Home NewsRally - Comunicati & Notizie2023 A «Raffa» della Scaligera Rallye il Rally del Veneto Storico – si è conclusa a Illasi la due giorni di grande sport

A «Raffa» della Scaligera Rallye il Rally del Veneto Storico – si è conclusa a Illasi la due giorni di grande sport

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL VENETO – Rombi di motori, sole, appassionati e due giorni di grande rally. Il Rally del Veneto storico si è concluso nel tardo pomeriggio di ieri (23 settembre): una giornata baciata dal sole che ha permesso di svolgere la gara al meglio dopo il tempo incerto della vigilia. La seconda edizione del Rally del Veneto Storico – organizzato dalla scuderia Pro Energy Motorsport all’Automobile Club Verona, patrocinata della Regione Veneto, dalla Provincia di Verona e da numerosi Comuni della Lessinia – si è svolta nelle splendida cornice della Val d’Illasi. Luogo ideale per questo tipo di manifestazione, un territorio che ha risposto al meglio all’evento che quest’anno ha avuto la prestigiosa validità di Trofeo rally di Zona auto storiche (assegnata solamente poche selezionate competizioni del Veneto).
Motori accesi, si parte. Ad aggiudicarsi il Rally del Veneto «Raffa» e Paolo Scardoni, della Scaligera Rallye a bordo della loro Bmw M3. Una gara condotta magistralmente, sempre all’attacco ma costantemente nelle posizioni di vertice. Tanto è bastato per creare il divario con chi li inseguiva e a mantenerlo fino alla conclusione nonostante la rimonta di Riccardo Bianco, alla guida di una Porche 911 Rs e Matteo Valerio della Scuderia Palladio Historic Asd, arrivati secondi. Eccezionale terzo Marco Canteri e Pierino Leso, Scuderia Scaligera Rallye, a bordo della loro Ford Escort Rs.
Quella vista ieri (23 settembre) è stata una gara molto selettiva. Erano 74 gli equipaggi ai nastri di partenza e alla fine ne sono rimasti 47.
Sin dalla prima prova speciale non sono stati tra i protagonisti, come invece ci si poteva aspettare, Beniamino Marsusa e Giancarlo Cunegatti, ma soprattutto Oreste Pasetto in coppia con Martina Frasson – della Pro Energy Motorsport – tra i papabili vincitori per la vittoria finale.
Per tutta la giornata, addetti ai lavori, appassionati e curiosi, hanno potuto assistere a continue emozioni con la classifica, anche nelle primissime posizioni, in costante movimento. Nemmeno le sorprese sono mancate. Dopo la quarta prova speciale, infatti, la classifica vedeva i primi sei equipaggi racchiusi in appena un minuto. Adrenalina e colpi di scena.
Il rally era valido per la categoria autostoriche rally e regolarità a media, Trofeo rally di Zona auto storiche, Coppa 127 e Trofeo rally ACI Vicenza auto storiche, e prevedeva premiazioni speciali per le Coppe Alfetta GTV, Peugeot 205, sfida Sierra VS M3 e Porsche Racing Day.
A trionfare in queste categorie sono stati:
Coppa 127: primo Daniele Ruggeri e Camilla Carini della Cremona Corse, secondo Manuel Negrente e Felice Martini della Scuderia Scaligera, terzo Claudio Vigna e Oscar Buzzi della Scuderia Friuli Coppa Alfetta GTV: primo posto per il veronese Michele Solfa con Nicolò Faettini della Pro Energy Motorsport, secondo posto i fratelli Franchin, Marco Carlo e Mattia della Palladio, terzi invece Gianluigi Baghin e Kay Cortiana del Team Bassano.
Porsches Racing Day: sul gradino più alto del podio Riccardo Bianco e Matteo Valerio della Scuderia Palladio, secondo l’equipaggio piemontese composto da Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo della Biella Motor Team arrivati dal Piemonte per partecipare alla blasonata gara Veneta.
Emanuele Bosco, presidente della Pro Energy Motorsport, commenta: «È stata una gara molto selettiva, come ci aspettavamo. Anche per questo il Rally del Veneto Storico è molto apprezzato dai piloti e dai tanti appassionati. Siamo contenti di come sono andate queste due giornate in Val d’Illasi»
Vittorio Policante, organizzatore dell’evento: «Siamo molto soddisfatti per la numerosa partecipazione e soprattutto per l’entusiasmo che i partecipanti hanno dichiarato ai nastri di partenza in questa splendida piazza di Cellore di Illasi».
Confermata la nota modella Valentina Bìssoli come madrina della manifestazione. A lei il compito, a Cellore di Illasi, di premiare i vincitori nella piazza della frazione. «È un onore essere stata scelta dalla scuderia Pro Energy Motorsport e rappresentare il mio territorio, il Veneto. È stata una giornata fantastica», le parole al termine della giornata della modella veronese.
Premiazioni a cui hanno partecipato anche il consigliere regionale Stefano Valdegamberi, l’altro organizzatore dell’evento, e il sindaco di Illasi Emanuela Ruffo.
A conclusione dell’evento si è svolta la festa agli impianti sportivi di Cellore con stand gastronomici, organizzati dalla associazione Noi per valorizzare i prodotti del territorio, musica e banchetti espositivi. Un ringraziamento va a don Pietro Pietro Pasqualotto che ha messo a disposizione gli spazi parrocchiali. Si conclude così una due giorni di grande sport.

Immagine: Samuel Bombieri

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00