FONTE: UFFICIO STAMPA MOTOR VALLEY R.D. FABRIZIO HANDEL – Alla seconda uscita sull’Opel Kadett GSI gruppo A il pilota di Monselice regala a Motor Valley Racing Division il successo patavino tra le regine del passato.
Modena, 16 Settembre 2024 – Alla seconda apparizione sulla splendida Opel Kadett GSI gruppo A Nico Bertazzo piazza la zampata e fa suo lo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, cogliendo il risultato pieno tra le regine del passato di fronte al pubblico amico.
Il pilota di Monselice si presentava al via dell’evento valevole per il Campionato Italiano Slalom, quello corso nella giornata di Domenica, con tanta voglia di aumentare la propria esperienza con la nuova compagna di avventura e, già durante la manche di ricognizione, il portacolori di Motor Valley Racing Division mostrava un interessante potenziale, mettendosi in evidenza nella provvisoria tra le storiche con la seconda posizione nella generale, primo di gruppo e di classe.
“Ci tenevo a correre al Colli Euganei perchè è la mia gara di casa” – racconta Bertazzo – “e, anche se il percorso non era tra i miei favoriti, direi che non siamo partiti male. Peccato essere stati in pochi tra le storiche ma, nonostante qualche problema di tenuta di gomme e di assetto, nella ricognizione abbiamo concluso con la seconda posizione assoluta. Un buon inizio.”
Si entrava nel vivo della competizione con Bertazzo che, al termine della prima manche di gara, si confermava in seconda posizione assoluta, accusando un ritardo di soli 3,17 punti dalla vetta.
Nonostante un gran jolly giocato sulla seconda l’unica punta della scuderia di Modena centrava la migliore prestazione, non sufficiente a garantirgli però il sorpasso al comando.
Con un bel colpo di reni sul finale il patavino era nuovamente il migliore nell’ultimo e decisivo passaggio, salendo in cattedra nella generale per il primo sigillo della sua nuova era.
Per lui vittoria assoluta tra le storiche, in gruppo HST2 ed in classe HST2-2000.
“Dopo aver preso un po’ le misure abbiamo iniziato a spingere” – aggiunge Bertazzo – “e, anche se nella seconda manche di gara sono entrato troppo forte in una chicane, siamo riusciti a vincerla, ripetendoci anche nell’ultima che poi ci ha consegnato la vittoria. È stata una bella giornata, tra partners ed amici, con un bel crescendo di ritmo. Abbiamo messo da parte tanta esperienza per il futuro ma penso che per quest’anno finisca qui. L’impossibilità di avere delle gomme adatte per i fondi viscidi non ci permetterebbe di affrontare le gare da qui in avanti.”
slalomcollieuganei
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Dei due equipaggi portacolori del “gatto col casco” solo quello formato da Mettifogo e Florio vede il traguardo in seconda posizione di classe
Vicenza, 14 settembre 2022 – Passa agli archivi della Scuderia Palladio Historic anche l’edizione 2022 del Rallye San Martino Historique svoltosi nello scorso fine settimana con validità per il Trofeo Rally ACI Vicenza.
Due erano gli equipaggi della scuderia vicentina al via, uno solo dei quali ha concluso la gara che è stata particolarmente complessa per via delle condizioni meteo con alternanza di pioggia e schiarite. Per il presidente Mario Mettifogo e Gloria Florio, nuovamente con l’Autobianchi A112 Abarth Gruppo 2, il San Martino si è svolto senza particolari problemi e al termine delle sette prove in programma il duo ha conseguito una preziosa seconda posizione di classe, mantenuta fin dall’avvio di gara e che porta punti utili per rafforzare il primato di classe nel Trofeo.
Gara invece da dimenticare per il neo portacolori del “gatto col casco” Matteo Cegalin fermato dalla rottura del cambio dell’Alfa Romeo Alfetta GTV condivisa con Gilberto Scalco, mentre si trovava in terza posizione di classe dopo quattro prove speciali.
