Online da INFORALLY l’elenco dei 62 iscritti al terzo appuntamento del CIR Auto Storiche
rallytargaflorio
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Sabato 8 maggio grandi sfide nel secondo round del Tricolore Rally Auto Storiche in Sicilia, dove il pluricampione valtellinese torna al volante della 911 Gruppo B del team Pentacar dopo la splendida vittoria al Sanremo un mese fa. I tre passaggi sulla prova decisiva Scillato-Polizzi live su AciSport Tv
Bormio (SO) / Colico (LC), 5 maggio 2021. Lucio Da Zanche vola in Sicilia per schierarsi al via della 105^ Targa Florio, la gara più antica del mondo con i suoi 115 anni di storia e ben 104 edizioni disputate. Il rally storico del grande evento siciliano si disputa sabato 8 maggio ed è valido per il Campionato Italiano, serie dove il già tre volte Tricolore e campione europeo è al comando alla luce del brillante successo ottenuto il mese scorso nel round di apertura al Rally di Sanremo al volante della Porsche 911 gruppo B preparata nella factory di Colico dal team Pentacar e gommata Pirelli. Con la versione più estrema della prestigiosa GT da rally tedesca il pilota di Bormio, che sulle Madonie vanta due podi assoluti, si ripresenta al via sempre affiancato sul sedile di destra dal fido navigatore Daniele De Luis a formare un equipaggio tutto valtellinese. Equipaggio che non sarà l’unico presente sulle Porsche gruppo B preparate dalla Pentacar: con due ulteriori esemplari sono iscritti alla gara anche il team principal Maurizio Pagella insieme a Roberto Brea, che con la stessa vettura hanno vinto il Rally di Varese a fine febbraio, ed Ermanno Sordi / Maurizio Torlasco.
Così commenta Da Zanche in vista della 105^ Targa Florio: “Stupendo tornare sui leggendari asfalti siciliani in una terra che trasuda passione pura per i motori. L’ultima volta per me fu il terzo posto del 2016 in occasione della centesima edizione. E’ un rally bello e particolare, strade dove è molto importante conoscere le traiettorie e sapere dove mettere le ruote, più che in altre gare, e a volte è molto insidiosa. Anche per questo i piloti locali hanno grandi opportunità di mettersi così spesso in evidenza. La nostra Porsche è competitiva in ogni condizione, qui è fondamentale trovare anche l’assetto ideale. Sarà una sfida stimolante, come sempre i rivali sono numerosi e agguerriti. Se guardiamo al campionato per noi sarà importante dare una continuità ai risultati, portando a casa punti pesanti in vista poi del Campagnolo, gara a noi ‘amica’”.
Il programma dell’“historic rally” della Targa Florio 2021 è tutto concentrato nella giornata di sabato lungo alcuni dei tratti più classici del Circuito delle Madonie: start dal Targa Florio Village a Termini Imerese alle 8.30 e a seguire triplo giro sulle tre prove designate (“Tribune” di 6,15 km, “Targa” di 10,15 km e “Scillato-Polizzi” di 13,7 km). In tutto l’evento prevede dunque 9 prove speciali per 90 chilometri cronometrati su un percorso totale di 383,66, con traguardo finale alle 20.30 al Belvedere Principe di Belmonte di nuovo a Termini Imerese. Sabato i tre passaggi sulla decisiva “Scillato-Polizzi” in programma alle 9.54, 14.23 e 18.52 saranno trasmessi in diretta su Aci Sport Tv (canale 228 di Sky) e sulle pagine social AciSport.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Con la presentazione della 105^ edizione alla stampa domani 5 maggio, la gara organizzata dall’Automobile Club Palermo entra nella fase clou del programma. Esaltante il numero di adesioni che con la presenza del team WRC Hyundai Motorsport, l’anteprima mondiale Renault Clio R4, di tutti i big del Campionato Italiano Rally Sparco, del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Coppa Rally di Zona, confermano l’esclusività della corsa automobilistica più antica del mondo
Palermo 4 maggio 2021 – Il programma della 105^ Targa Florio entra nella fase clou. La gara del 7 e 8 maggio organizzata dall’Automobile Club Palermo sarà presentata alla stampa domani, mercoledì 5 maggio alle 11 presso la “Sala Marzio Tricoli” dell’Assessorato Regionale all’Economia a Palermo. Il prestigio della corsa automobilistica più antica del mondo è quanto mai brillante e la Targa Florio si conferma appuntamento di riferimento, come sottolinea la scelta di Renault di presentare per la prima volta in gara la nuova Clio Rally4 affidata al pluri Campione Paolo Andreucci che ha svolto dei test sulle strade della Conca D’Oro per testare l’auto prima del competizione che lo vedrà impegnato tra le 2 Ruote Motrici, categoria di cui detiene il titolo 2020. Pronto a scendere i campo Hyundai Motorsport, il team protagonista del Campionato del mondo rally con due i20 WRC della categoria regina World Rally Car affidate al belga vice iridato Thierry Neuville ed al norvegese Christian Ole Veiby.
