FONTE: RALLYSTORICI.IT – Sono disponibili da INFORALLY, il programma, la tabella tempi e la cartina del 10° Rally delle Vallate Aretine, gara che darà il via al Campionato Italiano, al Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca e Michelin Historic Rally Cup.
trofeoa112
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA,ANDREA ZANOVELLO – E’ ufficiale: l’edizione 2020 della Serie dedicata alle A112 si svolgerà con un calendario rivisto a seguito dell’emergenza da Covid-19. Tre le gare da luglio ad ottobre, con quattro risultati da conteggiare. Il via al Vallate Aretine il 24 e 25 luglio
Romano d’Ezzelino (VI), 11 giugno 2020 – Con un calendario ridotto e compresso in tre mesi, ma il Trofeo A112 Abarth Yokohama 2020 si farà comunque. E’ questa la notizia ufficiale data da Mauro Valerio, presidente del Team Bassano, organizzatore dal 2010 della Serie dedicata alle A112.
Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza da Covid-19, la progressiva ripartenza delle attività e la parziale rivoluzione delle date delle gare di sicura effettuazione, ha permesso di stilare un calendario seppur ridotto rispetto a quello presentato lo scorso gennaio.
Saranno tre i rally sui quali le scorpioncine si sfideranno, con la possibilità di acquisire quattro risultati utili senza alcuno scarto. Le ostilità si apriranno il 24 e 25 luglio ad Arezzo con la decima edizione del Rally delle Vallate Aretine, gara che darà il via anche al Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
Toccherà poi alla classica trasferta all’Isola d’Elba per l’omonimo rally storico in programma dal 17 al 19 settembre, che si svolgerà con la collaudata formula di “gara 1” e “gara 2” su altrettante tappe con la possibilità di acquisire punti anche in caso di ritiro e rientro in gara.
I giochi si chiuderanno in Sardegna, a Porto Cervo, dal 16 al 17 ottobre grazie alla conferma dello svolgimento del Rally Storico Costa Smeralda giunto alla terza edizione ed entrato nel calendario del Trofeo, proprio lo scorso anno.
Ricapitolando: tre gare con quattro risultati utili e nessuno scarto; due prevedono la trasferta in altrettante isole e, vista la collocazione temporale, offriranno anche la possibilità di abbinare all’evento sportivo una breve vacanza per gli equipaggi e i familiari al seguito, come avvenuto nelle precedenti edizioni.
Al momento dello stop dello scorso marzo, l’elenco degli iscritti al Trofeo 2020 aveva sfiorato le quaranta unità, preannunciando una nuova stagione di intense sfide sportive; sfide che nonostante le problematiche vissute e il permanere delle precauzioni previste, torneranno ad animarsi grazie alla tenacia e alla volontà del presidente Valerio che ha creduto anche nei momenti più difficili di riuscire a far disputare l’undicesima edizione del Trofeo A112 Abarth Yokohama.
Documenti ed aggiornamenti al sito web www.trofeoa112abarth.com
Immagine realizzata da Massimo Bettiol
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Nell’attesa di rivedere i “dodici” all’opera lungo le prove speciali, ripercorriamo dieci anni di Trofeo scoprendo numeri, statistiche e qualche curiosità.
Romano d’Ezzelino (VI), 25 maggio 2020 – Gli effetti dell’emergenza per la pandemia scoppiata nei mesi scorsi, sono noti a tutti: blocco pressochè totale di tutte le attività comprese quelle sportive. Dal mese di marzo, nessuna gara è stata effettuata ma sono state numerose le iniziative suggerite dall’inatteso stop, soprattutto grazie alla rete. Ma è stato anche tempo utile da dedicare agli archivi e da questo è venuto lo spunto per ripercorrere dieci anni del Trofeo A112 Abarth Yokohama attraverso numeri e curiosità.
