hanno dovuto salutare la compagnia e i punti della classifica speciale per vetture 900 cc per un guasto alla frizione. ‘Gara bella e corsa in un contesto consono – ha dichiarato Pasetto – ben organizzata, ce la siamo giocata con Daniele Ruggeri e Martina Marzi fino all’ultimo, segno che il nuovo che avanza sta arrivando, molto contenti e soddisfatti della gara’. ‘Gara ben organizzata, prove belle – hanno dichiarato in coro Daniele Ruggeri e Martina Marzi – ci abbiamo provato tutta la gara a battagliare per la vittoria, alla fine complimenti ai vincitori e soddisfatti della gara’.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA 4 RACING – Luca Maielli e Giovanni Gambino secondi di divisione.
Biella: Termina con un bel secondo posto di divisione la trasferta in quei di Salsomaggiore Terme per la Scuderia Biella 4 Racing, dove Luca Maielli e Giovanni Gambino hanno battagliato fino all’ultima delle nove prove speciali in programma per agguantare la prima posizione fra le vetture di 7^ divisione, e, allo stesso tempo, per raggiungere il terzo gradino del podio assoluto fra le auto partecipanti alla Regolarità Sport, sfumato alla fine per pochi punti di penalità.
“Ci abbiamo provato”, commentano i portacolori B4R all’arrivo, “purtroppo alcuni piccoli errori ed imprecisioni ci hanno impedito di poter salire sul podio assoluto, ma siamo contenti lo stesso, anche se ci sarebbe piaciuto poter regalare un tale risultato alla nostra Scuderia che ci ha supportato lungo tutto il weekend sia da casa che sul campo gara con il prezioso aiuto di Andrea e Arianna. Sicuramente il nostro bagaglio di esperienza si è arricchito molto, e la nostra Peugeot 205 GTi ha viaggiato alla perfezione su strade veloci ma allo stesso tempo tecniche, differenti da quelle che si trovano nelle nostre zone e a cui siamo abituati. Ora vedremo di programmare il finale di stagione, ben felici comunque di quello che fin qui siamo riusciti a fare in questo 2019”.
Un ringraziamento da parte di Luca Maielli va anche al suo navigatore Giovanni Gambino, che nonostante le non ottimali condizioni fisiche, ha portato a termine la manifestazione stringendo i denti.
Ora ad attendere la Scuderia Biellese c’è la pausa estiva di agosto, ma all’orizzonte si prospettano già gli impegni della seconda parte di stagione, ad iniziare dai primi giorni di settembre.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Tutti e tre arrivati gli equipaggi della scuderia rally & co di valdilana che hanno partecipato lo scorso weekend al rally di Salsomaggiore terme che si disputava sia in configurazione moderna che storica.
Al debutto nelle gare cronometrate hanno terminato il rally storico il duo composto da Luca zerbetto con alle note costenaro su di una Peugeot 205 GTI 1600 molto soddisfatti all’arrivo che li ha premiati con un 9° posto assoluto quarti di classe e primi nella categoria under
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY SALSOMAGGIORE, MASSIMO GROSSO – L’equipaggio milanese della Piloti Oltrepò domina a bordo della Porsche 911.
Seconda posizione per Alessandro Bottazzi e Moreno Guidotti su una Fait 127.
Terza assoluta la Lancia Fulvia di Marco Morandi e Paolo Camoni.
Nella Regolarità vincono Alessio Ederle e Dania Ferri.
