FONTE: UFFICIO STAMPA LANTERNA CORSE, STEFANO BERTUCCIOLI – Marco Cotugno al Ville Lucchesi per Lanterna R. T. Al suo fianco l’esordiente Carola De Santis
L’estate della Lanterna Corse Rally Team passa per i rally storici; il 12 e 13 luglio la scuderia genovese si prepara a schierare un equipaggio alla Coppa Ville Lucchesi, manifestazione toscana alla seconda edizione che vedrà al via una coppia inedita, formata da Marco Cotugno e dall’esordiente Carola De Santis, allieva dell’ultima edizione del Corso Navigatori organizzato dalla Lanterna Corse Rally Team.
Cotugno – De Santis prenderanno parte alla competizione lucchese a bordo di una Peugeot 205 1.9 Gti nel 4° raggruppamento.
“Per me si tratta di una gara nuova, sono da poco passato al mondo dei rally storici con la 205 e sarà sicuramente un piacere correre sulle prove speciali toscane. Carola è il quarto navigatore che faccio debuttare, si tratta ormai di una sorta di tradizione e penso che sia davvero importante dare ai giovani l’opportunità di correre, perché solo in questo modo il nostro sport può sopravvivere” – ha dichiarato Cotugno nel pieno dei preparativi.
La Coppa Ville Lucchesi partirà nella serata di venerdì 12 luglio, per poi concludersi il giorno successivo dopo sette prove speciali, per un totale di 69,5 chilometri cronometrati.
peugeot205gti
FONTE: UFFICIO STAMPA LANTERNA CORSE, STEFANO BERTUCCIOLI – MARCO COTUGNO AL DEBUTTO NEI RALLY STORICI CON SIMONA CAMERA
Il portacolori Lanterna Corse Rally Team al Rally Valli Vesimesi.
Si avvicina il momento dell’esordio stagionale per Marco Cotugno, pilota genovese portacolori della Lanterna Corse Rally Team. La gara scelta è il Rally Valli Vesimesi, competizione riservata alle vetture storiche, alla quale Cotugno prenderà parte con una Peugeot 205 1.9 Gruppo A, affiancato da Simona Camera.
Per Cotugno si tratta della prima partecipazione ad un rally storico, dopo aver utilizzato diverse volte la 205 in gare moderne.
“Siamo molto felici di poter prendere parte per la prima volta ad una gara storica, con una vettura alla quale sia noi che tantissimi appassionati sono affezionati. Siamo sicuri che ci divertiremo molto sulle belle prove speciali piemontesi” – ha dichiarato Cotugno pronto alla trasferta astigiana.
Il Rally Valli Vesimesi è in programma il 30 e 31 marzo attorno alla cittadina di Vesime, con i concorrenti che dovranno affrontare un percorso composto da sei prove speciali, per un totale di 67 chilometri cronometrati
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – La stagione 2019 stenta a decollare per la scuderia veronese, in attesa dei primi rally moderni.
Due gare, due ritiri. Dopo aver chiuso egregiamente la stagione 2018 con la vittoria di classe nel Due Valli Historic, Curzio ed Enrico Zanini non pensavano certo che il nuovo anno potesse iniziare in questo modo.
Dopo la battuta d’arresto al Lessinia Sport, causa il cedimento di un componente del cambio, sabato 2 marzo in occasione del 2°Benacus Historic è stata l’eccessiva foga nell’affrontare un dosso nel corso della terza prova speciale a porre la parola fine alla gara dei due fratelli scaligeri.Un vero peccato visto che nonostante l’esiguo numero di iscritti, Curzio ed Enrico avevano chiuso la prima tappa del venerdì sera in seconda posizione di classe e sesta assoluta con la loro Peugeot 205 Gti iscritta in classe J2 1600.
