FONTE: SCUDERIA DOLOMITI – Anche quest’anno è giunta a conclusione la 13° edizione della MENDOLA HISTORY, gara di regolarità classica e, al seguito, l’ 8° ECORALLY DELLA MENDOLA riservato a vetture ibride, elettriche, idrogeno..
Se dovessimo fare il conto esatto, sarebbe la 60° volta che si corre sulla strada della Mendola: dalla mitica Bolzano-Mendola nata nel 1930 e diventata poi Appiano-Mendola, allo slalom della Mendola, alla odierna Mendola History! Tutto sempre targato SCUDERIA DOLOMITI.
Vincitori assoluti l’equipaggio Tonarelli-Casini su Autobianchi A112 Elegant. Al secondo posto Botini-Boscardin su Renault 5 GTL seguiti a pochi punti da Governato-Chillemi su Lancia Beta Motrecarlo.
Con questa vittoria, l’equipaggio tosano conferma, al momento, la prima posizione nel Trofeo Nazionale Regolarità.
Nelle prove di media, con solo 4.00 di penalità, si impone Himara Bottini seguita da Gabriele Tonarelli che si conferma così in testa al Trofeo per le prove di media.
Si chiude questa edizione con un po di amarezza per la scarsa partecipazione e soprattutto per la data pre-ferie, a cui ci si è dovuti adattare in base ai calendari ACI Sport e al nuovo, dimostratosi subito poco interessante per i concorrenti e costoso per gli organizzatori, Trofeo Nazionale Regolarità.
Il riscontro però è stato come sempre positivo con i concorrenti soddisfatti sia del percorso, sia dell’organizzazione, sia delle bellezze paesaggistiche ammirate, sia dell’ospitalità che Bolzano e la Scuderia Dolomiti sanno offrire.
Rimane il fastidio, dopo 10 anni, di un immeritata perdita della validità di campionato Italiano, testimoniata dalle mail di solidarietà per la Scuderia e di critica verso la S/C competente di ACI Sport; purtroppo la corretta e obiettiva valutazione degli osservatori di un tempo ormai è solo un ricordo e lo spazio a amicizie, conoscenze e organizzatori attenti al solo guadagno è attualità!
mendolahistory
13° Mendola History
FONTE: UFFICIO STAMPA MENDOLA HISTORY – Manca solo un mese alla quarta prova del TROFEO NAZIONALE DI REGOLARITA’, nuovo campionato che alterna prove di cronometrate a prove di media.
La Mendola Mendel History, giunta alla sua tredicesima edizione e discutibilmente privata del titolo italiano assoluto, si presenta come sempre con la conosciuta bellezza delle sue strade e dei suoi panorami unendo all’aspetto sportivo non certo zone industriali o anonime periferie, ma le montagne più belle del mondo: le Dolomiti!
Anche quest’anno la Scuderia Dolomiti sta curando, con particolare attenzione, l’ospitalità ma anche l’organizzazione logistica, tecnica e sportiva con un programma di gara atto a rendere interessante, sotto ogni aspetto, il percorso ma anche piacevole la presenza a Bolzano e sulle strade dell’Alto Adige.
Passeremo dai boschi dell’altipiano del Salto alle colline immerse tra vigneti e meleti; uno sguardo al lago di Caldano e poi su fino al Passo Mendola che vide per 60 anni sfrecciare i bolidi della mitica Appiano-Mendola che fu campionato italiano della montagna e prima gara europea di specialità in Italia.
Partenza come sempre dal “salotto buono” di Bolzano, Piazza Walther, in pieno centro!
A breve sul sito WWW.SCUDERIADOLOMITI.COM il programma ed il modulo di iscrizione.
Arrivederci sulle strade delle Dolomiti! Il 26 e 27 luglio arrivano presto e quest’anno le ferie le inizio a Bolzano!
FONTE: NEWSLETTER ACISPORT – Il siciliano sul tetto della Mendola sulla A112 Elegant della Franciacorta Motori. Secondi, Francesco e Giuseppe Di Pietra sempre su 112. Sul podio anche Bonfante-bruno sempre si A112. Top Car Spagnoli-Parisi su Fiat 508 T.
