FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLY, MICHELE DALLA RIVA – Per quanto riguarda la seconda edizione del Benacus Historic, saranno nove gli equipaggi in gara con piloti e vetture di prim’ordine ad iniziare dall’iconica Toyota Celica Gt-4 portata in gara da Nicola Patuzzo ed Alberto Martini, equipaggio di grande esperienza e sicuramente desiderosi di riscattare il ritiro al recente Lessinia Rally Historic dovuto alla rottura dello sterzo della vettura giapponese.
Sicuramente dovranno guardarsi le spalle dalla BMW M3 di Nicola Bombieri e Linda Tripi (portacolori del progetto Lady Rally), con la vettura bavarese che è appena stata “vitaminizzata” da un nuovo motore in grado di riportare questa classica senza tempo ai fasti che l’anno resa una leggenda sia su strada che su pista.
Medesima vettura anche per Claudio Zandonà ed Andrea Ballini per una gara in casa tutta da seguire.
Per la Coppa Lago di Garda Regolarità Sport saranno 26 gli equipaggi in gara, tra questi alcuni professionisti del pressostato come Carlo e Ludovica Pinci su Fiat 124 Sport o Adami Ennio e Rolando Costalunga su Lancia Fulvia Coupè. Da seguire anche l’equipaggio sulla Volkswagen Golf GTI con alla guida Alberto Zanchi e nell’inusuale ruolo di navigatore il pilota Luca Hoelbling.
Molte comunque le vetture da seguire e sopratutto da ammirare in questo evento, auto iconiche che hanno contribuito al fascino ed alla storia dei rally. Oltre a quelle già citate possiamo tranquillamente indicare anche la BMW M3 in livrea Rothmans di Bettini-Francinelli, le varie Opel Kadett GT/E e Manta, Ford Escort MKII e Mexico, Sierra Cosworth, Talbot Sunbeam e le iconiche A112 Abarth solo per citarne alcune.
Da sottolineare che quest’anno grazie alla collaborazione con Live Motorsport il rally godrà di un’importante copertura in diretta Facebook: www.facebook.com/benacusrally con collegamenti ed interviste programmati durante la partenza, il Riordino B, la prova speciale 3 “Rally Club Bardolino” ed infine l’arrivo con i commenti a caldo dei protagonisti.
L’avvio ufficiale avverrà venerdì 1 marzo con le verifiche tecniche e sportive in programma presso l’Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi di Bardolino. La partenza della prima vettura è prevista per venerdì 1 marzo alle 18.01 presso il Lungolago Francesco Lenotti di Bardolino, con le vetture del Benacus Rally e del Benacus Historic che prenderanno parte alle prime due prove speciali in programma. Il giorno successivo prenderà il via anche la Coppa Lago di Garda Regolarità Sport, mentre i rally proseguiranno con le restanti sei prove speciali con l’arrivo previsto della prima vettura per sabato 2 marzo sempre nell’accogliente cornice del Lungolago alle ore 18.45.
Le premiazioni saranno effettuate in località Campazzi a Bardolino nello spazio del Rally Party, un’area che sarà allestita per tutta la durata della gara ed a disposizione degli equipaggi e degli appassionati con gazebo, stand gastronomici e musica.
coppalagodigarda
FONTE: UFFICIO STAMPA, MICHELE DALLA RIVA – Aperte le iscrizioni al 16°Benacus Rally, al 2° Benacus Historic ed alla 10^ Coppa Lago di Garda. I motori si danno appuntamento l’1 e 2 marzo a Bardolino sul Lago di Garda
Bardolino (Vr), 01/02/2019
Scatta il conto alla rovescia: con l’apertura ufficiale delle iscrizioni il Benacus Rally entra nel vivo, ed a distanza di poco meno di un mese l’appuntamento rallystico sul Lago di Garda inizia a scaldare gli animi degli appassionati e degli sportivi.
Grazie all’anticipazione rispetto alla tradizionale data primaverile la gara benacense sarà per molti l’esordio stagionale, ma anche un importante ed imperdibile appuntamento per testare il proprio mezzo e magari per togliersi un po’ di ruggine di dosso.
L’appuntamento con il 16° Benacus Rally, il 2° Benacus Historic e la 10^ Coppa Lago di Garda è fissato per l’1 e 2 marzo, ma per tutti gli appassionati, i piloti e le scuderie, questi tre eventi iniziano molto prima, in quanto il Rally Club Bardolino – organizzatore delle gare in collaborazione con la Car Racing – invita tutti fin d’ora venerdì 8 febbraio alle ore 20,00 alla presentazione d’evento presso l’Hotel al Sole di Cavaion Veronese (VR), in via Pozzo dell’Amore 51.
Sarà un importante occasione di ritrovo per gli addetti ai lavori che sentiranno le ultime novità direttamente dagli organizzatori, che illustreranno nel dettaglio tutti i particolari delle gare e saranno a disposizione per ogni delucidazione.
