Il presidente del Team Bassano, Mauro Valerio, a nome di tutti i tesserati ricorda l’amico Franco Gay e porge le sentite condoglianze ai familiari.
teambassano
FONTE: UFFICIO STAMPA VALSUGANA HISTORIC RALLY, ANDREA ZANOVELLO – Sono ben cinque le validità acquisite dalla duplice manifestazione trentina organizzata da Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con Autoconsult Competition.
Si correrà su un percorso in parte rinnovato, venerdì 26 e sabato 27 aprile 2019.
Borgo Valsugana (TN), 24 gennaio 2019 – Già nel 2018 il Valsugana Historic Rally aveva visto premiato il gradimento acquisendo tre titolazioni per il rally – Trofeo A112 Abarth, T.R.Z. e Michelin Historic Rally Cup – alle quali si sommava la quarta, per il Trofeo Tre Regioni, nella gara di regolarità sport. Per l’edizione 2019, il già prestigioso poker diventa un “pokerissimo” grazie agli organizzatori del Memory Fornaca che hanno inserito a calendario per la prima volta, la gara organizzata dal locale Manghen Team in collaborazione col Team Bassano ed Autoconsult Competition, l’associazione che dal 2009 iscrive a calendario la duplice manifestazione trentina.
A Borgo Valsugana, però, non ci si culla sugli allori e la macchina organizzativa si è mossa da tempo per organizzare il tutto, superando anche alcune difficoltà sopravvenute a seguito del disastro causato dall’eccezionale ondata di maltempo dello scorso fine ottobre. La formula andrà a ricalcare quella delle precedenti edizioni con le verifiche nel pomeriggio di venerdì 26 aprile e la disputa delle sei prove speciali tutte nella giornata di sabato 27, con partenza alle 9 e arrivo alle 18 nuovamente sul Ponte Veneziano in centro a Borgo Valsugana.
Tre le prove speciali da ripetersi, con la più lunga e sicuramente decisiva ai fini della classifica, di oltre 17 chilometri di lunghezza; 82,46 quelli cronometrati sui 229 totali della gara.
Come da tradizione saranno le A112 Abarth del Trofeo a partire per prime, sfidandosi nel secondo round della Serie loro dedicata; il Valsugana sarà inoltre, prova di apertura del T.R.Z. della seconda Zona e appuntamento numero due sia per la riconfermata Michelin Historic Rally Cup, quanto per il Memory Fornaca organizzato per l’ottavo anno dall’associazione torinese “Amici di Nino”, che per la prima volta sbarca in Trentino. Il quinto sigillo viene dalla gara di regolarità sport con la conferma nel calendario del Trofeo Tre Regioni, oramai punto fermo per i praticanti di questa disciplina.
Cinque importanti validità che porteranno a Borgo Valsugana tanti equipaggi anche da regioni lontane, come avvenuto in particolare lo scorso anno, apportando un prezioso contributo all’attività turistica della zona; a tal proposito è da evidenziare che, la coincidenza della Pasqua della domenica prima e la festività del 25 aprile che cade il giorno prima delle verifiche, potrebbero offrire un’interessante occasione di abbinare al rally una vacanza con la famiglia.
Ulteriori informazioni e i documenti di gara al sito web www.valsuganahistoricrally.it
Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Al Museo dell’Automobile Bonfanti Vimar di Romano d’Ezzelino,
sono state annunciate le novità della decima edizione del Trofeo organizzato dal Team Bassano
Romano d’Ezzelino (VI), 21 gennaio 2019 – E’ stato il Museo dell’Automobile Bonfanti Vimar a fare da palcoscenico alla conferenza di presentazione dell’edizione 2019 del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Serie riconosciuta Aci Sport dedicata alle piccole Autobianchi, organizzata per il decimo anno consecutivo dal Team Bassano e supportata oltre che da Yokohama Italia, da Auto Moto d’Epoca Fiera di Padova.