Un secondo inatteso stop che non ha certo demoralizzato i fratelli di casa NRT, già concentrati sul prossimo appuntamento nel quale, molto probabilmente, saranno in gara per la prima volta a bordo di una Peugeot 106 A6
Domenica 3 marzo a Isola vicentina (VI) si è disputata anche l’ undicesima edizione del “Colli Isolani.”
Primo appuntamento del Trofeo Tre regioni di regolarità turistica.In gara, al fianco di Nicola Randon ( Fiat X1/9, Team Bassano) c’era il nostro Cristiano Torreggiani che ha concluso al quinto posto di classe in settima divisione.
Ora le attenzioni si sposteranno su alcuni rally moderni (Mille miglia e Colli Scaligeri in primis) mentre per il settore storico bisognerà aspettare probabilmente fine aprile in occasione del Valsugana Historic e Classic con il debutto stagionale di Manuel Gasparini ed il grande ritorno di Mauro Fiorentini e la sua Fiat X1/9.
Immagine realizzata da Curzio Zanini
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Già archiviata la delusione per lo sfortunato debutto nel Lessinia Sport di due settimane or sono, per i fratelli volanti di casa NRT è già ora di pareggiare i conti con la sfortuna. Venerdì 1 e sabato 2 marzo l’occasione ideale sarà il 2° Benacus historic.
Con centro nevralgico il lago di Garda e più precisamente Bardolino, la gara nazionale riservata alle vetture storiche partirà nella serata di venerdì, in coda al rally moderno, per disputare un doppio passaggio sulla prima prova.
Sei le restanti prove che si disputeranno nella giornata di sabato per un totale di circa 65 tratti cronometrati.
Risolti i problemi al cambio che hanno causato lo stop forzato al Lessinia, Curzio ed Enrico cercheranno di portare la loro Peugeot 205 Gti sul gradino più alto del podio, memori ancora del bel risultato dello scorso anno, quando nella gara di regolarità sport chiusero al terzo posto di classe.
Ogni informazione utile per seguire la gara gardesana è: www.benacusrally.it
Immagine realizzata da Giovanni Carotenuto
FONTE: UFFICIO STAMPA NRT, CRISTIANO TORREGGIANI – Vittoria di classe nel rally storico e ottimo risultato nel Classic.
Nel tanto atteso Rally Due Valli, disputatosi tra venerdì 12 e sabato 13 ottobre, le attese non sono state tradite e i nostri colori si sono resi protagonisti in tutte e due le gare in programma.
In ordine cronologico la prima soddisfazione è arrivata dal Due Valli Classic, ultimo appuntamento del Trofeo Tre Regioni di regolarità sport.
Dopo i successi al “Romagna” e “Valsugana” terzo centro stagionale per il nostro navigatore Cristiano Torreggiani, che al fianco di Nico Bertazzo ( Gda Communication) ha centrato la vittoria di classe in nona divisione, oltre che a chiudere in ottava posizione assoluta su Opel Kadett Gsi.
Il giorno dopo nel Rally Due Valli Historic, ultimo appuntamento del campionato italiano rally storici, netta supremazia in classe J2 A/1600 per Curzio ed Enrico Zanini su Peugeot 205 Gti.
Dopo l’esperienza nei rally moderni ad inizio stagione al ” Colli scaligeri” quella nella regolarità sport al “Lessinia” e al “Coppa Lago di Garda” con un terzo posto di classe e la sfortunata parentesi del “Campagnolo” finalmente i fratelli volanti di casa NRT, hanno centrato la loro prima affermazione stagionale oltre che a chiudere anche sedicesimi assoluti.
In attesa della loro sicura partecipazione anche alla classica veronese di fine stagione il Revival Valpantena in programma a metà novembre.
Immagine realizzata da Erik Corsini
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Terzo podio stagionale per la scuderia veronese e terzo podio nella regolarità sport.
A Bardolino (Vr) venerdì 4 e sabato 5 maggio, dopo l’annullamento dello scorso anno, è andata in scena la nona edizione della Coppa Lago di Garda, disputatasi in coda al Benacus Rally ed al Benacus Historic.
