FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, GIAMPAOLO CORRADINI – “Non mi sono nemmeno arrabbiato, dato che le corse sono fatte anche di momenti come questo: erano più di tre anni che non avevamo problemi di affidabilità al motore. Certo, il rammarico è tanto, perché stavamo dominando senza nemmeno spingere al limite. Invece la corsa al titolo si è complicata. Pazienza, guardiamo avanti”.
È stato un weekend davvero amaro quello del due volte campione d’Europa Andrea Zivian, che alla seconda prova del 2023 del FIA European Historic Rally Championship, a Vltava, in Repubblica Ceca, si è dovuto ritirare alla prima giornata per una rottura del motore della sua Audi quattro. La prova di categoria è stata vinta dal rivale di sempre, l’austriaco Wagner, che adesso ha superato il campione in carica Zivian in classifica.
“Dispiace – ha dichiarato ‘Zippo’ Zivian – perché stavamo dominando nella prima giornata, con prove che in teoria avrebbero dovuto favorire il nostro rivale. Il secondo giorno invece le prove erano perfette per la nostra Audi quattro e avremmo potuto fare il largo”.
Zivian, infatti, al momento del ritiro aveva già accumulato 35 secondi di vantaggio sul rivale di sempre, l’austriaco Wagner, e già si prospettava la terza vittoria in tre anni a Vlatava e il consolidamento del vantaggio in classifica di categoria, e la seconda vittoria assoluta su due.
“Si tratta di uno stop improvviso – ha commentato Zivian – che ci ricorda che anche noi siamo umani, che le gare sono fatte anche di questo. L’avevamo preparata benissimo ed eravamo partiti alla grande, ma adesso dobbiamo guardare avanti e ricostruire un motore nel giro di venti giorni, in tempo per la prossima gara in Spagna, alle Asturie, dove diventa imperativo vincere. La mia squadra è già al lavoro per preparare tutto in tempo, non ci faremo di certo cogliere impreparati”.
Appuntamento cruciale, quindi, al rally delle Asturie, in Spagna, dall’11 al 13 maggio prossimi.
andreazivian
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il due volte campione d’Europa al Vltava per confermare il primo posto in classifica
Zippo: “La seconda prova della stagione ci darà un’idea dei veri valori di quest’anno”
Non c’è due senza tre? A breve la risposta. Fatti tutti i debiti scongiuri, Andrea Zivian spera di confermare il detto popolare questo fine settimana in Repubblica Ceca, dove si corre il rally di Vltava, seconda prova del FIA European Historic Rally Championship 2023, gara vinta del campione in carica nelle ultime due edizioni.
Il campionato ’23 è iniziato in maniera spettacolare in Costa Brava, con Zivian che ha battuto il rivale di sempre, Wagner, in una prova che sembrava fatta apposta per mettere in difficoltà il numero 1.
“La gara inaugurale in Costa Brava, lenta e tortuosa – conferma Andrea “Zippo” Zivian – era ideale per le caratteristiche della Porsche di Wagner, che infatti nelle prime prove sembrava imprendibile. Poi, alla lunga, siamo usciti noi tanto da arrivare a conquistare una vittoria abbastanza larga. La prova di Vltava, invece, è mista veloce e molto guidata, in teoria perfetta per la nostra Audi quattro. Staremo a vedere se i valori sono quelli dello scorso campionato”.
Lo scorso campionato ha visto Zippo trionfare con largo anticipo sulla fine della stagione, passando appunto dalla vittoria a Vltava, dove Wagner è arrivato secondo. E infatti i due rivali partiranno rispettivamente con il numero 1 ed il numero 2 sulla livrea delle proprie auto: “L’obiettivo – ride Zivian – è proprio quello di mantenere questa gerarchia! Anche se sarà una gara diversa da quella degli ultimi due anni, dal momento che la prova è stata rinnovata per l’80%, quindi sarà da affrontare praticamente come fosse una gara inedita. Resta invariata praticamente solo la prova cittadina, quella più spettacolare per il pubblico”.
