FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, AGENZIA ERREGIMEDIA – Un’impecisione ha privato della possibile top Ten Riolo-Marin che al netto della penalizzazione compiono con la Peugeot 208 un’ottima prestazione, mentre fanno festa sul podio di 4° raggruppamento Ansorge e Catanese, ottimi secondi con la Lancia Delta integrale
Cerda, 18 Giugno. La 24° edizione del Rally dei Nebrodi va in archivio per Targa Racing Club con la consapevolezza dei continui miglioramenti in termini di prestazioni e con qualche rammarico. Da un lato gli ottimi crono realizzati da Ernesto Riolo con alle note Maurizio Marin, che evidenziano le potenzialità del figlio d’arte cerdese al volante della grintosa Peugeot 208 Gt line, dall’altro quanto di buono è riuscito a fare Walter Ansorge, in questa gara con Pierluigi Catanese, in un paio d’anni da quando cioè si è avvicinato alle corse fino ad arrivare, ad occupare la piazza d’onore di raggruppamento grazie ad una performance incisiva con La Lancia Delta Integrale nell’ Historic Rally.
[…]
Possono sorridere e lo hanno fatto abbondantemente nei festeggiamenti Walter Ansorge e Pierluigi Catanese che hanno portato la Delta Integrale Hf ad un ottimo quinto assoluto che è valso il secondo posto di 4° raggruppamento con il successo della Classe N oltre 2000.
Sono contentissimo della gara – ha dichiarato Ansorge – e un po’ incredulo , mi sono avvicinato a questo mondo fantastico dell’Automobilismo da imprenditore sposando con la mia Azienda Sunprod i progetti del Targa Racing Club, ed ho voluto provare a mettermi in gioco pilotando personalmente al solo scopo di divertirmi. Adesso ho trovato un bel feeling con la Delta , vettura applauditissima ovunque e cominciano ad arrivare apprezzamenti anche per i risultati, cosa gradita ma che per un neofita di questo sport non mi aspettavo.
rallydeinebrodi
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPOR, DANIELE FULCO – Nella gara valida per il Campionato Siciliano per auto storiche, il sodalizio presieduto da Eros Di Prima si aggiudica la Coppa Scuderie
Sant’Angelo di Brolo (Me), 17 giugno 2024 – Un bilancio, tutto sommato, più che positivo in casa Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl), una volta messo in archivio il 24° Rally dei Nebrodi, terzo atto stagionale della Coppa ACI Sport 9^ zona (CRZ) e valido, altresì, per il Campionato Siciliano di specialità, andato in scena lo scorso fine settimana nel Messinese.
[…]
Nel “Regionale” riservato alle auto storiche, invece, maggiori soddisfazioni per il sodalizio presieduto da Eros Di Prima che, infatti, si è aggiudicato la Coppa Scuderie. Tra quanti hanno contribuito al raggiungimento di tale risultato, da menzionare indubbiamente l’affiatato binomio formato da Giampiero Spinnato e Fabio Mellina che, a bordo della Porsche 911 Carrera RS, ha concluso sul terzo gradino del podio della classifica generale fregiandosi, altresì, dell’argento nel 2° Raggruppamento, oltre ad aver stampato il miglior riscontro cronometrico nella PS7. Nella medesima categoria, primato nella GT/1600 per i campioni in carica Angelo Cinque e Fabrizio Fici, su Fiat 128 Rally. Decisamente sugli scudi i fratelli Luigi e Giovanni Marino che, su A/112 Abarth, hanno fatto propria la seconda piazza nel 3° Raggruppamento, seguiti da Antonino Di Lorenzo (Alfa Romeo Alfasud TI) con Francesco La Franca. Per completare lo score con l’oro nella “A oltre 2000” del “Quarto”, appannaggio di Stefano Parisi (Lancia Delta Integrale) e Salvatore Portera.
FONTE: UFFICIO STAMAPA TARGA RACING CLUB, AGENZIA ERREGMEDIA – Il sodalizio cerdese sarà rappresentato nel prossimo fine settimana da Ernesto Riolo e Maurizio Marin con la Peugeot 208 GT line alla 24^ edizione della gara organizzata da Cst Sport, valida per la Coppa Italia Rally 9^Zona e da Walter Ansorge e Pierluigi Catanese con la Delta Integrale nell’Historic del Campionato Siciliano
Cerda(PA), 13 giugno 2024. Dopo il successo di Totò Riolo e Maurizio Marin alla Targa Florio Storica, la stagione rallistica dell’ASD Targa Racing Club, procede con l’immancabile appuntamento del Rally dei Nebrodi.
