FONTE: SCUDERIA BIELLA 4 RACING – Valle San Nicolao: Una nuova avventura si profila alle porte per la Scuderia Biella 4 Racing, ed in particolare per il suo pilota Roberto Rossetta, che nel fine settimana sarà impegnato nel 2° Slalom Turistico Busalla-Crocefieschi, a bordo della sua Lancia Fulvia Coupé.
La manifestazione Ligure prevede, infatti, oltre alla prova competitiva fra le birillate, giunta alla 6^ edizione e dedicata alle autovetture in assetto gara, anche la prova riservate alle vetture di regolarità e stradali, che sarà proposta per la sua 2^ edizione, con i pressostati che attenderanno i partecipanti lungo le curve che portano dal Comune di Busalla a quello di Crocefieschi. L’appuntamento è fissato per sabato 25 ottobre, dove da metà pomeriggio sarà possibile effettuare le operazioni di verifiche sportive e tecniche, operazioni che proseguiranno al mattino di domenica 26, per poi lasciare spazio dalle ore 10.00 alla ricognizione del percorso, per poi proseguire con le tre manche di gara, manche che determineranno le classifiche finali.
“Affronto questa manifestazione con un briciolo di curiosità”, racconta Roberto Rossetta, “non avendo mai partecipato a nulla di simile in passato, ma allo stesso tempo con tanta voglia di guidare la mia Fulvia, che mi regala sempre tanto divertimento. Inoltre, credo sia un’ottima preparazione per il Regularity Rally dei Monti Savonesi. Ringrazio come sempre i miei sponsor che mi permettono di affrontare questo finale di stagione, e la Scuderia per il supporto che mi fornisce ad ogni evento che partecipo”.
slalomautostoriche
FONTE: UFFICIO STAMPA ALICE PACCAGNELLA, FABRIZIO HANDEL – Il debutto della pilota di Saccolongo nel mondo delle auto storiche frutta la vittoria, sudata per un problema tecnico, in classe HST-21600 ed il nono posto assoluto.
Saccolongo (PD), 28 Aprile 2021 – Archiviare un debutto, qualunque esso sia, sul gradino più alto del podio è un evento che contribuisce sempre ad infondere una grossa iniezione di fiducia.
Se poi quel risultato arriva al culmine di una situazione negativa trasformata in positiva, nel giro di una ventina di minuti, la soddisfazione aumenta a dismisura ed ecco, in sintesi, quanto vissuto da Alice Paccagnella alla seconda edizione dello Slalom Monti Lessini.
La pilota di Saccolongo, decisa ad abbandonare la sfida contro i birilli per dedicarsi al mondo dei rally riservati alle auto storiche, si presentava, Domenica scorsa, al primo atto valido per il Trofeo Veneto Trentino di slalom con l’unico intento di togliere la tanta ruggine accumulata e di effettuare alcuni test sull’Opel Corsa GSI 8 valvole, dotata ora di gomme da quindici.
Dopo una ricognizione leggermente rallentata dal raggiungimento del concorrente che la precedeva la portacolori di Rally Team otteneva la migliore prestazione tra le HST-21600 nella prima tornata di gara, complice anche il ritiro dell’unico rivale che lasciava un po’ di ombra.
Tutto sembrava filare per il verso giusto ma la patavina, in gara 2, riceveva un’autentica doccia gelata, capace di ribaltare ogni piano della vigilia e di gettarla nel totale sconforto.
“Tutto andava bene” – racconta Paccagnella – “e dalla ricognizione a gara 1 avevo migliorato bene il mio ritmo, di circa un secondo a chilometro. In gara 2 ho preso il concorrente che mi precedeva e, nel sorpasso, si è rotto un giunto del semiasse corto. Non mi entrava più la marcia ed ero terrorizzata perchè credevo fosse il cambio. Mi vedevo già ritirata, ero a terra.”
Se il morale di Paccagnella era ai minimi storici di tutt’altro livello era quello dello staff di Race Group, capitanato da Martino Costola, che non perdeva un attimo e, nel giro di una quindicina di minuti, sostituiva il semiasse danneggiato e permetteva la ripresa della competizione.
“I miei ragazzi sono stati incredibili” – aggiunge Paccagnella – “e Martino non si è mai perso d’animo. In quindici minuti, forse venti al massimo, hanno riparato il danno e mi han permesso di ripartire, arrivando allo start quando mancavano soltanto due vetture prima del mio turno.”