Ma le leggendarie strade delle Madonie saranno teatro venerdì 7 e sabato 8 maggio saranno teatro del3° round di campionato Italiano Rally Sparco, 2° appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, prima stagionale per la Coppa Italia Rally di 8^ Zona e per il campionato Siciliano Rally auto moderne e storiche. Le validità e il prestigio dell’evento hanno catalizzato in Sicilia i migliori nomi del rallismo con 195 adesioni pervenute. Esordio sulla Volkswagen Polo GTI per l’idolo di casa Totò Riolo a cui torna a leggere le note in Targa Maurizio Marin, l’equipaggio ha condiviso due successi sulle Madonie nel 2002 e nel 2005. Hyundai i20 R5 seguite direttamente dalla casa ufficiale per il Campione Italiano in carica Andrea Crugnola, ultimo vincitore della Targa Florio nel 2020 e che sarà navigato da Pietro Ometto, poi l’irlandese Craig Breen, attualmente 2° nel CIR Sparco, dopo la vittoria a Sanremo, a sole 6 lunghezze dal bresciano Stefano Albertini, il bresciano affiancato da Danilo Fappani che su Skoda Fabia ha fatto il pieno di punti tricolori al Rally del Ciocco. Altro protagonista sotto i riflettori è Giandomenico Basso, il veneto ottimo conoscitore della gara che affronterà su Skoda Fabia EVO R5 con Lorenzo granai alle note. Sempre Skoda Fabia per due giovani dell’ACI Team Italia come il fiorentino Tommaso Ciuffi con Nicolò Gonella, dopo una doppia presenza in top ten nelle due precedenti gare CIR Sparco, oltre al driver di casa Alessio Profeta navigato da Sergio Raccuia. Altro pilota palermitano in forza alla nazionale italiana è Marco Pollara, il driver di Prizzi quest’anno su Citroen C3 R5 che condivide con Daniele Mangiarotti. Anche la milanese Rachele Somaschini sarà al volante della Citroen C3 R5 navigata da Giulia Zanchetta, in gara per l’iniziativa “Correre per un respiro” in favore della ricerca contro la fibrosi cistica. Su Wolkswagen Polo GTI R5 sarà il toscano Rudi Michelini con Michele Perna, ritorno alla vettura tedesca per l’equipaggio toscano. Su Ford Fiesta Mk2 R5 il giovanissimo bresciano Luca Bottarelli con Walter Pasini. Riflettori puntati tra 2 Ruote motrici, oltre che su Andreucci, il toscano 10 volte vincitore della gara siciliana, il toscano Christofer Lucchesi su Peugeot 208 Rally4, ma attenzione al padrone di casa Filippo Vara che ben conosce strade e Renault Clio come i coniugi di Cefalù Marco Runfola e Corinne Federighi. Nella Suzuki Rally Cup spicca il nome del catanese Giorgio Fichera che in casa vorrà attaccare il leader torinese Simone Goldoni, entrambi sulla versione Hybrid della Swift Sport
Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche è pronto come sempre ad offrire emozionanti sfide con la Targa Florio Historic Rally, garantite da nomi di spicco come il leader valtellinese Lucio Da Zanche con Daniele De Luis, vincitore a Sanremo, su Porsche 911, “Lucky” con Fabrizia Pons sull’intramontabile Lancia Delta 16V, su Porsche 911 avversario di riferimento è i cefaludese Angelo Lombardo navigato da Harshana Ratnayake, vincitore della Targa Florio Historic Rally