Alla gara messinese giunta alla 24^ edizione saranno presenti Ernesto Riolo e Maurizio Marin con la Peugeot 208 GT line, per la Coppa Italia Rally 9^Zona e Walter Ansorge e Pierluigi Catanese con la Delta Integrale per il campionato Regionale Autostoriche.
CST SPORT, organizzatore del Rally dei Nebrodi, da anni è partner Tecnico del sodalizio cerdese: essere quindi partecipi alla competizione che andrà in scena il 15 e 16 giugno, manifesta e valorizza la collaborazione sempre più consolidata da parte delle due realtà siciliane che hanno, come intento comune, passione e amore per il Motorsport e per il territorio.
Per l’appuntamento messinese Ernesto Riolo, torna in equipaggio con l’esperto Maurizio Marin per puntare ad un risultato soddisfacente che possa dare fiducia al giovane figlio d’arte per il prosieguo della sua crescita. “Abbiamo deciso di riformare l’equipaggio, che nelle due stagioni precedenti mi aveva permesso di maturare parecchio – ha dichiarato Ernesto – posso dire che sono riuscito a mettere in pratica i suggerimenti di Maurizio sia sotto il profilo agonistico sia sotto il profilo psicologico. Capitalizzata la precedente partecipazione con Lui in questa gara così dura, avrà i suoi frutti. Sono certo che con la vettura di MFT Motors avremo l’ opportunità di essere competitivi nella classe Rally 4 dove, come al solito, ci sono tanti antagonisti validi.
Walter Ansorge dopo il bel successo di classe N oltre 2000 4° Raggruppamento, conseguito nella corsa madonita, punta a far bene anche sulle strade dei Nebrodi in coppia con Pierluigi Catanese. “Per me ricevere gli applausi del pubblico e gli apprezzamenti sulla livrea della nostra Delta è impagabile – ha dichiarato Ansorge – Ogni gara da quando ho intrapreso il mio percorso con Targa Racing Club, sia come partner commerciale con l’azienda SUNPROD sia come pilota per puro divertimento, ho riscontri positivi.
Targa Racing Club
UFFICIO STAMPA
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – Al via della gara messinese, valida per la Coppa di zona e per il Campionato Siciliano per auto moderne e storiche, ben 13 equipaggi sotto le insegne della scuderia presieduta da Eros Di Prima
Sant’Angelo di Brolo (Me), 12 giugno 2024 – Fervono i preparativi in casa Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl), in vista del 24° Rally dei Nebrodi, terzo atto stagionale della Coppa Rally 9^ zona (CRZ) e valido, altresì, per il Campionato Siciliano di specialità, in programma il prossimo fine settimana nel Messinese. Un appuntamento che la scuderia presieduta da Eros Di Prima onorerà al meglio, schierando ai nastri di partenza ben 13 equipaggi sotto le proprie insegne. Riflettori puntati sulla classe regina, ovvero la “R5”, che vedrà il rientro di Pasquale Craparo (Skoda Fabia Evo Rally2), in coppia con Giovanni Lo Verme. L’altro Craparo, Agostino (Mitsubishi Lancer Evo IX), invece, come di consueto sarà in lizza in Gruppo N, affiancato per l’occasione da Claudio Palermo. Andrea Licata (Peugeot 208 Rally4), con Marco Zaccone, e Giovanni Barreca (Peugeot 208 Rally4/R2) con Marco Marin, infine, completeranno i ranghi tra le “moderne”.
Sarà ben più corposo, invece, lo schieramento targato Island messo in campo per il “Regionale” riservato alle auto storiche. Atteso al via e tra i probabili protagonisti, l’affiatato binomio formato da Giampiero Spinnato e Fabio Mellina, a bordo della Porsche 911 Carrera RS di 2° Raggruppamento. Nella medesima categoria, da citare i campioni in carica Angelo Cinque e Fabrizio Fici, su Fiat 128 Rally, Antonino Di Lorenzo (Alfa Romeo Alfasud TI) con Alfredo Gippetto, e Filippo Basile (Lancia Fulvia HF) con Alessandro Failla. Altrettanto competitivo il 4° Raggruppamento, caratterizzato dalla presenza di Stefano Parisi (Lancia Delta Integrale) con Salvatore Portera, Angelo Galletta (Renault 5 Gt Turbo) con Giovanni Marino, Nicolò e Francesca Gagliano (Peugeot 309), per chiudere con Giovanni Bonafede e Flavia Vizzari (Seat Marbella). Infine nel “Terzo”, in gara Luigi e Giovanni Marino, su A/112 Abarth.