Con l’adrenalina a mille ed il cuore in gola Paccagnella, nell’unico scontro diretto di giornata con Piacentini, vinceva nettamente il confronto, portando a casa una sudata vittoria di classe HST-21600 ed un nono assoluto che consegnano un significato molto importante per il futuro.
“Vedere come si è sviluppata la giornata di gara” – conclude Paccagnella – “ci ha fatto capire che non ci arrendiamo mai di fronte alle difficoltà. Ero convinta che non saremmo riusciti a ripartire perchè avevamo poco tempo a disposizione ma ci siamo riusciti. I ragazzi di Race Group si sono superati stavolta. Grazie di cuore. Siamo iscritti al TVT+ ma ci piacerebbe essere al via del Rally Campagnolo, puntando a creare nuove partnership per passare ai rally.”
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM , CRISTIANO TORREGGIANI – Mentre per il settore moderno la stagione agonistica non si è ancora conclusa, per quello storico, con il Revival Valpantena, si è alzata la bandiera a scacchi.
Un 2018 che ha decisamente sorriso alla scuderia veronese, con una serie di risultati prestigiosi.
Pur conservando la tipologia di piccola ma ben affiatata realtà, NRT quest’anno è riuscita a togliersi parecchie soddisfazioni.
I numeri parlano chiaro.
Quindici le gare a cui si è presentata al via.
Cinque slalom ( Baitoni, Este, 7 Tornanti, Val di Sole, Bolca) Cinque rally ( Grifo, Modena, Valsugana, Campagnolo e Due Valli, gli ultimi tre con in abbinata la regolarità sport) e cinque regolarità ( Lessinia, Romagna, Coppa Lago di Garda, Raab e Valpantena)
Otto le vittorie di classe conseguite, a cui vanno aggiunti un secondo posto ed un terzo posto.
La voce da leone l’ha fatta indubbiamente Manuel Gasparini e la sua A 112 Abarth.
Il pilota di Mazzurega infatti, oltre a cogliere la vittoria di classe negli slalom Baitoni, Este, 7 Tornanti e Val di Sole ed il secondo posto a Bolca, grazie al primo assoluto al 7 Tornanti, il secondo assoluto a Baitoni ed Este ed il terzo assoluto in Val di Sole e Bolca, a fine stagione ha anche conquistato il Trofeo Veneto – Trentino di Slalom.
Una stagione quindi da incorniciare per Manuel, resosi protagonista anche in due rally moderni su Peugeot 106 A6.
Poche gare ma buone anche per Cristiano Torreggiani, il nonno dei navigatori in casa NRT, con tre vittorie in altrettante gare.
Primo di classe e terzo assoluto al Rallystar Romagna ( al
fianco di Giampaolo Grimaldi, Publi Sport Racing) e primo di classe al Valsugana Classic e Due Valli Classic ( al fianco di Nico Bertazzo, GDA Communication.)
Vittoria di classe anche per Curzio ed Enrico Zanini su Peugeot 205 Gti al Rally Due Valli Historic, prova del campionato italiano rally storici, con in aggiunta un terzo posto di classe alla regolarità sport Coppa lago di Garda.
Dieci podi di classe e sei podi assoluti in 15 gare hanno così trasformato la stagione appena conclusa in una delle migliori degli ultimi anni, con la vittoria del Trofeo Veneto – Trentino di Slalom come ciliegina sulla torta.
E ora pensiamo già al 2019 .
Immagine realizzata da Manuel Gasparini
FONTE: UFFICI OSTAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Una stagione straordinaria per la scuderia veronese ed il suo pilota di punta, conclusasi con la conquista del Trofeo Veneto – Trentino di slalom.
Già nel 2016 e 2017 Manuel Gasparini ( classe 1987) con la sua A 112, si era reso protagonista nel trofeo riservato alle vetture storiche, in classe HST2.
Quest’anno però, pur se in debito di cavalleria, nei confronti dei suoi avversari, Manuel con una stagione strepitosa è riuscito a conquistare sia la vetta della classe A 1150, sia addirittura quella della classifica assoluta.
Una cavalcata trionfale iniziata già dalla prima gara, lo slalom Baitoni, dove coglieva subito una vittoria di classe ed un secondo posto assoluto.
A Este, in occasione dello Slalom dei Colli Euganei, nuovamente arrivava la vittoria di classe ed il secondo assoluto.
