domenica, Novembre 9, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » 7° Giro dei Monti Savonesi Storico, Gerini e Campanella trionfano ad Albenga

7° Giro dei Monti Savonesi Storico, Gerini e Campanella trionfano ad Albenga

Sul podio Bertinotti e Grossi, grande festa in città per la cerimonia di arrivo. Doppietta per la Grifone nella 7° Monti Savonesi Historic Regularity

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA GIRO MONTI SAVONSESI STORICO – Dopo il successo del 2024 tutti lo davano per favorito e Filippo Gerini non ha deluso le aspettative. Il pilota di Albenga, navigato dal concittadino Luciano Campanella a bordo di una Subaru Legacy preparata da Balletti e con i colori della Turismotor’s, ha dominato la settima edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico, senza lasciare quasi nulla ai rivali. Vincitore di sette prove speciali su otto, Gerini ha chiuso la gara di casa con oltre un minuto di vantaggio sugli inseguitori, mai in grado di avvicinarsi alla berlina giapponese a trazione integrale del ligure, in lizza nel 4° raggruppamento in classe J2/A oltre 2500. Marco Bertinotti e Barbara Ravelli (+ 1’05″1), su Porsche 911 Rsr della Rally & Co, si sono classificati secondi e sono stati gli unici ad aver vinto una prova speciale, la sesta, interrompendo il dominio di Gerini; per loro la vittoria nel 2° raggruppamento. Al terzo posto i locali Renzo ed Alice Grossi (+1’35″2), su Lancia Delta 16V con i colori Meteco, autori di una gara concreta e conclusa con un ottimo crescendo finale, che gli ha permesso di tenere a distanza la BMW M3 dello svizzero “Il Valli”, affiancato da Stefano Cirillo (Rally & Co), alla fine staccato di 2’01″9. Distacchi più importanti per le posizioni successive, con Matteo Migliore ed Andrea Tardito staccati di 3’54″1 con la loro BMW M3 del Team Bassano, mentre degna di nota è la gara di Alessandro Rozio e Stefano Pistoresi, che con la piccola Opel Corsa Gsi hanno terminato sesti assoluti, aggiudicandosi la classe 1600 Gruppo A/J2 del 4° raggruppamento. Il succeddo nel terzo raggruppamento è invece andato alla Volkswagen Golf di Luca delle Coste e Giuliano Santi (Rally & Co), che hanno anche chiuso la top ten assoluta.
Tra le auto classiche Sergio Mano e Vittorio Bianco su Renault Clio Maxi della Meteco hanno condotto una gara in solitaria ed il tempo totale di 55’10″3 sarebbe valso loro il quinto posto finale.
Il Giro dei Monti Savonesi storico si è confermato un appuntamento sempre più importante per la città di Albenga e per l’entroterra ed è ormai un punto di riferimento per gli eventi al di fuori dalla stagione turistica, sempre più importanti per dare continuità al tessuto economico locale; la presenza del Sindaco Riccardo Tomatis, che ha consegnato i trofei ai vincitori, ha ribadito il forte legame tra il Comune e gli organizzatori della Sport Infinity. Presenti sul palco anche il Vice Sindaco Silvia Pelosi e l’Assessore Camilla Vio.

La 7° Monti Savonesi Historic Regularity, tappa conclusiva del Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità, ha condiviso con il Rally il percorso ed ha registrato rispettivamente diciotto e quindici partenti nelle categorie Media 60 e Media 50. La prima è stata vinta dalla Peugeot 309 di Fabio e Paolo Verdona, portacolori della Scuderia Grifone, che hanno preceduto i compagni di team Paolo Concari e Marco Frascaroli su Lancia Delta 4wd, mentre al terzo posto hanno chiuso Michele Beretta e Gregorio Lanfranchi su Porsche 911 Rsr della Scuderia Milano Autostoriche. In gara era presente anche Angelo Sticchi Damiani, presidente uscente dell’Automobile Club d’Italia, che insieme a Massimo Liverani si è classificato settimo con una Fiat Abarth 124 con i colori della Scuderia Milano Autostoriche.
Nella Media 50 il successo è andato invece agli svizzeri Christian ed Elena Bonnet su Fiat 124 Spider. Gli elvetici hanno così completato una doppietta per la Scuderia Grifone, che ha trionfato in entrambe le categorie. Secondo posto per La Ford Escort RS Turbo di Giovanni Pietro Guatelli e Francesco Giammarino (Milano Autostoriche), seguiti dalla Lancia Fulvia Coupe di Marco Comi e Fausto De Marchi.

Ufficio Stampa SportInfinity
Stefano Bertuccioli – Federico Marchi

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00