La competizione nebroidea, che vedrà nel comune di Sant’Angelo di Brolo la sede del palco di partenza e d’arrivo, scatterà sabato 15 giugno per concludersi l’indomani; prevista la disputa di otto prove speciali, articolate su 60,49 chilometri di tratti cronometrati (trasferimenti esclusi).
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEI NEBRODI, ROSARIO GIORDANO – Immancabile la competizione, organizzata da Cst Sport, che catalizza storicamente sulle montagne messinesi l’interesse del Motor sport, sarà il terzo appuntamento del CRZ 9^ Zona e del Campionato Siciliano per auto moderne e storiche. Presenti i migliori nomi del panorama rallistico regionale.
Gioiosa Marea (ME), 27 marzo 2024. Conferme e certezze per la 24° edizione del Rally dei Nebrodi, che si svolgerà il 15 e 16 giugno, con la professionale organizzazione della CST Sport, valido come terzo round della Coppa Italia Aci Sport 9^ Zona e del Campionato Siciliano, la partecipata serie promossa dalla Delegazione Aci Sport Regionale.
Il favoloso scenario dei monti Nebrodi farà ancora una volta da cornice alla manifestazione che è intrinsecamente legata a questi luoghi particolarmente apprezzati dai partecipanti e dall’appassionato pubblico sempre presente.
Al centro della ribalta, secondo prerogativa della Cst Sport, il territorio che attraverso la spettacolare manifestazione motoristica viene promosso in maniera efficace. Una opportunità di visibilità per tante località meravigliose alcune delle quali ancora da scoprire e per tutti i comuni interessati a cominciare dal centro nevralgico della manifestazione sede di partenza e arrivo, Sant’Angelo di Brolo, con a capo il Sindaco Francesco Paolo Cortolillo ed il sempre dinamico Assessore allo sport Pippo Palmeri. Confermato anche il supporto degli altri comuni limotrofi: Piraino, guidato dall’Avv. Salvatore Cipriano con dell’assessore allo sport Dott. Mario Raffaele ed il Comune di Raccuja dall’Avv. Ivan Martella con l’assessore allo sport Massimiliano Giambrone.
Confermate anche le prove speciali che nella scora edizione hanno regalato grandi emozioni: la P.s Raccuja, con due passaggi nella giornata di sabato, mentre la classica Sant’Angelo e la Piraino si correranno per tre volte, domenica.
Il riordino notturno è previsto notturno nell’incantevole scenario del lungomare di gliaca di Piarino all’ombra della Torre delle Ciavole, mentre l Campo sportivo “E.Vasi” di Gliaca di Piraino ospiterà riordini e parchi assistenza.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi la gara furono il pilota di casa Alessandro Casella con la navigatrice modenese Isabella Gualtieri su Skoda Fabia, dopo un entusiasmante testa a testa con l’altro equipaggio Cst formato dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e Maurizio Messina. A chiudere il podio tutto Skoda i fratelli pattesi Nunzio e Giuseppe Longo.
L’Ufficio Stampa
ErregiMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Grazie a Marco e Gianluca Savioli con la Porsche 911 arriva una nuova vittoria ad arricchire la stagione della scuderia bassanese che ora guarda ai prossimi appuntamenti a San Marino e Reggello
Romano d’Ezzelino (VI), 13 giugno 2023 – Nuovo centro del Team Bassano che nello scorso fine settimana ha collezionato una nuova vittoria assoluta al Rally dei Nebrodi Storico, svoltosi in provincia di Messina. A firmare un indiscusso successo, impreziosito dall’en plein di vittorie sulle otto prove disputate, sono stati Marco e Gianluca Savioli alla guida della Porsche 911 RSR Gruppo 4 con la quale hanno primeggiato anche nel 2° Raggruppamento. Per il secondo equipaggio dall’ovale azzurro in gara, quello composto da Giuseppe Savoca e Francesco La Franca su Fiat Ritmo 75, si registra invece il ritiro nelle prime battute di gara.