Mario Passanante in coppia con la Raffaella De Alessandrini su A112 Elegant sono i vincitori della 12^ Mendola Mendel History, quarta prova del campionato italiano regolarità Auto Storiche Cireas, andato in scena questo fine settimana tra Bolzano ed il passo della mendola. Il Siciliano di Campobello di Mazara (Tp), navigato dalla co-driver trentina Raffaella De Alessandrini, portacolori della F.M. Franciacorta Motori ASD, dopo le prime battute di gara non esaltanti, è riuscito a recuperare il gap al termine delle 47 prove, con una guida precisa ed incisiva sui pressostati, riuscendo così ad agguantare una nuova vittoria, preziosissima in ottica campionato. “Siamo ovviamente felici del risultato – spiega Passanante – la gara è stata impegnativa specie se si considera che è stato davvero difficile non farsi distrarre dagli splendidi passaggi sulle strade della Mendola. Guardiamo adesso al prosieguo della stagione, consapevoli di portare a casa una vittoria importante”.
Secondo posto della classifica generale per un altro equipaggio siciliano, il duo Francesco e Giuseppe Di Pietra, padre e figlio, ancora su Autobianchi A112 Abarth del 1981 sempre di 7 Raggruppamento.
A completare il podio Mauro Bonfante e Cinzia Bruno, su Autobianchi A112 Abarth della Emmebi 70 ASD che come Passanante.
Top Car, Franco Spagnoli e Giuseppe Parisi sulla ammiratissima Fiat 508 T del 1928 della Franciacorta Motori, Secondi Alberto Aliverti e Sergio Carrara su Fiat 508 C del 1938, mentre a completare il podio di Top Car Roberto Crugnola e Marco Vida su peugeot 202 del 1938. Tra le ladies alloro all’equipaggio composto da Gabriella Scarcioni e Camila Rigoni, in gara su Ausitn Mini HLE, mentre tra le Scuderie, successo per i risultati conseguiti dagli equipaggi della F.M. Franciacorta Motori A.S.D. Prossimo appuntamento con il CIREAS è in programma il 4 e 5 Maggio per la San Marino Revival.
Mendola History: comunicato n. 3
FONTE: UFFICIO STAMPA MENDOLA HISTORY – Sembra un gioco da ragazzi, le auto che partono festose dalla piazza, i posti di controllo con il pubblico che assiste, curve, rettilinei, salite, discese e poi l’arrivo, l’agognato arrivo dopo 200 km! Tutta qui la 12° edizione della Mendola History e il 7° EcoRally?
Non è così, dietro a una manifestazione di una giornata, sta il lavoro di mesi del team della Scuderia Dolomiti; l’impegno di ufficiali di gara, cronometristi, studi pubblicitari; l’ospitalità perfetta, le coppe e gli… sponsor….!
E allora non possiamo dimenticare la conferma di questi giorni del nostro Main Sponsor: l’ Autostrada del Brennero spa – A22 ancora a fianco e sempre vicina alla scuderia Dolomiti ma anche attenta al futuro con lo sviluppo continuo sull’autostrada di moderne aree di ricarica elettrica e idrogeno.
Autostrada del Brennero che si affianca alla preziosa collaborazione dell’ Assessorato alla Mobilità della Provincia di Bolzano con i marchi STA e la prestigiosa struttura del Safety Park.
E poi i Top Sponsor con in testa la Cassa di Risparmio di Bolzano spa – Suedtiroler Sparkasse Ag , una banca che crede nello sport e lo affianca in diverse discipline. E di certo non seconda a nessuno l’Azienda di Soggiorno di Bolzano, un rapporto di stima e amicizia che dura da anni!
Technical Patner: Bassi Solutions, EELImedia, DrPhoto, Fiera di Bolzano spa, Hotel Four Points by Sheraton, Pizzeria Nuovo Teatro, Erika Gelati, Kellerei Cantina Bozen-Bolzano, MeboRast, Party Risto3, Elfer!
Race Patner: Cattoi Suzuki, Autoindustriale Toyota, Veteran Car Team, Noci Motor Classic, G.A.I. .
Quanti amici per una gara di campionato italiano regolarità auto storiche che, anche per il 2018, punta a dare il massimo in fatto di sport e ospitalità con il prestigioso e ambito patrocinio della Città di Bolzano!
