FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING – Continua a ritmo serrato la stagione agonistica e anche questo fine settimana i portacolori della scuderia RO racing affronteranno nuove sfide. Due saranno, infatti, i piloti del sodalizio di Cianciana che marcheranno cartellino di presenza alla 58^ Svolte di Popoli in Abruzzo.
[…]
Tra le storiche nuovo impegno per Matteo Adragna che, con la sua Porsche 911 seguita dai fratelli Balletti, dopo la vittoria nel Secondo Raggruppamento, centrata al Trofeo Luigi Fagioli, proverà a essere nuovamente vincente.
“Sicuramente mi sento meno arrugginito della settimana scorsa, fisicamente più in forma – ha detto Matteo Adragna – sono venuto a Popoli per stare ancora in macchina, in vista della Bologna Raticosa che il prossimo 13 settembre aprirà il campionato riservato esclusivamente alle storiche”.
porsche911
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Buona prestazione per Adragna su Porsche 911 che vince il 2° Raggruppamento al Trofeo Fagioli di Gubbio e nel prossimo fine settimana sarà impegnato alle Svolte di Popoli in Abruzzo
Nizza Monferrato (AT), 25 agosto 2020 – Prosegue all’insegna delle cronoscalate il mese di agosto della Balletti Motorsport, reduce dalla partecipazione al Trofeo Luigi Fagioli, svoltosi a Gubbio nel celebre tratto di strada che porta alla Madonna della Cima.
Abbinata alla gara delle auto moderne con validità CIVM e TIVM, la cronoscalata umbra ha visto al via anche trentina di storiche tra le quali la Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Matteo Adragna.
Per il gentleman driver siciliano si è trattato della prima uscita stagionale nella quale ha ripreso confidenza con la competizione, dopo una lunga sosta.
Dopo la prima salita di prova del sabato, nella seconda si è registrato un sensibile miglioramento della prestazione e nelle due manches di gara i tempi si sono ulteriormente abbassati consentendo ad Adragna di chiudere in quinta posizione assoluta con la soddisfazione della vittoria nel 2° Raggruppamento.
E nel prossimo fine settimana, ancora un impegno con la disputa della Cronoscalata Svolte di Popoli in provincia di Pescara dove Adragna sarà nuovamente in gara con la Porsche 911 RSR.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Balletti Motorsport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Scuderia RO racing impegnata in Sicilia e in Umbria questo fine settimana
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Fine settimana dedicato agli slalom e alla salita. I portacolori della scuderia RO racing saranno impegnati a Gubbio in Umbria, al Trofeo Luigi Fagioli, cronoscalata valevole per il CIVM e in Sicilia allo slalom Altofonte-Rebuttone.
Altro fine settimana con impegni su più fronti per la scuderia RO racing. Gli alfieri del sodalizio di Cianciana saranno al via dello slalom Altofonte Rebuttone in Sicilia, in provincia di Palermo e al Trofeo Luigi Fagioli, classica cronoscalata di mezza estate, che si disputa a Gubbio, in Umbria.
[…]
A Gubbio nella manifestazione valevole per il CIVM, cercherà di rompere il ghiaccio dopo un anno di inattività Matteo Adragna che sarà al via con la sua Porsche 911 seguita dai Fratelli Balletti
“Abbiamo deciso, insieme al mio ds di risalire in macchina prima di iniziare il Campionato Italiano Autostoriche, per cercare di scrollare un po’ di ruggine di dosso – ha detto Adragna – Gubbio è una gara che ho disputato anche in edizioni passate, conseguendo dei buoni piazzamenti. Così rimetto finalmente il casco dopo un lunghissimo periodo d’assenza dalle competizioni”.
FONTE: UFFICIO STAMPA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Tre buoni piazzamenti per i portacolori del “gatto col casco” alla prima salita della stagione Impreziositi dal secondo posto nella classifiche dedicata alle scuderie
Vicenza, 10 agosto 2020 – Tutti al traguardo e con buoni riscontri cronometrici i tre piloti della Scuderia Palladio Historic impegnati sabato e domenica scorsi alla Cronoscalata del Nevegal, gara di velocità in salita svoltasi in provincia di Belluno abbinata a quella delle auto moderne e senza alcuna titolazione per le storiche.
Presenti in tre diversi Raggruppamenti, i tre vicentini si sono distinti nel 2° grazie ad Umberto Pizzato che ha ottenuto la seconda posizione di categoria e di classe, realizzando l’ottava prestazione assoluta, dopo esser stato penalizzato nella manche di prova per noie al cambio della Porsche 911 RSR Gruppo 4, prontamente sostituito dallo staff della Balletti Motorsport.
Nel 3° Raggruppamento ha brillato Romeo De Rossi, salendo sul terzo gradino del podio con l’Alfa Romeo Alfasud TI Gruppo 2 con la quale si è aggiudicato la classe TC1600 grazie ad una onorevole quindicesima prestazione assoluta.