In Trentino, nello Slalom 7 Tornanti, arrivava il capolavoro, con la prima vittoria assoluta tra le auto storiche.
Nel quarto appuntamento stagionale, lo Slalom Val di Sole, arrivava la quarta vittoria di classe stagionale, oltre che ad un terzo posto assoluto.
Nella gara conclusiva, lo Slalom Città di Bolca, disputatosi domenica 30 settembre, con un secondo posto di classe e nuovamente un terzo assoluto, Manuel metteva il sigillo definitivo sulla conquista del prestigioso trofeo.
Una stagione da incorniciare per Manuel, che oltre ai 5 slalom, ha preso il via anche a 3 rally storici e 2 moderni.
Immagine realizzata da Roberto Benedetti
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Due gare in sette giorni, tra slalom e rally storico.
La scuderia veronese con il suo pilota, Manuel Gasparini era attesa da un doppio appuntamento per confermarsi sempre ai vertici.
La seconda edizione dello slalom Dimaro – Folgarida, disputatasi domenica 9 settembre in Val di Sole (TN) penultimo appuntamento del Trofeo Veneto – Trentino, era di importanza fondamentale per la classifica assoluta.
Con una netta supremazia in classe HST2 ed un terzo posto assoluto tra le vetture storiche, Manuel ha incrementato ulteriormente la propria leadership in vetta alla classifica, portando a ben sette i punti di vantaggio sul più diretto avversario, quando a questo punto, manca solo l’appuntamento di Bolca (VR) per chiudere al meglio la stagione 2018.
Dopo quattro successi di fila in altrettanti slalom, sabato 15 e domenica 16 settembre, in coppia con Gabriele Marzocchi e sempre sulla fida A 112 Abarth, grandi erano le attese anche per il rally storico città di Modena.
Stavolta però la dea bendata ci ha messo lo zampino, imponendo il primo stop stagionale al pilota veronese.
Un vero peccato, perché dopo le prime quattro prove serali del sabato, Manuel e Gabriele occupavano la prima posizione di classe e la tredicesima assoluta.
Immagine realizzata da Mattia Sitta
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Dopo 28 mesi, New Rally Team torna sul gradino più alto del podio.
L’ultima vittoria assoluta della scuderia veronese, risaliva infatti all’aprile del 2016, quando Gabriele Marzocchi, al fianco di Nicola Randon (Team Bassano) conquistò l’assoluta al Coppa Lago di Garda, su Fiat Ritmo 130 Abarth.
Da allora, tre secondi assoluti e due terzi assoluti, con Cristiano Torreggiani nella regolarità sport e Manuel Gasparini negli slalom.
Ed è stato proprio Manuel, domenica 5 agosto, a riportare la scuderia veronese al vertice.
Nella sesta edizione dello Slalom 7 Tornanti, disputatosi sullo stesso nastro d’asfalto della “mitica” cronoscalata Trento – Bondone, tra le vetture storiche, Gasparini ha dettato legge sin dalla prima delle tre manche in programma.
Per nulla intimorito da vetture ben più potenti della sua A 112 Abarth, il portacolori NRT si è preso il lusso di chiudere davanti a tutti, relegando vetture come Renault 5 Gt turbo e Talbot Sunbeam alle proprie spalle.
Grandissima soddisfazione dunque per il 30enne pilota scaligero, che dopo i due secondi assoluti, ottenuti ad Este e “Bondone” prende decisamente il largo in vetta alla classifica del Trofeo Veneto- Trentino di specialità.
Il risultato di Manuel ha quasi fatto passare in secondo piano l’ottimo terzo posto di classe conquistato da Angelo De Nale, su Renault Clio Williams (A2000) tra le vetture moderne
Ora meritate ferie per tutti.
Si riprenderà a settembre con una regolarità sport ( Carmagnola) ed il Rally Città di Modena, con la sua triplice veste, rally moderno, rally storico e regolarità sport.
Immagine realizzata da Denis Ceccon
Fonte: Ufficio stampa New Rally Team, Cristiano Torreggiani – Il Driver della NRT, sembra averci preso gusto e dopo il secondo assoluto ottenuto allo Slalom Baitoni – Bondone, anche domenica 8 luglio a Este, nella sesta edizione dello Slalom dei colli euganei, ha sfoderato una prestazione maiuscola, sognando addirittura il colpo grosso.