Tra i 16 iscritti spiccavano i fratelli Zanini su Peugeot 205 Gti. Dopo il loro debutto nei rally moderni avvenuto al “Colli Scaligeri” a marzo ed il Lessinia Sport, al terzo tentativo, Enrico e Curzio hanno centrato il loro primo podio stagionale, chiudendo terzi di classe in nona divisione e regalando così a NRT il terzo podio in questo inizio stagione, dopo le due vittorie di classe ottenute al Rallystar Romagna e Valsugana Classic.
Oltre al terzo posto di classe per i nostri fratelli “volanti” è arrivato anche un ottimo sesto posto nella classifica assoluta.
Prossimo impegno “storico” per i nostri colori sarà ora il Rally Campagnolo, dove al via nel Trofeo A 112, dopo il lusinghiero debutto al Valsugana, ritroveremo al via i nostri Manuel Gasparini e Gabriele Marzocchi.
Immagine realizzata da Nicolò Legnaro
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Quinto appuntamento stagionale per la scuderia veronese.
Dopo Lessinia, Romagna e Valsugana, sarà ancora una regolarità sport ad incrementare il rullino di marcia di questo 2018 appena iniziato.
Nella nona edizione del Coppa Lago di Garda, in programma a Bardolino (Vr) venerdì 4 e sabato 5 maggio, ritroveremo al viai fratelli volanti di casa NRT, ovvero Enrico e Curzio Zanini, sempre sulla loro fedele Peugeot 205 Gti.
Dopo ben due quarti posti ( ottenuti al Rally moderno Colli Scaligeri e Lessinia Sport) stavolta alla loro terza uscita stagionale i nostri ragazzi cercheranno di conquistare il loro primo podio.
In una gara che già in passato ha regalato grandi soddisfazioni a NRT, con la vittoria assoluta di Gabriele Marzocchi nel 2016, Enrico, che stavolta siederà sul sedile di sinistra e Curzio faranno sicuramente il possibile per regalare ai nostri colori il terzo podio stagionale.
Otto le prove in programma.
Due nella serata di venerdi e le restanti sei il giorno successivo, per un totale di circa 60 km cronometrati.
Ogni informazione è reperibile al sito: scuderiacar.it
Immagine realizzata da Curzio Zanini
ARTICOLO REDAZIONALE A PAGAMENTO
Garage Tremonti: la sezione “auto storiche” di una nota azienda padovana operante nel settore del commercio auto. Una nuova proposta per chi cerca una vettura da competizione in affitto per gare di rally, salita e regolarità. A Federico Tremonti, rallystorici.it rivolge alcune domande al fine di conoscere meglio l’attività.
D. Quando nasce “Garage Tremonti” e soprattutto, cosa ha spinto alla sua realizzazione.
R. Il Garage Tremonti è l’evoluzione della passione di famiglia: l’automobilismo sportivo e soprattutto i Rally.
Era l’oramai lontano 1982 l’anno in cui mio fratello Emanuele ha staccato la sua prima licenza e partendo dalla Talbt Samba gr.B negli Sprint ha corso con continuità fino agli anni ’90 con la Peugeot 309 gr.N nei trofei Peugeot e Terra; ora corre sporadicamente con le Citroen Saxo e Mitsubishi Lancer del Team.
Io, invece, ho preso la licenza “molto” più tardi, nel 1985, debuttando come naviga di Emanuele alla Coppa Monte Venda del 19885 dove, con la Samba, siamo arrivati secondi assoluti, dietro all’amico Sandro Rampin con la Ritmo 4 Rombi. (NDR tutte e due le vetture sono ancora “padovane” ed attive, la Samba, da noi e la Ritmo da amici del Club ‘91). Poi ho corso con diverse macchine, un po’ in tutte le discipline automobilistiche ed in manifestazioni che più m’ispiravano; sempre con amici al fianco, con spirito agonistico-goliardico, fino ai giorni nostri, dove corro nelle Storiche, dividendo l’abitacolo con il mio fido naviga Diego Pontin oltre al mio storico amico Fabrizio Rossetti.