Era il 17 aprile 2010 quando dal palco di Isola Vicentina da cui prendeva il via il 6° Rally Campagnolo Storico, Alessandro Bettega alzò la bandiera tricolore dalla prima delle A112 in gara: quella di Andrea Guagnini e Ramona Alpegiani; a voler dare un trait d’union con l’inimitabile Trofeo del secolo scorso, il figlio del vincitore della prima edizione del 1977, fu invitato a fare da mossiere.
I primi ad inscrivere il nome nella lunga lista dei vincitori, furono Alvise Scremin e Marco Comunello autori di una gara notevole.
Da quel sabato d’aprile, le gare disputate in dieci edizioni sono state 65 e proprio il Rally Campagnolo è l’unico ad esser stato a calendario tutti gli anni, precedendo l’Elba a quota nove, e un quartetto con sette sigilli formato da Valsugana, Lana, Vallate Aretine e Circuito di Cremona. Quattro le presenze del Due Valli e del 1000 Miglia / Città di Brescia, tre volte la sfida si è svolta sulle strade dell’Alpi Orientali e del R.A.A.B. mentre con una sola presenza troviamo il Piancavallo, il Memorial Conrero, il Mugello Stradale e il Costa Smeralda entrato nel giro proprio lo scorso anno. Essendo il Rallye Elba valevole dal 2013 come “gara 1 e 2”, i risultati si contano su 72 gare.
Le statistiche non potevano non coinvolgere i partecipanti: 1.030 sono stati gli iscritti alle gare nei dieci anni con un picco di 125 proprio nella scorsa edizione; il record di gara unica spetta al Campagnolo con 29 presenze, sempre nel 2019.
Si passa poi all’albo d’oro dei vincitori del Trofeo e alla classifica dei vincitori delle singole gare. La prima edizione ha visto il successo dei fratelli Williams e Thomas Zanotto e nel 2011 a trionfare furono Giorgio Sisani e Flavio Minozzi; la combattuta edizione 2012 ha premiato Tiziano e Francesca Nerobutto e l’anno successivo Lisa Meggiarin ed Anna Ferro. Bis di Sisani nel 2014, affiancato stavolta da Cristian Pollini e secondo sigillo, nel 2015, anche per la Meggiarin in coppia con Silvia Gallotti. Tocca poi a Maurizio Cochis e Milva Manganone imporsi nel 2016 e l’anno successivo è la volta di Luigi Battistel e Denis Rech. Si arriva infine alle recenti edizioni 2018 e 2019 entrambe firmate da Raffaele Scalabrin: la prima affiancato da Enrico Fantinato, la seconda da Giulia Paganoni.
Avvincente anche il conteggio dei vincitori delle singole gare che vede in testa Sisani con dieci centri, tallonato da Scalabrin a quota nove, uno di più di Cochis che a sua volta precede Battistel con sette.
Cinque le vittorie per Franco Beccherle, Tiziano Nerobutto e Giorgio Santagiuliana, mentre sono quattro quelle conseguite da Williams Zanotto ed Alvise Scremin. A quota tre Lisa Meggiarin e Filippo Fiora, e con due successi ci sono Franco Panato ed Alessandro Nerobutto. Chiudono con un sigillo a testa Luca Cordioli, Antonello Pinzoni, Massimo Gallione e Matteo Armellini.
Immagine: Gianni Abolis
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY LANA STORICO, ANDREA ZANOVELLO – Anche gli organizzatori della manifestazione biellese, sono costretti a rimandare lo svolgimento del rally e delle annesse gare di regolarità a media e sport
Biella, 18 maggio 2020 – Come già accaduto per le prime quattro gare del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, anche il Rally Lana Storico deve forzatamente annunciare il rinvio a data da destinarsi della decima edizione che si sarebbe dovuta svolgere a Biella, sabato 20 e domenica 21 giugno, a causa dell’evoluzione generata dalla pandemia da Covid-19.