Una delle caratteristiche dell’appuntamento in Repubblica Ceca, infatti, è la grande e caldissima partecipazione del pubblico: “Da quelle parti i rally storici vengono presi molto sul serio – conferma Zippo – e il calore del pubblico è una cosa fantastica. È una festa incredibile, con la parata, la presentazione delle macchine, la sessione per gli autografi e i selfie, la distribuzione di poster, gadget, cartoline. Davvero un’esperienza indimenticabile!”.
Che i tifosi, italiani e straniero di Zippo, si augurano finisca come negli ultimi due anni.
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, GIAMPAOLO CORRADINI – In una prova sfavorevole per l’Audi quattro il due volte campione europeo fa un capolavoro Nettissima vittoria assoluta in una prova che ha visto oltre 240 equipaggi iscritti
Una prova che sembrava fatta apposta per favorire gli avversari, una gara lenta e tortuosa, dove l’Audi quattro sembrava essere assolutamente sfavorita. E invece la due giorni si è conclusa con un trionfo ed un primo posto assoluto che riporta Andrea Zippo Zivian esattamente dov’era all’ultima gara del campionato scorso: primo in classifica.
La prima prova del FIA European Historic Rally Championship in Costa Brava ha confermato quello che era già emerso nel 2022: Zippo, portacolori della scuderia Palladio Historic, è ancora il leader assoluto e il pilota da battere. Lui e il navigatore Arena hanno compiuto un vero e proprio capolavoro in Spagna.
Partiti con la consapevolezza che la gara non era adatta alle caratteristiche della loro auto, i due italiani nella prima giornata hanno limitato i danni rispetto al rivale Wagner, lanciatissimo dopo la prima giornata sulla sua Porsche, avvantaggiata sulle curve lente rispetto all’Audi più adatta a situazioni veloci. Prima giornata che si è chiusa con la coppia Zippo-Arena staccata di 44 secondi rispetto al vicecampione austriaco. Nella seconda giornata i giochi si sono completamente ribaltati. Dopo una prima prova di contenimento, Zippo è andato all’attacco nelle frazioni più veloci, recuperando circa 25 secondi in una sola prova, per poi staccare il rivale penalizzato anche da un problema all’acceleratore. Staccato Wagner, Zivian ha dovuto contenere la risalita di un nuovo antagonista, il francese Berenguer, che comunque è stato tenuto a distanza.
Alla fine del weekend Zivian non solo ha trionfato nella sua categoria, ma portato a casa anche il primo posto assoluto, in una gara che ha visto circa 240 iscritti.
“È stata davvero una grande soddisfazione – ha dichiarato Zippo – soprattutto perché non sembrava una gara per noi. Poi essere premiati all’arrivo da una leggenda del rally come Michi Biasion aggiunge rilievo all’impresa. Sono davvero molto contento, anche perché il terzo posto finale di Wagner mi fa partire subito con un bel vantaggio in ottica di vittoria finale. Ma – ha ammonito Zivian – il vero valore verrà fuori a partire dal prossimo rally, ovvero la prova del Vltava in Repubblica Ceca a fine aprile: si tratta di una gara velocissima, più rappresentativa delle gare dell’europeo, che farà emergere i veri valori. Non vedo l’ora di correrla!”.
FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, GIAMPAOLO CORRADINI – Parte dalla Costa Brava la stagione 2023 del FIA European Historic Rally Championship
L’obiettivo del due volte campione europeo è chiarissimo: “Non c’è due senza tre!”
Da due anni c’è una sola costante: il titolo di campione d’Europa viene sollevato in Spagna da Andrea Zivian con la sua Audi quattro. Campione nel 2021 e nel 2022, “Zippo” si approccia alla stagione 2023 del FIA European Historic Rally Championship con entusiasmo e fiducia. Da Giovedì 16 a Sabato 18 marzo si ricomincia dalla Costa Brava, che anche quest’anno ospita la tappa inaugurale del campionato. E la terra di Spagna vedrà partire “Zippo” super favorito che, con la sua Audi quattro, oltre a laurearsi campione d’Europa per il secondo anno di fila ha anche portato a casa i FIA Motorsport Games e contribuito in maniera decisiva a riportare il trofeo in Italia. Senza dimenticare il secondo posto al Rally Legend dietro il leggendario Jari-Matti Latvala.
