Home News Team Bassano di ritorno dal Rally Vallate Aretine

Team Bassano di ritorno dal Rally Vallate Aretine

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO,ANDREA ZANOVELLOIl team dall’ovale azzurro tira le somme al rientro da un difficile impegno sulle strade toscane e si prepara ad affrontare altri due rally nel prossimo fine settimana
Romano d’Ezzelino (VI), 28 luglio 2020 – Anche per il Team Bassano va in archivio la prima importante trasferta della ripartenza del mondo delle gare di auto storiche, a seguito della partecipazione alla decima edizione del Rally delle Vallate Aretine con un importante numero di equipaggi.
Dopo le sei impegnative prove speciali, a marcare il miglior risultato nel rally sono stati Ermanno Sordi e Claudio Biglieri autori di un’eccellente prestazione con la Porsche 911 Gruppo B che hanno portato in nona posizione assoluta e al terzo posto di classe. Scorrendo la classifica, in sedicesima posizione si trova la Porsche 911 Gruppo 4 di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, autori di un’onorevole gara con una vettura prima di questo rally aveva corso nelle cronoscalate. Missione compiuta anche per Edoardo Valente e Jeanne Revenu al debutto con la Lancia Rally 037 con la quale hanno siglato la ventiduesima prestazione assoluta e la quarta di classe. Alle loro spalle, l’Opel Ascona SR Gruppo 2 di Giacomo Questi e Giovanni Morina vincitori con largo margine della classe 2-2000 nella quale al terzo posto si classifica la Kadett GT/e di Tiziano Savioli e Paolo Borgato. Nella classe 2-1600 del 3° Raggruppamento, sono solo 3 i secondi che separano le Volkswagen Golf Gti di Massimo Giudicelli e Stefano Segnana, rispettivamente secondo e terzo di classe affiancati da Paola Ferrari e Cristian Pennacchi. Nella medesima categoria, al quarto posto chiudono Fausto Fantei e Daniele Grechi con l’Alfa Romeo Alfasud TI. Soddisfatti al traguardo anche Luigi Annoni e Giampaolo Mantovani che portano alla vittoria la Fiat 128 Sport Gruppo 2 e la classe se l’aggiudicano anche Michele Paoletti e Rossano Mannari su Renault 5 GT Turbo Gruppo N.
È purtroppo nutrita anche la lista dei ritirati a partire da Paolo Baggio e Flavio Zanella fermi sulla prima prova per un’uscita della loro Lancia Delta 16V; sono invece stati causati tutti da problemi tecnici e meccanici di varia origine, i ritiri della Porsche 911 di Agostino Iccolti e Francesco Berdin, della Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro, della Ford Escort RS di Enrico Volpato e Samuele Sordelli, della Fiat 125 S di Pietro Turchi e Carlo Lazzerini, ma anche della Toyota Celica 4WD di Nicola Patuzzo ed Alberto Martini, oltre che della BMW M3 di Giulio Pedretti e Fabio Fedele e l’Alfetta GTV di Gianluigi Baghin e Sergio Marchi. All’appello manca anche l’Opel Kadett GT/e di Nicola Tricomi e Pietro Musacchia esclusa a fine gara a seguito decisione del Collegio dei Commissari Sportivi, per un’infrazione commessa dal pilota nel corso di una prova speciale. Nella classifica dedicata alle scuderie, il Team Bassano si è piazzato al terzo posto.
In chiaroscuro anche gli esiti del Trofeo A112 Abarth Yokohama con Domenighini e Torricelli che hanno colto la terza posizione e resta il rammarico per il ritiro di Gallione e Cavagnetto quando si trovavano al comando, come riportato nel comunicato dedicato al trofeo.
Nella gara di regolarità sport, podio mancato d’un soffio per Andrea Giacoppo e Nicola Randon che si devono accontentare del quarto posto con la Lancia Fulvia HF.
Passando ad altra manifestazione, la regolarità turistica Valdastico-Valposina svoltasi domenica 26 nell’alto vicentino, una penalità pesante ha privato di una certa vittoria l’Alfa Romeo 33 di Filippo Viola e Daniel Gerunda che si ritrovano al decimo posto dopo aver avuto il successo a portata di mano sino a due prove dal termine. Al traguardo anche la Fiat Uno Turbo di Rossi e Leone e la Fiat 127 di Zuccante – Zuccante.

Ancora due impegni nel prossimo fine settimana: il Rally Città di Scorzè e il Rally di Salsomaggiore Terme. Quattro gli iscritti alla gara veneziana in programma domenica 2 agosto: Gianluigi Baghin e Thomas Ceron con l’Alfa Romeo Alfetta GTV, Giuseppe Cazziolato e Denis Rech su Lancia Delta Integrale 16V, Cristiano De Rossi con Maurizio Palazzo su Autobianchi A112 Abarth, Tiziano Savioli e Roberto Segato con l’Opel Kadett GT/e.
Alla regolarità sport valevole per il Trofeo Tre Regioni abbinata al rally emiliano di vedranno nuovamente all’opera Andrea Giacoppo e Nicola Randon con la Lancia Fulvia HF e su Fiat Abarth 695 ci saranno Carmelo Cappello con Stefano Arnicar.

Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com

Immagine: ACI Sport

Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00