Vi aspettiamo! Modulo d’iscrizione su www.scuderiadolomiti.com!
FONTE: UFFICIO STAMPA MENDOLA HISTORIC – Anche se mancano ancora tre mesi alla gara, nella Scuderia Dolomiti il lavoro è già avviato e la tensione sale.
Il percorso, già a grandi linee deciso e già rilevato per arrivare alla stampa del Road Book con la preziosa collaborazione della ditta BASSI Solutions di Laives, la direzione di gara e l’ospitalità come sempre accolti con professionalità dal Four Points Hotel by Sheraton e soprattutto l’amichevole e sempre pronta collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Bolzano che vede i nostri concorrenti come suoi primari ospiti!
Ma va sottolineata anche la conferma di un “main sponsor” come la STA Strutture Trasporto Alto Adige spa, che tramite il Safety Park appoggia anche questo anno con passione e interesse le due manifestazioni. Oggi il Safety Park è una bella e preziosa realtà della terra altoatesina; una pista dove dipendenti di enti pubblici e soprattutto di emergenza ma anche privati possono migliorare le proprie capacità di guida in estrema sicurezza. E per chi lo desidera, anche godersi momenti di sport e svago con i gokart o il motocross sulle piste attorno alla struttura.
E poi che dire….le verifiche negli ampi spazi messi a disposizione dall’Ente Fiera di Bolzano e la partenza, come il solito, dal “salotto buono” piazza Walther, grazie al patrocinio del Comune di Bolzano. Alle montagne, ai frutteti, ai vigneti, ai caratteristici paesi del SudTirolo il compito di aspettare i concorrenti per dare loro spettacolo di colori e ospitalità!
Appuntamento al 21 e 22 aprile a Bolzano…ma non solo come turisti…..ma come concorrenti della 12° Mendola History e 7° EcoRally della Mendola by GAI!
Vi aspettiamo numerosi con novità e sorprese!
Scuderia D O L O M I T I Rennstall
Internet www.scuderiadolomiti.com
La Mendola History cambia data
FONTE: UFFICIO STAMPA MENDOLA HISTORY – La Mendola History, la gara di regolarità autostoriche valida per il Campionato Italiano ACI Sport, cambia data!
Da anni, nel ricordo della mitica Appiano-Mendola per tanti anni campionato europeo della montagna ed una delle più vecchie corse in salita italiane, la manifestazione bolzanina si teneva ai primi di giugno, in quelle giornate storiche ben conosciute da tanti appassionati.
Al fine di trovare una collocazione più adatta alla specialità ed alla prestigiosa validità di Campionato Italiano, la Mendola History ha quest’anno anticipato la data di calendario al 21/22 aprile inserendosi tra le prime gare del CIREAS!
Come sempre al seguito l’EcoRally della Mendola, dallo scorso anno prova di consumo in collaborazione con il GAI (Gruppo Acquisto Ibrido) e prestigiosa occasione, in una terra come l’Alto Adige, per affermare l’importanza del “green”!
Percorsi con viste mozzafiato tra vigneti, montagne, boschi, laghi alpini e castelli aspettano come sempre i concorrenti che troveranno la consueta ed apprezzata ospitalità di “casa Dolomiti”!
A tutti l’appuntamento quindi per il
21 e 22 aprile 2018
con il sabato nel pomeriggio le verifiche e domenica, su una unica giornata, la gara.
Partenza dal “salotto buono” di Bolzano, piazza Walther ed arrivo, verifiche, direzione gara, premiazione presso il Four Points by Sheraton di Bolzano.
A breve on-line il modulo di iscrizione, orari e ospitalità convenzionata.
Vi aspettiamo!
Scuderia Dolomiti
Mendola History: comunicato n. 2
FONTE: UFFICIO STAMPA MENDOLA HISTORY – E’ arrivata la primavera o forse non è mai arrivato l’inverno e questo ci permette di andare a cercare strade, piazze, paesi per i nostri regolaristi.
L’Alto Adige si veste a festa con i colori intensi dei fiori nelle valli, l’ultimo bianco dei monti, il verde dei prati rigogliosi: questa è la provincia che aspetta i partecipanti all’11° Mendola History e al 6° EcoRally della Mendola.
