FONTE: REFERENTE STAMPA RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA, GIAMPAOLO GRIMALDI – SASSARI. Ci sono manifestazioni dal grande fascino dove il presente e la fama passata si fondano, permettendo ai partecipanti di entrare in una girandola di emozioni indelebili da portare a casa al termine della gara. Il Rally Costa Smeralda Storico, giunto alla sesta edizione, ne è un esempio, riuscendo a coniugare l’illustre passato rallystico con il presente. Un richiamo forte, che la famiglia Chivelli ha sentito e ha cercato in tutti i modi di essere presente e protagonista nella trasferta sarda valevole per il Campionato Italiano Rally Storici. Dopo un avvio prudente, finalizzato a prendere il giusto feeling con i nuovi pneumatici Pirelli, il duo della Fiat 127 ha cominciato a scalare la classifica assoluta dal ventottesimo posto fino al ventiquattresimo, acquisendo un passo gara sempre più performante. La sfortuna, però, ha colpito la berlinetta italiana del duo friulano a fine della prima giornata di gara di venerdì con la rottura del cambio e relativo olio sulla frizione. Nonostante il notevole handicap meccanico, Luciano e Lorena Chivelli sono riusciti a terminare la tappa. Grazie ad un’assistenza “eroica” composta da Ettore, Simone ed Aldo che in trentasei minuti sono riusciti a sostituire il cambio e far prendere solo un minuto di penalità ai portacolori del Rally Club Team Isola Vicentina, Luciano e Lorena Chivelli hanno ingaggiato un incredibile rimonta che li ha visti concludere in ventunesima posizione assoluta oltre alla vittoria di classe ed il sesto posto di raggruppamento 3. Per il duo friulano, l’assistenza e il Rally Club Team Isola Vicentina la trasferta sarda rimarrà scolpita nella mente per la tenacia con cui si è reagito contro le avversità, ottenendo un risultato insperato e salutato da un bel brindisi.
Data: 19.04.2023
ciras
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Qualche ritiro di troppo priva la scuderia già sette volte Campione d’Italia di risultati importanti nel rally sardo valevole per il CIRAS, ma la prestazione corale porta comunque una nuova vittoria tra i team
Romano d’Ezzelino (VI), 19 aprile 2023 – Quella recentemente disputata è stata un’edizione del Rally Storico Costa Smeralda non troppo prodiga di soddisfazioni per il Team Bassano che conta comunque alcuni buoni risultati a livello di classe da parte dei propri portacolori.
Ben ventisei erano quelli iscritto al rally sardo, otto dei quali in gara nel Trofeo A112 Abarth per il quale è stato emesso il comunicato dedicato; dei restanti diciotto, solo dieci sono quelli che hanno tagliato il traguardo di Porto Cervo dopo due tappe in parte condizionate anche dal meteo.
Il miglior risultato individuale è arrivato per mano di un convincente Nicola Tricomi ben coadiuvato da Giuseppe Lusco, bravo a portare l’unica Porsche 911 di “serie” al nono posto assoluto, alla vittoria di classe e sul terzo gradino del 2° Raggruppamento. Un’altra 911, ma in versione SC Gruppo 4 portata in gara dai fratelli Marc e Stephanie Laboisse, si è piazzata all’undicesimo posto, cogliendo il terzo di classe e di 3° Raggruppamento; si scorre poi la classifica generale fino alla posizione 14 dove si piazza un’ennesima Porsche, questa in versione 2.0 S, che Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi hanno condotto sul secondo gradino di 1° Raggruppamento e di classe nonostante un problema che non ha permesso loro di esprimersi al meglio. Missione compiuta anche per Massimo Giudicelli, recordman di presenze al Costa Smeralda Storico con la Volkswagen Golf Gti, che va ad incassare una preziosa vittoria di classe piazzandosi anche al sedicesimo posto assoluto precedendo l’Opel Kadett GSI di Pietro Pes di San Vittorio e Veronica Cottu, autori di un’ottima gara ma penalizzati pesantemente da un’uscita di strada che costa loro la vittoria di classe: si consolano con la posizione d’onore. Al traguardo anche la Porsche 911 RS di Luigi Orestano e Carmelo Cappello dopo una prestazione che li premia con la terza posizione di classe ottenuta grazie alla diciannovesima nella generale dove sono seguiti dalla piccola Peugeot 205 Rallye che un tenace Enrico Pes di San Vittorio assieme a Nicola Romano, porta alla vittoria di classe.
