FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Disputerà infatti nel weekend alle porte il rally città di Torino sia in versione moderna nella quale La Scuderia ponzonese si presenterà ai nastri di partenza con Pelgantini/Metaldi e Picinelli /Ravandoni tutti su Peugeot 106 e DI Martino/Prione su Citroen c2.
Nel rally storico con velleità di vittoria partirà su porsche 911 il duo campione italiano composto da Bertinotti /Rondi seguiti da Porta /Santi su Ford escort rs mentre con la Opel ascona saranno ai nastri di partenza Borini affiancato da Folghera. Sulle loro fide Peugeot 205 saranno della partita Zerbetto /Cariati (classe 1.600) mentre in classe 1.300 la coppia ( anche nella vita) composta da Matteo Viola e Jasmine Napolitano (quest’ultima al debutto assoluto in gara) cercherà di vedere il traguardo per fare quanta piu esperienza possibile con un occhio alla classifica di classe.
A maggiora nella off road arena invece nelle gare 1 e 2 del campionato nazionale autocross a difendere i colori biellesi ci sarà Negri al via sulla velocissima e collaudata Subaru impreza che spera di inserirsi nei piani alti della classifica assoluta.
trz
2^ Coppa Citta’ di Pistoia: vittoria sicura di Guarducci-Migliorati (BMW M3)
FONTE: UFFICIO STAMPA COPPA CITTA’ DI PISTOIA, ALESSANDRO BUGELLI – Il sempreverde pilota pratese ha vinto in sicurezza la gara storica a Pistoia davanti a Pierucci (VolksWagen Golf) e terzo ha finito Lulli (Peugeot 205 GTI).
Pistoia, 06 settembre 2020 – Poca storia, per parlare della vittoria alla parte “historic” del Rally Città di Pistoia. Alla competizione denominata “2^ Coppa Città di Pistoia” che ha visto 15 vetture al via, data la validità come penultima prova del Trofeo Rally di III Zona, la vittoria è andata nelle mani del pratese Brunero Guarducci, in coppia con Alessio Migliorati, su una bellissima ed efficace BMW M3.
L’evergreen pilota della città laniera ha vinto in sicurezza, dopo che si sono persi per strada due dei più agguerriti pretendenti alla vittoria, come il livornese Giovanni Galleni (BMW M3 anche per lui), fermato per rottura di un semiasse durante la seconda prova speciale, dopo che aveva vinto di forza la prima.
Uscito di scena Galleni l’unico che dava segno di poter duellare con vigore contro Guarducci era l’altro labronico Riccardo Mariotti, in coppia con Sanesi, su una Ford Sierra Cosworth. Purtroppo l’avventura pistoiese di Mariotti si è fermata sulla quarta prova, il secondo giro a Casore, con la rottura della turbina.
Da quel momento in poi, per Guarducci si è trattato di una formalità, andare a prendersi l’alloro del vincitore (ed anche del 4° Raggruppamento), finendo ampiamente davanti alla verde VolksWagen Golf GTi di Fabrizio Pierucci e Francesco Sammicheli che hanno invece primeggiato nel terzo.
Podio assoluto finale anche per Lulli-De Rosa, con una Peugeot 205 GTI, non troppo lontani da Pierucci, mentre la quarta posizione l’ha fata sua Adelchi Gasperetti, fratello di Federico che correva con le “moderne”, al volante di una Renault 5 Alpine, condivisa con Diamanti.
Lenzetti-Galesi e la loro Lancia Fulvia HF si sono incamerati il successo nel secondo raggruppamento.
Ancora lacrime per Alessandro Gori e Luciano Pacini, anche loro al via con una Ford Sierra Cosworth, che li ha traditi con il motore già durante la prima prova speciale di Montevettolini.
Foto: Amicorally
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
FONTE: UFFICIO STAMPA SPORT INFINITY – Si terrà sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2020 la seconda edizione del “Giro dei Monti Savonesi Storico”. Una data spostata di una settimana rispetto a quella inizialmente prevista. Dopo l’avvincente prima edizione del 2019, torna quindi un appuntamento molto atteso da tutti gli appassionati di motori e, in particolare, da quelli della formula storica.