In contemporanea al rally siciliano si è corsa la cronoscalata “Trento – Bondone” che contava tre piloti del Team Bassano al via; per Agostino Iccolti, un buon debutto con la nuova Porsche 911 RSR che ha portato in ottava posizione assoluta e seconda di 2° Raggruppamento e al traguardo, col trentesimo riscontro cronometrico, anche la Fiat Ritmo 75 di Roberto Piatto. Gara conclusa anzitempo, invece, per Remo De Carli alla guida della Radical SR4.
Sempre sabato scorso, si è anche disputata la gara di regolarità turistica Montegrappa Legend alla quale erano iscritti Andrea Giacoppo e Lisa Oliviero su Autobianchi A112 Abarth con la quale hanno realizzato la miglior prestazione assoluta ma, come da regolamento, essendo “Top Driver” Giacoppo, risultano trasparenti ai fini della classifica ufficiale.
Altri due appuntamenti rallystici sono in arrivo nell’imminente fine settimana: il San Marino Rally e il Rally di Reggello – Coppa dell’Olio. Nel primo, valevole quale secondo round del Campionato Italiano Terra sono cinque gli equipaggi dall’ovale azzurro iscritti; l’elenco si apre con la Lancia Delta Integrale 16V di “Lucky” e Fabrizia Pons che tenteranno di bissare la vittoria dello scorso anno e tra i loro rivali troveranno anche i compagni di scuderia Marco Bianchini e Giulia Paganoni con una vettura analoga. Presenti anche i tedeschi Michael Stock e Gerhard Weiss con la Porsche 911 SC dal tipico allestimento “Safari” e, dopo quattro mesi, riparte l’attività sportiva anche per Damiano Zandonà e Simone Stoppa con la Renault 5 Gt Turbo e, a completare il quintetto, saranno Filippo Viola ed Anna Bressan al via con l’Alfa Romeo 33. Sette le prove speciali da affrontare per circa 57 chilometri cronometrati con partenza e arrivo nella Repubblica di San Marino.
Sarà invece sfida in famiglia alla Coppa dell’Olio tra i Fantei padre e figlio: papà Fausto scenderà in gara assieme a Daniele Grechi con l’Alfa Romeo Alfetta GTV 6, mentre Tommaso sarà al volante della Volkswagen Golf GTI assieme a Giovanni Guerzoni. Nove le prove speciali in programma per circa 65 chilometri; partenza e arrivo a Cascia (FI).
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Mario Gallà
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEI NEBRODI, ERREGIMEDIA – Possibile inviare le adesioni fino a mercoledì 31 maggio alla gara messinese valida per la Coppa Rally di 8^ Zona e Campionato Siciliano, organizzata da CST Sport in collaborazione con i comuni di Sant’Angelo di Brolo, Piraino e Raccuia.
Gioiosa Marea (ME), 17 maggio 2023. Sono in corso le iscrizioni al 23° Rally dei Nebrodi. E’ entrata nella fase operativa la gara messinese che il 10 ed 11 giugno sarà secondo round di Coppa Rally 8^ Zona e Campionato Siciliano, l’apprezzata e parteciapta serie promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Sarà possibile inviare le adesioni, secondo la procedura regolamentare di ACI Sport, fino al prossimo mercoledì 31 maggio.
A pieno regime la macchina organizzativa che vede lo staff di CST Sport, capitanato dall’infaticabile Luca Costantino, far diventare sempre più proficua e intensa la collaborazione con i comuni di Sant’Angelo di Brolo, Piraino e Raccuia. Il rally è un volano valido ed efficace, oltre che collaudato, di promozione per un territorio dalle tante meraviglie e risorse da scoprire.
A conferma della salda collaborazione con le amministrazioni locali, oltre ad alcune realtà private di spicco, l’ubicazione della Direzione Gara, parco partenza dello start e del traguardo nel cuore di Sant’Angelo di Brolo, il caratteristico centro nebroideo con le sue mille meraviglie. Altro centro pronto ad accogliere centro servizi verifiche, parco assistenza e riordino notturno è Gliaca di Piraino, l’apprezzata località balneare che si affaccia sul mar Tirreno offrendo preziose occasioni di relax e scoperta di tradizioni eno gastronomiche. Centro tutto da scoprire è Raccuia, scrigno di storia, arte e cultura dell’entroterra nebroideo.