Nella terza decina dei classificati compare anche la Lancia Delta Integrale di Carlo Falcone il quale, assieme a Stefano Tiraboschi, la porta al terzo posto di classe grazie alla ventitreesima prestazione assoluta precedendo di una la Ford Sierra RS Cosworth, in versione Gruppo N, di Leopoldo Di Lauro e Giovanni Nuvoli che vanno a vincersi la classe e altrettanto fanno Graziano Espen e Gabriella Guglielmo con la Lancia Fulvia HF con la quale chiudono al ventinovesimo posto. Si scorre, infine, alla posizione 32 per citare la Porsche 911 S di Alfredo Gippetto e Valentina Grasso gratificati dalla coppa per la terza posizione di classe. La vittoria nella classifica delle scuderie, fa compiere al Team Bassano un importante passo avanti nella rincorsa ad un nuovo titolo tricolore.
All’appello, quasi tutti per problemi tecnici, mancano otto equipaggi; a fermarsi già nella prima prova sono stati Nerobutto – Zanchetta con la Volkswagen Golf GTI e Guasti – Mwaniki con l’Opel Kadett GT/e. Ritiro anzitempo anche per Salin e Protta su Porsche 911, Bonaso e Orietti con la Lancia Rally 037, Luise e Ferro con la Fiat Ritmo 130 TC, Galullo – Calandriello su Peugeot 205 Rallye, Deserti – Ferrari su Lancia Stratos ed infine, i coniugi tedeschi Goeckel con l’Opel Kadett SR.
Immagine: Photozini
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA LORENZO DELLADIO, ANDREA ZANOVELLO – Per il secondo anno consecutivo il portacolori del Manghen Team torna dalla Sardegna privo delle soddisfazioni colte nelle precedenti edizioni.
Ziano di Fiemme (TN) 19 aprile 2023 – Subisce una battuta d’arresto il cammino nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Lorenzo Delladio reduce dal Rally Storico Costa Smeralda concluso anzitempo, per un problema tecnico alla sua Porsche 911 RSR. Dopo una buona prima tappa e parte della seconda, un improvviso cedimento del motore ha costretto al ritiro, il primo dopo una lunga serie di arrivi, il portacolori del Manghen Team e il navigatore Giovanni Agnese che per la prima volta lo affiancava.
“Torno per la seconda volta dalla Sardegna con una delusione – racconta Delladio dopo lo stop – stavolta a causa del cedimento del motore che, devo ammettere, aveva un bel po’ di gare sulle spalle. La gara stava andando bene e dopo una buona prima tappa, nella seconda avevo guadagnato qualche posizione nella generale mantenendo il terzo posto di classe e di 2° Raggruppamento quando si sono verificate le prime avvisaglie; ogni tentativo durante l’assistenza è stato vano e non è rimasto che ritirarci. Correvo per la prima volta con Giovanni Agnese, navigatore di lunga e provata esperienza, col quale mi sono subito trovato a mio agio e che spero di aver nuovamente al mio fianco in futuro. Un ringraziamento particolare, lo voglio dedicare a Stefano Dalla Palma e allo staff Balletti Motorsport”.
Al termine della prima tappa Delladio e Agnese viaggiavano in undicesima posizione assoluta a pochi secondi dalla top-ten, nella quale erano riusciti ad entrare in avvio della seconda giornata di gara, prima della doccia fredda del ritiro.
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Lorenzo Delladio
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Porto Cervo Racing Team: festeggiamenti in Gallura e prossimi appuntamenti
FONTE: UFFICIO STAMPA PORTO CERVO RACING, MARZIA TORNATORE – Porto Cervo, 18 aprile 2023 – La Porto Cervo Racing festeggia il podio di classe dell’equipaggio Coda-Pompei (Opel Kadett Gsi) al 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, si prepara per la presentazione del libro “Porto Cervo Racing la storia, la passione, i successi” e, infine, con l’equipaggio Moricci-Garavaldi (Renault Clio Rally4) sarà al via del 56° Rallye Elba in programma il 21 e 22 aprile.