Menzione anche per Oscar Da Meda che era impegnato al fianco di “Jangher” su BMW M3 iscritta coi colori di altra scuderia e ritirata dopo la quinta speciale.
Nel prossimo fine settimana ad Este (PD) è in programma lo Slalom Colli Euganei con validità tricolore; al via si schiera anche Giuliano Ongaro su Peugeot 205 GTI.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Videofotomax
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA ALICE PACCAGNELLA, FABRIZIO HANDEL – La pilota di Saccolongo, tra le mura amiche del Città di Este, punterà al secondo successo stagionale, tra le storiche, in vista di un nuovo ed interessante orizzonte.
Saccolongo (PD), 14 Settembre 2021 – Un 2021 di transizione sta vedendo protagonista Alice Paccagnella e, dopo il sudato successo di fine Aprile al Monti Lessini, la pilota di Saccolongo tornerà al volante in occasione dell’appuntamento più sentito, quello con la gara di casa.
Il prossimo fine settimana infatti si aprirà il sipario sull’edizione numero otto dello Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, e la portacolori di Rally Team è pronta a tornare all’interno dell’abitacolo dell’Opel Corsa GSI 8 valvole, in versione gruppo A, per puntare al bis stagionale.
“Quest’anno, per vari motivi, non seguo nessun tipo di campionato” – racconta Paccagnella – “e la partecipazione al Colli Euganei è principalmente legata a due fattori. Il primo è che questa è l’unica gara, di spessore, che abbiamo in tutta la provincia di Padova e quindi non posso che considerarla la gara di casa mia. Il secondo è che stiamo lavorando per un altro cambiamento importante, per il mio percorso sportivo, e questa trasferta ci servirà per allenarci un pochino.”
Archiviato quindi il passaggio dalle moderne alle storiche per Paccagnella altre novità stanno bollendo nel calderone, in attesa di poter sciogliere le riserve quanto prima possibile.
“Come avevo già detto in passato” – sottolinea Paccagnella – “il nostro obiettivo sarebbe quello di provare a cimentarci nel mondo dei rally riservati alle auto storiche ma, per scaramanzia, preferisco non anticipare nulla, almeno fino a quando non saremo certi del nostro programma.”
Tornando all’attualità la vicecampionessa tra le porte nel biennio 2018 e 2017, supportata da Race Group, tornerà a calcare un palcoscenico importante, quello del Campionato Italiano Slalom, lungo i poco meno di tre chilometri che condurranno i concorrenti dalle mura del Castello Carrarese di Este verso l’abitato di Calaone, lungo la provinciale sessantadue.
Tre le manche di gara previste per Domenica 19 Settembre, a partire dalla tarda mattinata.
“Oltre ad essere la mia gara di casa” – conclude Paccagnella – “è anche quella che conta il maggior numero di presenze per me. Ho vinto il femminile una o due volte, se non sbaglio, ed ho sempre corso tra le moderne con un’auto più adatta allo storico, in una classe sempre molto numerosa e particolarmente agguerrita. Quest’anno sarà la prima volta ad Este come storica quindi vedremo. Al mio fianco avrò sempre i ragazzi di Race Group, capeggiati dal mio compagno Martino. A parte il giunto del semiasse, che ci ha penalizzato al Monti Lessini, non abbiamo apportato altre variazioni significative alla nostra Corsa. Questo tracciato mi piace particolarmente, è molto tecnico e guidato ma non particolarmente difficile. I tornantoni larghi fanno la differenza così come le birillate, qui più strette rispetto ad altri eventi ai quali ho partecipato in passato. Il bello dello slalom è anche questo, il mix tra la velocità pura e la precisione tra le porte. L’auto è pronta, preparata a dovere per gli slalom. Ora tocca a me.”
Fonte: Ufficio stampa New Rally Team, Cristiano Torreggiani – Dopo la splendida vittoria di classe ed il secondo posto assoluto ottenuto venti giorni fa allo slalom Baitoni, Manuel Gasparini e la sua A 112 Abarth ci riproveranno nuovamente in questo fine settimana, con lo slalom dei Colli Euganei, Città di Este.
