FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – DOPO AVER FATTO SUA L’EDIZIONE 2017 DELL’EVENTO LOMBARDO, BIS TRA I MODELLI D’ANTAN PER MARCO SUPERTI (PORSCHE 911 RS), IN COPPIA PER LA PRIMA VOLTA CON GIULIA PAGANONI
Milano, 16 giugno 2019 – Ennesima vittoria stagionale per il Team Guagliardo, una volta archiviata l’intensa due giorni del Milano Rally Show, evento, tra sport, agonismo, glamour e spettacolo, andato in scena questo fine settimana. Nella gara riservata ai modelli d’antan, infatti, dopo il successo già messo a segno nell’edizione 2017, si è nuovamente affermato il portacolori Marco Superti al termine delle nove prove speciali in programma, allestite in tre distinte location: il piazzale Angelo Moratti, antistante lo stadio Meazza di San Siro, l’autodromo di Monza con la sua mitica sopraelevata e la pista di Arese, limitrofa a “IL CENTRO”. Presentatosi al via su Porsche 911 Rs di 2° Raggruppamento e assistito alle note, per la prima volta, da Giulia Paganoni, l’esperto pilota bresciano, autore di quattro scratch, è salito al comando dopo la seconda frazione cronometrata, rimanendo saldamente in vetta fino alla bandiera a scacchi.
«Dopo un avvio prudente, volto a prendere confidenza tanto con la vettura impegnata su una tipologia di tracciato diverso dal solito, quanto per entrare in sintonia con la mia inedita navigatrice Giulia» – ha commentato Superti all’arrivo – «ho iniziato ad alzare il ritmo, chiudendo da leader la prima tappa del sabato. Oggi (domenica ndr), invece, ho gestito il vantaggio senza forzare oltremisura e, al contempo, ne ho approfittato per macinare chilometri e maturare ulteriore esperienza col mezzo in vista dei prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Un solo rammarico: i forfait anticipati di amici e avversari blasonati che mi hanno privato di un confronto diretto».
Un rientro in agrodolce, invece, per Elia Bossalini. Tornato al volante della Porsche 911 Sc/Rs di Gruppo B e nuovamente in coppia col fido Harshana Ratnayake, il driver piacentino è stato costretto al ritiro nel corso della PS3 dopo essersi distinto, ad ogni modo, nei due precedenti confronti cronometrici. Indicazioni e riscontri, comunque, positivi per il conduttore emiliano che, a breve, si rigetterà nella mischia della serie tricolore rally, dopo aver saltato Targa Florio e Campagnolo per impegni professionali.
teamguagliardo
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – AL VIA DELL’EVENTO SPORTIVO LOMBARDO, TRA GLAMOUR E SPETTACOLO,
I PORTACOLORI BOSSALINI-RATNAYAKE (PORSCHE 911 SC/RS) E SUPERTI-PAGANONI (PORSCHE 911 RS)
Milano, 13 giugno 2019 – Sport e agonismo, glamour e spettacolo, ovvero il Milano Rally Show. All’evento, giunto alla terza edizione e in programma il prossimo fine settimana, sarà presente anche il Team Guagliardo che, per l’occasione, schiererà due equipaggi ai nastri di partenza. Da registrare, innanzitutto, il rientro di Elia Bossalini. Dopo una pausa, dovuta ad impegni professionali, che l’ha costretto a saltare la Targa Florio e il Campagnolo, il pilota piacentino si rigetterà a breve nella mischia del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), ma non prima di affrontare l’imminente due giorni meneghina tornando al volante della Porsche 911 Sc/Rs di Gruppo B e nuovamente in coppia col fido Harshana Ratnayake. «Si tratterà della mia prima partecipazione al Milano Rally Show. Una scelta dettata da due semplici motivi. Il primo: nell’ambito della manifestazione, si disputerà anche la Bmw Rally Cup di cui sono organizzatore. Un’opportunità concessami dal ‘patron’ e amico Beniamino Lo Presti che, però, ha posto una condizione inderogabile, ovvero, che corressi pure io, per cui, ho preso la palla al balzo vestendo anche i panni di concorrente» – ha raccontato allegramente Bossalini alla vigilia – «Il secondo motivo, ma non meno importante, riguarda la ‘911’. Sfrutterò la gara per testare le nuove soluzioni apportate sulla vettura da Mimmo (Guagliardo ndr), in vista del 15° Rally Lana Storico del 22 e 23 giugno, quinto round della serie tricolore».