Un altro fine settimana positivo per la scuderia Porto Cervo Racing. Il Team, con l’equipaggio formato da Gian Luigi Coda e Alessandro Pompei, ha conquistato il podio di classe al Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini valido come secondo round di Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
Coda-Pompei, a bordo di un’Opel Kadett Gsi (Colombi Racing Team), ha terminato la sesta edizione della gara sul terzo gradino del podio di classe fino a 2000 del 4° Raggruppamento, periodo J2, gruppo A.
“È stata una gara bellissima”, ha commentato il pilota Gian Luigi Coda, “corsa con una macchina favolosa. La Scuderia, che ringrazio, ci ha sostenuto in ogni momento, è stata una bella esperienza con il mio navigatore Alessandro Pompei, abbiamo voluto onorare il Rally Storico Costa Smeralda, non potevamo mancare a questo importante appuntamento e poi, partecipando a questa gara, ho deciso di farmi un bel regalo per i miei sessant’anni. Ringrazio la Gimar lavanderia industriale che mi sostiene sempre, così come la Tecnograf e Bovi’s Hotel. Infine, oltre all’AP Studio Medico Pompei, rivolgo un particolare ringraziamento a mia moglie per il supporto”.
Soddisfatto della gara e della sua prima esperienza al Rally Storico Costa Smeralda, anche il co-pilota Alessandro Pompei. “Gianni è stato bravissimo, preciso e puntuale nel condurre la vettura”, ha detto il co-pilota Pompei, “mi fa molto onore averlo navigato perché per me è stata un’esperienza importante. L’ambiente del Rally Storico Costa Smeralda è estremamente affascinante, sono molto contento di tutto”.
Inoltre, al 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda organizzato dall’Automobile Club Sassari, erano presenti anche gli Ufficiali di Gara della Porto Cervo Racing, figure fondamentali per la realizzazione di ogni evento motoristico.
Presentazione del libro “Porto Cervo Racing la storia, la passione, i successi”. Si terrà sabato 22 aprile la presentazione del libro “Porto Cervo Racing la storia, la passione, i successi”, l’opera editoriale che racchiude oltre vent’anni di attività della Scuderia presieduta da Mauro Atzei. L’evento, presentato da Tommy Rossi, sarà un vero e proprio viaggio nella storia della Porto Cervo Racing. L’appuntamento è in programma alle ore 11 alla Tenuta Pilastru ad Arzachena.
Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team – Responsabile Marzia Tornatore
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Immagine: Giuseppe Mazza
FONTE: UFFICIO STAMPA OMEGA, FABRIZIO HANDEL – Al Costa Smeralda Storico, seconda del CIRAS, Peruzzo sfiora la vittoria.
Verona, 18 Aprile 2023 – Un fine settimana tutto isolano, quello vissuto da un’Omega impegnata su duplice fronte, da una parte lo slalom e dall’altra il rally, ad iniziare dal round di apertura del Campionato Italiano Slalom, massima serie tricolore per la disciplina.
[…]
Dalla Sicilia alla Sardegna per la seconda tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il Rally Storico Costa Smeralda valevole anche come Trofeo Martini, corsa nelle stesse giornate.
Su un palcoscenico così blasonato il sodalizio scaligero portava in campo Fabio Peruzzo, alle note Nicola Terrassan, su una Renault 5 GT Turbo gruppo A che lo ha tradito sul più bello.
Il pilota di Battaglia Terme, autore di una bella progressione che lo aveva visto risalire sino all’ottavo posto nella generale di quarto raggruppamento nonché primo in solitaria nella classe A-J1/2000, si è visto costretto ad alzare bandiera bianca, per noie tecniche, sul finale.