Gareggiamo ambedue di rado, ma l’ambiente e la cultura del motorsport, il trovare la soluzione al problema irrisolvibile, riportare ad nuova vita vecchie auto da competizione, e le giornate frenetiche in assistenza, sono cose che ci affascinano ancora, e siccome il tempo da rubare al lavoro è tiranno – e difficilmente lo trovi se non sei motivato – abbiamo cercato di far diventare un settore attivo del nostro lavoro questa passione, e così è nato il brand “Garage Tremonti”… così non ci sentiamo in colpa!
D. Tremonti è sinonimo di vetture del Gruppo Peugeot, ma sappiamo che da poco il Garage ospita una presenza “tedesca”
R. Abbiamo lavorato su Simca Rallye 2, Sunbeam Ti e Lotus come concessionari e servizio officina; le Talbot Samba, tutti le Peugeot 205 dalla Rallye, ai Gti 1600 e 1900; le 309 8v e 16v, allestendole da rally sia per noi che per amici. Avendole seguite come concessionari di marca, per noi sono vetture che non hanno segreti: pregi, difetti e reperibilità materiali stradali e da competizione, sono a nostra perfetta conoscenza. Abbiamo, però, voluto aprire i nostri orizzonti con un’altra icona dei rally anni ’80: volevamo un auto di Gruppo 2 con i mitici e nostalgici codolini larghi e la nostra scelta è ricaduta sulla Volkswagen Golf Gti. Con calma l’abbiamo restaurata partendo da una sana sabbiatura, per passare poi al rifacimento di tutta la carrozzeria oltre all’intero impianto elettrico; iniziato poi l’allestimento ed a step la stiamo evolvendo, grazie anche alla pazienza dei nostri collaboratori. L’auto ha già partecipato ad alcune gare di regolarità con molta soddisfazione dei piloti che l’hanno usata.
D. Quali vetture e servizi proponete al cliente
R.Il nostro parco auto comprende vetture per rally moderni e storici e regolarità sport, salite.
Partiamo dalle storiche:
Peugeot 309 16v 2000cc Gr. A J2 soprannominata dal mio naviga “La Rouge”, vettura che ci ha dato parecchie soddisfazioni nel 2017, dove spicca il secondo posto assoluto al Città di Adria 2017 con Bolzoni alla guida. Ora sta avendo un importante rialzo per renderla sempre più efficiente.
Peugeot 205 Gti 1600cc Gr.A Fiche reg. Sport. Auto divertente, completa e con i colori Replica Peugeot Sport. Anche questa sta avendo un importante rialzo e soprattutto la stiamo predisponendo per la richesta dell’HTP, quindi potrà essere usata nel 2018 anche nei rally storici in J2 GruppoA fino a 1600cc..
Vw Golf Gti 1600cc Gr.2 Fiche reg. Sport. Completa di assetto, ravvicinato ed autobloccante, freno a mano idraulico. Livrea che ricorda le vetture ufficiali, ma colori personalizzati Garage Trmonti. Anche su questa vettura, per l’anno nuovo, si sta facendo l’HTP.
Talbot Samba Gr.B Fiche reg. Sport. Questa è la mamma di tutte le nostre auto. Conservata e rialzata come al tempo. Materiali Peugeot Sport d’antan e motore preparato dal compianto Adolfo. Uno dei pochi esemplari “evoluzione 1” esistenti in Italia.
Passiamo alle moderne: a disposizione abbiamo 2 Citroen Saxo, una Gr.A 6m e una Kit con sequenziale, oltre a una Mitsubishi Lancer Gr. N. Tutte pronte per salite, slalom e rally su asfalto e terra.