Sarà in lizza, altresì, Marco Superti. Il conduttore bresciano, habitué della competizione lombarda nonché già vincitore nel 2017, sarà al via su Porsche 911 Rs di 2° Raggruppamento e assistito alle note da Giulia Paganoni. «Condividerò l’abitacolo con Giulia, per la prima volta» – ha precisato Superti – «Contiamo di divertirci, di arrivare fino in fondo e di riscattare, per quel che mi riguarda, il ritiro dello scorso anno, dovuto a problemi alla scatola dello sterzo».
La competizione, che entrerà nel vivo sabato 15 giugno con la cerimonia di partenza allestita presso Piazza Duomo per concludersi l’indomani, si articolerà su nove prove speciali per un totale di 64,56 chilometri, trasferimenti esclusi; ben distribuita la disputa delle frazioni cronometrate in tre distinte location: il piazzale Angelo Moratti, antistante lo stadio Meazza di San Siro, l’autodromo di Monza con la sua mitica sopraelevata e la pista di Arese, limitrofa a “IL CENTRO”. Prevista, infine, un’ampia e capillare copertura mediatica.
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – SEPPUR AL DEBUTTO IN VALTIBERINA, VITTORIA DI CLASSE E PODIO DI RAGGRUPPAMENTO PER IL SICILIANO NATALE MANNINO (PORSCHE 911 CARRERA RS), AL TERMINE DEL QUARTO APPUNTAMENTO STAGIONALE DEL TRICOLORE SALITA AUTOSTORICHE
Pieve Santo Srefano (Ar), 9 giugno 2019 – Una trasferta da incorniciare per il sempre valido Natale Mannino, reduce dalla 10ª Cronoscalata Storica dello Spino, quarto atto del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA), andato in scena nell’Aretino questo fine settimana. Seppur all’esordio in Valtiberina, infatti, il portacolori del Team Guagliardo, rientrato al volante della Porsche 911 Carrera Rs, ha svettato nella “GTS+2500” concludendo, altresì, sul terzo gradino del podio di un più che combattuto 2° Raggruppamento.
«È andata molto bene, mi ritengo più che soddisfatto» – ha sottolineato Mannino al traguardo – «Certo, il weekend non si era aperto nel migliore dei modi. Sabato, infatti, ho accusato problemi di natura elettrica vanificando, di fatto, la disputa delle due salite di ricognizione sulle quali contavo tanto per apportare qualche regolazione alla vettura quanto per iniziare a prendere confidenza con i 6000 metri di un tracciato per me del tutto inedito. Domenica, invece, dopo il gran lavoro svolto dalla squadra atto a risolvere le noie, ho avuto a disposizione un mezzo pressoché perfetto. Ho attaccato nella manche d’apertura. Mi sarei potuto anche migliorare nella seconda e ultima frazione cronometrata ma, a risultato già acquisito, non valeva la pena rischiare».
Punti davvero pesanti, quelli messi nel carniere dal driver siciliano che si è rilanciato per la lotta al titolo, tanto da riappropriarsi della leadership provvisoria di classe in vista del prossimo impegno valido per la serie tricolore di specialità: la 23ª Lago Montefiascone, in programma i prossimi 22 e 23 giugno, nel Viterbese.
Calendario CIVSA 2019
33ª Camucia – Cortona (6/7 aprile) – ANNULLATA; 12° Trofeo Storico Ludovico Scarfiotti (27/28 aprile); Scarperia – Giogo (11/12 maggio); 10ª Cronoscalata Storica dello Spino (8/9 giugno); 23ª Lago Montefiascone (22/23 giugno); 38ª Cesana – Sestriere (13/14 luglio); 31ª Bologna – Raticosa (27/28 luglio); Trofeo Fabio Danti – 32ª Limabetone (31 agosto/1 settembre); 4ª Salita Storica Monte Erice (14/15 settembre); 40ª Coppa del Chianti Classico (28/29 settembre).