A seguito dei risultati e del buon esito generale della prima edizione, il “Giro” ha acquisito alcune importanti validità, che ne aumentano l’importanza e le attese. Nel calendario sportivo nazionale di AciSport, la manifestazione sarà infatti valida per il “Trofeo Rally di Zona”. Insieme alle più importanti gare nazionali riservate alle auto storiche avrà anche validità per la “Michelin Historic Rally Cup” e per il “Memory Fornaca”. Farà inoltre parte del “Campionato Rally Liguria – Primocanale Motori 2020” e sarà una delle quattro gare valide per la “Coppa 127” riservata alle famose berlinette FIAT.
L’organizzazione è curata dalla Sport Infinity, l’associazione sportiva che ad Andora organizza da alcuni anni la “Ronde della Val Merula” e che annovera tra le sue fila anche alcuni ingauni e savonesi.
Come nel 2019, il Pilota più giovane iscritto all’Automobile Club del Ponente Ligure riceverà il trofeo intitolato a Dario Fadini. Gli organizzatori stanno lavorando da tempo per cercare di riproporre il programma dell’anno scorso, con un percorso di gara che possa ricalcare le prove storiche del “Giro”.
Grande attesa anche nella città di Albenga, sede di partenza e di arrivo, pronta ad accogliere lungo il Viale Martiri della Libertà le bellissime vetture storiche che già lo scorso anno avevano attirato l’attenzione non solo degli appassionati di rally. L’obiettivo principale degli organizzatori, che hanno disegnato questo percorso, è infatti quello di valorizzare il territorio facendone conoscere non solo le caratteristiche di maggior rilievo, ma anche le qualità e le tipicità meno note, dalla storia alla gastronomia, dalla cultura alle bellezze ambientali. Con grande orgoglio ricordiamo infatti che Albenga è stata recentemente premiata da TripAdvisor, la piattaforma turistica più grande al mondo, come best choiche 2020 per il museo diocesano e il battistero. A seguito del buon successo della passata edizione l’Amministrazione Comunale di Albenga ha voluto rinnovare anche per questo anno la sua importante collaborazione.
Anche quest’anno il “Giro dei Monti Savonesi Storico” vedrà un’importante presenza di Primocanale, emittente guidata dall’editore e pilota Maurizio Rossi, che seguirà la manifestazione consentendo di viverla anche da casa tramite le trasmissioni in streaming. Le telecamere dell’emittente genovese copriranno l’intero evento dalla sua presentazione alle verifiche tecniche, dalla gara alla cerimonia di premiazione.
Nel 2019 il “Giro dei Monti Savonesi Storico”, con oltre 60 vetture iscritte, era stato vinto da Sergio Mano e Flavio Aivano su Toyota Celica St 165, al secondo posto si erano classificati Renzo e Alice Grossi su Lancia Delta Integrale 16v e al terzo Gabriele Noberasco e Fulvio Gangi al via con una Bmw M3.
Per informazioni e contatti è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@sportinfinity.it
2° Giro Dei Monti Savonesi Storico. Appuntamento ad Albenga il 31 Ottobre e 1 Novembre
FONTE: UFFICIO STAMPA SPORT INFINITY, STEFANO BERTUCCIOLI – GIRO DEI MONTI SAVONESI STORICO, PRONTA LA SECONDA EDIZIONE IL 31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE APPUNTAMENTO AD ALBENGA
Tutto è pronto per la seconda edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico, manifestazione rallystica del ponente ligure rinata lo scorso anno grazie al lavoro della Sport Infinity, supportata dall’ amministrazione locale di Albenga, che ha nuovamente creduto nel Rally come lo scorso anno e che vede nell’evento un’ottima occasione per promuovere le eccellenze del territorio.
Il successo dell’edizione 2019 ha incoraggiato gli organizzatori, che sono pronti a riproporre la kermesse ingauna con diverse novità, a partire dalla data, recentemente modificata rispetto a quella originaria.