All’evento, oltre ad alcuni protagonisti della Serie, hanno presenziato anche i Presidenti dell’Automobile Club Vicenza Luigi Battistolli e quello della Commissione Sportiva provinciale “Rudy” Dal Pozzo. Dopo un’introduzione che ha riassunto l’andamento delle annate precedenti, il Presidente Mauro Valerio ha illustrato le novità che vanno a caratterizzare l’edizione ai blocchi di partenza: alle sei gare del 2018 si va ad aggiungere, diventando l’appuntamento di chiusura, il Rally Storico della Costa Smeralda in programma nel terzo fine settimana di ottobre. Inoltre, il calendario verrà diviso in due gironi, col primo che comprende il Rally delle Vallate Aretine, il Valsugana Historic Rally, il Campagnolo ed il Lana Storico; secondo girone che propone il Rally Alto Appennino Bolognese meglio conosciuto come RAAB, il Rallye Elba con la conferma della suddivisione in “Gara 1” e “Gara 2” ed infine il già citato Costa Smeralda.
Per ogni girone saranno tre i risultati validi lasciando invariato il totale di sei dell’intera stagione; confermate anche le classifiche speciali “Under 28”, “Vintage”, “Femminile” e “Gruppo 1” oltre a quelle per i Gruppi A e N, come resta confermato il minimo di tre punteggi per entrare nella classifica finale, quest’ultimi da acquisirsi partecipando a gare di entrambi i gironi. Subisce un leggero aumento il costo degli pneumatici Yokohama Advan A 032, gli unici ammessi, il cui costo è fissato in 80 euro più IVA cadauno.
In attesa dell’approvazione del regolamento, ecco il calendario completo: 8/9 marzo: Rally Vallate Aretine; 26/27 aprile: Valsugana Historic Rally; 31 maggio /1 giugno: Rally Campagnolo; 22/23 giugno: Rally Lana Storico; 26/27 luglio: R.A.A.B Historic; 19/21 settembre: Rallye Elba: 18/19 ottobre: Rally Costa Smeralda Storico.
Le premiazioni si svolgeranno a fine ottobre presso la Fiera di Padova in occasione dell’importante
Rassegna Auto Moto d’epoca. Infine, come oramai avviene dal 2015, a novembre il gran finale con la Coppa A112 Abarth Terra, gustosa appendice sulle strade sterrate del Tuscan Rewind, alla quale saranno ammessi i conduttori precedentemente iscritti al Trofeo.
Documenti e regolamento al sito web www.trofeoa112abarth.com
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Sabato 19 gennaio presso il Museo dell’automobile Bonfanti Vimar, si terrà la presentazione dell’edizione 2019 della Serie organizzata dal Team Bassano dedicata alle Autobianchi A112 Abarth.
Romano d’Ezzelino (VI), 12 gennaio 2019 – Ai nastri di partenza la decima edizione del Trofeo A112 Abarth – Yokohama, iniziativa di successo organizzata dal Team Bassano, che dal 2010 ha rimesso in moto un sempre crescente numero di A112 Abarth, dando vita a gare spettacolari e combattute fino all’ultimo metro di prova speciale.
Le novità dell’edizione che tocca l’importante traguardo della numero 10, saranno svelate alla conferenza stampa di presentazione, organizzata per sabato 19 gennaio presso il Museo dell’automobile Bonfanti Vimar a Romano d’Ezzelino (VI); medesimo luogo nel quale il Team Bassano ha la propria sede dal 2011. L’inizio dell’evento è stato fissato per le 16.30.
Documenti e classifiche 2018 al sito web www.trofeoa112abarth.com
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Il celebre Odeon ha corso il Rally Show con una livrea ed un numero di gara del tutto speciali. Sabato 15 la tradizionale cena di fine anno con oltre 200 ospiti.
Romano d’Ezzelino (VI), 5 dicembre 2018 – E’ stato il Monza Historic Rally Show a chiudere gli impegni sportivi per il 2018 per il Team Bassano che all’evento di fine stagione ha visto impegnata, coi propri colori, la BMW M3 Gruppo A dello spettacolare pilota di Albenga che ha corso in coppia col figlio Nicolò.
Agli occhi più attenti non sarà sfuggito il particolare numero di gara, il 908, assegnato appositamente per evocare l’anno di nascita dell’azienda di famiglia, che festeggia i 110 anni di attività come testimoniato anche dalla particolare livrea pensata per l’occasione. Passando al lato sportivo, il duo ha chiuso la tre giorni monzese classificandosi al quarto posto assoluto.