I rappresentanti di Veglio 4×4 e BMT Eventi che dal 2013 organizzano il rally valevole per il CIR Auto Storiche e le abbinate regolarità sport e a media, anche questa con la massima titolazione, vista l’attuale situazione sia a livello sanitario che regolamentare, hanno preso atto dell’impossibilità di poter svolgere la manifestazione e colgono l’occasione per ringraziare per la loro la disponibilità, AC Biella e l’Amministrazione comunale che sempre più sostengono e valorizzano l’evento che negli ultimi anni si è posto ai vertici delle preferenze dei conduttori del mondo delle auto storiche, come confermato dai numeri da record delle ultime due edizioni.
Resta comunque alta l’attenzione verso l’evolversi delle novità regolamentari di ACI Sport e del progressivo aggiornamento delle misure sanitarie volte al contenimento della diffusione del virus, con la speranza di poter, quanto prima, annunciare la nuova data di svolgimento.
Notizie ed aggiornamenti al sito web www.rallylanastorico.it
Ufficio Stampa Rally Lana Storico
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Trofeo A112 Abarth Yokohama: si spera nella seconda parte della stagione
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Nonostante le tante difficoltà, la voglia di ripartire anche con la Serie dedicata alle A112 Abarth, porta l’organizzatore a pensare ad un nuovo format per il Trofeo in attesa delle nuove regole
Romano d’Ezzelino (VI), 2 maggio 2020 – Ottimismo e buonsenso non mancano a Mauro Valerio, organizzatore del Trofeo A112 Abarth Yokohama che quest’anno era in procinto di tagliare il traguardo dell’undicesima edizione; nonostante la situazione nella quale tutti ci siamo ritrovati da due mesi a questa parte, per il vulcanico presidente del Team Bassano ci sono ancora delle speranze di riuscire – nella seconda parte dell’anno -a far disputare, anche se in forma ridotta, il monomarca riservato alle A112 Abarth.
Molto dipenderà oltre che dal miglioramento della situazione sanitaria, dalle normative che sono allo studio proprio in questi giorni, e che andranno a stabilire se e con quali misure di sicurezza si potranno svolgere i rally. Il secondo elemento da prendere in considerazione, sarà il calendario che si presume molto rimaneggiato, contenendo solo quelle gare che daranno garanzie concrete di poter esser organizzate.
“Sia chiaro – conferma Valerio – che si guarda il tutto con le dovute cautele, ma anche con un cauto ottimismo che porta a pensare allo svolgimento di almeno quattro gare, tra le quali l’Elba Storico il quale, come da regolamento del Trofeo prevede “gara 1” e “gara 2″, portando così al numero di cinque risultati, un numero che si discosta di poco dai sette previsti in origine”.
Immagine:archivio Trofeo A112 Abarth
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Rinviato il 16° Rally Campagnolo
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CAMPAGNOLO, ANDREA ZANOVELLO – L’apprezzata manifestazione vicentina in programma originariamente il 29 e 30 maggio, viene forzatamente rinviata a data da destinarsi a causa dell’emergenza Covid-19
Isola Vicentina (VI), 30 aprile 2020 – La scure dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus si abbatte anche sul Rally Campagnolo che, assieme alle gare di regolarità a media e sport, era previsto per il 29 e 30 maggio prossimi. Rally e regolarità, vengono quindi rinviati a data da destinarsi.
A darne notizia ufficiale è Renzo De Tomasi, presidente de Rally Club Team Isola Vicentina e l’organizzatore che dal 2005 aveva fatto risorgere il prestigioso rally, portandolo ai vertici nazionali come più volte hanno confermato i numeri entusiasmanti degli equipaggi iscritti, acquisendo anche numerose validità oltre a quella del Campionato Italiano Rally Auto Storiche mantenuta ininterrottamente dal 2006; a questa si sono infatti aggiunte quelle del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Michelin Historic Rally Cup, Memory Fornaca, Trofeo Rally ACI Vicenza, oltre a quelle del Campionato Italiano Regolarità a Media e Trofeo Tre Regioni per la regolarità sport.