Già lo scorso anno l’alfiere di casa NRT era andato vicinissimo all’impresa, fermandosi ad un solo secondo e 4 decimi dalla vetta.
Quest’anno la lotta con Stefano Cracco e la sua Renault 5 Gt turbo si è prodigata sino all’ultima manche, quando con un colpo di reni Cracco andava a far sua la gara con un vantaggio finale inferiore ai tre secondi.
Grande soddisfazione comunque per il pilota di Mazzurega, che con i punti presi grazie alla vittoria in classe HST2- 1150, prende il volo nelle parti alte della classifica del Trofeo Veneto- Trentino, oltre che a bissare il secondo posto assoluto ottenuto allo Slalom Baitoni.
Ottiima giornata ad Este per NRT anche nel settore moderno con il secondo posto di classe di Angelo De Nale su Renault Clio Williams.
Immagine realizzata da Angiolina Grigoli
Fonte: Ufficio stampa New Rally Team, Cristiano Torreggiani – Dopo la splendida vittoria di classe ed il secondo posto assoluto ottenuto venti giorni fa allo slalom Baitoni, Manuel Gasparini e la sua A 112 Abarth ci riproveranno nuovamente in questo fine settimana, con lo slalom dei Colli Euganei, Città di Este.
Nella gara valida per il Trofeo Veneto – Trentino di specialità e per il Trofeo Italia Nord, Manuel proverà a bissare non solo il risultato ottenuto in provincia di Trento il mese scorso, ma anche l’ottimo risultato conquistato sulle stesse strade patavine lo scorso anno.
In mezzo a Fiat X 1/9, Renault 5 Gt turbo e Bmw M3, il nostro “slalomista” dodici mesi orsono chiuse infatti con un incredibile secondo posto assoluto a poco più di un secondo dal vincitore.
Come di consueto, la gara si svolgerà domenica 8 luglio, con le ricognizioni in prima mattinata e la partenza della prima delle tre manche alle ore 11.30
Ogni informazione inerente alla sesta edizione dello slalom è consultabile al sito:
www.hornetcorse.it
Immagine realizzata da Edoardo Lazzaroni
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Dopo un inizio 2018 dedicato ai rally moderni e al Trofeo A 112, nella giornata di domenica 17 giugno, in occasione della 25° edizione dello Slalom Baitoni – Bondone, il nostro Manuel Gasparini è tornato a gareggiare in quella specialità che tante soddisfazioni gli ha regalato negli ultimi anni, dimostrando per l’ennesima volta tutto il suo talento e l’ottima preparazione e affidabilità della sua piccola di casa Abarth. Sin dalla prima manche, il driver di casa NRT ha dettato legge in classe HST2.
Una supremazia mai messa in discussione e che ha permesso a Manuel di conquistare anche il secondo posto assoluto tra le storiche e di mettere in cascina i primi importanti punti in chiave Trofeo Veneto- Trentino, oltre che a conseguire un invidiabile record di ben 10 podi negli ultimi 10 slalom disputati dal 2016 ad oggi, con 4 vittorie 2 secondi posti e 4 terzi posti.
Un palmares invidiabile che fa ben sperare per il prossimo appuntamento in programma.
Lo slalom Città di Este, in programma domenica 8 luglio.
Immagine realizzata da Leonardo Zandona’
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Continua senza un attimo di sosta la stagione 2018 per la scuderia veronese e in particolar modo quella di Manuel Gasparini
Il driver di Mazzurega infatti dopo il rally Campagnolo disputatosi venerdì 1 e sabato 2 giugno ed il rally della Valpolicella ( 9 -10 giugno) domenica 17 sarà al via della sua terza gara in appena due settimane.Dopo un rally storico ed uno moderno, Manuel per chiudere questo trittico tornerà agli slalom con la 25° edizione del Baitoni – Bondone.
Grande protagonista del Trofeo Veneto Trentino di specialità sia nel 2016 che nel 2017 e vero mattatore della classe HST 2, Manuel nel suo quinto appuntamento stagionale, cercherà di incamerare preziosi punti in chiave trofeo, visto le sue probabili partecipazioni future anche agli slalom di Este, Sette Tornanti e Folgarida.
Ogni informazione inerente allo slalom trentino, nel quale NRT schiererà anche ben 4 vetture moderne è consultabile al sito:
m.rtquercia.it
Immagine realizzata da Matteo Pittarel


























