Home News Rally Piancavallo: la sfida dei Raggruppamenti

Rally Piancavallo: la sfida dei Raggruppamenti

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY PIANCAVALLO, STEFANO COSSETTI – Se al vertice c’è stata poca storia per il successo, alle spalle dei vincitori della corsa friulana ci sono stati dei confronti molto interessanti. Vediamo come è andata la gara
Con la complicità del maltempo che ha reso viscide le strade e grazie ad un eccellente pacchetto auto-equipaggio, si era capito fin dalle prime battute che il passo della coppia “Zeta”-Reffo sembrava insostenibile per gli avversari. Così il Rally Piancavallo Storico 2017 ha trovato subito i leader. Nei raggruppamenti c’è invece stata battaglia. Nel 2, infatti, la coppia Zanetti-Scalco su Opel Ascona del Team Bassano era balzata al comando fin dai primi 14 chilometri della prova speciale che da Barcis sale a Piancavallo; avevano rifilato un secondo al chilometro alla Golf Gti di Secondin-Meneano. Nella seconda prova, ecco la risposta di Vezzù-Orietti, anche loro su Golf Gti, con i colori della Monselice Corse, i quali, questa volta, rifilavano un secondo al chilometro proprio a Zanetti, quarto tempo alle spalle di Vezzù, Stoscek e Terpin, gli ultimi due rispettivamente su Bmw 2002 e Opel Kadett Gt/e, vale a dire due trazioni posteriori, come Zanetti, evidentemente in difficoltà sull’acqua della Pala Barzana dove il pordenonese De Luna, su Bmw M3, si è girato senza riuscire a riprendere la strada. Peccato che il confronto tra Zanetti e Vezzù sia finito presto, con il primo che non ha preso il via nella terza prova. Così Vezzù ha concluso al primo posto di Raggruppamento 2, davanti a Secondin-Meneano e a Terpin-Benossi, rispettivamente a 32”1 e a 1’12”9 dal vincitore. Il Raggruppamento 4 vedeva al via la bella Lancia Stratos di Costenaro-Marchi, del Team Bassano, sfidata dall’altrettanto bella Fiat 124 Abarth del Rally Club Team e dalla Lancia Fulvia Hf di Ferrari-Comellato della Scuderia Palladio Historic. Giorgio Costenaro ha condotto il raggruppamento nelle prime due prove speciali, dopo la terza è andato al comando di due decimi Finati, Costenaro si è ripreso la testa nella quarta e nella quinta, per poi far segnare un tempo molto alto (più di due minuti rispetto al passaggio del mattino) che gli ha fatto perdere il primato a vantaggio di Finati. Nel Raggruppamento J1/A, successo di Randon-Sponda su Fiat Ritmo 130 Abarth TC del Team Bassano. I rivali Scaffidi-Freschi su Fiat Uno Turbo, sempre del Team Bassano, si sono fermati già alla prima prova speciale. Infine, nel Raggruppamento J2/A classifica in fotocopia dell’assoluta, con “Zeta”-Reffo su Lancia Delta Integrale 16V della M.R.C. Sport davanti a Bianco-Barbieri su Ford Sierra Cosworth 4×4 della P.S.G. Rally e a Nodari-Nodari su Bmw M3 della Scuderia Palladio Historic. A Doretto-Arcangioli su Honda Civic della Trt La Scuderia, il successo di classe 1600 oltre ad un bel quarto posto assoluto. Danieli-Guarino, infine, hanno vinto la classe 2000 con la loro Fiat Ritmo Abarth 130 TC della Scuderia Palladio Historic.

Per la comunicazione
Stefano Cossetti

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00