Con il miglior tempo fatto segnare su tutti e nove i parziali in programma, i milanesi Beniamino Lo Presti e Claudio Biglieri si aggiudicano la prima edizione del Rally Historic di Salsomaggiore Terme, grande novità dell’edizione 2019 della competizione parmense promossa dalla Media Rally Promotion e dalla Salso Rally Promotion con il patrocinio della città di Salsomaggiore Terme, della Provincia di Parma e dall’Automobil Club di Parma e Cremona . L’organizzatore del “Dubai Rally Show 2020” e del “Milano Rally Show” in gara sulla Porsche con i colori della scuderia Piloti Oltrepò, ha chiarito le proprie intenzioni fin dai primi metri di gara chiudendo il primo giro di prove con un discreto vantaggio sui diretti inseguitori. Un margine che è andato via via aumentando e che ha permesso all’equipaggio lombardo di aggiudicarsi la vittoria assoluta nell’appuntamento parmense. Alle spalle di Lo Presti chiudono i piacentini Alessandro Bottazzi e Moreno Guidotti, dominatori dell’appuntamento riservato al Trofeo 127 che ha visto in gara sei vetture; il loro distacco dalla vetta è stato di 2’15″1. Sul terzo gradino del podio salgono Marco Morandi e Paolo Camoni al via su una Lancia Fulvia: vincitori del 2° Raggruppamento 1.6 concludono con 3’09″0 di ritardo dalla vetta. Nella classifica assoluta finale troviamo al 4° posto Fausto Mondina e Debora Malverni su una Alpine Renault A110 seguiti nella generale dai bresciani Oreste Pasetto e Carlo Salvo in gara sulla celeberrima vettura di casa Fiat, la 127, seguiti dai compagni di Trofeo Daniele Ruggeri e Martina Marzi. Al settimo posto assoluto concludono Eugenio Piana e Marco Cavanna sulla scattante A112 Abarth mentre ottavi concludono Ernesto Ziglioli e Marco Verri a bordo della Lancia Fulvia Hf. Zerbetto e Costenaro sono noni sulla loro Peugeot 205 mentre la top te è chiusa dalla Lancia Fulvia di Lenzetti-Barsanti.
Molto interessante anche l’appuntamento riservato alla Regolarotà Sport che inizialmente ha visto il vantaggio di Angelo Seneci e Elisa Moscato a bordo della Opel Kadett Gt/e e promotori del progetto MITE grazie al quale anche chi è affetto da disabilità visiva può essere protagonsita in questa disciplina grazie alle note tradotte in braille. Purtroppo la gara di Seneci si è interrotta dopo quattro prove a causa di un problema meccanico. A vincere l’appuntamento nella città termale sono stati i veneti Alessio Ederle e Dania Ferri in gara su una Fiat Ritmo 130 i quali hanno avuto la meglio dopo un abella sfida sui piacentini Alessandro Cortimiglia e Stefano Bertan presenti su una Porsche 911. Sul terzo gradino del podio finale sale un altro equipaggio veneto, Alessandro Zanini e Fabio Farinella su una Alfa Romeo Alfetta Gt/v.
Classifica finale 1° Rally Historic di Salsomaggiore Terme. 1) Lo Presti – Biglieri (Porche 911) in 44’03″7 2) Bottazzi – Guidotti (Fiat 127) a 2’15″1; 3) Morandi – Camoni (Lancia Fulvia) a3’09″0; 4) Mondina – Malverni (Alpine A110) a 3’45″4; 5) Pasetto – Salvo (Fiat 127) a 3’57″6; 6) Ruggeri – Marzi (Fiat 127) a 4’09″9; 7) Piana – Cavanna (A112 Abarth) a 6’46″7; 8) Ziglioli – Verri (Lancia Fulvia) a 8’54″5; 9) Zerbetto- Costenaro (Peugeot 205 Gti) a 10’56″4; 10) Lenzetti – Barsanti (Lancia Fulvia 1300) a 13’43″5.