Anche quest’anno “Zippo” parte con fortissime ambizioni: “Sono emozionatissimo e molto carico, non vedo l’ora di correre, soprattutto in una gara prestigiosa come questa. Sono curioso di vedere come risponderà la mia auto ad un percorso molto tecnico, sicuramente avere i riferimenti di regolazioni dello scorso anno di sicuro ci aiuta molto. I test che abbiamo fatto prima di partire hanno dato risultati davvero interessanti”.
L’appuntamento in Costa Brava, infatti, lo scorso anno ha visto “Zippo” molto indietro in classifica dopo la prima giornata a causa di pneumatici sbagliati rispetto alle previsioni meteo. Ma anche capace di recuperare una infinità di posizioni il giorno seguente, arrivando primo di categoria e quarto assoluto.
“Io e il mio team – conferma “Zippo” – stiamo scalpitando per cominciare questa nuova avventura. Siamo carichissimi e consapevoli di avere tutte le carte in regola per portare a casa anche quest’anno un risultato all’altezza di quelli raggiunti negli ultimi anni!”.
Per restare aggiornati sull’andamento della prova di Zivian in Costa Brava basta tenere d’occhio le sue pagine Facebook e Instagram.
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il due volte campione d’Europa Andrea “Zippo” Zivian ha festeggiato con i collaboratori
E svelato le ambizioni per un 2023 che ricomincia dal 16 al 19 marzo in Spagna
La settimana prossima riparte il FIA European Historic Rally Championship del quale è stato dominatore assoluto nelle stagioni 2021 e 2022, vincendo due volte il titolo continentale. Ma nei giorni scorsi “Zippo” si è preso il tempo per dedicare la vittoria a sponsor, team e collaboratori.
Nella splendida cornice del Golf Club Matilde di Canossa, Andrea “Zippo” Zivian ha ringraziato per l’aiuto fornito durante l’esaltante annata del 2022 e delineato gli obiettivi per questo 2023 che riparte con il rally in Costa Brava dal 16 al 19 marzo.
“Io e il mio team nel 2022 – ha dichiarato “Zippo” – siamo riusciti non solo a conquistare per il secondo anno di fila il titolo di campioni d’Europa, ma abbiamo avuto anche l’onore di vincere i FIA Motorsport Games e contribuire in maniera decisiva a riportare il trofeo in Italia. Senza dimenticare il secondo posto al Rally Legend dietro il leggendario Jari-Matti Latvala che ha ammesso di dover spingere al massimo per tenerci dietro. Se non sono soddisfazioni queste…”.
Ma la concentrazione è già tutta sull’anno che è appena cominciato: “Si riparte dalla Spagna, che mi porta bene – ha scherzato “Zippo” – dato che negli ultimi due anni il titolo di Campione d’Europa è arrivato in entrambi i casi al rally delle Asturie. Stavolta si corre in Costa Brava, dove con la mia Audi quattro speriamo di raccogliere risultati importanti. Stiamo svolgendo i test, l’auto è migliorata grazie al lavoro del mio team che durante l’inverno ha apportato importanti modifiche alla trasmissione. Noi faremo, come sempre, il nostro meglio”.
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il campione europeo in carica vincitore assoluto a Marsiglia delle Olimpiadi dei motori storici
L’Italia conquista il primo posto assoluto: “Un’emozione incredibile vincere per me e per l’Italia”
Una prestazione tecnicamente perfetta, strategicamente geniale e la degna conclusione di un’annata nella quale ha vinto tutto, con una ferocia agonistica che non ha lasciato che le briciole ai concorrenti. E che gli ha permesso di avere un ruolo da protagonista assoluto anche nella vittoria di squadra dell’Italia.
Andrea “Zippo” Zivian non solo ha vinto 12 stages su 13, non solo ha conquistato l’Oro nella sua categoria e non solo ha conquistato il primo posto assoluto, ma con la sua prestazione ha dato un contributo fondamentale al medagliere dell’Italia, che ha conquistato l’edizione 2022 dei FIA Motorsport Games, vere e proprie Olimpiadi dei mondiali che si sono svolte nei gironi scorsi al circuito Paul Ricard – Le Castellet a Marsiglia.