lo scorso anno. Tutti protagonisti tricolori annunciati del 4° Raggruppamento, come anche “Gordon” su BMW M3. Certamente attenzione al madonita di Collesano Pier Luigi Fullone che torna minaccioso al volante della BMW 2002 TI insieme ad Alessandro Failla per puntare la 1° Raggruppamento, mentre in 3° Raggruppamento sulla ribalta certamente Natale Mannino su Porsche 911 come il corleonese Antonio Di Lorenzo, Marco Savioli nuovamente sulla BMW 2002 TI. In 2° Raggruppamento spicca il nome del biellese Davide Negri, che navigato da Roberto Coppa sulla Porsche 911 potrebbe assaltare la vetta di cartegoria, ma anche il ritorno al volante del palermitano Maurizio Plano anche lui una 911 di Stoccarda.
La competizione che si svolgerà senza pubblico nel rigido rispetto delle normative ministeriali e federali per il contenimento del Covid 19 potrà essere seguita dagli appassionati attraverso dirette continue, interviste e approfondimenti in streaming sui canali social di Aci Sport e in televisione su ACI Sport TV (canale 228 Sky) e RAI Sport. Ebbene, dato l’elevato numero degli equipaggi iscritti, il dettaglio con gli orari delle dirette streaming saranno comunicati nelle prossime ore.
Ufficio Stampa 105^ Targa Florio
Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – La conferenza stampa della gara organizzata dall’Automobile Club Palermo si terrà alle 11 presso l’Assessorato Regionale all’Economia. Il 7 e 8 maggio le due giornate di competizione in cui Sparco ha previsto anche una sfida tra giornalisti
Palermo 3 maggio 2021 – Si terrà Mercoledì 5 maggio alle 11 presso la “Sala Marzio Tricoli” dell’Assessorato Regionale all’Economia in Via Notarbartolo, 17 a Palermo, la presentazione della 105^ Targa Florio Rally e Targa Florio Historic Rally.
Dopo l’eccellente numero di 195 adesioni pervenute, saranno svelati i particolari dell’edizione 2021 della gara automobilistica più antica del mondo che il 7 e 8 maggio sarà 3° round di Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Coppa Rally di Zona con coefficiente 1,5, oltre ad essere inaugurazione stagionale del Campionato Siciliano Rally per Auto Storiche e Moderne.
Interverranno alla conferenza stampa il padron di casa Vice Presidente della Regione Sicilia On. Gaetano Armao, il Presidenete dell’Automobile Club Palermo Dr. Angelo Pizzuto, il Prof. Salvatore Requirez, storico e storiografo della Targa Florio, il Direttore di Gara Dott. Marco Cascino ed è prevista la presenza del Prof. Nino Vaccarella, vincitore di 3 Targa Florio versione velocità.
La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook della gara e sulla pagina del Campionato Italiano Rally Sparco.
Sparco, il Title Sponsor del Campionato Italiano Rally, ha annunciato un’iniziativa dedicata ai giornalisti accreditati all’evento: una sfida virtuale al volante del simulatore. In palio una prestigiosa ed esclusiva sedia ufficio con animo ed ergonomia racing. Le sfide saranno aperte per l’intera giornata di venerdì 7 dalle 9 e dalle 9 alle 14 di sabato 8 maggio presso lo stand Sparco al parco assistenza.