FONTE: COPPA 127, GIAMPAOLO GRIMALDI – VERONA. Penultimo appuntamento della Coppa 127, serie riservata www.proenergymotorsport.it/coppa-127/, al Rally di Salsomaggiore Terme in provincia di Parma a confine col piacentino. Alla gara organizzata da Media Rally Promotion, assieme alla Salso Rally Promotion, nel prestigioso contesto delle terme di Salsomaggiore, saranno presenti cinque protagonisti della serie dedicata alla berlinetta torinese. Il duo bresciano composto da Oreste Pasetto e Carlo Salvo cercherà di puntare alla vittoria e a vincere la sfida in casa Pro Energy Motorsport ingaggiata coi coriacei fratelli padovani Nicola e Davide Benetton, con la fida 127 nera. Occhi puntati anche sugli arrembanti pavesi Daniele Ruggeri e Martina Marzi, pronti a dare il massimo nella gara di casa della propria scuderia la Media Rally Promotion, e sul genovese Michele Di Marco, affiancato da Francesco Zambelli, con la bella 127 grigio – rossa, pronto a inserirsi nella bagarre per la parte alta della classifica. Fra i cinque equipaggi al via, il torinese Simone Pinna, navigato da Franco Bottan, cercherà di rafforzare il primato nella speciale classifica fra i ventisette di 900 cc ed accrescere esperienza in questo primo anno da rallysta dopo alcuni anni di regolarità sport. Appuntamento a Salsomaggiore già da sabato 3 agosto con le ricognizioni, le verifiche e il prologo serale di partenza con la presentazione degli equipaggi nella cittadina termale, per poi passare alla sfida vera e propria la domenica 4 agosto sulle nove prove speciali in programma.
FONTE: SCUDERIA BIELLA FOR RACING – Ultimo impegno prima della pausa estiva con Maielli-Gambino.
Biella: Si disputerà questo fine settimana l’ultimo appuntamento agonistico prima della pausa estiva di agosto per la Scuderia Biella 4 Racing in occasione del 2° Rally di Salsomaggiore Terme.
La gara, organizzata da Media Rally Promotion, si inaugurerà con le tradizionali operazioni di verifiche sportive e tecniche nel pomeriggio di sabato 3 agosto, con la presentazione dei concorrenti e relativa partenza dal Centro di Salsomaggiore prevista a partire dalle ore 20.31. Domenica, i partecipanti, dopo la prima assistenza mattutina, affronteranno i tre passaggi previsti sulle tre prove di Tabiano, Pellegrino e Varano, intervallati da riordini e assistenze, per poi concludere le proprie fatiche sulla pedana finale sempre posta al Centro di Salsomaggiore a partire dalle 18.22, orario teorico del primo concorrente.
I partecipanti a Rally, Rally Storico e Regolarità Sport, affronteranno così un totale di nove prove speciali per complessivi 63,15 km, a cui vanno sommati i 176,10 di trasferimenti, per un percorso totale di 239,25 chilometri di gara.
A difendere i colori Biella 4 Racing nella prova di Regolarità Sport ci penseranno Luca Maielli e Giovanni Gambino, che tornano a bordo della loro Peugeot 205 GTi di 7^ divisione. “Si tratta di una gara nuova per noi”, esordisce Luca Maielli, “con posti nuovi tutti da scoprire, caratterizzati da strade veloci ma allo stesso tempo tecniche, dove continuare ad imparare e migliorare. Come sempre la classifica la guarderemo alla fine della nona prova in programma, senza assilli, prendendo ciò che viene, l’importante è divertirsi!”.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY SALSOMAGGIORE, MASSIMO GROSSO – Nello Storico aprono le danze Beniamino Lo Presti e Claudio Biglieri su una Porsche 911 La gara è valida per il Trofeo 127 con 6 vetture presenti. Al via anche Angelo Seneci e Elisa Moscato per il progetto MITE