Come servizi, forniamo l’ assistenza a gare; allestimento vetture; manutenzione sportiva, e commercio vetture, oltre al nostro core-business di vendita auto nuove ed usate ed officina Kia Service a Padova in via Goito 136, vicino al ponte del Bassanello, nel nostro sito www.3monti.it e su Facebook trovate le notizie e le curiosità della nostra attività.
Infine, un ringraziamento lo vogliamo rivolgere ai nostri partners tecnici : Lubrificanti forniti da Ag. Gianni Rispo e Promega costruzioni e stampi leghe leggere

FONTE: UFFICIO STAMPA NRT, CRISTIANO TORREGGIANI –Cinque equipaggi e “mezzo” pronti per la classica di fine anno.
Dopo l’ottimo risultato ottenuto al Piancavallo Classic, con la vittoria di classe ed il sesto posto assoluto di Giampaolo Grimaldi ed il nostro Cristiano Torreggiani su Peugeot 205 Gti, finale di stagione con i fuochi artificiali per i nostri colori, che al Revival Valpantena, in programma a Grezzana dal 9 all’11 novembre, schiereranno al via ben 5 vetture.
In nona divisione, dopo la vittoria al Rally 2 Valli, torneranno in gara i fratelli Zanini (115) con la loro Peugeot 205 Gti, stavolta però a ruoli invertiti, con Enrico al volante e Curzio alle note.
In ottava divisione, grande ed atteso ritorno per Andrea Oliboni, che sulla sua splendida Porsche 911, navighera’ Andrea Gotti (73).
Scalando di una divisione, in settima, dopo due slalom, tornerà alla regolarità sport, Demis Piacentini su Fiat Uno 70 S, affiancato per la prima volta da Simone Bonvicini (167)
Non potevano poi mancare le due A 112 Abarth di casa NRT.Quella di Manuel Gasparini, in coppia col padre Tiziano in sesta divisione (184) e quella di Giovanni Cordioli che farà coppia con Cornelio Menegatti in quarta divisione (212)
Di grande attesa ed interesse sarà anche la gara di Cristiano Torreggiani, chiamato a navigare un vero big della specialità: Andrea Giacoppo su Lancia Fulvia HF (207), già vincitore del Trofeo Tre Regioni 2016 e quarto assoluto al Valpantena dello scorso anno.
Rivolgendo un grande in bocca al lupo a tutti, ogni informazione sulla gara scaligera è consultabile al sito : www.revivalvalpantena.com
Immagine realizzata da Paolo Grimaldi
FONTE: UFFICIO STAMPA NRT, CRISTIANO TORREGGIANI – Dopo gli ottimi risultati ottenuti nella gara di casa, Nrt inaugura il mese di novembre con la trasferta in Friuli per il 31′ Piancavallo Historic Classic, in programma sabato 4 e domenica 5 con partenza ed arrivo a Pordenone.
Dopo un anno esatto dalla loro ultima gara assieme, per l’occasione torneranno a far coppia l’emiliano
Giampaolo Grimaldi ed il nostro Cristiano Torreggiani.Dopo un 2016 di grandi soddisfazioni, con la conquista del Regularity Sport Cup in nona divisione, pur quest’anno con programmi diversi, Giampaolo e Cristiano non potevano mancare ad almeno un appuntamento da condividere insieme.La gara friulana, già in programma quest’estate e poi rinviata, era quindi un occasione da non perdere.Sempre in nona divisione e sempre su Peugeot 205 Gti, l’obiettivo sarà quello di ritrovare il feeling vincente e di portare a casa un buon risultato.
In attesa poi del Revival Valpantena, dove sono in preparazione grandi sorprese, con almeno cinque equipaggi al via.
Ogni informazione utile sulla gara è reperibile al sito www.rallypiancavallo.it
Immagine realizzata da Federico Bellamoli


























