FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL BARDOLINO, MICHELE DALLA RIVA – Bardolino (VR) 14/01/2021. Con la gara per le auto moderne si correrà il Rally Bardolino Historic per auto storiche ed il Bardolino Classic per la regolarità sport.
Nel 2021 i rally nella provincia di Verona vedranno l’aprirsi della stagione agonistica con una piacevole novità, in quanto per il 12 e 13 marzo è stata messa a calendario la prima edizione del Rally del Bardolino.
Promotori di questa iniziativa sono il Rally Club Bardolino che per quest’anno sarà
co-organizzatore dell’evento assieme al Prealpi Master Show.
Grazie alla positiva esperienza degli ultimi anni quando li ha visti organizzare il Benacus Rally assieme alla Scuderia Car Racing, arrivando ad aggiudicarsi nel 2019 il premio come migliore gara del CRZ per la Zona 3, per gli uomini della scuderia scaligera è arrivato il momento di essere promotori di una propria gara come spiega lo stesso presidente del Rally Club Bardolino Nicola Boni: “Negli ultimi anni abbiamo fatto un percorso come organizzatori che ci ha portato ad affiancarci alla Scuderia Car Racing e di questo li ringrazieremo sempre per la fiducia che fin da subito ci hanno accordato. Con la chiusura della Car Racing siamo arrivati ad un bivio: o iniziavamo a camminare da soli con le nostre gambe o tornavamo ad essere degli semplici spettatori, e così, grazie all’esperienza maturata in questi anni abbiamo deciso il grande passo verso una gara tutta nostra.”
Forti dell’attaccamento e della profonda conoscenza con il loro territorio, la competizione non poteva che chiamarsi Rally del Bardolino: “In comune accordo con la Fondazione Bardolino Top e l’amministrazione comunale di Bardolino abbiamo deciso di dare questo nome alla gara per valorizzare il vino Bardolino – prosegue Boni – perchè il nostro territorio non vive solo di turismo ma anche di un prodotto di altissima qualità riconosciuto a livello internazionale come appunto il vino Bardolino.”
Un connubio che non sarà solo virtuale, perchè la gara si svolgerà proprio nel territorio collinare ed in alcuni casi anche attraverso i vitigni che tanto lustro danno alla zona, permettendo così a moltissimi appassionati di conoscere attraverso il rally anche un entroterra carico di storia e bellezze naturali.
Proprio il percorso di gara sarà il pezzo forte della manifestazione, grazie a prove speciali come sempre spettacolari ricavate in scenari da cartolina. La gara si articolerà su tre tratti cronometrati da ripetersi per due volte.
Immancabile poi la passerella di partenza e arrivo sul lungolago di Bardolino (che saranno organizzate in base alle leggi in vigore al momento della gara).
Forte dell’esperienza degli scorsi anni, il Rally Club Bardolino, già per questa edizione, ha fatto richiesta di candidatura per la titolazione nel 2022 al CRZ (Coppa Rally ACI Sport di Zona).
Assieme al Rally del Bardolino si correranno anche il Rally Bardolino Historic riservato alle auto storiche ed il Bardolino Classic dedicato alla regolarità sport.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si potranno trovare all’indirizzo www.rallydelbardolino.it e sui canali social della gara.
rallyclubbardolino
FONTE: UFFICIO STAMPA, MICHELE DALLA RIVA – Presentati il 16°Benacus Rally, il 2° Benacus Historic e la 10^ Coppa Lago di Garda. Grande attesa per l’1 e 2 marzo quando i rally si daranno appuntamento a Bardolino sul Lago di Garda
Bardolino (Vr), 11/02/2019 – Nell’accogliente cornice dell’Hotel Al Sole di Cavaion Veronese sono state ufficialmente presentate le tre manifestazioni motoristiche che animeranno il fine settimana dell’1 e 2 marzo: il 16° Benacus Rally, il 2° Benacus Historic e la 10^ Coppa Lago di Garda.
Gli organizzatori del Rally Club Bardolino in collaborazione con la Scuderia Car Racing si sono presentati agli addetti ai lavori ed agli appassionati che hanno partecipato numerosi sia durante la serata che nella diretta Facebook organizzata per l’occasione e che ha riscosso numerosi consensi e visualizzazioni da chi non aveva potuto presenziare all’incontro.
Prendendo la parola, il presidente del Rally Club Bardolino Nicola Boni, a scanso di ogni equivoco, ha confermato in toto l’effettuazione delle tre gare: gli organizzatori si mettono a disposizione da qui al giorno dell’evento per rispondere a qualsiasi domanda o chiarimento su tutto quello che riguarderà la manifestazione.
Nell’occasione hanno anche ribadito che in caso di maltempo, sopratutto di nevicate fino alla notte prima della partenza, è stata attivata una procedura particolare in accordo con i comuni interessati dal passaggio della gara: in caso di necessità dove non potranno gli enti preposti sarà una ditta privata già allertata a mantenere sgombre le strade che coinvolgeranno il rally.