Per il Team dall’ovale azzurro è ora tempo di pensare alla chiusura della stagione che avrà l’epilogo con la tradizionale cena degli auguri che si terrà sabato 15 dicembre presso Villa Gioia Grande a Travettore, nelle vicinanze di Rosà (VI).
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine realizzata da MMB
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Tre su sei gli equipaggi al traguardo nel difficile rally toscano mentre in pista sono tutte all’arrivo le tre vetture in gara
Romano d’Ezzelino (VI), 29 novembre 2018 – E’ andato in archivio anche l’ultimo rally storico della stagione 2018 per il Team Bassano, che al Tuscan Rewind corso in provincia di Siena, era presente con sei equipaggi, quattro dei quali impegnati nella “Coppa A112 Abarth Terra”.
Peter ed Elke Goeckel sono autori di una gara attenta e chiudono in tredicesima posizione assoluta con la piccola Opel Kadett SR Gruppo 2; ritirato invece l’equipaggio formato da Corrado Lazzaretto e Diego Pontin a causa di una banale uscita di strada della Ford Escort RS Gruppo 2 nel corso della penultima prova speciale.
Tra le A112 Abarth impegnate nella Coppa a loro dedicata, successo per Raffaele Scalabrin e Nicolò Marin che chiudono addirittura ottavi assoluti;buoni terzi di classe si piazzano Marco Gentile e Giovanni Brunaporto che agguantano la quattordicesima posizione assoluta. Mancano all’appello le vetture di Enrico Canetti e Marcello Senestraro per la rottura del differenziale e quella di Amerigo Salomoni e Nicolò De Rosa appiedata dal cedimento di un semiasse. Nella classifica delle scuderie, il Team Bassano si piazza al secondo posto.
Passando alla pista, Mario Massaglia non ce l’ha fatta a coronare il sogno di aggiudicarsi il Campionato Italiano Velocità nella gara svoltasi a Magione: la rottura di un componente del valore di pochi centesimi, ha costretto la Porsche 935 Turbo Gruppo 5 del pilota torinese ad una sosta ai box e il conseguente arretramento nella classifica; resta comunque la soddisfazione di una buona stagione e un ulteriore passo avanti nell’affiatamento con l’impegnativo mezzo. Notizie positive per Roberto Piatto e Luca Zanella, primi di classe con la Fiat Ritmo 75 Gruppo 2 e per stesso risultato l’hanno colto “Toby” e Graziano Grazzini con l’Opel Kadett Gt/e Gruppo 1.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Filippo Fiora
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Trofeo A112 Abarth Yokohama: Scalabrin si aggiudica la “Coppa Terra” al Tuscan Rewind
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Il vincitore del Trofeo 2018 in coppia con Marin, ribadisce la sua superiorità primeggiando anche nel rally toscano corso su sterrato.
Romano d’Ezzelino (VI), 27 novembre 2018 – Pioggia, nebbia, fango: no, non è la cronaca del R.A.C. bensì la situazione che si sono trovati i partecipanti al recente Tuscan Rewind che si è svolto nello scorso fine settimana a Montalcino (SI). Il meteo favorevole del sabato, lasciava ben sperare anche per la seconda giornata di gara, ma un’improvvisa variazione ha portato tanta pioggia e nebbia, rendendo le strade sterrate molto viscide.
Alla sua prima esperienza sulla terra, Raffaele Scalabrin dimostra di trovarsi perfettamente a proprio agio anche su questo fondo; ben navigato da Nicolò Marin, che ritrova al suo fianco dopo l’esperienza dell’Elba, prende il comando sin dalla prima speciale e lo mantiene fino all’arrivo aggiungendo al proprio palmarès anche la Coppa A112 Abarth Terra, giunta alla quarta edizione.
In seconda posizione, anch’essi al debutto sullo sterrato, i veronesi Mauro Castagna e Davide Marcolini che tra le varie insidie hanno superato anche quella della rottura della crociera del semiasse, prontamente sostituita dall’efficace assistenza del Team Bassano; il podio viene completato da un altro nome nuovo della Coppa, quel Marco Gentile che assieme a Giovanni Brunaporto è stato autore di una buona prestazione. Quarto ed ultimo equipaggio classificato, quello degli aretini Ivo Droandi e Mario Gostinelli, rientrati nella seconda tappa dopo che nella prima si erano dovuti fermare per problemi elettrici.