Soddisfacente anche la gara di Giuliano Ongaro con la Peugeot 205 Rallye Gruppo A che ha portato in seconda posizione di classe salendo sul gradino numero 25 dell’assoluta.
Al termine della gara individuale è arrivata anche la soddisfazione della seconda posizione guadagnata nella classifica dedicata alle scuderie.
Altre notizie ed informazioni della scuderia, al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Videofotomax
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Trasferta a due velocità per la Porsche 911 di Pizzato: qualche problema nel giorno delle prove, che una volta risolti, portano un buon risultato in gara
Nizza Monferrato (AT), 10 agosto 2020 – Con la partecipazione alla Cronoscalata del Nevegal, per la Balletti Motorsport si è messa in moto anche l’attività nel settore delle salite che, con la gara bellunese hanno di fatto dato il via alla stagione 2020 della specialità.
In gara era iscritta la Porsche 911 RSR Gruppo 4 del 2° Raggruppamento del vicentino Umberto Pizzato che si trovava a competere con una qualificata concorrenza.
La trasferta non comincia però col piede giusto, con la vettura che al momento dell’avvio delle prove del sabato, lamenta alcuni problemi tra cui uno importante al cambio.
Si decide di effettuare la prima delle due salite del sabato per permettere la qualificazione alla gara e poi d’intervenire con la sostituzione del cambio danneggiato.
Di tutt’altro andamento la domenica che vedeva in programma due salite con somma dei tempi. Pizzato sale con un buon passo che gli vale l’ottava prestazione assoluta e la seconda di 2° Raggruppamento. In gara due, lima di quasi 4” il precedente crono, staccando il sesto tempo che sommato a quello della prima manche ne conferma le posizioni: secondo di 2° Raggruppamento e di classe, con l’ottava prestazione a livello assoluto.
Dopo la pausa di ferragosto, le gare riprenderanno con la disputa a Gubbio del Trofeo Fagioli, altra gara abbinata a quella moderna e senza titolazione. Ancora una Porsche 911 RSR Gruppo 4 al via: quella di Matteo Adragna.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Videofotomax
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Ro Racing: vittoria di Lombardo e Ratnayake al 4º Tirreno Historic Rally
FONTE: SCUDERIA RO-RACING – Villafranca Tirrena (ME) 9 Agosto 2020. L’equipaggio della RO racing formato dal campione Italiano rally autostoriche Angelo Lombardo e Harshana Ratnayake su Porsche 911 SC del team Guagliardo, ha vinto oggi la quarta edizione del Tirreno Historic Rally. Lombardo e Ratnayake hanno dominato sin dal primo metro aggiudicandosi le cinque prove speciali in programma, lasciando agli avversari poco meno che le briciole. Risultato che rafforza ancora la brillante prestazione conseguita meno di due settimana fa alla prima di campionato Italiano Rally Autostoriche. Il cefaludese ha utilizzato il primo rally di casa come una palestra anche per rafforzare l’ottimo feeling con il suo nuovo navigatore Harshana Ratnayake, in vista dei più importanti impegni nel tricolore Rally Autostoriche, che lo vede attualmente al comando del terzo raggruppamento ed in seconda posizione assoluta in classifica generale. Grandi soddisfazioni giungono anche dall’equipaggio iscritto nelle moderne, si tratta del campione siciliano 2018 Paolo Celi in coppia con Paolo Guttadauro, che nonostante afflitti da noi meccaniche nel corso di tutta la gara, riescono a chiudere la top ten assoluta ed aggiudicarsi il terzo posto di gruppo N e di classe N3.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL TIRRENO, ROSARIO GIORDANO – Appassionanti anche le sfide del 4° Tirreno Historic Rally dove ha vinto Angelo Lombardo, il palermitano di Cefalù già Campione Italiano e portacolori della RO Racing che sulla Porsche 911 di 3° Raggruppamento è stato affiancato dall’appassionato Ratnayake Harshana, navigatore dello Sri Lanka. Seconda prestazione in ordine generale e in 3° Raggruppamento per il giovane Pier Luigi Fullone e Alessandro Failla, il driver di Collesano (PA) ha fatto un ottimo esordio sulla Porsche 911 con cui è sempre più a suo agio. Terzo tempo in ordine assoluto con successo in 2° Raggruppamento per i palermitani Giovanni Spinnato e Fabio Mellina anche loro su Porsche 911 Carrera. I messinesi della T.M. Racing Angelo Galetta e Giovanni Marino su Renault 5 GT Turbo si sono affermati in 4° Raggruppamento, mentre il 1° lo hanno dominato Roberto Perricone e Alessandro Scrigna su Porsche 911.