Immagine: ACI Sport
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – IN TOSCANA, TEATRO DEL QUARTO APPUNTAMENTO STAGIONALE DEL TRICOLORE SALITA AUTOSTORICHE, RIENTRO ED ESORDIO PER IL SICILIANO NATALE MANNINO (PORSCHE 911 CARRERA RS)
Pieve Santo Srefano (Ar), 6 giugno 2019 – Quasi 200 iscritti, molti dei quali tra i migliori specialisti in campo nazionale, animeranno la 10ª Cronoscalata Storica dello Spino, quarto atto del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA), in scena nell’Aretino il prossimo fine settimana. Tra questi, confermata anche la presenza del rientrante Natale Mannino.
Atteso all’esordio lungo i 6000 metri del tracciato di gara, il portacolori del Team Guagliardo tornerà al volante della Porsche 911 Carrera Rs, dopo aver celebrato il proprio debutto al Trofeo Scarfiotti (secondo round della massima serie tricolore di fine aprile ma, di fatto, apertura stagionale dopo l’annullamento della precedente Camucia – Cortona) centrando la piazza d’onore in un competitivo 2° Raggruppamento e il primato in classe GTS+2500.
Al pilota siciliano sarà, pertanto, demandato il non facile compito di confermarsi ai vertici della categoria pur dovendosi confrontare tanto con avversari di assoluto livello quanto con un percorso per lui del tutto inedito; al riguardo, sarà necessario sfruttare al meglio le due salite di ricognizione in programma sabato 8 giugno per iniziare a prendere i primi riferimenti e apportare eventuali regolazioni alla vettura. Scatteranno l’indomani, invece, i duelli su altrettante manche ufficiali che andranno a delineare la classifica finale.
Classifica CIVSA 2019 (dopo due gare)
2° Raggruppamento: 1. Giuliano Peroni punti 17; 2. Palmieri 15; 3. Mannino 9; 4. Roversi 8; 5. Marconi, Zambelli 7; 7. Riva, Calari, Motti, Rossi, Massaglia 6.
Calendario CIVSA 2019
33ª Camucia – Cortona (6/7 aprile) – ANNULLATA; 12° Trofeo Storico Ludovico Scarfiotti (27/28 aprile); Scarperia – Giogo (11/12 maggio); 10ª Cronoscalata Storica dello Spino (8/9 giugno); 23ª Lago Montefiascone (22/23 giugno); 38ª Cesana – Sestriere (13/14 luglio); 31ª Bologna – Raticosa (27/28 luglio); Trofeo Fabio Danti – 32ª Limabetone (31 agosto/1 settembre); 4ª Salita Storica Monte Erice (14/15 settembre); 40ª Coppa del Chianti Classico (28/29 settembre).
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – NEL QUARTO ATTO DELLA SERIE TRICOLORE, SUCCESSI PER NEGRI-COPPA (PORSCHE 911 RS), LOMBARDO-LIVECCHI (PORSCHE 911 SC) E DELL’ACQUA-GALLI (PORSCHE 911/S) IN ALTRETTANTI RAGGRUPPAMENTI
PODI PER SUPERTI-RATNAYAKE (PORSCHE 911 RS) E RIMOLDI-CONSIGLIO (PORSCHE 911 SC) NELLE RISPETTIVE CATEGORIE D’APPARTENENZA
Vicenza, 3 giugno 2019 – Competenza, professionalità, cura dei dettagli e un pizzico di fortuna, che non guasta mai. Ingredienti che, ben scecherati lo scorso fine settimana, hanno regalato al Team Guagliardo l’en plein al 15° Rally Storico Campagnolo, quarto atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), andato in scena nel Vicentino.