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – L’alto numero di 195 iscrizioni pervenute ha portato alla variazione degli orari pubblicati su acisport.it e sul sito della gara organizzata dall’Automobile Club Palermo valida come 3° round del Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Coppa Rally di Zona.
Palermo 3 maggio 2021 – L’eccellente numero di 195 iscrizioni alla 105^ Targa Florio Rally e Targa Florio Historic Rally ha reso necessaria una modifica agli orari del programma della gara organizzata dall’Automobile Club Palermo, che il 7 e 8 maggio è 3° round di Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Coppa Rally di Zona con coefficiente 1,5, oltre ad essere appuntamento del Campionato Siciliano Rally per Auto Storiche e Moderne. Le modifiche di orario su programma e tabella tempi e distanze, con le relative circolari informative, sono disponibili sul sito www.targaflorioacipalermo.com e https://www.acisport.it/campionati/CIR/105%5E-Targa-Florio .
Tra le principali modifiche, le operazioni preliminari di accreditamento per i team saranno possibili soltanto mercoledì 5 maggio dalle 15 alle 22 secondo gli orari indicati nella Circolare Informativa e giovedì 6 maggio dalle 8:00 alle 12:30 su prenotazione. Prolungamento dell’orario di svolgimento shakedown di giovedì 6 dalle 8.00 fino alle 13.30. Start della gara alle 15.20 per le WRC e SPS 1 la power stage “Sclafani Bagni” alle 16.20. Inizio giornata del sabato mattina alle 6.30, con PS “Tribune” anticipata alle 7.12, 12.41 e 13.38; “Targa” ore 7.38, 13.07 e 18.36 e “Scillato – Polizzi” ore 8.09, 13.38 e 19.07. I riordinamenti a Termini Imerese in zona Porto alle 9.44 e 15.13, mentre i parchi assistenza alle 6.30, 11.29 e 16.58. Tutti e tre i giri di prove avranno tempi più estesi, l’arrivo al Belvedere di Termini Imerese che inizierà alle 20.45 mentre le vetture del CRZ arriveranno dalle ora 17:00. Confermata la completa copertura TV streaming e facebook, oltre alla diretta della Power Stage.
Nessuna variazione sul percorso di gara da 501,38 Km, di cui 92 suddivisi sulle 10 prove speciali. Tutti gli orari modificati e le relative tabelle Tempi e distanze, attraverso le circolari informative, sono pubblicati all’albo di gara su www.targaflorioacipalermo.com e su www.acisport.it .
Ufficio Stampa 105^ Targa Florio Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM – Biella Motor in scuderia arriva Alessandro Bottazzi.
Nuovi arrivi in casa Biella Motor Team. Infatti, ai piloti che nelle scorse settimane hanno deciso di difendere in questa stagione i colori del sodalizio piemontese, recentemente se n’è aggiunto un altro, Alessandro Bottazzi.
Il piacentino, classe 1965, dopo una trentina d’anni di motociclismo (specialità enduro) con parecchi trofei in bacheca, nel 2019 ha deciso di passare ai rally cominciando subito con le auto storiche ed in particolare con una Fiat 127 con cui ha vinto il titolo italiano nella propria classe d’appartenenza nell’ambito del CIRAS, Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Nella stagione 2020 è passato ad una più performante Opel Corsa GSi Gruppo A con cui quest’anno ha intenzione di partecipare, nuovamente, a tutti gli appuntamenti del Campionato italiano della specialità.
A Sanremo Alessandro Bottazzi è purtroppo finito nelle retrovie a causa di un problema alla vettura ma vuole rifarsi giù sulle mitiche strade della Targa Florio in Sicilia, gara che è in programma per il week end del 7-8 maggio. Al suo fianco, come sempre, ci sarà la navigatrice Ilaria Magnani.