Ritiro lampo per Enrico Canetti e Marcello Senestraro appiedati dalla rottura del differenziale durante lo shakedown, per Amerigo Salomoni e Nicolò De Rosa per la rottura di un semiasse, stesso problema che ha fermato Francesco Mearini e Massimo Acciai.
Documenti e classifiche al sito web www.trofeoa112abarth.com
Immagine: Enzo Dalla Rosa
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Stagione agli sgoccioli anche per il Team dall’ovale azzurro che punta verso il centro Italia schierando 6 equipaggi al Tuscan Rewind e 3 vetture alla 2 Ore di Magione, ultimo appuntamento 2018 per la velocità.
Nuovo successo nella regolarità per Giacoppo al Memorial Dal Grande
Romano d’Ezzelino (VI), 22 novembre 2018 – Ancora un’avvincente fine settimana per i portacolori del Team Bassano impegnati in due distinti eventi in centro Italia: sei gli equipaggi che correranno al Tuscan Rewind a Montalcino, mentre sul circuito umbro di Magione, saranno al via tre vetture con quattro piloti.
Al classico appuntamento di fine stagione sugli sterrati toscani sono iscritti sei equipaggi, quattro dei quali in lizza per la Coppa A112 Abarth Terra riservata ai partecipanti all’omonimo Trofeo. Prima di loro, scatteranno sulle otto prove speciali, Corrado Lazzaretto e Diego Pontin con la Ford Escort RS Gruppo 2 e la coppia tedesca Peter ed Elke Goeckel su Opel Kadett SR Gruppo 2. Con le A112, per le quali è stato anche emesso il comunicato dedicato, Raffaele Scalabrin e Nicolò Marin, Enrico Canetti e Marcello Senestraro, Marco Gentile e Giovanni Brunaporto, Amerigo Salomoni e Nicolò De Rosa.
Ultimo appuntamento anche con la velocità autostoriche, il cui Campionato Italiano vivrà il decisivo round nell’Autodromo Borzacchini di Magione; Mario Massaglia cercherà di conquistare il titolo del 3° Raggruppamento con la Porsche 935 Gruppo 5 con la quale si trova al comando della Serie nazionale e a difendere i colori del Team Bassano ci saranno anche “Toby” con l’Opel Kadett Gt/e Gruppo 1 e l’accoppiata Roberto Piatto e Luca Zanella con la Fiat Ritmo 75 Gruppo 2.
È invece di qualche giorno fa la notizia del nuovo successo conseguito dall’accoppiata Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu, che si sono aggiudicati con l’Autobianchi A112 Abarth,il Memorial Dal Grande gara di regolarità turistica corsa in provincia di Vicenza. A Chiampo erano presenti anche Pietro Iula e William Cocconcelli che hanno portato la Porsche 911 SC in diciannovesima posizione, oltre a Giacomo e Giovanni Brunaporto, quarantatreesimi con l’Alfa Romeo Alfetta GTV, Andrea Stocchero e Francesca Sandri in posizione quarantasette con l’A112 Abarth; classificati anche Ludovico Longo e Johathan Santolini su BMW M3, Riccardo Pelizzari e Giorgia Pegoraro su A112 Abarth e Danilo Pagani con Adriano Beschin su Fiat 131 Abarth.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine realizzata da Riku Litja
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Per il quarto anno, i trofeisti si sfideranno sugli sterrati senesi del
Tuscan Rewind per la “Coppa A112 Abarth Terra”. Sette le A112 in lizza nella due giorni toscana
Romano d’Ezzelino (VI), 21 novembre 2018 – Nel 2015 fu una delle tante “pensate” di Mauro Valerio, Presidente del Team Bassano ed organizzatore del Trofeo A112 Abarth Yokohama: una gara sullo sterrato per chiudere in bellezza la stagione. Una sfida in più, da giocarsi in un’unica gara, indipendente da quelle del Trofeo da poco concluso. Nacque così, grazie all’accordo con Prosevent, la Coppa A112 Abarth Terra che nel prossimo fine settimana rimetterà in gioco sette scorpioncine sugli sterrati della zona di Montalcino (SI).