Scorrendo un’ideale classifica assoluta (non contemplata dalla specialità), da registrare il sesto riscontro cronometrico dei rientranti Davide Negri e Roberto Coppa, su Porsche 911 Rs. L’equipaggio biellese si è imposto nel 2° Raggruppamento dopo essere passato al comando nel corso dell’ottava nonché penultima prova speciale in programma, facendo il paio con la vittoria già conseguita al “Sanremo”. Alle sue spalle, tanto nella graduatoria generale quanto in quella di categoria, si è ottimamente inserito Marco Superti. Dopo un avvio in salita, il pilota bresciano, navigato per la prima volta dal giovane Harshana Ratnayake, ha preso il giusto ritmo e sempre maggior confidenza con la nuova Porsche 911 Rs (portata al debutto in occasione della Targa Florio) tanto da cumulare i primi punti per il prosieguo.
Seppur al debutto sui selettivi asfalti veneti (l’ennesimo della stagione in corso), ottava piazza e successo nel 3° Raggruppamento (il secondo, dopo quello messo a segno in Liguria) per Angelo Lombardo (Porsche 911/Sc). Un risultato frutto di una performance da incorniciare per il giovane cefaludese che, sempre assistito alle note dal concittadino Giuseppe Livecchi, è stato protagonista nell’intera due giorni di un avvincente botta e risposta con i diretti avversari, tanto da guadagnare il primato nell’ultima frazione cronometrata disputata, rilanciandosi prepotentemente nella serie tricolore e riscattando, altresì, la delusione per lo stop inatteso sulle Madonie. Nella medesima divisione, terzo gradino del podio dal retrogusto agrodolce per Roberto Rimoldi, su Porsche 911/Sc. Il gentleman driver biellese, affiancato nell’abitacolo dall’esperto palermitano Roberto Consiglio, infatti, pur avendo mantenuto alla fine dei giochi la duplice leadership provvisoria, tanto nel “Terzo” quanto nella Michelin Historic Rally Cup, ha pagato dazio, suo malgrado, per lo spegnimento del motore nel secondo passaggio della “Recoaro 1000” che gli è costato la perdita di oltre due minuti e mezzo. Un problema all’alimentazione che, una volta prontamente risolto, non ha comunque smorzato l’entusiasmo del binomio piemontese-siculo profusosi, difatti, in una gran rimonta. Seguito dai bresciani Massimo Voltolini e Giuseppe Morelli, anche loro su Porsche 911/Sc, che hanno messo nel carniere un altro piazzamento più che utile per il Trofeo di 2^ zona (Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Trentino – Alto Adige). Il 1° Raggruppamento, infine, è stato dominato dal campione in carica Marco dell’Acqua (Porsche 911/S), affiancato da Alberto Galli. Out, invece, i veronesi Giulio e Michael Guglielmi, su Porsche 911/Sc (rottura pompa della benzina) e Oreste Pasetto (Porsche 911 Rs), per un malore accusato dal suo navigatore Salvo Carlo.
Ad altre latitudini altrettante soddisfazioni. Nell’Agrigentino, infatti, teatro del Rally dei Templi, Michele Buggea e Calogero Vitello, su Porsche 911 Carrera Rs, hanno posto il sigillo nel 2° Raggruppamento. Amarezza, invece, per l’epilogo del 2° Rally Storico del Salento, match d’apertura del Trofeo di 4^ zona (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia, Sardegna). Sulle strade del Leccese, infatti, il duo formato da Piero Tirone e Giacomo Giannone, su Porsche 911/Sc, già indiscusso mattatore al Rally dei Nebrodi, è stato costretto a dichiarare forfait per noie alla frizione. Una fatalità che, va detto, non ha spento le ambizioni dei siciliani, rivelatisi altamente competitivi, a bordo di una vettura decisamente performante, prima del ritiro.