Il weekend designato è infatti quello del 31 ottobre – 1 novembre, una due giorni che vedrà le regine del passato rallystico percorrere le prove speciali dell’entroterra ligure che hanno fatto la storia della disciplina nei decenni scorsi.
In questa complicata stagione 2020 il lavoro della Sport Infinity, dopo il successo della Ronde Della Val Merula (ultima gara disputata prima del Lockdown nazionale), non si è mai fermato, per mettere a punto una gara che si preannuncia spettacolare ed appassionante per tutti gli equipaggi. Il percorso designato per la seconda edizione è stato accuratamente scelto per soddisfare i partecipanti, ma anche per valorizzare al meglio le realtà naturalistiche ed enogastronomiche locali, addentrandosi anche negli angoli meno conosciuti del territorio, vere e proprie perle da scoprire.
Il 2° Giro dei Monti Savonesi Storico sarà valido per il Trofeo Rally di Zona, per la Michelin Historic Cup e per il Memory Nino Fornaca, nonché per la Coppa 127, serie articolata su quattro appuntamenti riservata alle mitiche berlinette di casa Fiat. La gara si arricchisce quindi, forte del successo riscontrato nella prima edizione; per questo è lecito aspettarsi una buona affluenza di iscritti, provenienti da tutte le regioni italiane e pronti a lottare per incidere il proprio nome nell’albo d’oro dopo la vittoria della Toyota Celica St165 di Sergio Mano dello scorso anno. Il Rally sarà seguito dalla 2° Regolarità Sport Infinity, competizione di regolarità sport che sta suscitando molto interesse e che attende molti partecipanti.
Ad Albenga andrà in scena anche il secondo atto del Campionato Rally Liguria Primocanale Motori riservato alle auto storiche, che si aprirà un mese prima con il 35° Rally Sanremo Storico. Per il più giovane pilota meglio classificato e licenziato dall’Aci Ponente Ligure sarà in palio il Trofeo intitolato a Dario Fadini, ideato dal padre Beppe.
La gara sarà interamente seguita da Primocanale Motori, che replicherà ed implementerà la copertura già messa in campo ad inizio anno per la Ronde della Val Merula. Le telecamere dell’emittente leader in Liguria si accenderanno già alla conferenza stampa di presentazione, per poi documentare tutte le fasi della manifestazione fino al podio.
Ro Racing: vittoria di Lombardo e Ratnayake al 4º Tirreno Historic Rally
FONTE: SCUDERIA RO-RACING – Villafranca Tirrena (ME) 9 Agosto 2020. L’equipaggio della RO racing formato dal campione Italiano rally autostoriche Angelo Lombardo e Harshana Ratnayake su Porsche 911 SC del team Guagliardo, ha vinto oggi la quarta edizione del Tirreno Historic Rally. Lombardo e Ratnayake hanno dominato sin dal primo metro aggiudicandosi le cinque prove speciali in programma, lasciando agli avversari poco meno che le briciole. Risultato che rafforza ancora la brillante prestazione conseguita meno di due settimana fa alla prima di campionato Italiano Rally Autostoriche. Il cefaludese ha utilizzato il primo rally di casa come una palestra anche per rafforzare l’ottimo feeling con il suo nuovo navigatore Harshana Ratnayake, in vista dei più importanti impegni nel tricolore Rally Autostoriche, che lo vede attualmente al comando del terzo raggruppamento ed in seconda posizione assoluta in classifica generale. Grandi soddisfazioni giungono anche dall’equipaggio iscritto nelle moderne, si tratta del campione siciliano 2018 Paolo Celi in coppia con Paolo Guttadauro, che nonostante afflitti da noi meccaniche nel corso di tutta la gara, riescono a chiudere la top ten assoluta ed aggiudicarsi il terzo posto di gruppo N e di classe N3.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL TIRRENO, ROSARIO GIORDANO – Appassionanti anche le sfide del 4° Tirreno Historic Rally dove ha vinto Angelo Lombardo, il palermitano di Cefalù già Campione Italiano e portacolori della RO Racing che sulla Porsche 911 di 3° Raggruppamento è stato affiancato dall’appassionato Ratnayake Harshana, navigatore dello Sri Lanka. Seconda prestazione in ordine generale e in 3° Raggruppamento per il giovane Pier Luigi Fullone e Alessandro Failla, il driver di Collesano (PA) ha fatto un ottimo esordio sulla Porsche 911 con cui è sempre più a suo agio. Terzo tempo in ordine assoluto con successo in 2° Raggruppamento per i palermitani Giovanni Spinnato e Fabio Mellina anche loro su Porsche 911 Carrera. I messinesi della T.M. Racing Angelo Galetta e Giovanni Marino su Renault 5 GT Turbo si sono affermati in 4° Raggruppamento, mentre il 1° lo hanno dominato Roberto Perricone e Alessandro Scrigna su Porsche 911.