Ad aprire le ostilità sarà il neo campione 2018 il vicentino Raffaele Scalabrin, che all’esordio sulle strade bianche ritroverà sul sedile di destra Nicolò Marin il quale lo navigò nell’ultimo, decisivo, round al Rallye Elba Storico dello scorso settembre. Toccherà poi all’aretino Ivo Droandi che bissa l’esperienza del 2017, nuovamente affiancato da Mario Gostinelli e il terzo della lista sarà l’imperiese Enrico Canetti, anch’egli di ritorno a Montalcino, quest’anno con Marcello Senestraro a dettargli le note. Torna sulla terra anche l’aretino Francesco Mearini, sempre affiancato da Massimo Acciai, mentre per il veronese Mauro Castagna, in coppia con Davide Marcolini, sarà il debutto assoluto e anche per il trentino Marco Gentile, che correrà con Giovanni Brunaporto, il Tuscan lo vedrà metter le ruote su terra per la prima volta. Chiudono l’elenco Amerigo Salomoni e Nicolò De Rosa, già volti noti del rally toscano.
Il programma prevede le verifiche nella serata di venerdì 23 novembre e nella mattinata di sabato 24, periodo dedicato anche allo shakedown; partenza della prima frazione di gara a mezzogiorno con arrivo previsto alle 13.35. Dopo il riordino notturno, la ripartenza – in coda alle moderne – alle 9.34 e arrivo alle 18.15 in centro a Montalcino. Otto le prove speciali per un centinaio di chilometri cronometrati.
Documenti e classifiche al sito web www.trofeoa112abarth.com
Immagine realizzata da Davide Cesario
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Il team dall’ovale azzurro festeggia la bella vittoria ottenuta da Giacoppo e Grillone alla gara di regolarità sport più famosa e partecipata d’Italia.
Romano d’Ezzelino (VI), 14 novembre 2018 – Arriva una nuova vittoria nel settore della regolarità per il Team Bassano, grazie al prestigioso successo conseguito da Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu al recente Revival Rallyclub Valpantena; il duo vicentino si è aggiudicato con la Lancia Fulvia HF 1.6, la gara principe della regolarità sport che come ogni anno vedeva al via una nutrita e qualificata rosa di pretendenti al successo. La vittoria dello scorsa settimana, ha portato un nuovo e prestigioso alloro per Andrea e Daniela una volta di più in evidenza in una stagione già ricca di prestigiosi risultati.
Scorrendo la classifica assoluta, in ventottesima posizione si trova la Porsche 911 RSR di Antonio ed Eva Orsolin, secondi tra le vetture tedesche alle quali era dedicato l’annuale tributo, mentre dieci posizioni più indietro, trentottesimi, concludono “Febis” ed Osvaldo Finotti con la Lancia Stratos. Altri dieci gradini, e sul numero quarantotto va a piazzarsi la Renault 5 Turbo di Claudio Manfè e Marco Loss. Al debutto con la Porsche 911 SC, Dario Casonato e Paolo Guaraldo chiudono sessantottesimi, mentre uno dei veterani del Valpantena, Luca Cattilino, chiude al settantasettesimo posto con l’Opel Kadett Gt/e condivisa col figlio Filippo. Oltre la centesima posizione si trovano poi l’Autobianchi A112 Abarth di Damiano Almici e Natascia Biancolin, la BMW M3 di Giulio Pedretti e Davide Rossi, la Porsche 911 SC di Nicola Patuzzo con Alberto Martini alle note.
All’appello finale mancano, oltre a Giorgio e Leonardo Pesavento, appiedati dalla rottura del differenziale della Simca Rally 2, anche i tre Costenaro, Giorgio, Giacomo e Giovanni, ritirati per motivazioni diverse: erano in gara nell’ordine con Ford Sierra Cosworth 4×4, Lancia Rally 037 e Lancia Stratos.
Nella classifica scuderie, il Team Bassano si è classificato al quarto posto.
Altro impegno oramai classico nella seconda domenica di novembre, è la Ronde Città del Palladio alla quale hanno partecipato Mirko Urbani e Giovanni Brunaporto, classificandosi al settimo posto di classe con la Renault Clio 1.8 Gruppo N.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Videofotomax
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com


