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – TERZA PIAZZA ASSOLUTA E PRIMATO NEL 2° RAGGRUPPAMENTO PER GLI ALFIERI CEFALUDESI LOMBARDO-MERENDINO (PORSCHE 911/RS) ALLE LORO SPALLE, I COMPAGNI DI SQUADRA SUPERTI-GRANATA (PORSCHE 911/RS), AUTORI DI UNA GARA TUTTA IN RIMONTA
Termini Imerese, 12 maggio 2019 – Sulle strade di casa, il gentleman driver cefaludese Mauro Lombardo, in coppia col concittadino Rosario Merendino, su Porsche 911 Carrera Rs, è salito sul terzo gradino del podio della classifica assoluta conquistando, altresì, la vittoria in un competitivo 2° Raggruppamento al termine del Targa Florio Historic Rally, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), andato in scena nel fine settimana nel Palermitano. Passato al comando del “Secondo” sin dalla spettacolare “Termini Imerese” del venerdì, seconda frazione cronometrata delle 14 in programma, l’equipaggio del Team Guagliardo ha agevolmente interpretato il ruolo di battistrada sino alla bandiera a scacchi, in virtù di una performance regolare e priva di sbavature. «Primo podio in ‘carriera’ conseguito alla ‘Targa’ e, ovviamente, grande soddisfazione che, in parte, ha mitigato l’amarezza per il ritiro anticipato di mio figlio Angelo» – ha sottolineato Lombardo – «Detto questo, abbiamo fatto il nostro impostando una gara cum grano salis, come si suol dire. Una tattica improntata alla prudenza e all’attesa che, alla fin fine, ha pagato. D’altronde, le posizioni si erano già delineate nel primo giro, per cui non avrebbe avuto alcun senso alzare i ritmi e incorrere in inutili rischi».
Alle spalle dell’affiatato duo isolano, tanto nella graduatoria generale quanto in quella di categoria, si è inserito il compagno di squadra, il bresciano Marco Superti, navigato per la prima volta dal locale Franco Granata, autore di una rimonta da incorniciare e di due scratches in altrettante ps, seppur all’esordio tanto nella divisione quanto al volante di una Porsche 911 Rs nuova fiammante e nonostante un prologo imprevisto. «Nella frazione d’apertura del venerdì, la ‘Cefalù’, sono stato obbligato a dichiarare forfait per la rottura di un semiasse» – ha raccontato Superti – «Rientrato l’indomani con la formula del super rally e una penalità sul groppone di oltre otto minuti, nonché pur risultando ‘trasparente’ ai fini dell’assegnazione dei punteggi per la serie tricolore, ho deciso di sfruttare la trasferta e asfalti così selettivi per testare al meglio la vettura, iniziando a prenderne confidenza in ottica futura. Risolto qualche problemino di ‘gioventù’ del mezzo, niente di che, ci sta tutto alla prima uscita, sono arrivati anche tempi molto significativi. Sono fiducioso per il prosieguo della stagione».
Andando, invece, alle note dolenti, da registrare lo stop anticipato per l’atteso figlio d’arte Angelo Lombardo (Porsche 911/Sc), già reduce dal successo centrato al Sanremo Rally. Il giovane pilota siciliano, coadiuvato alle note da Giuseppe Livecchi, infatti, è stato costretto al ritiro per un urto contro una rotoballa, nel corso della “Cefalù”. Analoga sorte per l’esperto “Gordon”, alias Domenico Minì che, affiancato dal fido Totò Cicero e alla guida della Porsche 911 SC/RS di Gruppo B (ovvero l’auto già utilizzata da Bossalini, assente per motivi professionali), è finito fuori dai giochi per una toccata avvenuta nel primo passaggio della “Targa”, dopo un buon avvio.
