Home News Alessandro Bolzani chiude un 2022 positivo in vista di un 2023 più impegnativo

Alessandro Bolzani chiude un 2022 positivo in vista di un 2023 più impegnativo

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA ALESSANDRO BOLZANI, GIAMPAOLO GRIMALDI – MODENA. Bilancio più che positivo per il geminiano Alessandro Bolzani (foto Mario Leonelli) in un 2022 volto a conoscere meglio l’Opel Kadett GSI 16v e ad accrescere il feeling con la berlina tedesca.
Il driver modenese si è cimentato sia nei rally sia nelle cronoscalate per vetture auto storiche, con la filosofia di divertirsi impegnandosi al massimo delle proprie capacità e nel rispetto della vettura. Quest’ultima, nell’arco della stagione, è stata oggetto di un ulteriore sviluppo nella preparazione che ha interessato i principali componenti meccanici, aumentandone affidabilità e competitività. “Il 2022 è stato un anno interessante – ha spiegato Alessandro Bolzani – dove sono cresciuto progressivamente sia nella guida sia nel gestire la vettura in gara. La possibilità, poi, di poter disputare gare ravvicinate, rimanendo più a bordo della vettura, mi ha permesso di migliorarmi ulteriormente aumentando il feeling con l’Opel Kadett preparata al top da Lorenzo Gilli, che la cura come se fosse una figlia. Questo accrescimento nella guida l’ho potuto constatare anche all’ultimo appuntamento della stagione, il Rally del Veneto disputatosi sulle scivolose strade veronesi, dove dopo le prime due prove speciali, in condizioni meteo difficili, mi sono ritrovato al quinto posto assoluto. Poi, purtroppo, quello che doveva essere una competizione – festa di fine anno è stata sospesa per un luttuoso incidente che ha sconvolto tutti e l’aspetto sportivo è stato giustamente messo da parte. Sicuramente devo ringraziare Lorenzo Gilli, la scuderia Movisport, i miei navigatori, gli sponsor e la mia famiglia per il supporto e l’aiuto”.
Se un anno sta ormai tramontando, un altro sta sorgendo ed il 2023 potrebbe vedere il pilota modenese impegnato in nuove sfide sia per quanto concerne le gare che per il tipo di fondo delle prove speciali. Infatti ad Alessandro Bolzani piacerebbe debuttare nei rally su fondi sterrati, a ricordo anche dell’esperienze in gioventù con la moto da enduro. Un 2023 molto stimolante ed interessante, quindi, per il driver geminiano sempre più appassionato a 360° delle gare per vetture storiche. “Vedremo cosa ci riserverà il 2023 – continua Alessandro Bolzani – dopo cronoscalate e rally su asfalto mancherebbe la terra. Mi piacerebbe riavere in abitacolo Alessio Spezzani, preciso e molto bravo. Cercherò di capire il budget a disposizione per potermi divertire dando il massimo anche il prossimo anno”.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00