Nel contempo gli appassionati, oltre ad avere le direttive per seguire al meglio il rally, avranno l’occasione di incontrare fuori dall’ambiente di gara i migliori piloti scaligeri e non solo, in una situazione conviviale lontana dalla frenesia della gara.
Per quanto riguarda le tre gare, i motori si accenderanno venerdì 1 marzo con le verifiche tecniche e sportive in programma presso l’Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi di Bardolino. La partenza della prima vettura è prevista per venerdì 1 marzo alle 18.01 presso il Lungolago Francesco Lenotti di Bardolino, con l’arrivo il giorno successivo sempre nell’accogliente cornice del Lungolago alle ore 18.45.
Le premiazioni saranno effettuate in località Campazzi a Bardolino nello spazio del Rally Party, un’area che sarà allestita per tutta la durata della gara ed a disposizione degli equipaggi e degli appassionati con gazebo, stand gastronomici e musica.
Confermato quest’anno il supporto dell’organizzazione all’importante progetto Lady Rally Verona (www.facebook.com/LadyRallyVerona/).
Per quanto riguarda la regolarità, la 10^ Coppa Lago di Garda sarà valida anche per la “Coppa Regolarità Sport” organizzata dalla Scuderia Pro Energy Motorsport.
Le tre gare hanno ora anche una pagina Facebook ufficiale dedicata, rintracciabile all’indirizzo www.facebook.com/benacusrally e sulla quale si potranno avere tutti gli aggiornamenti dell’evento.
Il sito internet ufficiale, che sarà aggiornato a breve, è www.benacvsrally.it
Ufficio Stampa
16° Benacus Rally | 2° Benacus Historic | 10^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLY, MATTEO DALLA RIVA – Il Benacus Rally anticipa la sua tradizionale data, ed assieme alla Coppa Lago di Garda ed al Benacus Historic da appuntamento per l’ 1 e 2 marzo.
Bardolino (Vr), 15/01/2019
L’apertura stagionale dei rally moderni in terra scaligera è affidata quest’anno al Benacus Rally. L’atteso appuntamento sulle rive del Lago di Garda anticipa la sua abituale data ed avrà l’onore di aprire le danze dei rally moderni nella provincia di Verona.
L’appuntamento è fissato per l’1 e 2 marzo e la macchina organizzativa del Rally Club Bardolino in collaborazione con la Car Racing sta già lavorando a pieno regime per la buona riuscita di questo importante evento sportivo giunto quest’anno alla sua 16^ edizione.
Anche per il 2019 sono confermate le due gare che accompagneranno come da tradizione la classica benacense: il rally storico protagonista grazie al 2° Benacus Historic e la regolarità sport in azione con la 10^ Coppa Lago di Garda.
Il percorso di gara è stato confermato come per la passata edizione, decisione presa dopo gli ottimi riscontri di pubblico ma sopratutto degli equipaggi, che hanno elogiato il tracciato, sia per la sua spettacolarità che per l’impegno richiesto nel portare al limite uomini e mezzi.
L’unica modifica viene dall’allungamento di 1,5 km sul finale della prova speciale d’apertura del venerdì sera, la “Lago”, che verrà ripetuta due volte. Nella giornata di sabato 2 marzo verranno disputate le restanti sei prove speciali in programma la “Rally Club Bardolino”, la “Lumini” e la “Graziani” tutte da ripetersi per due volte per un totale di otto prove cronometrate. Le caratteristiche del percorso prevedono una lunghezza totale di gara di 206,42 chilometri di cui 64,54 di prove speciali.
La manifestazione coinvolgerà i comuni di Bardolino, San Zeno di Montagna, Caprino Veronese, Ferrara di Monte Baldo e Cavaion Veronese, ai quali va già fin d’ora il ringraziamento da parte del comitato organizzatore perchè senza il loro supporto e quello delle Forze dell’Ordine locali sarebbe impossibile la realizzazione di un evento di questa portata.
La gara entrerà nel vivo venerdì 1 marzo con le verifiche tecniche e sportive in programma presso l’Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi di Bardolino da sempre al fianco del Benacus e primo supporter dell’evento. La partenza della prima vettura è prevista per venerdì 1 marzo alle 18.01 presso il Lungolago Francesco Lenotti di Bardolino, con l’arrivo il giorno successivo sempre nell’accogliente cornice del Lungolago alle ore 18.45.
Le premiazioni saranno effettuate in località Campazzi a Bardolino nello spazio del Rally Party, un’area che sarà allestita per tutta la durata della gara ed a disposizione degli equipaggi e degli appassionati con gazebo, stand gastronomici e musica.
Le tre gare hanno ora anche una pagina Facebook ufficiale dedicata all’indirizzo web www.facebook.com/benacusrally sulla quale si potranno avere tutti gli aggiornamenti dell’evento.
Il sito internet ufficiale, che sarà aggiornato a breve, è www.benacvsrally.it
Ufficio Stampa
16° Benacus Rally | 2° Benacus Historic | 10^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Terzo podio stagionale per la scuderia veronese e terzo podio nella regolarità sport.