L’atmosfera della vacanze non sembra aver intaccato la voglia di partecipare. Un elenco iscritti di prima qualità si appresta ad accendere i riflettori a Salsomaggiore Terne che in questa edizione si arricchisce di una importante parte storica che insieme alla Regolarità Sport affianca l’evento sportivo moderno promosso, dopo il successo della prima edizione, fra i rally nazionali validiper il Trofeo Aci Sport. Il 1° Rally Historic di Salsomaggiore ospita il neo nato Trofeo “Coppa 127”. L’appuntamento sportivo è organizzato dalla Media Rally Promotion in stretta collaborazione con Salso Rally Promotion e patrocinato dall’Aci Parma, dalla Provincia di Parma e dell’Aci Cremona è in programma Sabato 3 e Domenica 4 Agosto con partenza e arrivo dalla splendida location delle Terme di Berzieri. La due giorni motoristica inizia con le verifiche Tecniche e Sportive che si svolgeranno sabato 3 Agosto dalle 14 alle 17.30 con precedenza ai concorrenti che effettuano lo shake down. Il test in assetto da gara si svolgerà dalle 15 alle 18.30 in località Marzano di Salsomaggiore nelle immediate vicinanze del Villaggio Rally. Il via della parte storica verrà data in coda al rally moderno che inizierà alle 20.31 nella suggestiva cornice notturna delle Terme di Berzieri. Molto interessante il tracciato che misura complessivamente 239 chilometri ne propone quasi 64 cronometrati e divisi in tre prove speciali che verranno percorse tre volte. La gara inizierà alle 7.01 di Domenica 4 Agosto.Dopo una breve assistenza i concorrenti affronteranno il primo tratto di “Tabiano, parziale sensibilmente allungato rispetto allo scorso anno e portato a sette chilometri e quattrocento metri. A seguire la prova di Pellegrino Parmense lunga poco meno di sette chilometri ed infine il tratto di Varano De Melegari che sviluppa una lunghezza simile a quella di Pellegrino. Ogni tre prove speciali è previsto,esclusivamente per lo storico e per la Regolarità, un Riordino e un Rifornimento a Salsomaggiore. La cerimonia di arrivo e la premiazione sempre a Salsomaggiore dalle ore 18.20 successivamente al rally moderno. Il 1° Rally Historic di Salsomaggiore Terme ospita come detto l’interessante “Coppa 127” il 1°Trofeo Valpadana e assegna la 1° Targa Terme Berzieri (vincitore assoluto ps 9 Varano) mentre 1° Rally Classic Regolarità Sport sono in palio Trofeo di Varano de’ Melegari (vincitore assoluto della ps 9 Varano) e 1° Medaglia Terme Berzieri (vincitore della ps 7 Tabiano della categoria più numerosa)
Salsomaggiore Terme sarà il fulcro di tutta la manifestazione con il Villaggio Rally, lo shakedown ed i riordini in pieno centro cittadino. Molto interessante l’elenco iscritti per quanto riguarda lo storico. Saranno infatti al via il milanese Beniamino Lo Presti con Claudio Biglieri i quali scenderanno per primi dalla pedana di partenza a bordo di una Porsche 911. Con una vettura della casa di Stoccarda sono al via anche Luca Valle e Cristiana Bertoglio mentre fra le vetture più interessanti troviano la Wolkswagen Golf gti di Emanuele Bosco e Marco Ferrari e la Vauxhall Nova di Augusto Croci e Ilaria Magnani. Il Rally Storico di Salsomaggiore Terme si preannuncia appuntamento importante anche per il Trofeo “Coppa 127” del quale è il penultimo appuntamento. Sono sei le vetture al via fra le quali quella dei leader provvisori :Oreste Pasetto e Carlo Salvo. Al Rally di Salsolaggione nella categoria Regolarità, saranno al via Angelo Seneci e Elisa Moscato, equipaggio che aderisce al progetto “MITE”. Mite è un acronimo della parola “insieme” tradotto in quattro diverse lingue (Miteinander, Insieme, Together, Ensemble) e permette ai non vedenti di essere inseriti nel mondo dell’automobilismo gareggiando alla pari degli altri equipaggi. Il radar di questo equipaggio è stato tradotto in braille.
