Home Velocità e regolarità - Comunicati & Notizie I protagonisti del CIVSA pronti alle due gare della Coppa Nissena Historic

I protagonisti del CIVSA pronti alle due gare della Coppa Nissena Historic

by Andrea Zanovello

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Doppia sfida sui 5.450 metri alle porte di Caltanissetta per il round numero 7 del Tricolore Auto Soriche. Riolo su PCR A6 BMW di 4° Raggruppamento ha ottenuto il miglior riscontro, mentre Massaglia su Osella PA 9/90 ha dovuto faticare in prova 1.
Nella gara di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche pole position ideale per Totò Riolo su PRC A6 BMW con miglior crono di giornata in 2’25”15, dopo delle modifiche efficaci apportate alla biposto dopo la prima manche dalla Kaa Racing. Prove sofferte e parzialmente gratificanti nella seconda salita per il leader piemontese Mario Massaglia su Osella PA 9/90 BMW, dopo delle noie accusate nella prima e poi risolte dalla Di Fulvio Racing. Antonio Piazza è stato il più efficace nella categoria Sport Nazionale sulla Lucchini Alfa Romeo. Tutti gli autori dei migliori riscontri hanno auto di 4° Raggruppamento.
Qualche noia meccanica ha rallentato il palermitano Ciro Barbaccia su Stenger BMW soprattutto nella prima salita. In 3° Raggruppamento sarà duello tra il leader campano Gaetano Palumbo su Fiat X1/9 in versione silhouette ed il catanese Giovambattista Motta su Fiat 128, i due hanno interpretato il tracciato in modo assolutamente simile, sebbene Palumbo non abbia preso il via nella 2^ manche. Bene in vista anche il campano di Palermo Francesco Avitabile che ha trovato buone risposte dalla BMW 2000.
Tracciato inedito per il leader di 2° Raggruppamento Giuliano Palmieri su Porsche Carrera, il modenese, ha comunque preso in fretta le misure e si è candidato alle parti alte della classifica di categoria. Giuseppe Riccobono ha prenotato un ruolo da primo attore nel 1° Raggruppamento al volante della BMW 2002 cin cui è stato il miglior interprete del percorso per la categoria delle auto con più lunga carriera. Mirano ai punti della serie regionale Salvatore Spinelli sulla ammirata Alfa Romeo Giulia Szt di classe GTP 1600 e Salvatore Lombardo su Lancia Fulvia Coupè di classe TC 1300.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00