domenica, Novembre 2, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » 86 gli iscritti alla 6^ Coppa Città di Solesino

86 gli iscritti alla 6^ Coppa Città di Solesino

by Andrea Zanovello

FONTE: ANDREA ZANOVELLO PER SCUDERIA RUOTE STORICHE -Sono 63 con le vetture storiche e 23 con le moderne gli equipaggi che domenica 28 ottobre si sfideranno nella regolarità organizzata dalla Scuderia Ruote Storiche Solesino
Solesino (PD), 27 ottobre 2018 – Sono stati sveltati gli elenchi iscritti alla sesta edizione della Coppa Città di Solesino, gara di regolarità per auto storiche e moderne che si svolgerà nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 ottobre con partenza ed arrivo a Granze (PD).
Il numero degli iscritti cresce di qualche unità rispetto al 2017 e gli elenchi propongono dei partecipanti di tutto rispetto, rendendo alquanto difficile azzardare un pronostico per entrambe le gare; con le auto storiche ci sono i vincitori delle ultime tre edizioni e in totale una decina di driver delle categorie A e B. Si propone quindi un sfida tra i vincitori 2017 Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu al via sua Autobianchi A112 Abarth, quello dell’edizione 2016 Giacomo Turri che sarà navigato da Elisa Moscato sulla Fiat 128, oltre a Luigi Ferratello che vinse nel 2015 e domenica sarà navigato da Lorenzo Franzoso sulla Fiat 128 Sport. Se la dovranno però vedere con altri pretendenti al successo, quali Leonardo e Leo Fabbri su Volvo 144S, Dario Converso e Federica Ameglio su A112 Abarth, Angelo Seneci con Elisabetta Russo su Innocenti Mini Cooper; tra i driver “A” anche Alberto Camossi e Valeria Facchinetti su Porsche 911, Massimiliano Buccini e Monica Guerrini su Volkswagen Golf Gti e Wilmer Boscolo con Rita Molon anch’essi su A112. Da tenere d’occhio anche Del Pin e Margiotta su Alfa Romeo GT Junior e De Marin – Ruzzier su Lancia Fulvia.
Particolare sarà l’equipaggio numero 78 che vedrà assieme la ex navigatrice triestina Michela Cressi navigata da Sonia Cipriani: al duo rosa verrà affidata una Innocenti Mini 650 messa a disposizione proprio dalla Scuderia organizzatrice che ha selezionato secondo diversi criteri, questo particolare equipaggio. Oltre al duo Cressi – Cipriani, in gara altri due equipaggi rosa: Monica Cadan e Michela Menesello su Fiat Uno e Michela e Marica Corazzari su Fiat Cinquecento.
Anche tra gli iscritti con le vetture moderne ci sarà l’equipaggio vincitore 2017, quello formato da Corrado Minussi e Paolo Perego con la BMW 330 cabrio, ma sulla strada per tentare il bis troverà diversi pretendenti quali Diego Verza e Boris Santin su Volkswagen Polo, Paolo Galdiolo ed Ermes Cattelan su Fiat Grande Punto Abarth, Enrico Susto e Marco Serafini su Renault Clio 1.8S, Fabio Barison e Adriano Paggiarin con la Peugeot 205 Gti.
Il programma della manifestazione organizzata dalla Scuderia Ruote Storiche Solesino, prevede le verifiche presso il Bar da Sissai a Granze, dalle 15 alle 19, operazione che sarà possibile solo su prenotazione anche dalle 7 alle 8 di domenica 28. Dopo il briefing col Direttore di Gara, la prima vettura prenderà il via alle 9.01 per affrontare il percorso che si snoderà per 187 chilometri tra le province di Padova, Rovigo e Venezia, lungo il quale saranno ben trentacinque le prove cronometrate da affrontare. Arrivo a Villa Ca’ Conti di Granze a partire dalle 14.30 col tradizionale buffet ad accogliere i concorrenti in attesa dell’ufficializzazione delle classifiche e della cerimonia delle premiazioni.

Andrea Zanovello

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00