Dopo l’ufficializzazione dell’elenco iscritti le prossime tappe d’avvicinamento alla competizione saranno le ricognizioni autorizzate, venerdì 9 giugno, quando si aprirà il centro verifiche e distribuzione radar presso l’hotel La scogliera di Gliaca di Piraino e si procederà alle prime operazioni preliminari con la distribuzione dei road book. Sabato 10 giugno le verifiche e lo shakedown, i test con le auto da gara. Alle 14.30 le auto entreranno in parco partenza a Sant’Angelo di Brolo da dove il primo equipaggio lascerà la pedana alle 15.30. Subito le sfide cronometrate con PS nella stessa serata prima del riordino notturno. Domenica 11 giugno i rimanenti crono che delineeranno la classifica, poi i vincitori saranno premiati in Piazza santa Maria, nuovamente a Sant’Angelo di Brolo dalle 18.30. Direzione Gara e centro servizi sempre a sant’Angelo di Brolo presso il Palazzo della Cultura, in via San Giovanni.
Nel 2022 vittoria di Marco Pollara con Daniele Mangiarotti su Skoda Fabia per le storiche il successo andò a Michele Valenti e Maurizio Agostino su Porsche Carrera.
L’Ufficio Stampa
ErregiMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEI NEBRODI, ROSARIO GIORDANO – Gioiosa Marea (ME), 27 marzo 2023. Il 23° Rally dei Nebrodi prende sempre più la sua forma definitiva in vista della data di svolgimento prevista per il 10 e 11 giugno prossimi.
La competizione organizzata da CST Sport, la poliedrica e dinamica realtà capitanata da Luca Costantino, ha in serbo diverse novità, sempre nel più spiccato spirito promozionale per un territorio famoso per le tante coinvolgenti caratteristiche e particolarmente votato all’ospitalità.
L’interesse delle Amministrazioni Comunali è evidente e trova conferma da parte del Comune di Sant’Angelo di Brolo guidato dal Dott. Francesco Paolo Cortolillo e dall’inossidabile ed appassionato Assessore Pippo Palmeri, capofila ormai da anni della manifestazione. Nuovo ingresso da parte del Comune di Piraino con l’Amministrazione guidata dall’Avv. Salvatore Cipriano affiancato dall’Assessore Mario Raffaele, che ospiterà alcune fasi della competizione. Confermata l’efficace partnership con il Comune di Raccuia di cui è primo Cittadino l’avv. Ivan Martella.
Evidente la soddisfazione di CST Sport che da anni si impegna con professionalità nel guardare al futuro attraverso un evento che si rivela efficace volano di promozione sportiva a e turistica.
Per l’organizzazione il riconoscimento dell’impegno arriva anche dalla Federazione ACI Sport, il Rally dei Nebrodi ha validità Coppa Rally di 8^ Zona e di Campionato Siciliano Rally moderno e storico, serie regionale indetta dalla Delegazione Sicilia.
-“L’edizione numero 23 è entrata nella fase operativa – afferma Luca Costantino – con le Amministrazioni Comunali la comunione di intenti è chiara e la nuova partnership con Piraino, rafforza lo spirito della squadra. Promuoviamo un territorio dalle mille bellezze e questo infonde certamente energia. Siamo grati al Delegato/Fiduciario Regionale ACI Sport Daniele Settimo, per il supporto concreto che rafforza il riconoscimento del nostro impegno con la validità per la serie propedeutica nazionale e per la partecipata serie siciliana”-.
L’Ufficio Stampa
ErregiMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Ancora dei buoni risultati dagli equipaggi dall’ovale azzurro nello scorso fine settimana caratterizzato anche da una singolare, quanto unica, iniziativa alla quale la scuderia capitanata da Mauro Valerio ha dato un prezioso apporto
Romano d’Ezzelino (VI), 20 luglio 2022 – Quello da poco trascorso è stato un fine settimana dalle molteplici sfaccettature per il Team Bassano che ha visto i propri portacolori in gara non solo sul territorio nazionale, ma anche all’estero, in tre diverse manifestazioni.