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Possibile iscriversi fino a domani, mercoledì 28 aprile alla gara organizzata dall’Automobile Club Palermo che dal 6 all’8 maggio è 3° appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Autostoriche, Coppa Rally di Zona e Campionato Siciliano. Pianificata l’intera copertura media
Palermo 27 aprile 2021. Per la105^ Targa Florio Rally e Targa Florio Historic Rally si avvicina la chiusura delle iscrizioni. E’ possibile inviare le adesioni alla gara organizzata dall’Automobile Club Palermo fino a domani, mercoledì 28 aprile.
La gara automobilistica più antica del Mondo per la sua edizione 2021 ha validità di 3° round di Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Coppa Rally di Zona. Dopo la chiusura delle iscrizioni l’elenco dovrà passare alla Federazione per l’approvazione, quindi si conosceranno i nomi dei concorrenti che animeranno le sfide sulle strade della Madonie, che tutti potranno seguire attraverso le dirette su ACI Sport TV (228 Sky) e RAI Sport, in streaming e sui canali social.
Il programma del fine settimana siciliano entrerà nel vivo venerdì 7 maggio, quando i mezzi dei team entreranno nell’area destinata al “Targa Florio Village” presso il Porto di Termini Imerese. Nella stessa mattinata, le operazioni preliminari ed anche i test con le vetture da gara, lo Shakedown. Venerdì pomeriggio appassionati e non, incollati agli schermi per la “Power Stage” alle 16.30, la prima diretta completa che farà vivere le emozioni delle sfide tra protagonisti del volante dal prestigio assoluto che si contenderanno i primi punti tricolori della gara.
Tutta la giornata di sabato sarà seguita in diretta dalla produzione ACI Sport TV, saranno 9 i tratti cronometrati, “Tribune”, “Targa” e Scillato – Polizzi” da percorre tre volte, prima del traguardo sul belvedere di Termini Imerese, anche il momento conclusivo in cui si celebrerà il vincitore della 105^ Targa Florio sarà in diretta.
Cresce l’atmosfera da “Targa” non solo nella regione, in attesa di conoscere gli iscritti, un’atmosfera che quest’anno sarà ancora senza la presenza del pubblico, elemento che come sempre ha contribuito a rendere grande la gara siciliana.
-“La garanzia delle dirette TV e streaming sono l’elemento che ci tiene in contatto col pubblico – spiega Angelo Pizzuto, Presidente dell’Automobile Club Palermo – la responsabilità di ciascuno è importante per dare serenità e sicurezza alla gara, anche se una seconda edizione senza la presenza del pubblico sul campo non ce la aspettavamo, ma è necessario superare questo periodo. Siamo molto gratificati dalle presenze di cui abbiamo già acquisito la conferma. Si avvicina la data della gara e siamo pronti a rivelare delle prestigiose novità”-.
Il centro servizi sarà presso l’Hotel Acacia a Campofelice di Roccella, il Targa Florio Village con parco assistenza ed i riordini presso il Porto di Termini Imerese. Da giovedì 6 al sabato 8 maggio la Sicilia al centro dell’automobilismo da corsa.
Ufficio Stampa 105^ Targa Florio
Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Sarà nuovamente la storica cornice delle montagne ad ospitare le sfide della gara organizzata dall’Automobile Club Palermo che dal 6 all’8 maggio 3° appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Autostoriche, Coppa Rally di Zona e Campionato Siciliano. Dal 5 aprile via alle iscrizioni
Palermo 28 marzo 2021. La 105^ Targa Florio Rally e Traga Florio Historic Rally si avvicinano, l’atmosfera unica che sin dal 1906 entusiasma gli animi ed accende l’attesa cresce col passare dei giorni, verso il 6 maggio quando, con le prime operazioni preliminari, inizierà l’edizione 2021 della gara automobilistica più antica del mondo.
Saranno ancora le Madonie il suggestivo e straordinario scenario delle sfide contro il cronometro. La culla della Targa Florio, i luoghi che diedero i natali all’evento famoso nel mondo, creato da Vincenzo Florio.
