rallystorici
FONTE: RALLYSTORICI,IT ANDREA ZANOVELLO – Dopo l’incidente avvenuto ieri, sabato 12, nel corso della Prova Speciale numero 8 del Lahti Historic Rally, Giuliano Calzolari è stato ricoverato all’ospedale di Helsinki; dopo diversi contatti telefonici col Presidente del Team Bassano Mauro Valerio, che ha seguito direttamente la vicenda, si conferma che la situazione è migliore di quanto si pensasse in un primo momento. Il pilota sanmarinese everrà trattenuto ancora qualche giorno presso la struttura locale, mentre il navigatore Silvio Stefanelli è stato dimesso dopo alcuni accertamenti. Seguiranno aggornamenti nei prossimi giorni.
rallystorici.it coglie l’occasione per inviare un augurio di pronta guarigione a Giuliano “Lupo” Calzolari
AZ
Immagine: archivio azetamedi@
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY COSTA SMERALDA STORICO – Tutto è pronto per il 1° Rally Internazionale Storico della Costa Smeralda in programma il 19 e 20 ottobre 2018. La manifestazione sarà un “remake” della celebre gara smeraldina ed è organizzata dall’Automobil Club Sassari, con la partnership della Regione Sardegna, di Aci Storico, dell’Automobile Club d’Italia, del Consorzio Costa Smeralda, della Marriott, del Comune di Arzachena e degli altri Comuni che ospiteranno il percorso di gara,
vale a dire Palau, Luogosanto, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Aggius e Tempio Pausania. Per festeggiare al meglio i 40 anni di questa manifestazione, gli appassionati rivedranno all’opera le stesse macchine, gli stessi piloti e le stesse prove speciali di allora che nel frattempo sono state asfaltate. In totale sono 10 i crono in programma
che compongono il percorso di questo 1° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda per un totale di 88,46 km cronometrati. Nella prima tappa si parte nel pomeriggio di venerdì 19 ottobre con due passaggi sul mitico crono dell’Isuledda e sulla prova di San Pasquale per un totale di 22,58 km cronometrati. Sabato 20 si prosegue poi
con la seconda giornata con le speciali di Campovaglio, Aglientu e Luogosanto che verranno ripetute due volte dopo un riordino a Tempio per ulteriori 65,88 km cronometrati.
L’EDIZIONE 2018. Si prevede un congruo numero di iscritti alla gara, e grazie a numerosi contatti soprattutto con equipaggi francesi e spagnoli la corsa avrà un’interessante caratura internazionale come tradizione del Costa Smeralda. La base operativa della manifestazione sarà a Porto Cervo ed il via alle ostilità verrà dato con lo shakedown in programma la mattina di venerdì 19 ottobre a Baja Sardinia. Ogni settimana sarà poi reso noto il nome di un campione che parteciperà a questa 1a edizione, mentre a fine agosto sul sito ufficiale verranno pubblicati tutti i documenti di gara. Le iscrizioni alla gara si apriranno il 10 settembre prossimo. Ci saranno inoltre delle convenzioni navali ed alberghiere per i partecipanti con pacchetti personalizzati comprensivi di iscrizione alla gara, tre notti in hotel, passaggio nave con auto e rimorchio per due persone a partire da 1.200 euro tutto compreso (per maggiori dettagli contattare ufficiosportivo@sassari.aci.it ).
Sul sito internet www.costasmeraldastorico.it tutte le informazioni sulla manifestazione
FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Il pilota adriese, dopo un lungo periodo di sosta, è di nuovo sugli sterrati finlandesi per riprendere, al volante della Fiat Ritmo, il discorso interrotto nella passata stagione.
Adria (Ro), 08 Agosto 2018 – Agosto 2017, Finlandia, prova speciale numero nove, “Lahden Kaupunki”: Matteo Luise è dodicesimo assoluto, nettamente al comando della propria classe, alla prima apparizione sugli sterrati del Lahti Historic Rally, prima di alzare bandiera bianca.
Agosto 2018, il pilota di Adria ci riprova ed è pronto, assieme alla moglie Melissa Ferro alle note, a riprendersi, con gli interessi, quanto gli è stato tolto dalla sorte nella passata edizione.
L’appuntamento nella terra dei “flying finns”, su quelle stesse speciali sulle quali sono recentemente passati i protagonisti del FIA World Rally Championship, vedrà questo fine settimana il portacolori del Team Bassano tornare al volante della Fiat Ritmo 130 gruppo A, oggetto in questi mesi di un radicale rinnovamento.
La tanto bella quanto breve e sfortunata cavalcata, a fine Aprile, sugli asfalti trentini del Valsugana Historic Rally, conclusa anzitempo con l’ennesimo cedimento del motore, ha spinto Luise ad una sostanziale inversione di rotta.
A prendersi cura della trazione anteriore della casa torinese, sino alla partenza verso la Finlandia, ci ha pensato quindi Silvano Amati, profondo conoscitore della vettura, nel quale l’adriese ha risposto la propria fiducia per uscire da un tunnel, apparentemente senza fine.