“Il Sabato è andato abbastanza bene” – racconta Peruzzo – “anche se nella prima prova ho fatto spegnere la vettura, perdendo parecchio tempo. Sulla seconda abbiamo preso quello che ci partiva davanti, sulla terza ha iniziato a piovere quando eravamo allo start mentre sulla quarta, dopo aver ripreso un concorrente che ci precedeva, non siamo riusciti a compiere un sorpasso agile. Alla Domenica, la seconda tappa, la scatola dello sterzo non ci dava più problemi e stavamo andando con un buon passo che ci ha permesso di entrare nella top ten di raggruppamento. Purtroppo, sulla penultima prova, l’acqua ha iniziato a bollire quindi abbiamo preferito fermarci, evitando di tornare a casa con danni pesanti. La gara è davvero molto bella, da pelo sullo stomaco per le velocità che si fanno qui. Anche se ci siamo ritirati siamo consapevoli dei miglioramenti che abbiamo fatto e di dove dobbiamo ancora crescere. È tutto da far progredire ma abbiamo fatto un bel passo in avanti e cercheremo di presentarci in forma al Campagnolo, la gara di casa. Grazie ad Enrico Bonaso, ad Omega ed ai nostri partners.”
FONTE: SCUDERIA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – La scuderia RO racing, con Sergio Farris e Giuseppe Pirisinu, sale sul secondo gradino del podio al Rally della Costa Smeralda, gara valida per il Campionato italiano rally auto storiche. Al Rally Regione Piemonte, valido per il Campionato italiano assoluto rally, buon esordio nella massima serie nazionale per Angelo Lombardo e Roberto Consiglio. Ottimo risultato corale per gli alfieri del sodalizio della Terra di Trinacria allo slalom di Sant’Angelo Muxaro, gara d’apertura del Campionato italiano di specialità.
Quello appena trascorso è stato un fine settimana ricco di risultati per gli alfieri della scuderia RO racing. I portacolori della scuderia siciliana hanno piazzato le loro vetture in posizioni rilevanti della classifica in tutte le gare dove hanno marcato cartellino di presenza.
Al Rally Costa Smeralda, valido quale seconda prova del Campionato italiano rally auto storiche, Sergio Farris e Giuseppe Pirisinu hanno condotto la loro Porsche 911 RSR del Quarto Raggruppamento, seguita dal preparatore Guagliardo, sul secondo gradino del podio della classifica generale. I due sardi hanno sempre occupato con fermezza la piazza d’onore staccando il resto dei contendenti. Per i due è giunto anche il successo nel proprio raggruppamento. Natale Mannino e Giacomo Giannone, vincitori della scorsa edizione della manifestazione nuragica, al via con una Porsche 911 Carrera del Terzo Raggruppamento, affidata alle cure del preparatore Guagliardo, hanno dovuto contare sull’aiuto e sulla professionalità dei meccanici della loro squadra, che sono riusciti in tempo record a sostituire il cambio della loro vettura della Casa di Stoccarda. Purtroppo i due siciliani, penalizzati in classifica da un pesante ritardo, non sono riusciti ad andare oltre il quarto posto di Raggruppamento.
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Alla vittoria di De Bellis nel 3° Raggruppamento, si aggiungono i due secondi posti di Palmieri e Nucera a completare il tris di risultati per le tre Porsche 911 impegnate al recente Rally Storico Costa Smeralda
Nizza Monferrato (AT), 18 aprile 2023 – Con la partecipazione al Rally Storico Costa Smeralda, va in archivio anche per la Balletti Motorsport la seconda uscita nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Quattro erano le vetture schierate alla partenza del secondo appuntamento del Tricolore che si è disputato su due tappe lo scorso fine settimana: tre le Porsche 911 nelle versioni S, RSR e SC/RS, tutte regolarmente al traguardo mentre per la Subaru Legacy 4×4 la gara è terminata anticipatamente durante la seconda tappa.
Dopo il passo falso di Arezzo, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani la riscossa è prontamente arrivata sulle impegnative ed insidiose strade della Gallura; il duo toscano risalito sulla Porsche 911 SCRS Gruppo 4 ha iniziato la gara col passo giusto portandosi al comando del 3° Raggruppamento e andando a chiudere la prima tappa in sesta posizione nella generale. Il giorno successivo ha visto una notevole progressione impreziosita dal secondo tempo sulla “Calangianus”, fino aa concludere la gara al quarto posto assoluto con la vittoria, mai in discussione, in classe ed in Raggruppamento.