“È stata un’emozione enorme, davvero superiore alle aspettative – ha commentato Andrea Zivian al termine della manifestazione – perché solo arrivando qui ti accorgi di quanto è ‘grande’ e prestigiosa questa manifestazione. Sono orgoglioso di avere dato una mano all’Italia a conquistare il primo posto e sono ovviamente felice per la mia prestazione individuale, per la quale devo un grosso grazie al mio navigatore Nicola Arena, a tutti i ragazzi della R3 e alla scuderia Palladio di Vicenza, che mi hanno sostenuto in maniera incredibile”.
Zivian ha dominato praticamente dall’inizio alla fine, risultando primo in 12 prove speciali su 13, senza mettere mai a rischio il primo posto. Ma il meccanismo della manifestazione rischiava di essere davvero una trappola beffarda per il campione d’Europa in carica: “Verissimo, perché non si trattava di un normale rally, dove si sommano i tempi delle varie prove. Qui si doveva correre un’ulteriore prova finale alla quale avevano diritto di accedere i primi tre in classifica. Una gara finale, su pista, dove si partiva tutti alla pari, azzerando di fatto le distanze emerse nelle prime prove”. Nonostante questo e nonostante la sua Audi quattro non sia macchina da pista, Zivian sul circuito di Le Castellet ha messo in fila i due pericolosissimi rivali, ovvero Štajf e Zelinka su Opel Kadett GT e soprattutto Antonio Sainz (fratello del pilota del campionato del mondo di rally e zio del pilota di Formula 1) e David de la Puente con la Porsche 911 SC.
“Temevo soprattutto Sainz, esponente di una famiglia che ha la velocità nel sangue – ha confermato Zivian – e alla guida di una Porsche, molto più adatta all’asfalto rispetto alla mia Audi. Ma arrivare primo dopo i 2 giorni di gara mi ha permesso di scegliere la posizione di partenza in pista e, soprattutto, il fatto che la prova finale fosse di soli tre giri mi ha permesso di fare quello che adoro fare: correre al limite, senza troppe remore. È andata bene e sono molto, molto felice”.
Con quello di “Zippo” sono tre gli ori conquistati dall’Italia, che si sommano ad un argento, medagliere che ha permesso alla nostra nazione di strappare il titolo alla Francia e di conquistare una vittoria che i nostri dovranno difendere alla prossima edizione del Fia MotorSport Games che si terranno nel 2024.
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Tre le gare che nello scorso fine settimana hanno contato cinque portacolori del “gatto col casco”. Il neo “biancorosso” Zivian vince in Spagna e festeggia la vittoria nel Campionato Europeo. Rallye San Martino alle porte per altri due equipaggi
Vicenza, 6 settembre 2022 – Fine settimana ricco di emozioni e soddisfazioni per la Scuderia Palladio Historic che ha contato i propri portacolori in tre diversi appuntamenti in Italia e all’estero. E proprio dalla gara valevole per il Campionato Europeo Fia, il Rally de Asturias che si è disputato in Spagna, è arrivata la prima grazie al successo ottenuto dal neo portacolori del “gatto col casco” Andrea Zivian che ha firmato una grande vittoria alla guida dell’Audi Quattro condivisa assieme a Nicola Arena. Di sicuro prestigio è stata la vittoria assoluta, ma ancor più importante è stato il conseguente successo nel 3° Raggruppamento che ha dato al pilota reggiano la matematica conferma della conquista del titolo europeo con due gare d’anticipo, bissando quello del 2021.
Su tutt’altro fronte, quello del Rally delle Alpi Orientali, tre erano gli equipaggi impegnati, due dei quali nella gara di regolarità sport valevole per la Coppa Verona, dalla quale è arrivato un altro bel podio assoluto in questa disciplina grazie ad Ezio Franchini e Gabriella Coato terzi assoluti con la Peugeot 205 Gti, mentre con la vettura gemella Daniele Carcereri e Claudio Norbiato si sono classificati in quinta posizione.
Nel rally, come oramai da tradizione, era presente Antonio Regazzo che, nuovamente al volante dell’Alfa Romeo Alfetta GTV6 Gruppo 2 assieme ad Andrea Ballini, ha concluso la gara in ventiduesima posizione assoluta aggiudicandosi la propria classe.