Per quanto riguarda il tracciato di gara, dopo i positivi riscontri della passata edizione sono state confermate le prove speciali del 2018 con l’unica modifica di rilievo sulla prova del venerdì sera la “Lago”, allungata di circa 1,5 chilometri sul tratto finale, rendendo ancora più selettiva una speciale veloce e tecnica che già negli scorsi anni ha effettuato una scrematura importante per i pretendenti al podio del Benacus.
Nell’occasione gli organizzatori si sono premurati con gli equipaggi di tenere presente che nonostante il percorso sia in larga parte quello dello scorso anno, di prestare molta attenzione al radar che verrà consegnato, in quanto in diversi punti, sopratutto per motivi di sicurezza, alcuni riferimenti delle passate edizioni saranno variati.
Un’altra modifica importante arriva dalla regolarità sport, che quest’anno verrà disputata solo nella giornata di sabato sempre in coda ai rally. Per agevolare i concorrenti che si iscriveranno alla Coppa Lago di Garda gli organizzatori hanno deciso di far pagare solo la tassa di iscrizione e non il costo del tracking che sarà a spese degli organizzatori stessi. Con l’occasione confermata l’adesione al Campionato Pro Energy Motorsport.
Sempre in tema di validità, la serata è servita anche per una breve presentazione del neonato Trofeo Rally Veronesi 2019 organizzato dalla Squadra Corse Verona di cui il Benacus Rally sarà la prova d’apertura, un campionato come recita il regolamento “ideato allo scopo di promuovere le gare automobilistiche di rally organizzate nell’anno in corso nella provincia di Verona” ed aperto a tutti i licenziati ACI Sport anche se residenti fuori dalla provincia.
Tra le altre validità, il Benacus Rally farà parte anche del: Clio R3 Trofeo Italia, Clio R3T Trophy Italia, Corri con Clio N3.
Nel descrivere queste importanti informazioni riguardo la manifestazione, il Rally Club Bardolino, questa volta per voce di Andrea Vedovelli ha rivolto anche una richiesta importante agli equipaggi che parteciperanno, chiedendo agli stessi di avere al momento dell’iscrizione la licenza già in corso di validità in quanto altrimenti potrebbero sorgere problemi al momento di comunicare alle autorità sportive le iscrizioni medesime.
Per la Scuderia Car Racing era presente il suo presidente Massimo Zanetti, il quale sottolineava il grande lavoro necessario per organizzare al meglio un evento sportivo di rilievo come il Benacus Rally, evidenziando poi l’importanza per la sopravvivenza stessa della gara di effettuare le ricognizioni solo negli orari e nei giorni prestabiliti.
Presenti tra gli ospiti l’assessore Lauro Sabaini per il Comune di Bardolino e l’assessore Luca Massimo Tonolli per il Comune di Cavaion.
Interessante e piacevole anche l’intervento di Agostino Rizzardi, da sempre amico ed importante sostenitore del Rally Club Bardolino e del Benacus Rally con l’Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi, il quale per la felicità degli appassionati ha portato alla serata anche la sua Porsche 911 Prototipo con cui prenderà parte prossimamente al Morocco Desert Challenge 2019. Esperto pilota off-road con al suo attivo anche una Dakar alla guida di un camion, Rizzardi ha ringraziato gli organizzatori per l’impegno profuso nel Benacus Rally sottolineando come sia importante per un paese come Bardolino avere eventi sportivi di questo livello.
Tutta la diretta della serata è possibile vederla al seguente indirizzo: www.facebook.com/benacusrally/
Ufficio Stampa
16° Benacus Rally | 2° Benacus Historic | 10^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA, MICHELE DALLA RIVA – Aperte le iscrizioni al 16°Benacus Rally, al 2° Benacus Historic ed alla 10^ Coppa Lago di Garda. I motori si danno appuntamento l’1 e 2 marzo a Bardolino sul Lago di Garda
Bardolino (Vr), 01/02/2019
Scatta il conto alla rovescia: con l’apertura ufficiale delle iscrizioni il Benacus Rally entra nel vivo, ed a distanza di poco meno di un mese l’appuntamento rallystico sul Lago di Garda inizia a scaldare gli animi degli appassionati e degli sportivi.
Grazie all’anticipazione rispetto alla tradizionale data primaverile la gara benacense sarà per molti l’esordio stagionale, ma anche un importante ed imperdibile appuntamento per testare il proprio mezzo e magari per togliersi un po’ di ruggine di dosso.
L’appuntamento con il 16° Benacus Rally, il 2° Benacus Historic e la 10^ Coppa Lago di Garda è fissato per l’1 e 2 marzo, ma per tutti gli appassionati, i piloti e le scuderie, questi tre eventi iniziano molto prima, in quanto il Rally Club Bardolino – organizzatore delle gare in collaborazione con la Car Racing – invita tutti fin d’ora venerdì 8 febbraio alle ore 20,00 alla presentazione d’evento presso l’Hotel al Sole di Cavaion Veronese (VR), in via Pozzo dell’Amore 51.