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – SUI LEGGENDARI TORNANTI MADONITI, TEATRO DEL TERZO ROUND DEL TRICOLORE RALLY STORICO, IMPEGNO PER GLI ALFIERI LOMBARDO-LIVECCHI (PORSCHE 911/SC), “GORDON”-CICERO (PORSCHE 911 SC/RS), SUPERTI-GRANATA (PORSCHE 911/RS) E LOMBARDO-MERENDINO (PORSCHE 911/RS)
Palermo, 7 maggio 2019 – La corsa più antica del mondo. La gara di casa, la più sentita. Procede di gran carriera il lavoro del Team Guagliardo che, in vista dell’imminente Targa Florio Historic Rally, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), in scena il prossimo fine settimana nel Palermitano, schiererà quattro equipaggi allo start. Galvanizzato dal successo conseguito, un mese addietro, al Sanremo Rally, precedente round della serie tricolore, il talentuoso figlio d’arte Angelo Lombardo farà il suo, seppur al debutto sui leggendari tornanti madoniti. Il pilota di Cefalù, in coppia col concittadino Giuseppe Livecchi, sarà sempre al volante della Porsche 911/Sc di 3° Raggruppamento ma ben consapevole dell’ardua sfida alla quale sarà chiamato. «Nonostante la vittoria centrata in Liguria, ho ancora tutto da dimostrare. Per cui, profilo basso e massimo impegno su strade tanto selettive quanto per me del tutto inedite» – ha commentato Lombardo alla vigilia – «In più, dovrò confrontarmi con un parterre di avversari di assoluto rilievo e che conoscono questi tracciati a menadito. Ad ogni modo, sarà importante rastrellare più punti possibile nella mia categoria per rilanciarmi in ottica campionato».
Sarà della partita, altresì, l’esperto “Gordon”, alias Domenico Minì. Per l’occasione, il gentleman driver palermitano, affiancato dal fido Totò Cicero, sarà in lizza alla guida della Porsche 911 SC/RS di Gruppo B (ovvero la vettura di Bossalini, assente per motivi professionali e già vincitore della passata edizione), mosso da un desiderio di rivalsa dopo il ritiro dello scorso anno. Grande curiosità per la prima uscita stagionale di Marco Superti. Il conduttore bresciano, infatti, dopo una lunga esperienza nel “Terzo”, sarà atteso all’esordio con una Porsche 911/Rs nuova fiammante di 2° Raggruppamento nonché assistito alle note, per la prima volta, dal siciliano Franco Granata. «Un weekend agonistico all’insegna di un trittico di novità: dalla divisione, alla vettura, fino al navigatore» – ha sottolineato Superti – «Anche se sto iniziando un po’ in ritardo, rispetto ai tempi inizialmente previsti, il mio programma prevede la partecipazione a tutto l’’Italiano’ di specialità. Visto il gap già cumulato nei confronti dei miei diretti antagonisti, dovrò faticare il doppio confidando in un buon avvio. Dovrei quasi certamente essere al via anche del Milano Rally Show. Spero anche al ‘Monza’ di fine 2019, se si dovessero creare i giusti presupposti». Lo schieramento sarà completato dagli affiatati “veterani” isolani Mauro Lombardo (padre di Angelo) e Rosario Merendino, anche loro iscritti nel “Secondo” su Porsche 911/Rs.
L’evento sportivo aprirà i battenti, venerdì 10 maggio, con la cerimonia di partenza allestita nella centrale piazza Verdi, nel cuore di Palermo, per proseguire con la disputa delle prime due prove speciali; l’indomani, invece, un menù ancor più ricco con le rimanenti 12 frazioni cronometrate e l’arrivo presso il belvedere di Termini Imerese.