Lunedì 5 aprile si apriranno le iscrizioni alla gara valida quale 3° appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Autostoriche, Coppa Rally di Zona e Campionato Siciliano per auto moderne ed auto storiche
Lo staff organizzatore dell’Automobile Club Palermo presieduto da Angelo Pizzuto lavora senza sosta ed in ogni direzione per ottimizzare i particolari della competizione che per la seconda volta consecutiva dovrà rinunciare alla presenza del pubblico, nel pieno rispetto delle normative anti covid.
-“Si avvicina la 105^ edizione della Targa Florio, ancora una volta un segnale forte e un auspicio di ripresa in un anno difficile per tutti – afferma Angelo Pizzuto – Ma la Targa incarna anche questi valori, forza e resilienza, che sono propri della nostra storia, della nostra cultura, valori insiti nella Sicilia che non demorde e che va avanti con gli occhi del mondo puntati addosso”-.
Lo spettacolo delle sfide tra i migliori piloti del panorama nazionale potrà essere seguito grazie alla massiccia copertura mediatica garantita da ACI Sport, con dirette TV e streaming pressoché ininterrotte per tutta la durata della gara. Le più importanti testate nazionali e regionali come di consueto seguiranno ogni fase dell’evento, che avrà delle pagine riservate anche su Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport.
La novità dell’anno è la Power Stage, “Sclafani Bagni” i 2 Km della prova speciale d’apertura che, venerdì 7 maggio, assegnerà i primi punti tricolori e sarà interamente trasmessa in diretta televisiva su RAI Sport e sul nuovo canale ACI Sport TV (228 Sky) ed in streaming.
Il centro servizi sarà, come da alcuni anni, presso l’Hotel Acacia a Campofelice di Roccella, il Targa Florio Village con parco assistenza ed i riordini presso il Porto di Termini Imerese, le prove speciali sulle leggendarie strade delle Madonie. Oltre alla “Sclafani Bagni”, “Tribune”, “Targa” e “Scillato Polizzi” saranno gli altri crono ricavati su tratti del piccolo e medio Circuito della Madonie.
Da giovedì 6 al sabato 8 maggio la Sicilia al centro dell’automobilismo da corsa.
Ufficio Stampa 105^ Targa Florio
Rif. Rosario Giordano
La 105^ Targa Florio è on line
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – www.targaflorio.acipalermo.com è il nuovo sito della gara organizzata dall’Automobile Club Palermo che dal 6 all8 maggio sarà terzo round del Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano rally Autostoriche e Coppa Rally di Zona
Palermo 22 marzo 2021. La 105^ Targa Florio Rally è on line. Il nuovo sito della gara organizzata dall’Automobile Club Palermo è www.targaflorio.acipalermo.com .
Il punto di riferimento della 105^ edizione della corsa automobilistica più antica del mondo che dal 6 all’8 maggio sarà il terzo appuntamento del campionato Italiano Rally Sparco, secondo round del Campionato Italiano Rally Autostoriche e gara inaugurale della Coppa Rally di 8^ Zona, ovvero la Sicilia e apertura del Campionato Siciliano.
Proprio per la serie regionale vi saranno due opportunità: con coefficiente 2,5 per i concorrenti iscritti alla gara CIR e 2 per quelli che parteciperanno al CRZ.
Informazioni, documenti, riferimenti, contatti, immagini video e fotografiche, oltre a tutte le news sono disponibili sul sito appena andato on line, che sarà anche sede degli albi di gara virtuali delle tre gare dell’evento sportivo siciliano.
-“Ci siamo resi conto dell’utilità di una realtà on line completamente dedicata alla Targa Florio Rally – ha sottolineato Angelo Pizzuto, Presidente AC Palermo – occorre offrire informazioni chiare, precise ed adeguate, soprattutto in un moneto come quello che stiamo attraversando dove si devono evitare purtroppo i contatti diretti. Il pubblico e gli appassionati troveranno sempre informazioni aggiornate ed i concorrenti potranno interagire con l’organizzazione in modo semplice ed efficace. Naturalmente sono attive tutti i canali social di AC Palermo oltre a quelli ufficiali dei Campionati Italiani e della Delegazione Sicilia ACI Sport”-.