4° Tirreno Historic Rally: 1. Lombardo-Ratnayake (Porsche 911 Sc) in 32’18”5; 2. Fullone-Failla (Porsche 911 SC) a 37”3; 3. Spinnato-Mellina (Porsche Carrera RS) a 2’15”9
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL TIRRENO, ROSARIO GIORDANO – Tutto pronto per la giornata di verifiche che precederanno la partenza a mezzanotte di domani, sabato 8 agosto e traguardo alle 8.30 di domenica 9. La gara in streaming video
Villafranca Tirrena (ME) 6 Agosto. La 17° edizione del Rally del Tirreno e la 4° del Tirreno Historic Rally sono pronte allo start. Domani, sabato 8 agosto, per gli otre 102 iscritti giornata di operazioni preliminari con l’accreditamento di tutti gli addetti ai lavori, i controlli sanitari e il completamento dei controlli dei documenti già inviati on line ed i controlli pre gara sulle auto. Alla mezzanotte dal “Tirreno Village” all’interno dell’Area ex Pirelli, nella zona riservata della gara, ci sarà il via ed il traguardo alle 8.30di domenica 9 agosto, con premiazione sul palco arrivo.
Emozioni garantite per il pubblico, che per le attuali disposizioni non sarà presente, attraverso lo streaming video ed i continui flussi di informazioni e le classifiche on line.
Si alza il sipario sulla Coppa Rally di 8^ Zona con coefficiente di moltiplicazione del punteggio 1,5 e Trofeo Rally Sicilia con coefficiente 2,5; TRZ storico (Trofeo Rally di Zona) per la 4^ Zona, entrambe le gare con validità per il Campionato Siciliano a coefficiente 1,5.
Sei i tratti cronometrati, due le PS da percorrer tre volte ciascuna: “Colli 4 Strade” da 9,70 Km con passaggi alle 0.29, 3.34 e 6.39; “”Rometta” da 9,50 Km con passaggi alle 1.13, 4.18 e 7.23. Tre i i riordinamenti sempre al “Tirreno Village”, alle 2.05, 5.10 e 8.15, mentre i 2 parchi assistenza saranno alle 2.35 e 5.40. Sono previsti 178,82 Lm di gara di cui 57,60 suddivisi nelle 6 prove speciali.
Ogni fase della competizione potrà essere seguita in streaming sulla pagina facebook del Rally del Tirreno e sul sito www.rallydeltirreno.com .
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Intenso fine settimana per la scuderia RO racing. I piloti del sodalizio di Cianciana saranno impegnati in Veneto alla 46^ cronoscalata dell’Alpe del Nevegal, valevole per il CIVM e in Sicilia al Rally del Tirreno che aprirà la Coppa rally di zona e il Trz.
Questo fine settimana prenderà il suo avvio, con la 46^ cronoscalata dell’Alpe del Nevegal, il Campionato italiano velocità in salita. Inizierà dalla gara veneta, che si disputa in provincia di Belluno, l’avventura nella massima serie nazionale per Saverio Miglionico. Il pilota lucano, alfiere della scuderia RO racing, porterà all’esordio in campionato la sua Osella Pa21 jrb.