Sarà un importante occasione di ritrovo per gli addetti ai lavori che sentiranno le ultime novità direttamente dagli organizzatori, che illustreranno nel dettaglio tutti i particolari delle gare e saranno a disposizione per ogni delucidazione.
Nel contempo gli appassionati, oltre ad avere le direttive per seguire al meglio il rally, avranno l’occasione di incontrare fuori dall’ambiente di gara i migliori piloti scaligeri e non solo, in una situazione conviviale lontana dalla frenesia della gara.
Per quanto riguarda le tre gare, i motori si accenderanno venerdì 1 marzo con le verifiche tecniche e sportive in programma presso l’Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi di Bardolino. La partenza della prima vettura è prevista per venerdì 1 marzo alle 18.01 presso il Lungolago Francesco Lenotti di Bardolino, con l’arrivo il giorno successivo sempre nell’accogliente cornice del Lungolago alle ore 18.45.
Le premiazioni saranno effettuate in località Campazzi a Bardolino nello spazio del Rally Party, un’area che sarà allestita per tutta la durata della gara ed a disposizione degli equipaggi e degli appassionati con gazebo, stand gastronomici e musica.
Confermato quest’anno il supporto dell’organizzazione all’importante progetto Lady Rally Verona (www.facebook.com/LadyRallyVerona/).
Per quanto riguarda la regolarità, la 10^ Coppa Lago di Garda sarà valida anche per la “Coppa Regolarità Sport” organizzata dalla Scuderia Pro Energy Motorsport.
Le tre gare hanno ora anche una pagina Facebook ufficiale dedicata, rintracciabile all’indirizzo www.facebook.com/benacusrally e sulla quale si potranno avere tutti gli aggiornamenti dell’evento.
Il sito internet ufficiale, che sarà aggiornato a breve, è www.benacvsrally.it
Ufficio Stampa
16° Benacus Rally | 2° Benacus Historic | 10^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA BENCVS RALLY – Dopo l’annullamento dello scorso anno, un classico dei rally veronesi torna in calendario grazie all’impegno ed alla passione del Rally Club Bardolino.
Il Benacvs Rally si ripresenta agli sportivi ed agli appassionati nella collaudata formula che ha come epicentro il Comune di Bardolino, con partenza ed arrivo sul suo coreografico lungo lago e con le prove speciali tanto amate dai piloti che si ripropongono, con la sola differenza della cancellazione del tratto cronometrato denominato “Prada” con un’altra classica come la “Graziani”. Una classica tra le classiche conosciuta dai tempi della Ronde Gallo Cedrone e già vista nei primi anni del Benacvs in notturna.
Gli organizzatori – la Scuderia Car Racing, il Rally Club Bardolino con la consulenza della Daytona Race di Dario Lorenzini – hanno previsto per la gara del 4 e 5 maggio un totale di 8 prove speciali, con la particolarità che il venerdì sera dopo la partenza da Bardolino prevista per le 18.01, i concorrenti effettueranno per due volte consecutive la prova speciale “Lago”, la più vicina a Bardolino, pensata anche per chi non vuole spostarsi troppo dal Lago di Garda ma vuole godere ugualmente del vero spettacolo che può offrire un rally. Un tracciato colaudato e che fin da subito permetterà di capire chi saranno i pretendenti al gradino più alto del podio.
Nella giornata di sabato si svolgeranno le altre sei prove speciali in programma: la “Rally Club Bardolino”, “Lumini” e “Graziani” che verranno ripetute tutte per due volte.
L’arrivo della prima vettura è previsto sempre sul lungo lago di Bardolino dalle 19.00 di sabato 5 maggio.
Saranno tre gli eventi motoristici a cui si potrà assistere in sequenza il 4 e 5 maggio, in ordine di partenza: la gara riservata alle auto moderne con il 15° Benacvs Rally, quella riservata alle auto storiche con il 1° Benacvs Historic, ed infine la Regolarità Sport con la 9^ Coppa Lago di Garda.
Come sempre gli organizzatori credono nella valorizzazione dei rally storici ed in questa edizione oltre ai vari premi assoluti e di classe, verranno predisposti dei premi speciali dedicati proprio ai protagonisti dell’Historic e della Regolarità.
I comuni interessati alla gara e grazie ai quali è possibile lo svolgimento della stessa sono: Bardolino, Cavaion Veronese, Caprino Veronese, San Zeno di Montagna e Ferrara di monte Baldo.
A livello logistico le verifiche ed il riordino notturno del venerdì saranno presso l’Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi di Bardolino, il parco assistenza sarà presso la zona industriale di Caprino Veronese in Località Bran, mentre la direzione gara e la sala stampa sarà presso Villa Carrara Bottagisio di Bardolino.
L’ufficio stampa Benacvs Rally
www.benacvsrally.it
mail: benacvsrally@gmail.com
 
			        


























 
                         
                         
                        