A Bardolino (Vr) venerdì 4 e sabato 5 maggio, dopo l’annullamento dello scorso anno, è andata in scena la nona edizione della Coppa Lago di Garda, disputatasi in coda al Benacus Rally ed al Benacus Historic.
Tra i 16 iscritti spiccavano i fratelli Zanini su Peugeot 205 Gti. Dopo il loro debutto nei rally moderni avvenuto al “Colli Scaligeri” a marzo ed il Lessinia Sport, al terzo tentativo, Enrico e Curzio hanno centrato il loro primo podio stagionale, chiudendo terzi di classe in nona divisione e regalando così a NRT il terzo podio in questo inizio stagione, dopo le due vittorie di classe ottenute al Rallystar Romagna e Valsugana Classic.
Oltre al terzo posto di classe per i nostri fratelli “volanti” è arrivato anche un ottimo sesto posto nella classifica assoluta.
Prossimo impegno “storico” per i nostri colori sarà ora il Rally Campagnolo, dove al via nel Trofeo A 112, dopo il lusinghiero debutto al Valsugana, ritroveremo al via i nostri Manuel Gasparini e Gabriele Marzocchi.
Immagine realizzata da Nicolò Legnaro
FONTE: UFFICIO STAMPA, MICHELE DALLA RIVA – Bardolino, 05/05/2018 – Non sono mancate le emozioni nella 9^ Coppa Lago di Garda, manifestazione di regolarità sport annessa al 15° Benacvs Rally e al 1° Benacvs Historic. Gli spettacolari e precisi equipaggi si sono giocati la vittoria al centesimo di secondo sui pressostati.
Ad alzare la coppa al cielo, oltre a quella della 9^ Divisione, sono stati Stefano Pezzo e Sebastiano Bonin (BMW M3/Scaligera Rallye) che hanno così bissato il centro di Tezza-Scardoni nel rally storico. Stessa vettura, stessa scuderia, a completare un weekend davvero positivo per la Scaligera Rallye. La vittoria di Pezzo è maturata strada facendo, dato che in un primo momento sono stati in testa Massimiliano Fignami e Marco Gorini (Talbot Sunbeam TI). Nonostante sembrasse che il divario fosse incolmabile, come spesso accade nella regolarità, è bastato un battito di ciglia per invertire la classifica.
Pezzo ha così vinto con 136 penalità totali, precedento Fignami di 45 penalità con quest’ultimo che ha centrato il successo in 7^ Divisione.
Terzi al traguardo, e primi in 8^ Divisione, Andrea e Claudio Marcolini (Opel Manta GTE/Scaligera Rallye) che per la verità hanno sfiorato il secondo posto, avendo chiuso a sole due penalità dietro a Fignami. La gara si è accesa nel finale e ha regalato davvero una sfida al cardiopalma tra Marcolini e Fignami, una di quelle che, per i regolaristi, si decide solamente nel momento in cui si alza la coppa al cielo.
A vincere le altre Divisioni Pinci-Pinci (Fiat Sport Coupè) in 3^; Adami-Costalunga (Lancia Fulvia Coupè/Scaligera Rallye) in 2^; Bonizzato-Recchia (Fiat 124/Scaligera Rallye) in 5^ e Melotti-Menegazzi (Talbot Simca Lotus/Pro Energy Motorsport) in 1^.
Menzione speciale per il giovane Giacomo Favero, che navigato dal “tutor” Felice Martini ha debuttato alla guida della Ford Sierra Cosworth di papà Gianbattista andando ad allungare la lista dei giovanissimi che iniziano il loro apprendistato nelle corse storiche proprio con la regolarità sport, una tendenza che in questi anni ha coinvolto decine di aspiranti piloti.
Ufficio Stampa
Michele Dalla Riva
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Quinto appuntamento stagionale per la scuderia veronese.
Dopo Lessinia, Romagna e Valsugana, sarà ancora una regolarità sport ad incrementare il rullino di marcia di questo 2018 appena iniziato.
Nella nona edizione del Coppa Lago di Garda, in programma a Bardolino (Vr) venerdì 4 e sabato 5 maggio, ritroveremo al viai fratelli volanti di casa NRT, ovvero Enrico e Curzio Zanini, sempre sulla loro fedele Peugeot 205 Gti.
Dopo ben due quarti posti ( ottenuti al Rally moderno Colli Scaligeri e Lessinia Sport) stavolta alla loro terza uscita stagionale i nostri ragazzi cercheranno di conquistare il loro primo podio.
In una gara che già in passato ha regalato grandi soddisfazioni a NRT, con la vittoria assoluta di Gabriele Marzocchi nel 2016, Enrico, che stavolta siederà sul sedile di sinistra e Curzio faranno sicuramente il possibile per regalare ai nostri colori il terzo podio stagionale.
Otto le prove in programma.
Due nella serata di venerdi e le restanti sei il giorno successivo, per un totale di circa 60 km cronometrati.
Ogni informazione è reperibile al sito: scuderiacar.it
Immagine realizzata da Curzio Zanini


























