FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Con la Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, e con Sauro Farnocchia al fianco, si è fermato dopo due prove per uscita di strada.
(Comunicato Ufficio Stampa Fabrizio Bacci)
Ancora sfortuna, per Fabrizio Bacci, nel fine settimana appena passato, al 50° Rally San Marino, quarta prova del Campionato Italiano Rally Terra Storico, una delle gare più iconiche in ambito internazionale.
Il pilota livornese portacolori della Scuderia ProRacing, affiancato dall’esperto copilota Sauro Farnocchia, al via sulla Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, si è fermato anzitempo, durante la seconda prova speciale per uscita di strada. Verso la fine dell’impegno della prova “Macerata Feltria”, arrivando leggermente “lungo” in una curva, pur a velocità estremamente ridotta, la vettura ha capottato. Ricaduta sulla quattro ruote però non è ripartita.
Dunque, Bacci, che stava andando alla ricerca della continuità dopo il positivo terzo posto assoluto arrivato al Rally Adriatico dello scorso maggio ha mancato l’obiettivo, rimandando tutto al finale di stagione, in dicembre, al Rally del Brunello Storico.
“Un altro stop che non ci voleva – commenta Fabrizio Bacci – un errore che ci è costato caro. Siamo usciti di strada ad una velocità ridotta, avevamo fatto un “lungo”, purtroppo abbiamo capottato senza avere possibilità di riprendere. Peccato, davvero, credo potevamo far bene, le sensazioni erano buone, adesso valuteremo il da farsi per l’ultima prova in programma, abbiamo un po’ di tempo per decidere se essere al via o meno, visto che sarà ai primi di dicembre”.
proracing
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Finalmente il sorriso dei festeggiamenti, per i pilota livornese, che nel fine settimana passato, sempre con la Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, ha finito la gara ad Urbino in terza posizione assoluta, trovando il riscatto da un avvio di campionato sofferto. Al suo fianco sempre Sauro Farnocchia.
Buona la terza, si può dire, per Fabrizio Bacci, al 29° Rally Adriatico, appunto terza prova del Campionato Italiano rally Terra storici, disputato nel fine settimana passato a Urbino.
Il pilota livornese portacolori della Scuderia ProRacing, affiancato dall’esperto copilota Sauro Farnocchia era di nuovo al via sulla Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, andando alla ricerca del riscatto da un avvio stagionale particolarmente sfortunato, punteggiato da due ritiri, e stavolta ha ritrovato il sorriso, chiudendo al terzo posto assoluto.
Un podio che rinfranca in ampia parte Bacci e Farnocchia, quindi un riscatto dalle due delusioni precedenti pur se rimane un poco l’amaro in bocca per un possibile “argento” sfuggito di poco nel finale della gara marchigiana soprattutto per un calo fisico del pilota, complice il gran caldo che ha creato non poche difficoltà a molti equipaggi.
Bacci, costantemente nelle posizioni di vertice della gara, vinta dall’esperto e blasonato vicentino “Lucky”, ha siglato anche il miglior riscontro cronometrico sulla terza prova, conferma della competitività della vettura e soprattutto rimanendo decisamente convinto del nuovo set-up adottato, che ha conferito una miglior guidabilità della Sierra.
Pagina dunque voltata e occhio all’orizzonte, adesso, per la seconda parte di stagione, certamente in grado di proseguire a dare soddisfazioni vibranti.
“Eravamo quasi “obbligati” ad arrivare, un altro ritiro avrebbe voluto dire abbandonare il Campionato – commenta Fabrizio Bacci – mentre invece siamo bene in lizza per lo scudetto riservato alle trazioni integrali. Ma a parte questo sono state importanti le sensazioni percepite con la Sierra, erano quelle che volevo, soprattutto con il nuovo assetto. Purtroppo, un calo fisico durante il terzo giro di gara, complice il gran caldo, non mi ha aiutato e forse, nel mio inconscio, avevo pure un freno dato dalla paura di fermarmi di nuovo. Ad ogni modo, posso dire missione compiuta per noi come equipaggio ed anche per il Team Terrosi, con il quale diamo appuntamento per le prossime, ovviamente carichi e motivati a dare continuità a questo ben risultato. Bellissima la gara, emozionante la location di Urbino, la passerella di partenza che ci hanno fatto fare nel centro storico della città il sabato sera è stata semplicemente sublime, con una grande cornice di pubblico”.
(comunicato ufficio stampa Bacci)


