La terza gara dello scorso fine settimana si è corsa in Sicilia al Rally Valle del Sosio valevole per il T.R.Z. della Quarta Zona al quale hanno partecipato Francesco Ospedale e Giuseppe Lusco con la Volkswagen Golf Gti Gruppo A; per loro, la settima prestazione a livello assoluto, la seconda di classe e la terza di 4° Raggruppamento.
Un nuovo appuntamento attende prossimamente i portacolori della Scuderia Palladio Historic, vista l’imminenza del Rally San Martino Historique; nella gara valevole per il Trofeo Rally ACI Vicenza torneranno all’opera il presidente Mario Mettifogo con Gloria Florio alle note sull’Autobianchi A112 Abarth e debutterà coi colori biancorossi l’Alfa Romeo Alfetta GTV di Matteo Cegalin e Gilberto Scalco. Sette le prove in programma, con l’inedito prologo in notturna al venerdì, che prevede il passaggio sulla “Gobbera”. Le restanti, sabato 10 settembre con partenza ed arrivo a San Martino di Castrozza.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Zippo, bis continentale!
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Andrea Zivian conquista il secondo titolo europeo consecutivo al FIA European Historic Rally Championship Vittoria nella gara in Spagna e primo posto assoluto confermato matematicamente anche nel 2022
Ha vinto tutto, gara, categoria, assoluto e Campionato Europeo, per il secondo anno consecutivo. Proprio come l’anno scorso, infatti, ha sollevato la coppa di Campione d’Europa il primo weekend di settembre, dopo aver trionfato nella gara delle Asturie, mettendo in fila anche tutti i concorrenti del posto che conoscono le prove a memoria. Andrea Zivian si conferma campione del FIA European Historic Rally Championship per il secondo anno consecutivo, con uno strapotere che anche quest’anno rende inutili, ai fini della classifica, le ultime due gare ancora in programma, all’Elba a fine mese e a San Remo in ottobre. Una vittoria strameritata, con Zivian e la sua Audi quattro che non hanno avuto praticamente rivali nemmeno nell’ultima gara.
“Vincere in Spagna, gara e campionato, è una gioia immensa – racconta Zivian – dato che lì c’è una passione incredibile per questo sport con un pubblico davvero molto caldo che ti travolge, tra richieste di autografi e selfie dagli appassionati”.
Una gara, quella spagnola, preparata con la massima cura per ogni dettagli da Zivian e il suo team: “Sapevamo che, tra gli altri, – commenta il neo campione d’Europa – ci sarebbe stata la concorrenza di Ferreiro, pilota di casa che conosce la gara a memoria e che ci teneva a vincere nelle Asturie dopo il secondo posto dello scorso anno. Il meteo per una volta ci ha dato una mano, dal momento che proprio a inizio gara ha cominciato a piovere, e io adoro guidare sotto la pioggia. Abbiamo vinto la prima prova di misura, con solo 8 decimi di vantaggio su Ferreiro, che però abbiamo distanziato di una decina di secondi nella prova successiva, dove oltre alla pioggia c’era da fare i conti anche con la nebbia. Ma la svolta è arrivata alla terza prova: Ferreiro ha bucato, cosa che ci ha permesso di mettere quasi due minuti di margine tra noi e lui”.
Bastava amministrare il vantaggio nelle ultime prove, ma non è nel Dna del due volte campione d’Europa: “Alla prima prova della seconda giornata abbiamo amministrato – conferma Zivian e siamo arrivati secondi dietro Ferreiro che ci ha dato 1,3 secondi di distacco. Mi dava fastidio vincerla così, solo perché aveva bucato. Allora nelle restanti prove abbiamo aumentato il ritmo senza mai esagerare e lo abbiamo battuto in ogni prova dimostrando che ieri non ce n’era davvero per nessuno!”
Non stupisce che, con una mentalità del genere, con il talento e il lavoro Andrea Zivian si sia confermato di nuovo re d’Europa dei rally storici.
Ed ora ci aspetta il Rally Legend ad Ottobre di nuovo a bordo della Subaru Impreza!!