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – SEPPUR ALL’ESORDIO DEL TROFEO SCARFIOTTI, ATTO D’APERTURA DEL TRICOLORE SALITA AUTOSTORICHE 2019, VITTORIA DI CLASSE E PRIMI PUNTI PESANTI PER L’ESPERTO NATALE MANNINO (PORSCHE CARRERA 911 RS)
BUONI PIAZZAMENTI ANCHE PER RIMOLDI-CONSIGLIO (PORSCHE 911/SC) E I RIENTRANTI VOLTOLINI-MORELLI (PORSCHE 911/SC), REDUCI DAL VALSUGANA HISTORIC RALLY
Sarnano (Mc), 29 aprile 2019 – Due fronti, altrettante specialità e un bilancio, decisamente, col segno più per gli alfieri del Team Guagliardo, reduci da un intenso fine settimana agonistico appena archiviato. Andando con ordine, seppur all’esordio al 12° Trofeo Storico Ludovico Scarfiotti, appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA) 2019, avvio di stagione da incorniciare per Natale Mannino. Una volta completati i selettivi 8877 metri del percorso che, da Sarnano, hanno condotto alla località di Sassotetto, sui Monti Sibillini, infatti, il pilota siciliano, su Porsche 911 Carrera Rs, ha conquistato tanto la piazza d’onore in un competitivo 2° Raggruppamento quanto il primato in classe GTS+2500, guadagnando la leadership nella serie tricolore. «Tutto è filato liscio come l’olio» – ha sottolineato un più che soddisfatto Mannino – «Gara molto bella, tracciato altamente tecnico, impegnativo e per me del tutto inedito. Il team mi ha messo a disposizione una vettura affidabile e performante, ben regolata durante le salite di ricognizione del sabato, rivelatesi utilissime per prendere le misure».
Altre latitudini, altra disciplina. È toccato, infatti, al 9° Valsugana Historic Rally aprire, sabato scorso, il Trofeo di 2^ zona (Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige). Seppur alla prima esperienza sugli ostici asfalti trentini, il gentleman driver biellese Roberto Rimoldi, in coppia con l’esperto palermitano Roberto Consiglio su Porsche 911/Sc, si è distinto concludendo a ridosso del podio assoluto, secondo in un combattuto 3° Raggruppamento consolidando, altresì, la vetta nella Michelin Historic Cup, seppur con qualche rammarico per quanto accaduto nelle battute finali. «Tutto sommato è andata bene, abbiam marciato a ritmi alti stazionando costantemente nelle zone nobili della classifica, confrontandoci con un lotto di agguerriti avversari locali, ottima anche la resa delle gomme Michelin, per quanto l’epilogo mi abbia lasciato un po’ d’amaro in bocca» – ha precisato Rimoldi – «Nell’ultima prova speciale delle sei in programma, infatti, sono arrivato lungo ad una curva. Errore mio, lo riconosco. Un’uscita di strada che ci è costata circa una ventina di secondi. Un gap sufficiente per farci perdere un più che certo terzo gradino del podio, ma tant’è».
Alle spalle di Rimoldi, sempre nel “Terzo”, si è inserito il compagno di squadra Massimo Voltolini (Porsche 911/Sc), già vincitore del TRZ 2018. Dopo sette mesi di stop e alla prima uscita stagionale, il conduttore bresciano, coadiuvato alle note dal fido concittadino Giuseppe Morelli, ha tenuto botta nonostante sia stato rallentato nella terza frazione cronometrata da problemi accusati alla pompa della benzina, con il conseguente spegnimento del mezzo. Giornata no, infine, per Giulio Guglielmi (Porsche 911/Sc), navigato per l’occasione da Giordano Corradini, costretto al ritiro per noie al motore.
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – SUI SELETTIVI ASFALTI DEL TRENTINO, TEATRO DEL PRIMO ROUND DEL TRZ 2^ ZONA, IMPEGNO PER VOLTOLINI-MORELLI (PORSCHE 911/SC), RIMOLDI-CONSIGLIO (PORSCHE 911/SC) E GUGLIELMI-CORRADINI (PORSCHE 911/SC)
Borgo Valsugana (Tn), 24 aprile 2019 – Saranno tre gli equipaggi sotto le insegne del Team Guagliardo schierati al via del 9° Valsugana Historic Rally, appuntamento d’apertura del Trofeo Rally 2^ zona (Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige), in programma il prossimo fine settimana nell’entroterra trentino.