Tutte le news sito www.mediarallypromotion.com
Massimo Grosso
FONTE: UFFICIO STAMPA, MASSIMO GROSSO – Insieme al Rally storico valido per la Coppa Nazionale anche la Regolarità Sport. Al via anche un equipaggio del progetto MITE che da la possibilità di gareggiare ad una navigatrice non vedente
Il conto alla rovescia sta per concludersi. Mancano davvero pochi giorni ad un evento fra i più attesi del panorama sportivo nel nord Italia. Il Rally di Salsomaggiore Terme , dopo il successo dell’edizione 2018, compie un importante salto di qualità entrando nell’elenco dei rally nazionali e assumendo la validità fra gli appuntamenti del Trofeo Aci Sport per quanto riguarda la parte moderna affiancando una suggestiva parte storica con il 1° Rally Historic di Salsomaggiore anch’esso valido per la classifica di zona e inserito nel calendario della “Coppa 127” e il 1° Rally Classic riservato agli specialisti della Regolarità Sport. Un menù davvero interessante che preannuncia un week-end di grande spessore sportivo e culturale. L’evento organizzatao dalla Media Rally Promotion in stretta collaborazione con Salso Rally Promotion e patrocinato dall’Aci Parma, dalla Provincia di Parma e dell’Aci Cremona è in programma Sabato 3 e Domenica 4 Agosto con partenza e arrivo dalla splendida location delle Terme di Berzieri. Il programma prevede le verifiche Tecniche e Sportive sabato 3 Agosto dalle 14 alle 17.30 con precedenza ai concorrenti che effettuano lo shake down. Il test in assetto da gara si svolgerà dalle 15 alle 18.30 in località Marzano di Salsomaggiore nelle immediate vicinanze del Villaggio Rally. La cerimonia di partenza, in coda al rally moderno, inizierà alle 20.31 nella suggestiva cornice notturna delle Terme di Berzieri. Il tracciato che misura complessivamente 239 chilometri ne propone quasi 64 cronometrati e divisi in tre prove speciali da ripetere tre volte. La sfida scatterà alle 7.01 di Domenica 4 Agosto quando i concorrenti usciranno dal Riordino notturno e dopo una breve assistenza faranno rotta verso il primo tratto di “Tabiano, parziale sensibilmente allungato rispetto allo scorso anno e portato a sette chilometri e quattrocento metri. A seguire la prova di Pellegrino Parmense lunga poco meno di sette chilometri ed infine il tratto di Varano De Melegari che sviluppa una lunghezza simile a quella di Pellegrino. Ogni tre prove speciali è previsto per lo storico e per la Regolarità, un Riordino e un Rifornimento a Salsomaggiore. La cerimonia di arrivo e la premiazione sempre a Salsomaggiore dalle ore 18.20 successivamente al rally moderno. Il 1° Rally Historic di Salsomaggiore Terme ospita l’interessante “Coppa 127” il 1°Trofeo Valpadana e assegna la 1° Targa Terme Berzieri (vincitore assoluto ps 9 Varano) mentre 1° Rally Classic Regolarità Sport sono in palio Trofeo di Varano de’ Melegari (vincitore assoluto della ps 9 Varano) e 1° Medaglia Terme Berzieri (vincitore della ps 7 Tabiano della categoria più numerosa)
Salsomaggiore Terme sarà il fulcro di tutta la manifestazione con il Villaggio Rally, lo shakedown ed i riordini in pieno centro cittadino. Al Rally di Salsolaggione nella categoria Regolarità, saranno al via Angelo Seneci e Elisa Moscato, equipaggio che aderisce al progetto “MITE”. Nato nel 1998 da un idea di Gilberto Pozza, Mite è un acronimo della parola “insieme” tradotto in quattro diverse lingue (Miteinander, Insieme, Together, Ensemble) e permette ai non vedenti di essere inseriti nel mondo dell’automobilismo gareggiando alla pari degli altri equipaggi. Il radar di questo equipaggio è stato tradotto in braille.
Tutte le news sito www.mediarallypromotion.com
Massimo Grosso
Ufficio Stampa 1° Rally Historic
Salsomaggiore Terme


























