Home NewsRally - Comunicati & Notizie2023 Team Bassano di nuovo vincente al Valsugana con Marsura

Team Bassano di nuovo vincente al Valsugana con Marsura

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLOIl team dall’ovale azzurro festeggia la vittoria – bis del pilota della Porsche 911 in coppia con Mosena e, oltre a dei buoni risultati dei propri portacolori, brinda ad un nuovo successo tra le scuderie e nel Trofeo A112 Abarth Yokohama
Romano d’Ezzelino (VI), 2 maggio 2023 – È stata una vittoria mai messa in discussione quella ottenuta da Bernardino Marsura e Silvia Mosena nell’undicesima edizione del Valsugana Historic Rally disputata sabato scorso; il pilota della Porsche 911 RSR griffata Team Bassano ha infatti preso il comando della gara sin dalla prima prova nonostante dei problemi ai freni poi risolti e, grazie ad altri tre scratch, si è aggiudicato per la seconda volta consecutiva il rally trentino, condividendo la gioia assieme alla navigatrice al suo primo assoluto.
Altri due gli equipaggi “azzurri” nella top-ten grazie ad Alberto Moronato e Cristiano Rosina settimi assoluti e terzi di classe con la BMW M3, mentre a completare la decina ci hanno pensato Adriano Beschin e Riccardo Pellizzari, anche secondi di classe su Porsche 911 SC.
Buono il rientro in gara per Alessandro Mazzucato che, assieme a Michele Orietti, porta l’Opel Ascona SR al terzo posto di classe e in quattordicesima posizione nella generale dove precede di un gradino la Lancia Delta Integrale di Fabio Garzotto e Andrea Sbaichiero e di tre l’altra Opel, Kadett GT/e in questo caso, con la quale Michele Costola e Sofia Lorenzi sono quarti di categoria seguiti dall’Alfa Romeo Alfetta GTV di Gianluigi Baghin e Dajana Sbabo, quinti.
Tornato alla guida della Porsche 911 RS, Stefano Chiminelli assieme ad Enrico Strappazzon è terzo di classe e ventitreesimo nella generale seguito dalla Lancia Delta Integrale di Paolo Baggio e Flavio Zanella che a loro volta precedono Maurizio Cochis e Milva Manganone secondi di classe con la nuova Opel Kadett GSI.
Continuando a scorrere la classifica generale, alla posizione trentadue si trova la Volkswagen Golf GTI di Fabio Stocchero e Mauro Savegnago che vanno sul terzo gradino della loro classe, mentre alla trentacinque è la volta della Porsche 911 S di Roberto Bordignon e Denis Rech. Traguardo tagliato anche dalla Fiat 131 Abarth di Danilo Pagani e Renato Vicentin secondi di classe e particolarmente soddisfatti erano anche Luigi Lanier e Diego D’Herin per la coppa dei primi di classe aggiudicata alla guida della Lancia Fulvia HF. Ancora un terzo di categoria a premiare Roberto Pellegrini e Micaela Nosenzo su Autobianchi A112 Abarth e, a chiudere la classifica generale sono Antonio ed Eva Orsolin al traguardo nonostante un pesante ritardo accumulato con la loro Porsche 911RS.
A sancire un bel risultato di squadra è arrivata anche la vittoria tra le scuderie che si somma a quella ottenuta da Manuel Oriella e Luca Mengon nel Trofeo A112 Abarth Yokohama per il quale è stato emesso il comunicato dedicato.
Sette gli equipaggi che non hanno visto il traguardo a partire dagli sfortunati Enrico Volpato e Samuele Sordelli appiedati dalla Ford Escort RS mentre si trovavano in terza posizione assoluta ad una manciata di secondi dalla vetta; ferma anzitempo anche la Ford Sierra Cosworth 4×4 di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, l’Opel Ascona SR di Mirko Urbani e Giovanni Brunaporto, l’Alfetta GT di Gianfranco Pianezzola e Mirko Tinazzo, la Kadett GT/e di Claudio Farronato ed Enrico Fantinato e, particolarmente sfortunati i fratelli Simoni, entrambi fermi sulla stessa prova: Franco con la Peugeot 205 Rallye e Sandro con la Kadett GT/e.

Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com

Immagine: Matteo Pittarel

Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00