Procedendo con ordine, prima uscita stagionale per Massimo Voltolini, su Porsche 911/Sc di 3° Raggruppamento. Il pilota bresciano, sempre in coppia col fido concittadino Giuseppe Morelli, e già buon interprete della passata edizione della gara borghesana, mirerà a intascare i primi punti nel TRZ seppur ben consapevole, al contempo, di doversi scrollare di dosso un po’ di “ruggine” accumulata nei lunghi mesi di stop. Sempre al volante della Porsche 911/Sc del “Terzo” ma all’esordio assoluto sui selettivi asfalti valsuganotti, atteso allo start anche Roberto Rimoldi. Reduce da un ottimo avvio nella massima serie tricolore di specialità che l’ha visto centrare un primato e un podio (rispettivamente al “Vallate Aretine” e al “Sanremo”), il gentleman driver biellese, nuovamente affiancato dall’esperto palermitano Roberto Consiglio, proseguirà l’impegno nella Michelin Historic Rally Cup (di cui il “Valsugana” è il secondo round), così come, d’altronde, il compagno di squadra Giulio Guglielmi (Porsche 911/Sc), navigato per l’occasione da Giordano Corradini.
La competizione, che vedrà Borgo Valsugana quale centro nevralgico e sede di partenza e arrivo col palco allestito lungo il suggestivo ponte veneziano, si disputerà sabato 27 aprile articolandosi su sei prove speciali per un totale di 82,46 chilometri (trasferimenti esclusi).
Calendario Trofeo Rally 2^ zona 2019
9° Valsugana Historic Rally (26/27 aprile); 5° Rally Storico Città di Schio (24/25 agosto); 10° Rallye Historique San Martino di Castrozza (13/14 settembre); 14° Due Valli Historic Rally (11/12 ottobre);
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – NELLA GARA MESSINESE RISERVATA ALLE AUTO STORICHE, VITTORIA PER L’INEDITO EQUIPAGGIO PORTACOLORI FORMATO DAGLI ESPERTI PIERO TIRONE E GIACOMO GIANNONE, SU PORSCHE 911/SC
Sant’Angelo di Brolo (Me), 15 aprile 2019 – Vincendo quattro delle sette prove speciali disputate delle otto in programma (annullata per nebbia la seconda frazione del sabato), l’inedito equipaggio del Team Guagliardo, formato dai palermitani Piero Tirone e Giacomo Giannone, si è aggiudicato un ostico 20° Rally dei Nebrodi riservato alle auto storiche, andato in scena lo scorso fine settimane nel Messinese e condizionato dal meteo avverso.
Presentatosi a bordo della Porsche 911/Sc di 3° Raggruppamento, l’esperto binomio siculo, infatti, prima ancora che con gli avversari, ha battagliato con pioggia, fango e vento accusando qualche difficoltà nella giusta scelta delle gomme (dilemma comune a tutti i concorrenti, d’altronde, vista la variabilità di un tempo nefasto). Problemi di coperture a parte, il duo isolano è passato al comando nel corso del quinto tratto cronometrato, il secondo passaggio della “Sant’Angelo di Brolo”, difendendo agevolmente il vantaggio sino alla bandiera a scacchi.
Per Tirone-Giannone si è trattato dell’esordio stagionale nonché di un primo ed effettivo banco di prova, in vista dei futuri impegni nel Trofeo Rally 4^ zona (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna). Una sorta di gara test dai risvolti più che positivi, tanto nell’ottimo feeling instauratosi tra pilota e navigatore sin dalle battute iniziali, quanto nell’epilogo vincente.
Classifica finale 20° Rally dei Nebrodi
1. Tirone-Giannone (Porsche 911/Sc) in 45’53”2; 2. Placa-La Placa (Opel Ascona 2000) a 42”8; 3. Gianfilippo-Monteleone (Alfa Romeo Alfetta Gt) a 1’11”8; 4. Ospedale-Di Salvo (Opel Kadett Gsi) a 3’12”9; 5. Salomone-Failla (Volkswagen Golf Gti) a 8’19”4.
Calendario Trofeo Rally 4^ zona 2019
2° Rally Storico del Salento (1/2 giugno); 3° Tirreno Historic Rally (10/11 agosto); 3° Historic Rally Valle del Sosio (28/29 settembre); 2° Rally Costa Smeralda Storico (19/20 ottobre).
 
			        


























 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        