Nella gara valida per il Trofeo Veneto – Trentino di specialità e per il Trofeo Italia Nord, Manuel proverà a bissare non solo il risultato ottenuto in provincia di Trento il mese scorso, ma anche l’ottimo risultato conquistato sulle stesse strade patavine lo scorso anno.
In mezzo a Fiat X 1/9, Renault 5 Gt turbo e Bmw M3, il nostro “slalomista” dodici mesi orsono chiuse infatti con un incredibile secondo posto assoluto a poco più di un secondo dal vincitore.
Come di consueto, la gara si svolgerà domenica 8 luglio, con le ricognizioni in prima mattinata e la partenza della prima delle tre manche alle ore 11.30
Ogni informazione inerente alla sesta edizione dello slalom è consultabile al sito:
www.hornetcorse.it
Immagine realizzata da Edoardo Lazzaroni
La festa della Monselice Corse
FONTE: RALLYSTORICI.IT, ANDREA ZANOVELLO – Grande festa sabato scorso, 27 gennaio, per la cena sociale della scuderia Monselice Corse, che si è svolta presso il Ristorante La Costa ad Arquà Petrarca (PD) e alla quale hanno partecipato oltre 150 persone. Tema principale della serata, è stato il 40° anniversario dalla fondazione della gloriosa “Scuderia Città di Monselice” sulle ceneri della quale è sorto l’attuale sodalizio padovano che, anche nel 2017, si è messo in luce nel mondo dell’automobilismo.
Tra i tanti ospiti della serata, tra i quali l’Assessore allo sport, Giorgia Bedin e quello al turismo Gianni Mamprin, tanti piloti che hanno corso dagli anni ’70 in poi per la Città di Monselice, organizzatori di manifestazioni e appassionati che hanno calorosamente applaudito i quattro fondatori del 1978: Gianni Albertin, Antonio Manfrinato, Fabio Mardegan e Roberto Rado; e altrettanti applausi sono stati tributati a coloro i quali, assieme a Roberto Rado tutt’ora al comando, conducono la scuderia padovana con crescente successo sui campi di gara.
Immagine: Andrea Zanovello
Fonte: Ufficio stampa New Rally Team, Cristiano Torreggiani – È iniziata nel migliore dei modi la seconda parte di stagione per la scuderia veronese.
Infatti nei primi due appuntamenti di luglio, una regolarità turistica ed uno slalom, NRT ha conquistato altrettanti podi.
Sabato 1 Luglio in occasione dell’ottava edizione della Coppa Città di Bassano, gara di regolarità turistica, con partenza ed arrivo a Valstagna, ottima prestazione di Nicola Randon e Cristiano Torreggiani su Fiat X 1/9.Dopo una gara tiratissima, proprio sulla quattordicesima ed ultima prova, pagando un solo centesimo di penalità, Nicola e Cristiano riuscivano, con un colpo di reni, ad agguantare il terzo posto di classe in settima divisione ed il dodicesimo nella classifica assoluta.
Domenica 9 luglio è stato invece lo slalom dei Colli Euganei, nella splendida cittadina di Este a regalare ulteriori soddisfazioni ai nostri colori.
Per l’ennesima volta il nostro Manuel Gasparini non si è smentito, andando a cogliere con la sua A 112 Abarth uno splendido secondo posto assoluto, regalando così a NRT il sesto podio “storico” su sette gare sin qui disputate.
Più che positivo anche il debutto di Eros Costantini, che su Fiat Uno 70 S ha saputo tener a bada l’ emozione della prima gara, concludendo undicesimo assoluto.Pur se raggruppati in una classifica unica, senza distinzione di classe, Manuel avrebbe comunque conquistato anche la vittoria in classe E1- 1150 con Eros secondo in classe E1- 1400.
Ora regolarità sport e rally storico attendono i nostri ragazzi. Con il Raab Historic e sport in programma a Castiglione dei Pepoli (Bo ) il 28 e 29 luglio.
Immagine realizzata da Federico Turco.