FONTE: UFFICIO STAMPA MARCO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Il fratello del vincitore assoluto Matteo, iscritto con la propria BMW M3 gruppo A ed affiancato dal sempreverde Fabio “Titti” Viel, non passa le verifiche tecniche.
Adria (Ro), 28 Febbraio 2017 – In tanti lo davano tra i favoriti della vigilia per un posto al sole ma, purtroppo, la terza edizione del Rally Storico Città di Adria regala a Marco Luise, fratello del poi vincitore assoluto Matteo, un boccone particolarmente amaro ed ostico da digerire.
Una vettura al top della forma ed un compagno di avventura dal pedigree di primo piano, con Fabio “Titti” Viel ritornato a dettare le note in casa Luise dopo aver vinto assieme a Matteo il Trofeo Fiat 500 nel 1995, sembravano le carte giuste da giocare.
La BMW M3 gruppo A, nella giornata di Venerdì 24 Febbraio, non ha superato la fase di verifica tecnica con i commissari che rilevavano la scarsa visibilità del numero di matricola del serbatoio benzina e costringevano il pilota adriese ad arrendersi senza poter lottare.
Tanta la delusione in casa Luise in quanto, scorrendo la classifica finale, si sarebbe potuto puntare ad una storica doppietta di fronte al pubblico amico.
“Siamo particolarmente amareggiati per quanto accaduto” – racconta Luise – “ma non potevamo fare nulla contro la decisione presa dai commissari tecnici. Durante le operazioni di verifica hanno rilevato che il numero di matricola sul serbatoio benzina non si riusciva a leggere e pertanto ci hanno esclusi dalla gara. È davvero un peccato perchè siamo certi che, specialmente in questa edizione con un percorso molto adatto alla nostra M3, avremmo potuto ben figurare e, perchè no, magari condividere i gradini del podio assoluto assieme al mio fratello Matteo. Sarebbe stato un sogno ma non è andata così. Peccato.”
Un colpo duro che però non smorza l’animo combattivo dei fratelli Luise: Marco, infatti, sta valutando la possibilità di prendere parte a qualche altro rally storico in Triveneto, in attesa della quarta edizione del prossimo anno.
“Lo scorso anno non ci avevo proprio pensato” – aggiunge Luise – “perchè il regolamento ci obbligava a correre con delle gomme, secondo noi, non adatte a gestire la cavalleria della M3. Ora che i regolamenti sono cambiati e che avevamo già acquistato le gomme per la gara di casa non escludiamo di poter essere al via di qualche altro rally storico in Triveneto. Valuteremo nei prossimi giorni cosa fare ma un dato è certo: al 4° Rally Storico Città di Adria, nel 2018, ci saremo e con un coltello affilato tra i denti perchè daremo battaglia sul campo per riscattare la sfortuna che abbiamo patito nello scorso weekend.”
bmwm3
FONTE: UFFICIO STAMPA MARCO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Al via del 3° Rally Storico Città di Adria anche il fratello del vincitore dell’edizione 2015 promette battaglia, per le posizioni di vertice, alla guida della BMW M3 gruppo A.
Adria (Ro), 21 Febbraio 2017 – La famiglia Luise punta chiaramente a recitare un ruolo da assoluta protagonista in occasione del rinato Rally Storico Città di Adria che, grazie alla tenacia del neo organizzatore Renzo “Gek” De Tomasi ed al suo Rally Club Team, tornerà ad infiammare il cuore degli appassionati polesani tra Venerdì 24 e Sabato 25 Febbraio.
Fedele presenza sin dai primi anni ’90, Marco Luise, freme nell’attesa di tornare alla guida della propria BMW M3 gruppo A che, nel corso delle varie edizioni della competizione polesana, è diventata un punto fermo, sinonimo di spettacolo garantito.
La particolare conformazione del percorso targato 2017 proietta Luise tra i sicuri prim’attori ed infatti è lo stesso pilota di Adria che non nasconde le proprie ambizioni, anche a discapito dello spettacolo puro.
“Sono al settimo cielo per il ritorno del nostro Rally di Adria” – racconta Luise – “e forse fatico a trasmettere tutto il mio entusiasmo ma sono davvero molto felice. Correre ad Adria, per noi piloti locali, è sempre qualcosa di magico, come un sogno che diventa realtà per una volta all’anno. Quando ho saputo che la gara era stata messa a calendario è stata una gioia immensa ed abbiamo fatto di tutto per riuscire a combaciare la presenza mia e di Matteo senza trascurare il lavoro.”
Impegni di lavoro che, a malincuore, negheranno a Luca Trovò, navigatore di Luise nell’edizione di due anni fa, la possibilità di tornare a sedersi sulla trazione posteriore tedesca.
Dopo un’accurata ricerca è stato finalmente trovato il sostituto dell’adriese, con un forte legame passato con Matteo Luise avendo vinto assieme, nel 1995, il Trofeo Fiat 500: Fabio Viel, meglio conosciuto come “Titti”.
“L’assenza forzata di Luca è la ciliegina sulla torta mancante” – aggiunge Luise – “perchè avevamo combinato tutto per poter correre assieme. Purtroppo, o per fortuna di questi tempi, il lavoro è aumentato sensibilmente in queste ultime settimane e Luca ha deciso, non con poca sofferenza, di sacrificarsi per il bene della nostra azienda di famiglia. Lo ringrazio di cuore per questo gesto perchè so quanto sarà dura per lui vivere questo fine settimana. Dall’altro canto avere al mio fianco Fabio è garanzia di professionalità, esperienza, condita dalla giusta dose di divertimento ed ironia. Ne vedremo sicuramente delle belle in abitacolo.”
Luise e Fabio “Titti” Viel sono agguerriti e si preparano ad affrontare i due passaggi notturni sulla “Rosapineta” con il coltello tra i denti, certi di poter dire la loro in questa edizione.
“Mi piace molto la Rosapineta e la Fasana” – sottolinea Luise – “in quanto sono prove congeniali alla nostra M3. Sappiamo che i nostri avversari saranno al top ma siamo anche consapevoli del nostro potenziale e ci vogliamo provare. Mal che vada, saranno gran traversi.”
Immagine realizzata da Fotocolpo


