4° Tirreno Historic Rally: 1. Lombardo-Ratnayake (Porsche 911 Sc) in 32’18”5; 2. Fullone-Failla (Porsche 911 SC) a 37”3; 3. Spinnato-Mellina (Porsche Carrera RS) a 2’15”9
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL TIRRENO, ROSARIO GIORDANO – Tutto pronto per la giornata di verifiche che precederanno la partenza a mezzanotte di domani, sabato 8 agosto e traguardo alle 8.30 di domenica 9. La gara in streaming video
Villafranca Tirrena (ME) 6 Agosto. La 17° edizione del Rally del Tirreno e la 4° del Tirreno Historic Rally sono pronte allo start. Domani, sabato 8 agosto, per gli otre 102 iscritti giornata di operazioni preliminari con l’accreditamento di tutti gli addetti ai lavori, i controlli sanitari e il completamento dei controlli dei documenti già inviati on line ed i controlli pre gara sulle auto. Alla mezzanotte dal “Tirreno Village” all’interno dell’Area ex Pirelli, nella zona riservata della gara, ci sarà il via ed il traguardo alle 8.30di domenica 9 agosto, con premiazione sul palco arrivo.
Emozioni garantite per il pubblico, che per le attuali disposizioni non sarà presente, attraverso lo streaming video ed i continui flussi di informazioni e le classifiche on line.
Si alza il sipario sulla Coppa Rally di 8^ Zona con coefficiente di moltiplicazione del punteggio 1,5 e Trofeo Rally Sicilia con coefficiente 2,5; TRZ storico (Trofeo Rally di Zona) per la 4^ Zona, entrambe le gare con validità per il Campionato Siciliano a coefficiente 1,5.
Sei i tratti cronometrati, due le PS da percorrer tre volte ciascuna: “Colli 4 Strade” da 9,70 Km con passaggi alle 0.29, 3.34 e 6.39; “”Rometta” da 9,50 Km con passaggi alle 1.13, 4.18 e 7.23. Tre i i riordinamenti sempre al “Tirreno Village”, alle 2.05, 5.10 e 8.15, mentre i 2 parchi assistenza saranno alle 2.35 e 5.40. Sono previsti 178,82 Lm di gara di cui 57,60 suddivisi nelle 6 prove speciali.
Ogni fase della competizione potrà essere seguita in streaming sulla pagina facebook del Rally del Tirreno e sul sito www.rallydeltirreno.com .
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Intenso fine settimana per la scuderia RO racing. I piloti del sodalizio di Cianciana saranno impegnati in Veneto alla 46^ cronoscalata dell’Alpe del Nevegal, valevole per il CIVM e in Sicilia al Rally del Tirreno che aprirà la Coppa rally di zona e il Trz.
Questo fine settimana prenderà il suo avvio, con la 46^ cronoscalata dell’Alpe del Nevegal, il Campionato italiano velocità in salita. Inizierà dalla gara veneta, che si disputa in provincia di Belluno, l’avventura nella massima serie nazionale per Saverio Miglionico. Il pilota lucano, alfiere della scuderia RO racing, porterà all’esordio in campionato la sua Osella Pa21 jrb.
In terra di Sicilia ai nastri di partenza del Rally del Tirreno riservato alle auto storiche, con il ruolo di favoriti, ci saranno Angelo Lombardo e “Hars” Ratnayake. Il campione italiano rally in carica, reduce dal successo di raggruppamento al rally delle Vallate Aretine, porterà all’esordio nel Trz la sua abituale Porsche 911 seguita dal Team Guagliardo.
“Useremo la gara siciliana per fare crescere il nostro affiatamento all’interno dell’abitacolo – hanno detto all’unisono Angelo e “Hars” – speriamo di poter ben figurare e di divertirci in questa classica dell’automobilismo siciliano”.
Sempre al Rally del Tirreno, ma tra le vetture moderne, a difendere i colori della scuderia RO racing, a bordo di una Peugeot 206 di classe N3, ci saranno Paolo Celi e Paolo Guttadauro.
“Corriamo per vincere la nostra categoria e saremo presenti per provarci – ha detto Paolo Celi – la vettura è stata completamente rialzata dai tecnici dell’officina Albamotorsport di Racalmuto in collaborazione con Sabatino Pagnozzi della Sp elettronica”.
Ferve dunque l’attività motoristica per la scuderia siciliana che, con i suoi vertici, continua a seguire con passione tutte le avventure dei propri piloti ed equipaggi.
“Continuiamo senza soste la nostra attività – ha detto il direttore sportivo della scuderia Rosario Montalbano – speriamo di poter raccogliere ottimi risultati anche questo fine settimana”.
Carmelo, Mario e tutto lo staff della Balletti Motorsport, porgono le sentite condoglianze a Domenico Guagliardo, a seguito della scomparsa del padre Nino. Con un abbraccio virtuale, esprimono la loro vicinanza all’amico pilota e preparatore e vogliono ricordare una grande persona che ha dato tanto all’automobilismo; una figura che vivrà nei ricordi di un mondo sempre più lontano.
Balletti Motorsport


