“Poco prima di prendere l’aereo per la Finlandia” – racconta Luise – “mi è tornato alla mente l’esatto momento nel quale ci siamo ritirati lo scorso anno. Ricordo che, come avevamo realizzato con Melissa che il motore ci aveva abbandonato, ci siamo ripromessi che saremmo presto ritornati qui, per riprovarci. Su questi sterrati ci abbiamo lasciato il cuore. Sono sensazioni che non si possono spiegare, bisogna solo esserci e viverle da dentro. Dopo aver buttato alle ortiche un altro potenziale risultato di rilievo al Valsugana abbiamo deciso che dovevamo cambiare qualcosa. Così ci siamo guardati un po’ attorno ed abbiamo deciso di iniziare una collaborazione con Silvano Amati, conosciuto nell’ambiente proprio per la preparazione, a tutto tondo, della Fiat Ritmo. Possiamo dire che, da subito, si è instaurato un ottimo feeling. Speriamo che questo si possa tradurre in risultati che abbiamo sin qui mancato.”
Il Lahti Historic Rally, valido come da tradizione per il FIA Historic Rally Championship, è diventato, per molti italiani, un appuntamento irrinunciabile, comparabile ad un’intera stagione.
L’edizione 2018 si articolerà su due giornate di gara, composte entrambe da sei prove speciali ciascuna: il primo concorrente prenderà il via Venerdì mattina per affrontare la tornata di apertura sulle tre speciali in programma, con un riordino ed una service area che precederà le tre pomeridiane.
Stesso format per il giorno seguente, per un complessivo di oltre seicento chilometri di gara, dei quali circa centosessanta di tratti cronometrati.
“Abbiamo la fortuna che Valentino ha accettato di esserci” – sottolinea Luise – “quindi avremo un punto di riferimento sul campo per l’assetto. Grazie, di cuore, ad Emanuele ed Alberto.”
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Baghin e Rossi secondi, De Rossi e Palazzo terzi nel rally storico veneziano
Romano d’Ezzelino (VI), 7 agosto 2018 – Due equipaggi a podio anche al 1° Historic Rally Città di Scorzè che si è corso sugli nei dintorni della cittadina veneziana domenica scorsa, con un prologo il giorno prima. Quattro erano gli equipaggi del Team Bassano, tre dei quali hanno concluso la gara e dopo le dodici prove speciali in programma, sul secondo gradino del podio sono saliti Gianluigi Baghin ed Elena Rossi autori di una gara grintosa e spettacolare con l’Alfa Romeo Alfetta GTV Gruppo 2 con la quale hanno vinto anche il 3° Raggruppamento. Subito dietro, ottimi terzi assoluti, hanno chiuso Cristiano De Rossi e Maurizio Palazzo, particolarmente veloci con la piccola Autobianchi A112 Abarth Gruppo 2 con la quale hanno preceduto la Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A di Nico Bortolato e Simone Scabello, quarti nella globale e secondi di 4° Raggruppamento.
Unico ritiro da registrare per la Peugeot 309 Gti Gruppo A di Lorenzo Scaffidi e Daniele Cazzador ferma nel corso della sesta speciale a causa di un cappottamento, senza conseguenze per l’equipaggio.
Tra le vetture moderne, secondo posto di classe A8 per la Lancia Delta Integrale di Giuseppe Cazziolato ed Emanuela Zago.
Tra i tanti impegni sportivi del mese di luglio, una menzione anche per la gara di Daniele Cappellari che ad Imola ha ritrovato il volante della sua Volkswagen Golf Gti: dopo una bella rimonta, il driver padovano ha chiuso all’undicesimo posto assoluto e al settimo tra gli iscritti al TCR.
Nel frattempo è in pieno svolgimento la trasferta del Team Bassano al Lahti Historic Rally: gli equipaggi sono arrivati ieri, martedì, in Finlandia e da oggi sono impegnati nella prima giornata di ricognizioni in attesa dell’arrivo delle tre bisarche con le vetture.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine realizzata da Videofotomax
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY D’ABRUZZO – Aperte ufficialmente le iscrizioni al Rally d’Abruzzo Historic
Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni al Rally d’Abruzzo Historic, una delle poche gare in Italia per auto storiche con tratti cronometrati su fondo completamente sterrato. Terra “liscia” che ha dimostrato di tenere bene il passaggio delle vetture e che permetter di gareggiare senza eccessivi stress meccanici.
80 km di prove speciali, suddivisi in tre tratti da ripetere tre volte. Il percorso partirà dalla città di Teramo, si sposterà a Giulianova per poi attraversare meravigliose strade della zona montana della Provincia.
Il termine ultimo per le iscrizioni è venerdì 31 agosto. Tutti i moduli per le iscrizioni e le informazioni sulla gara a questo link: http://rallydabruzzo.com/download/
Ufficio Stampa Rally d’Abruzzo

























