Le informazioni contenute su www.targaflorio.acipalermo.com saranno disponibili anche su www.acisport.it , realtà web attraverso le quali passerà la massiccia copertura mediatica riservata all’evento, come la diretta TV e streaming dell’intera power stage, la prova spettacolo che inaugurerà la gara nella giornata di venerdì 7 maggio.
Ufficio Stampa 105^ Targa Florio
Rif. Rosario Giordano
Michelin Historic Rally Cup 2020 percorre le strade del mito della Targa Florio
FONTE: UFFICIO STAMPA MICHELIN CUP, TOMMASO VALINOTTI – Esordio spumeggiante della Coppa indetta dalla Casa di Clermont Ferrand e promossa da Area Gomme di Mario Cravero sulle strade delle Madonie . Marco Savioli vince il Secondo Raggruppamento e Pierluigi Fullone che si impone di forza nel Primo Raggruppamento
CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PA), 9 settembre – Un primo passo è stato fatto. Per la prima volta la Michelin Historic Rally Cup sbarca sulle colline che hanno fatto la storia delle corse su strada: la Targa Florio.
A solcare le strade delle Madonie con le vetture calzate dai pneumatici Michelin sono stati Marco Savioli, affiancato da “Davis” con la Porsche 911 RS Carrera; Pierluigi Fullone, come sempre navigato da Alessandro Failla sulla BMW 2002 Ti e Sergio Palmisano che per la prima volta ha diviso la sua BMW Ti con Salvatore Portera.
Tutti al traguardo i piloti della Michelin Historic Rally Cup. A cominciare da Marco Savioli secondo assoluto dietro a una più recente, e teoricamente più performante, Porsche Carrera SC, e dominatore incontrastato del Secondo Raggruppamento in gara. Grazie a questo risultato Savioli balza al comando sia del Secondo Raggruppamento, sia della Classe M4 della Michelin Historic Rally Cup. Grande gara anche per Pierluigi Fullone che con la sua BMW 2002 Ti non concede il minimo spazio agli avversari nel Primo Raggruppamento segnando il miglior tempo in tutte le prove speciali e chiudendo terzo assoluto, davanti vetture sulla carta di maggiore potenziale. Anche per Fullone la Targa Florio è un trampolino di lancio verso le zone nobili della Michelin Historic Rally Cup, andando a conquistare la seconda posizione nel Primo Raggruppamento e nella Classe M3. Terza piazza fra i piloti protagonisti della Michelin Historic Rally Cup per Sergio Palmisano, capace di entrare fra i migliori dieci della classifica assoluta finale, a ridosso del podio nel Secondo Raggruppamento e secondo nella propria classe. I punti ottenuti in gara da Palmisano lo collocano in seconda posizione di Secondo Raggruppamento (dietro a Savioli) e in terza posizione di Classe M3 della Michelin Historic Rally Cup.
Il prossimo appuntamento della Michelin Historic Rally Cup è all’Isola d’Elba da giovedì 17 a sabato 19 settembre.
Per tutti gli aggiornamenti sulle Coppe Michelin 2020 è attivo e costantemente aggiornato il sito www.mcups.it
Il Calendario della Michelin Historic Rally Cup 2020
24-26 luglio 10° Historic Rally Vallate Aretine
12-13 settembre
Targa Florio Historic Rally
17-19 settembre
XXXII Rally Elba Storico
1-3 ottobre
35° Sanremo Rally Storico
16-17 ottobre
3° Costa Smeralda Storico
24-25 ottobre
2° Monti Savonesi Storico
La Grande Corsa
Chieri (TO)
 
			        


























 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        