Subito dietro a De Bellis nella generale, si piazza una seconda Porsche made in Balletti Motorsport: la RSR affidata a Giovanni Nucera che al suo secondo rally è stato autore di una prestazione di grande spessore, ben coadiuvato dall’esperta Umberta Gibellini. Il giovane pilota da poco approdato nel mondo delle corse ha disputato una prima tappa chiudendola al quinto posto; nella successiva ha usato la dovuta cautela per non incappare in errori dovuti al fondo viscido causato dalla pioggia caduta nella notte e con un buon finale di gara è riuscito a mantenere la posizione nella generale, festeggiando un ottimo secondo di classe e di 2° Raggruppamento che portano punti preziosi per il Tricolore.
Al traguardo è arrivata anche la 911 S 2.0 di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi che hanno corso parte della gara con un problema ad un corpo farfallato che non ha permesso di avere il rendimento ottimale della loro vettura con la quale hanno comunque incamerato una utile, in ottica campionato, seconda posizione di classe e di 1° Raggruppamento, risultato che li tiene al comando della propria categoria pari merito con Parisi e D’Angelo.
Manca purtroppo all’appello la Subaru Legacy con la quale Maurizio Rossi e Giorgio Genovese dovevano rimediare al ritiro del Vallate Aretine, ma anche in questo caso la buona sorte non è stata dalla loro; dopo una discreta prima tappa, un improvviso calo della pressione dell’olio motore ha costretto il duo ad alzare bandiera bianca e consegnare anzitempo la tabella di marcia.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Photozini
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Buoni i riscontri dalle due gare titolate dello scorso fine settimana per i portacolori del “gatto col casco”. Giuliani e Sora terzi di 1° Raggruppamento al Rally Storico Costa Smeralda, Argenti e Amorosa primi di categoria a San Marino
Vicenza, 18 aprile 2023 – Tanta la carne al fuoco nel mese di aprile per la Scuderia Palladio Historic reduce da due appuntamenti sportivi del recente fine settimana e già con lo sguardo in avanti verso i prossimi, in Italia e all’estero.
Dal Rally Storico Costa Smeralda valevole quale secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, concluso domenica scorsa a Porto Cervo dopo due tappe impegnative, è arrivato un buon esito grazie a Massimo Giuliani e Claudia Sora e la fedele Lancia Fulvia HF 1.3 portata alla vittoria di classe e nuovamente sul terzo gradino del podio di 1° Raggruppamento preceduta solo da vetture ben più performanti; nella generale, hanno colto la diciottesima prestazione assoluta mettendosi in bella evidenza.
Buono anche il risultato ottenuto da Mauro Argenti e Roberta Amorosa al San Marino Revival, quarta gara del Tricolore regolarità classica; il duo bolognese in gara con la Porsche 911 S ha colto la vittoria della propria classe piazzandosi al sedicesimo posto della classifica assoluta. Archiviata la gara nella Repubblica del Titano, guardano già al prossimo imminente impegno che li vedrà al volante di un’altra 911 – quest’ultima in versione T – sulle strade del Due Valli Classic che per la prima volta propone la gara di regolarità a media in coda al rally in programma venerdì 21 e sabato 22 aprile. Altri due gli equipaggi del “gatto col casco” nella gara a media: Stefano Adrogna con Natascia Biancolin su Mazda MX-5 e Daniele Carcereri assieme a Federico Danzi con la Peugeot 205 GTI.
Una presenza biancorossa si conta anche nel rally storico veronese grazie all’Opel Kadett Gt/e che Giody Pellizzari e Mirko Tinazzo porteranno in gara affrontando le sei prove speciali in programma per poco meno di 60 chilometri cronometrati. Partenza ed arrivo a Verona.