Oltre a sottolineare il rammarico per il momentaneo rinvio e rivolgendo un pensiero alla grave situazione nella quale è precipitato il nostro Paese, De Tomasi vuole ringraziare l’Automobile Club di Vicenza per il grande impegno profuso per sostenere e promuovere l’edizione del 2020 della manifestazione, confidando fin d’ora che, non appena le condizioni e le normative lo permettano, la sinergia riprenda il cammino e si possa dare il via al 16° Rally Campagnolo Storico.
Ufficio Stampa Rally Campagnolo
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Nuova data per il 10° Historic Rally delle Vallate Aretine: gara il 24-25-26 luglio
FONTE: SCUDERIA ETRURIA – La Scuderia Etruria Sport comunica che il 10° Historic Rally delle Vallate Aretine, rinviato causa l’emergenza epidemiologica Covid-19, si svolgerà nei giorni 24-25-26 luglio 2020.
La decisione è stata presa di comune accordo tra la Direzione ACI per lo Sport Automobilistico e gli organizzatori.
Negli stessi giorni si svolgerà anche il 7° Historic Rally delle Vallate Aretine, gara di Regolarità Sport, ed entrambe le manifestazioni manterranno il percorso già reso noto.
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – La gara valida per il Campionato Italiano Rally Autostoriche si svolgerà nei giorni 24-25-26 luglio 2020
Roma, martedì 3 marzo 2020 – Il 10° Historic Rally delle Vallate Aretine, rinviato causa l’emergenza epidemiologica COVID-19, si svolgerà nei giorni 24-25-26 luglio.
Questa la decisione presa di comune accordo tra la Direzione ACI per lo Sport Automobilistico e gli organizzatori della Scuderia Etruria Sport.
Negli stessi giorni si svolgerà anche il 7° Historic Rally delle Vallate Aretine, gara di Regolarità Sport.
Immagine: ACI Sport
FONTE: SCUDERIA ETRURIA – Nuove disposizioni ACI SPORT: distribuzioni road book del 10° Historic Rally delle Vallate Aretine da martedì 3 marzo
Dopo le recenti disposizioni di ACI SPORT riguardo allo svolgimento delle gare automobilistiche, si comunica che, nel corso della giornata odierna, la Scuderia Etruria Sport ha ricevuto risposta affermativa, da parte della stessa ACI SPORT, in merito alla richiesta di poter distribuire i road book del 10° Historic Rally delle Vallate Aretine a partire da martedì 3 marzo.
Gli interessati posso rivolgersi ai numeri di telefono sotto indicati per maggiori informazioni.
Mario: +39. 338.8634335
Roberto: +39. 328.4055398
Rally delle Vallate Aretine: una gara, tanti trofei. Torna la Regolarità Sport
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, MASSIMILIANO COCCHI – La manifestazione, organizzata dalla Scuderia Etruria, apre il Campionato italiano rally auto storiche, ma ospita anche il Trofeo A112 Abarth, il Michelin Historic Rally Cup, il Memory Fornaca e due premi per i navigatori.
Bibbiena, 19 febbraio 2020. Mancano oramai meno di due settimane al via della decima edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, gara organizzata dalla Scuderia Etruria e valida per il campionato italiano rally auto storiche.
La manifestazione, che avrà come sede principale la città di Arezzo, vedrà le vetture cimentarsi in 132 km di tratti cronometrati tra Casentino e Val di Chiana, attraversando alcune delle località più suggestive di questa parte della Toscana: Chiusi de la Verna, Bibbiena, Cortona, Castiglion Fiorentino, Caprese Michelangelo. Qui tutte le informazioni sul percorso.
All’interno del “Vallate aretine” ci saranno tante gare nella gara – con validità importanti che conferiscono prestigio a questo appuntamento – e trofei con montepremi consistenti come lo “Scuderia Etruria Historic 10+40” che mette in palio 12.000 € per le auto storiche che, dopo aver partecipato al 10° “Vallate Aretine”, prenderanno parte anche 40° Rally Internazionale del Casentino.
