giovedì, Novembre 6, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Battistolli-Scattolin, Lancia 037, si aggiudicano il Rally del Brunello. Lucky-Pons, vincono il titolo tricolore 4RM

Battistolli-Scattolin, Lancia 037, si aggiudicano il Rally del Brunello. Lucky-Pons, vincono il titolo tricolore 4RM

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA CIRTS, CHIARA IACOBINI – Quinti assoluti si piazzano Bruno Pelliccioni e Mirco Gabrielli sulla Ford Escort RS, già vincitori del tricolore rally terra storico due ruote motrici.
Montalcino, sabato 11 dicembre 2021 – Alberto Battistolli con Simone Scattolin, con una Lancia 037, si sono aggiudicati il 1° Rally del Brunello, gara di chiusura del Campionato Italiano Rally Terra Storico. I vincitori, portacolori di ACI Team Italia, hanno conquistato la vetta della classifica ad una prova speciale dal termine, nel tratto cronometrato più lungo della gara.
In questa prova Alberto Battistolli, che ha dimostrato ancora una volta di essere una delle realtà più importanti del rallismo tricolore, ha superato il padre, Luigi “Lucky” Battistolli, insieme a Fabrizia Pons, che con la sua Lancia Delta Integrale 16V del 4°Raggruppamento sempre della Key Sport, aveva dominato fin dal via la corsa toscana.
Con questo risultato stagionale, “Lucky” e Fabrizia conquistano ugualmente il titolo di Campione Italiano Rally Terra Storico Quattro Ruote Motrici. Al terzo posto hanno chiuso poi i bravi Marco Bianchini e Giulia Paganoni, Lancia Delta Integrale 16V. Il sanmarinese, lontano da qualche tempo dalle gare, ha naturalmente evitato di attaccare al massimo, tenendo naturalmente una condotta di gara accorta nei punti più impegnativi delle prove speciali, resi particolarmente insidiosi dalla fanghiglia che ricopriva tutte le strade interessate del rally.Alle spalle dei primi tre, hanno concluso una gara bella, difficile e ottimamente organizzata dalla Scuderia Etruria Sport, mantenendo le stesse posizioni durante tutta la corsa, tre protagonisti del Tricolore due ruote motrici: Giulio Calzolari affiancato da Roberto Selva, sulla Ford Escort RS della Scuderia San Marino, Bruno Pelliccioni insieme a Mirco Gabrielli sulla Ford Escort RS della Scuderia Malatesta, che qui festeggiava il suo titolo italiano due ruote motrici già vinto e, il romagnolo Bruno Bentivogli insieme ad Andrea Marco Cecchi, sulla Ford Sierra Cosworth di 4°Raggruppamento, concludendo nel medesimo ordine.
Ad occupare le restanti posizioni della top ten si sono quindi classificati un ottimo Andrea Tonelli insieme a Giancarla Guzzi, Ford Escort RS sempre del 3°raggruppaento, Fabrizio Bacci, in coppia con Sauro Farnocchia, su Ford Sierra Cosworth in corsa per il 4RM, come il pilota locale Nicolò Fedolfi con il sanmarinese Livio Ceci, su Lancia Delta Hf Integrale, ed Enrico Volpato con Samuele Sordello, in gara su Talbot Sumbean Lotus. Sempre alla guida di una Talbot Lotus si è messo in risalto anche Federico Ormezzano, ora dirigente di spicco a livello di Federazione nel settore auto storiche rally, affiancato da Maurizio Torlasco. Da evidenziare anche la prestazione di Domenico Mombelli con la sua Ford Escor RS del2°Raggruppamento autore di ottimi tempi e dodicesimo assoluto in gara.

Nel trofeo Terra A112 Abarth, tra le piccole Autobianchi, si è aggiudicato la vittoria di questa seconda giornata nuovamente il veronese Mauro Castagna in coppia con Davide Marcolini, rimasto in testa per tutto lo svolgimento della gara, nonostante gli attacchi di un velocissimo Orazio Droandi con Massimo Acciai, secondo classificato e, autore dei migliori scratch di giornata sui faticosi fondi fangosi del “Brunello”.

Maggiori informazioni sul CIRTS e sulle gare titolate sono disponibili nella pagina dedicata al Campionato sul sito acisport.it

CLASSIFICA ASSOLUTA 1°RALLY DEL BRUNELLO: 1. Battistolli-Scattolin (Lancia 037) in 52’25.9; 2. ”Lucky”-Pons (Lancia Delta HF Integrale) a 12.4; 3. Bianchini-Paganoni (Lancia Delta HF Integrale) a 1’14.1; 4. Calzolari-Selva (Ford Escort RS) a 2’33.8; 5. Pelliccioni-Gabrielli (Ford Escort RS) a 2’56.3; 6. Bentivogli-Cecchi (Ford Sierra Cosworth) a 3’15.2; 7. Tonelli-Guzzi (Ford Escort RS) a 3’16.0; 8. Bacci-Farnocchia (Ford Sierra Cosworth) a 3’54.9; 9. Fedolfi-Ceci (Lancia Delta HF Integrale) a 6’09.8; 10. Volpato-Sordelli (Talbot Sumbeam Lotus) a 6’22.4

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00