In terra di Sicilia ai nastri di partenza del Rally del Tirreno riservato alle auto storiche, con il ruolo di favoriti, ci saranno Angelo Lombardo e “Hars” Ratnayake. Il campione italiano rally in carica, reduce dal successo di raggruppamento al rally delle Vallate Aretine, porterà all’esordio nel Trz la sua abituale Porsche 911 seguita dal Team Guagliardo.
“Useremo la gara siciliana per fare crescere il nostro affiatamento all’interno dell’abitacolo – hanno detto all’unisono Angelo e “Hars” – speriamo di poter ben figurare e di divertirci in questa classica dell’automobilismo siciliano”.
Sempre al Rally del Tirreno, ma tra le vetture moderne, a difendere i colori della scuderia RO racing, a bordo di una Peugeot 206 di classe N3, ci saranno Paolo Celi e Paolo Guttadauro.
“Corriamo per vincere la nostra categoria e saremo presenti per provarci – ha detto Paolo Celi – la vettura è stata completamente rialzata dai tecnici dell’officina Albamotorsport di Racalmuto in collaborazione con Sabatino Pagnozzi della Sp elettronica”.
Ferve dunque l’attività motoristica per la scuderia siciliana che, con i suoi vertici, continua a seguire con passione tutte le avventure dei propri piloti ed equipaggi.
“Continuiamo senza soste la nostra attività – ha detto il direttore sportivo della scuderia Rosario Montalbano – speriamo di poter raccogliere ottimi risultati anche questo fine settimana”.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL TIRRENO, ROSARIO GIORDANO – Altri giorni per iscriversi alla gara organizzata da Top Competition dell’8 e 9 agosto. Numeri alti e agonismo assicurato in ogni categoria animeranno il round inaugurale di Coppa Rally di 8^ Zona e TRZ storico.
Torregrotta (ME), 29 luglio 2020. Il 17° Rally del Tirreno ed il 4° Tirreno Historic Rally prorogano le iscrizioni fino a lunedì 3 agosto.
L’8 e 9 agosto, si avvicinano e cresce l’attesa per le due gare in una, organizzate da Top Competiton e valide per per la Coppa Rally di 8^ Zona con coefficiente di moltiplicazione del punteggio 1,5 e Trofeo Rally Sicilia con coefficiente 2,5; TRZ storico (Trofeo Rally di Zona) per la 4^ Zona, entrambi con validità per il Campionato Siciliano a coefficiente 1,5.
Il prolungamento è stato chiesto dagli organizzatori ed ottenuto in seguito al temporaneo stop delle procedure on line, come comunicato da ACI Sport: Per aggiornamento al software le procedure di iscrizione on line sono state sospese dalle 18 di martedì 28 alla mattina di mercoledì 29.
Sono già numerose le adesioni pervenute e spiccano i nomi di tanti protagonisti delle ultime stagioni di Coppa Rally di Zona e di Campionato Siciliano. Il rallismo siciliano riparte in notturna, secondo lo spirito d’origine dei rally e saranno le strade alle porte del capoluogo peloritano ad esserne teatro, dove tante sfide tricolori ed internazionali si sono svolte in passato.
Rinforzate le misure di sicurezza e prevenzione. I punti di controllo “Triage” saranno situati all’ingresso dell’area protetta presso il “Tirreno Village”, ma anche in prossimità delle prove speciali. Saranno due i COVID Manager, le figure previste dalle direttive federali per la gestione della prevenzione e di eventuali casi sospetti.
Le professionalità messe in campo dall’organizzazione si arricchiscono del prezioso contributo delle forze locali e dei servizi messi a disposizione dalle Amministrazioni coinvolte.
Grande fermento in tutto il territorio interessato dal rally, che non avrà la consueta invasione di pubblico lungo il tracciato, ma tutti potranno seguire la gara con il flusso continuo di informazioni predisposto on line.
Un territorio ricco di bellezze e di attrazioni che grazie alle emozioni del rally tutti vogliono visitare e scoprire e dove l’ospitalità è cultura ci si sente a proprio agio in ogni momento.
Info disponibili su www.rallydeltirreno.com
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano


