Anche quest’anno l’ottava prova del Campionato Italiano Regolarità Autostoriche, si correrà in Alto Adige con partenza e arrivo a Bolzano. Finalmente come richiesto dai concorrenti, una sola giornata di gara con verifiche nel pomeriggio del 2 giugno e gara il 3 giugno, finalmente uno staff leggero e capace, finalmente Mendola!
Poi al seguito le vetture a energia alternativa, le elettriche, le ibride, l’idrogeno….ieri, oggi e domani quindi! E ancora una volta, patner della manifestazione ecologica, ci sarà il GAI, Gruppo Acquisto Ibrido a avvalorare l’importanza che fuori dalla nostra regione, ha assunto l’EcoRally della Mendola per i “tecnici” dell’energia pulita.
Grazie fin d’ora a chi ha confermato l’appoggio di sempre, a chi sa starci vicino anche nei momenti difficili, a chi crede nelle capacità e serietà della Scuderia Dolomiti o meglio di poche ma capaci persone che portano avanti questo storico nome da 60 ani!
E’ si, perchè quest’anno la Scuderia compie 60 anni di storia, di vita: fondata nel 1957, ha saputo tenere alto lo sport dell’auto su tutti i fronti facendo nascere e emergere al suo interno grandi piloti di pista, salita e rally…fino ad arrivare in F1 con l’indimenticabile Prinoth o al campionato europeo della montagna con il mitico Nesti.!
Grazie dicevamo prima di tutto all’Azienda di Soggiorno di Bolzano che subito, e come sempre, ha creduto e crede nella manifestazione che ormai fa parte del calendario annuale; grazie alla A22 Autostrada del Brennero che con la Scuderia condivide il viaggiare in maniera rispettosa con quel “green corridor” a ridotto inquinamento con stazioni di ricarica elettriche e idrogeno, guardando al futuro di tali vetture come giusta alternativa alla circolazione; grazie all’ Alperia che di energia se ne intende raggruppando in Alto Adige la maggior parte delle centrali idroelettriche e relativa distribuzione, grazie alla Provincia Autonoma di Bolzano e al suo Assessorato, competente in materia, che ci è sempre vicino.
Saremo sempre accolti dall’elegante e confortevole Hotel Four Points by Sheraton, coccolati in partenza da una piazza unica come piazza Walther, il salotto di Bolzano, ma……le sorprese non mancheranno: ancora una volta l’Alto Adige e la Scuderia Dolomiti vi stupiranno!
Vi aspettiamo numerosi, a breve sul sito modulo di iscrizione e programma indicativo!
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DOLOMITI – E’ sempre difficile dire qualcosa di nuovo, scrivere qualcosa di diverso, presentare l’alternativa che piaccia a tutti, ma questa è la sfida che anche questo anno cercheremo di portare avanti.
Usciti da un 2016 un pò difficile, la Scuderia Dolomiti è pronta ad offriVi, anche per il 2017, quanto di meglio possa “donare” l’Alto Adige, le sue montagne, le sue valli, i suoi laghi alpini.
A chi non ama i percorsi “piatti”, le P.C. fatte nelle zone industriali, le tristi partenze in piazze anonime, la Mendola History è fatta per Voi!
Un nuovo programma aspetta i regolaristi del Campionato Italiano:
venerdì 2 giugno (festa nazionale), al pomeriggio le verifiche, tutte raccolte presso l’hotel che ospita la direzione gara e presso cui potrete pernottare in convenzione e sabato 3 giugno la gara, in una unica giornata, con la solita partenza nella elegante e centrale piazza Walther, con la televisione nazionale a filmarVi e tanta gente ad applaudire le stupende vetture che porterete in gara. Nel tardo pomeriggio le premiazioni!
E se vorrete, vi rimarrà la domenica per gustarvi ancora un pò l’Alto Adige e il suo capoluogo ricco di storia!
Circa 200 km con una cinquantina di PC, saranno il divertimento degli sportivi in un percorso a “petali” meno dispersivo e più piacevole.
Poi ci metteremo il sole, l’azzurro del cielo delle Dolomiti, il verde dei boschi e speriamo tanta allegria e voglia di stare assieme.
Al più presto per nuove info e per rivivere assieme la storia della Mendola!
Voi segnate in calendario il 2 e 3 giugno, a tutto il resto penserà la Scuderia Dolomiti!