domenica, Novembre 2, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Team Bassano: al Città di Bassano con venti equipaggi

Team Bassano: al Città di Bassano con venti equipaggi

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Diciannove nel rally storico e uno nel moderno, gli equipaggi dall’ovale
azzurro in lizza nel “mundialito” del Veneto.
Romano d’Ezzelino (VI), 26 settembre 2018 – Settembre senza un attimo di pausa per il Team Bassano che dopo la nutrita presenza all’Isola d’Elba si prepara all’impegno di casa, il Rally Storico Città di Bassano appunto, schierando una ventina d’equipaggi uno dei quali in lizza nel rally moderno.
Sarà la Lancia Rally 037 di Dino Tolfo e Alberto Bordin la prima vettura dall’ovale azzurro a prendere il via: dopo il tris di vittorie ottenute con la Porsche 911, il duo punta al poker affidandosi alla nuova Gruppo B. Toccherà poi ad Agostino Iccolti e Lucia Zambiasi, galvanizzati dalla recente vittoria al San Martino, cercare di puntare alle zone alte dell’assoluta con la loro Porsche 911 RSR Gruppo 4, stessa vettura che utilizzerà anche Giampaolo Basso che avrà, per la prima volta, Enrico Gastaldello a leggergli le note; alla gara di casa, termina anche l’assenza dai rally per Giorgio Costenaro e Sergio Marchi con l’abituale Lancia Stratos Gruppo 4.
Seguirà poi un’accoppiata di BMW M3 Gruppo A: quella nota di Giulio Pedretti e Davide Rossi, mentre sarà la “prima” in un rally storico per l’esemplare che utilizzerà Nereo Bonollo affiancato da Thomas Ceron. Altre due Porsche 911 seguono nell’elenco: la RSR Gruppo 4 di Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro e la novità della versione Gruppo B che utilizzerà Jacopo Rocchetto in coppia con Elia De Guio, al posto della SC Gruppo 4. Ancora una BMW M3 Gruppo A, per Alberto Moronato e Michele Orietti, ma nell’elenco compare anche un’altra Porsche 911, quella in versione S 2.4 Gruppo 4 portata in gara da Roberto Bordignon e Beatrice Croda.
Nella numerosa classe 2-2000 del 3° Raggruppamento spiccano le Alfa Romeo Alfetta GTV di Gianluigi Baghin, con Elena Rossi alle note, e quella di Matteo Cegalin navigato da Gilberto Scalco; una terza coupè del biscione, ma del 2° Raggruppamento, vedrà invece al via Gianfranco Pianezzola e Mirko Tinazzo. Tutta da seguire sarà la prestazione della piccola Citroen AX Gruppo A dei veloci Giorgio Santagiuliana e Matteo Zoso e al Bassano farà il suo esordio in un rally storico Stefano Chiminelli su un’Opel Ascona SR 1.9 navigato da Enrico Strapazzon, seguiti dopo un minuto dalla Renault Alpine A110 Gruppo 4 di Luigi Capsoni e Denis Masin. Toccherà poi a Lorenzo Scaffidi che rispolvera la Fiat Uno Turbo Gruppo A dove ritroverà Daniele Cazzador alle note, poi a Gianluca Testi e Marco Benvegnù su BMW 318 IS Gruppo A e ad Angelo Porcellato con Paola Travaglia sulla Peugeot 309 Gti anch’essa Gruppo A.
Questi i diciannove equipaggi in gara nel 13° Rally Storico ai quali se ne aggiunge un ventesimo, in lizza nel rally moderno, quello che vedrà i “dodicisti” Matteo Armellini e Marco Comunello al via con una Renault Clio Williams di classe PROD S3.
Dopo le operazioni di verifica e il prologo non competitivo del venerdì, la gara entrerà nel vivo sabato 29 con la disputa di otto prove speciali per un centinaio di chilometri cronometrati.
Nel fine settimana si correrà in provincia di Siena la Coppa del Chianti Classico, cronoscalata per sole autostoriche valevole per i Campionati Italiano ed Europeo, al quale è iscritta la BWA 322 di Stefano Carminati.

Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com

Immagine: Videofotomax

Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00