In chiusura, una menzione ad un evento che sta diventando un appuntamento fisso nella provincia di Vicenza e al quale non manca mai una nutrita presenza di soci della Scuderia Palladio Historic: l’autoraduno “Sulle strade dei quattro anelli” organizzato da Audi Sport Club Italia al quale erano iscritti una decina di portacolori della scuderia.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Photozini
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: MRC SPORT, PIERGIORGIO GRIZZO – Secondo successo consecutivo per Matteo Musti nel campionato italiano Auto Storiche. Il portacolori della Mrc Sport su Porshe Carrera Rs con Agostino Benenti si è imposto nel fine settimana del 15 e 16 aprile alla sesta edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, tenutosi nella suggestiva location di Porto Cervo e sulle tecniche prove speciali della Gallura, dove si è scritto un pezzo di storia importante del rallysmo italiano. “Siamo partiti fin dalle prime prove di sabato concentrati e determinati – ha raccontato lo stesso Musti – con l’obiettivo di fare la differenza sul bagnato e così è stato. Domenica potevamo limitarci a gestire il vantaggio, ma in alcune prove siamo andati ancora più forte. Un piccolo problema al cambio nell’ultima speciale, ma per il resto tutto bene. Ringrazio i ragazzi della Ova Corse, Mimmo Guagliardo per il motore, il mio navigatore, con il quale correvo per la prima volta pur conoscendolo da una vita, e la Mrc Sport. Adesso cercheremo di preparare al meglio il Targa Florio con l’obiettivo di puntare al tris di vittorie e di mettere un’ipoteca sul campionato”. In gara c’era anche un altro alfiere della Mrc Sport, Beniamino Lo Presti, che era con Nicolò Gonella su Porshe 911 SC. Per lui un sesto posto assoluto, secondo di raggruppamento e terzo di classe. “Siamo partiti prudenti – ha spiegato – per il meteo incerto e per il fatto che erano 7 mesi che non partecipavo ad una gara così impegnativa. Nelle ultime due prove, però, abbiamo fatto tempi decisamente buoni; di conseguenza sono ampiamente soddisfatto sia della classifica che della prestazione”.
Piergiorgio Grizzo
FONTE: SITO ACI SPORT – Da oggi online le graduatorie aggiornate dopo la gara sarda, secondo round della serie tricolore riservata alle storiche.
Sono consultabili sul sito le classifiche del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2023 dopo il 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda. Ad aggiudicarsi il secondo appuntamento del tricolore è la Porsche Carrera RS di Musti-Benenti del 2°Raggruppamento, con un tempo di 1:10’11.6. L’equipaggio pavese è seguito dalla coppia di casa Farris-Pirisinu su Porsche 911 SC del “quarto”, mentre chiude il podio la Ford Sierra Cosworth di 4°Raggruppamento di Pierangioli-Salis.
Nel 3°Raggruppamento ottiene il primato l’equipaggio su Porsche 911 SC composto da De Bellis-Soriani. A salire sul gradino più alto del podio nel “primo” è, invece, la Porsche 911 SC di Parisi-D’Angelo.
Concluso anche il suo secondo round, la serie riservata alle storiche dà il suo prossimo appuntamento al Targa Florio Historic Rally in programma tra il 5 e il 7 maggio.
CLASSIFICHE
Qui di seguito la classifica finale del 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: 1. MUSTI-BENENTI (Porsche Carrera RS) in 1:10’11.6; 2. FARRIS-PIRISINU (Porsche 911 SC) a 59.4; 3. PIERANGIOLI-SALIS (Ford Sierra CSW) a 2’42.3; 4. DE BELLIS-SORIANI (Porsche 911 SC) a 3’32.2; 5. NUCERA-GIBELLINI (Porsche Carrera RS) a 4’31.9; 6. LO PRESTI-BIGLIERI (Porsche 911 SC) a 4’40.5; 7. MEKLER-MEKLER (Lancia 037 Rally) a 4’44.5; 8. MARIOTTI-SANESI (Ford Sierra CSW) a 5’22.0; 9. TRICOMI-LUSCO (Porsche 911 RS) a 7’26.6; 10. BOTTAZZI-MAGNANI (Opel Corsa A GSI) a 8’06.4
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2023: 3-5 marzo 13° Historic Rally Vallate Aretine | 14-16 aprile 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda | 5-7 maggio Targa Florio Historic Rally | 2-4 giugno 18° Rally Storico Campagnolo | 23-25 giugno 12° Rally Lana Storico | 14-16 luglio 27° Rally Alpi Orientali Historic | 15-17 settembre XXXV Rally Elba Storico | 6-8 ottobre 38° Sanremo Rally Storico


