A tenere però impegnati per tutto il fine settimana i componenti dello staff “tecnico” della scuderia bassanese, è stato un evento alquanto singolare che ha riportato agli albori dell’automobilismo grazie alla terza edizione della rievocazione storica della “Prova resistenza veicoli automobili province venete”. Per due giorni, infatti, Mauro Valerio e altri componenti del Team Bassano sono stati impegnati a prestare assistenza ad una ventina di mezzi costruiti entro il 1904 che hanno riempito di curiosità ed ammirazione Bassano del Grappa e dintorni, ripercorrendo parte del percorso dell’evento che si svolse agli albori del secolo scorso. Il tutto con un occhio alle classifiche delle tre gare che si stavano correndo a partire dal Rally Weiz, titolato per il Campionato Europeo Fia, dove si è messo in bella evidenza Paolo Pasutti, settimo assoluto e primo del 2° Raggruppamento assieme a Jean Campeis sulla Porsche 911 RSR, e che grazie a questo risultato accumulano punti preziosi per la ricorsa al titolo.
Un altro buon riscontro è arrivato dal Rally dei Nebrodi, corso in provincia di Messina e valevole per il T.R.Z. della quarta zona, per mano di Marco e Gianluca Savioli che hanno portato la Porsche 911 RSR sul terzo gradino del podio assoluto aggiudicandosi la classifica del 2° Raggruppamento.
Terzo ed ultimo equipaggio in gara nel recente fine settimana è stato quello composto da Giorgio Sisani e Cristian Pollini che al Rally del Casentino hanno utilizzato per la prima volta una Peugeot 208 Rally 4, completando l’esperienza con la quarantaduesima posizione assoluta e diciottesima di classe.
L’attenzione si rivolge ora al 1° Rally Storico delle Valli Cuneesi in programma a Saluzzo venerdì 22 e sabato 23 prossimi e valevole per la Michelin Historic Rally Cup. Cinque gli equipaggi dall’ovale azzurro al via, due dei quali su Porsche 911 Gruppo 4: in versione RSR del 2° Raggruppamento per Pietro Tirone e Vincenzo Torricelli, mentre con la SC del 3° saranno della partita Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio. Presenti anche Bruno Graglia e Roberto Barbero con la BMW M3 Gruppo A oltre a Massimo Giudicelli con Igino Diamanti sulla Volkswagen Golf Gti Gruppo 2. Completano il quintetto Massimo e Matteo Migliore con l’Opel Kadett GT/e Gruppo 2.
Un flash anche dal settore della regolarità che nel fine settimana propone il 6° Trofeo Colline Moreniche al quale sono iscritti Andrea Giacoppo e Lisa Oliviero con l’Autobianchi A112 Abarth.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
FONTE: UFFICIO STAMPA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Dalle poche gare in programma nel mese corrente arrivano comunque dei buoni risultati per i portacolori del “gatto col casco” impegnati ad inizio mese a Trento e nello scorso fine settimana a Messina. Due, invece, gli equipaggi che correranno al Valli Cuneesi sabato prossimo
Vicenza, 19 luglio 2022 – In un mese di luglio caratterizzato da un calendario scarno di appuntamenti, pochi sono state le occasioni di vedere all’opera i rappresentanti della Scuderia Palladio Historic. A dare una prima soddisfazione, ad inizio mese, è stato Umberto Pizzato che, alla guida della Porsche 911 RSR Gruppo 4 si è aggiudicato la speciale classifica del Trofeo Nesti alla cronoscalata Trento – Bondone che si è disputata domenica 3 luglio scorso. Per il pilota vicentino un nuovo alloro con cui arricchire il già soddisfacente curriculum nella disciplina che l’ha visto debuttare non più di tre anni fa. Alla classicissima trentina era al via anche Romeo De Rossi che si è però dovuto fermare già nella prima manche di prova del sabato a causa di un problema tecnico alla sua Lola T590 motorizzata Ford.
Si passa poi all’unico rally che spicca nel mese corrente, il Nebrodi che si è corso nel recente fine settimana in provincia di Messina dove a difendere i colori del “gatto col casco” è stata la Volkswagen Golf Gti Gruppo A che Francesco Ospedale e Giuseppe Lusco hanno portato alla vittoria di classe grazie alla settima prestazione nella classifica generale.
Dalla velocità si passa alla regolarità sport che sarà protagonista nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 prossimi in Piemonte; a Saluzzo (CN) si correrà infatti la prima edizione della Regolarità Sport Valli Cuneesi abbinata all’omonimo rally e al via della quale si schiereranno le due Peugeot 205 GTI 1.9 griffate Palladio Historic portate in gara da Daniele Carcereri ed Ezio Franchini navigati rispettivamente da Claudio Norbiato e Gabriella Coato.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Francesco Ospedale
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com