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Un anno fa “Zippo” vincendo alle Asturie diventava campione continentale. Quest’anno chiudendo al primo posto ripeterebbe l’impresa
Un anno fa il rally di Spagna alle Asturie l’ha consacrato campione d’Europa per la prima volta. Quest’anno la storia potrebbe ripetersi: Andrea Zivian, campione europeo in carica del FIA European Historic Rally Championship, ha l’enorme opportunità di confermarsi re d’Europa di rally storici per la seconda volta consecutiva. Da giovedì 1 a sabato 3 settembre, infatti, si corre il rally delle Asturie, settima prova del campionato europeo.
Zivian ci arriva con la sua Audi quattro con una situazione di classifica tale che gli basterebbe il primo posto di categoria per confermarsi matematicamente campione d’Europa per la seconda volta consecutiva.
“Andare alle Asturie con il numero 1 da vincitore dell’ultima edizione è una scossa tremenda – onferma Zivian – consapevoli che la gara è meravigliosa con un pubblico molto caloroso, come succedeva nell’epoca d’oro dei rally. Andiamo senza fare calcoli – dichiara il campione in carica – anche se è inevitabile tenere d’occhio la classifica. L’anno scorso abbiamo corso molti rischi per portare a casa il primo posto assoluto, mentre quest’anno dovremo avere più di un occhio di riguardo soprattutto alla vittoria di categoria, che è quella che ci basta per vincere di nuovo il titolo europeo”.
Andrea Zivian per l’occasione avrà di nuovo come secondo Nicola Arena, e confida nella perfetta preparazione della sua Audi quattro: “Abbiamo fatto un lavoro estremamente meticoloso sull’auto, preparandola per una gara che al 90% è la stessa dell’anno scorso e che quindi conosciamo bene. L’occasione è troppo importante per lasciare anche solo il minimo dettaglio al caso. Siamo più che determinati a chiudere il discorso relativo al campionato qui in Asturia”.
Per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle gare di Andrea Zivian basta seguire i suoi profili social
FONTE: UFFICIO STAMPA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Nuovo portacolori per la scuderia del “gatto col casco” che già dall’imminente Rally di Salsomaggiore schiererà il Campione Europeo 2021 che porterà al debutto la nuova Subaru Impreza
Vicenza, 3 agosto 2022 – È una notizia di “mezza estate” e di gran spessore, quella che riguarda la Scuderia Palladio Historic che proprio in questi giorni ha confermato l’ingresso in squadra del pilota Andrea Zivian notoriamente conosciuto con lo pseudonimo “Zippo”.
Già tesserato per l’Automobile Club Vicenza, il pilota reggiano d’adozione vestirà infatti i colori della scuderia berica già a partire dall’imminente Rally di Salsomaggiore Terme al via del quale si schiererà con la nuova Subaru Impreza WRX Gruppo A, ritrovando Fabio Ceschino sul sedile di destra.
“È grazie all’amicizia con Jakob Spiller e alla dedizione per il marchio Audi che ci accomuna – racconta Andrea – che sono entrato a far parte di una scuderia dove passione e convivialità sono i pilastri su cui poggia. Sono onorato di farne parte e spero già dal prossimo Rally di Salsomaggiore di portare delle soddisfazioni alla compagine capitanata da Mario Mettifogo. Proprio ieri abbiamo effettuato un test con la nuova vettura in vista del primo impegno in gara. Dopo la parentesi a Salsomaggiore, tornerò a concentrarmi sul Campionato Europeo con l’Audi Quattro, dove ci attendono le due importanti gare del mese di settembre: l’Asturias in Spagna e il casalingo Elba dove spero di poter chiudere la partita con una gara d’anticipo”.
La Subaru Impreza che Zivian utilizzerà è uno degli otto esemplari della Best Impreza Mc Rae Edition, progetto che ha permesso la realizzazione di un numero ristretto di repliche assolutamente fedeli alla vettura che il campione scozzese utilizzò nel 1995, anno nel quale conquisto il titolo iridato, seguendo la filosofia delle “continuation cars” ovvero vetture perfettamente uguali a quelle dell’epoca, con in più gli aggiornamenti permessi dalle tecnologie attuali senza andarne però a snaturare l’essenza.
Il programma del Rally di Salsomaggiore Terme prevede lo svolgimento della prova spettacolo nel pomeriggio di sabato 6 agosto e nella successiva, la disputa di nove prove speciali per una settantina di chilometri cronometrati.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com