Torna la Regolarità Sport
Tra le validità tante conferme e un gradito ritorno: la della Regolarità Sport, assente al dal 2017. La categoria è dedicata a chi cerca il giusto equilibrio tra il piacere della guida in una prova speciale chiusa al traffico unita – a fine prova – al passaggio di precisione. Senza l’obbligo di “fare il tempo” o prendersi rischi i concorrenti della Regolarità Sport potranno anche godersi le bellezze del paesaggio da un punto di vista particolare: la loro auto classica. La gara sarà valida per il Trofeo Tre Regioni – organizzato dal Rally Club isola vicentina Team – e le vetture, non molto diverse da quelle in corsa nel rally, seguiranno lo stesso percorso del rally, con l’unica differenza del “tempo imposto” in prova speciale.
Gara d’apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche
Se la Regolarità Sport chiude il rally, ad aprirlo saranno i protagonisti del Campionato italiano Rally Auto Storiche. Angelo Lombardo difenderà il titolo conquistato nel 2019 insieme a Giuseppe Livecchi e la loro Porsche 911. Il campionato prevede otto gare e si chiuderà il 16-18 ottobre con il Rally Storico Costa Smeralda.
Trofeo A 112 Abarth Yokohama
Capacità di guida e costi contenuti caratterizzano invece lo spettacolare trofeo riservato alle piccole A 112 Abarth. La serie, promossa da Team Bassano, si disputerà su sette gare (sei da conteggiare). Saranno ammesse le versioni 58 e 70 HP nei livelli di preparazione Gruppo 1 e 2 per quelle costruite fino al 1981 e Gruppo A e N per quelle post 1981. Confermata la “monogomma” Yokohama Advan. L’Historic Rally Vallate Aretine aprirà questo campionato tradizionalmente molto frequentato e combattuto e sarà una vera e propria gara nella gara.
Michelin Historic Rally Cup
Tante le novità 2020 della serie dedicata alle coperture francesi, ciò che resta invariata è la formula: iscrizione gratuita al trofeo (10% di sconto sulla tassa di iscrizione alle gare), unico obbligo resta l’uso di pneumatici Michelin e l’apposizione degli adesivi Michelin e della Coppa sulla vettura.
Le novità riguardano l’allargamento del calendario a undici rally (sette risultati utili conteggiati), la proclamazione di un vincitore assoluto, e una nuova formulazione di classi e punteggi. Dal 2020 il trofeo è aperto anche alle vetture di Quarto Raggruppamento che montano pneumatici da 13”.
9° Memory Fornaca
Si aprirà ad Arezzo anche la caccia del successore di Lucky Battistolli, vincitore del Memory Nino Fornaca nel 2019. La serie che ricorda il grande esperto di rally prematuramente scomparso nel 1997 – riconosciuta da ACI – si svolgerà su ben sette gare (Valsugana Historic Rally, Rally Storico Campagnolo, Rally Lana Storico, Rally d’Elba storico, Rally Monti Savonesi Storico e La Grande Corsa) e metterà in palio un montepremi di tutto rispetto.
Trofeo Andrea Ulivi e Memorial Oberti per i “naviga”
Due i premi dedicati ai copiloti: il primo assoluto vincerà il Trofeo dedicato ad Andrea Ulivi, medico sportivo aretino e navigatore appassionato, così come lo era Giulio Oberti – co-driver valtellinese prematuramente scomparso nel 2017. Gli amici del Romazzana Rally Team – che hanno scelto l’Historic Rally delle Vallate Aretine per la terza edizione del Memorial Giulio Oberti – consegneranno un orologio “Bolide” di Mondia Italia al navigatore più giovane di ogni raggruppamento.


























